Austrian Airlines e USS Walker (DD-517): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox compagnia aereanave
|Categoria = cacciatorpediniere
| Nome =
|Nome = USS ''Walker''<br/>''Fante''
| Logo = AUA_logo.png
| Immagine = BoeingUSS 777Walker (DD-200ER517) underway at sea on 7 February 1965 Austrian(USN SYD1110825).jpg
|Didascalia =
| Didascalia_immagine =
|Bandiera = {{insegna navale|USA}}
| Tipo = major
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
| IATA = OS
|Tipo = [[cacciatorpediniere]]
| ICAO = AUA
|Classe = [[Classe Fletcher|Fletcher]]
| Callsign = AUSTRIAN
|Costruttori = [[Bath Iron Works]]
| COA =
|Cantiere = [[Bath (Maine)|Bath]], [[Stati Uniti d'America]]
| Inizio_operazioni = 31 marzo 1958
|Identificazione = D 561
| Fine_operazioni =
|Ordine =
| Hub = [[Aeroporto di Vienna|Vienna-Schwechat]]
|Impostazione = 31 agosto 1942
| Hub_secondari =
|Varo = 31 gennaio 1943
| Basi =
|Completamento =
| Focus_cities =
|Entrata_in_servizio = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} 3 aprile 1943<br/ >{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 2 luglio 1969
| Frequent = [[Miles & More]]
|Proprietario = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} [[United States Navy]]<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} [[Marina Militare]]
| Airport_lounge = <div>Senator Lounge<br />Business Class Lounge</div>
|Radiazione = 1975
| Alleanza = [[Star Alliance]]
|Destino_finale = Demolito nel 1977
| Flotta = 82
| OrdiniDislocamento =
|Stazza_lorda = {{M|3100||t}}
| Destinazioni = 130 <small>(Austrian Airlines Group)</small>
|Lunghezza = 114,76
| Consociate =
|Larghezza = 12
| Tipo_azienda = [[società per azioni]]
|Altezza =
| Fondazione = 30 settembre [[1957]]
|Pescaggio = 5,41
| Luogo_fondazione =
|Profondità_operativa =
| Chiusura =
|Ponte_di_volo =
| Stato = AUT
|Propulsione = 4 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br/ >2 gruppi di [[Turbina a vapore|turbine a ingranaggi]]<br/ >2 [[elica|eliche]]<br/ >60.000[[Cavallo vapore britannico|hp]]
| Sede = [[Vienna]]
|Velocità = 33
| Capogruppo = [[Lufthansa Konzern]]
|Autonomia_distanza = 6000
| Persone = Thierry Antinori <small>([[Amministratore delegato|CEO]])</small><ref>{{Cita web|url=http://atwonline.com/airline-finance-data/news/austrian-airlines-confirms-new-ceo-1202|titolo=Austrian Airlines confirms new CEO|accesso=5 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>
|Autonomia_velocità=15
| Dipendenti = 6 236
|Capacità_di_carico =
| Anno_dipendenti = 2013
|Equipaggio = 250
| Slogan = We fly for your smile
| BorsePasseggeri =
| FatturatoSensori =
|Sistemi_difensivi =
| Anno_fatturato =
|Artiglieria=
| EBIT =
*4 [[cannone|cannoni]] Mk 38 da 127/38&nbsp;[[Metro|mm]]
| Anno_EBIT =
*6 [[cannone|cannoni]] da 76/50&nbsp;mm
| Risultato d'esercizio =
|Altro_armamento=
| Anno_risultato d'esercizio =
*2 [[porcospino (arma)|porcospino]]
| Profitto =
*1 scaricabombe antisommergibile
| Anno_profitto =
|Siluri=6 TLS da 533&nbsp;mm in 2 impianti trinati
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto = ''E come i fanti combatteron l'onde''
|Soprannome =
|Note =
|Ref = Dati tratti da <ref>{{cita web|url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx |titolo=Fante - Cacciatorpediniere |sito=marina.difesa.it |accesso=13 luglio 2015}}</ref>
}}
Lo '''USS'' Walker'' ''' ([[Hull classification symbol]] DD-517) è stato un [[cacciatorpediniere]] appartenente alla [[United States Navy]], unità della prolifica e versatile [[classe Fletcher]]. Conobbe un intenso servizio nell'area dei [[Caraibi]] e poi sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro dell'Oceano Pacifico]], quindi negli anni del dopoguerra rimase di riserva, comparendo anche in due lungometraggi. Nel 1970 fu trasferito alla [[Marina Militare]] italiana che lo ribattezzò '''''Fante''''' e lo tenne in servizio per sette anni assieme ad altre due unità della classe.
[[File:AustrianAirlinesHQ.jpg|thumb|La sede di Austrian Airlines]]
'''Austrian Airlines''' è la principale [[compagnia aerea]] [[austria]]ca, con sede a [[Vienna]].
 
== Impiego operativo ==
Nata inizialmente come [[compagnia di bandiera]] dell'[[Austria]] ma successivamente privatizzata e acquistata interamente da [[Lufthansa]], opera su rotte nazionali, internazionali ed intercontinentali.
=== Con la United States Navy ===
Il cacciatorpediniere ''Walker'' venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel [[Maine]]. Lo [[scafo]] venne impostato il 31 agosto 1942 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 31 gennaio 1943. Consegnato alla [[United States Navy]] il 3 aprile 1943, fu destinato a operare nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] dove svolse sia missioni di scorta che esercitazioni nei [[Caraibi]], in preparazione ai compiti che l'avrebbero atteso nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo si distinse nel salvataggio dell'equipaggio di un [[U-Boot]] [[Kriegsmarine|tedesco]] affondato, e scortò il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Cordell Hull]] da [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] di [[Porto Rico]] a [[Casablanca]], da dove questi avrebbe proseguito per Mosca, per partecipare alla [[Conferenza di Mosca|terza conferenza interalleata]].
 
Alla fine del 1943 il ''Walker'' venne destinato all'area del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] dove operò fino al termine del conflitto, partecipando anche alla [[battaglia di Okinawa]] in appoggio alle forze da sbarco. Al termine del conflitto, nel quale venne decorato di sei [[Service star|Battle Star]], tornato negli [[Stati Uniti d'America]] venne posto in riserva il 31 maggio 1946, per poi riprendere il servizio alla fine del [[1950]] per partecipare alla [[guerra di Corea]], nel corso della quale venne decorato di altre due Battle Star. Terminata la guerra di Corea venne destinato a [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]] dove rimase di base fino al 1963.
Il suo [[hub and spoke|hub]] principale è l'[[Aeroporto di Vienna]].
 
Entrato in cantiere per alcuni lavori allo scafo all'inizio del 1964, e terminati il 30 aprile dello stesso anno, partecipò al film prodotto da [[Frank Sinatra]] ''[[La tua pelle o la mia]]'', ambientato sull'isola di [[Kauai]], proseguendo nella sua carriera cinematografica nel 1965 con la partecipazione al film di [[Otto Preminger]] ''[[Prima vittoria]]'', che ha come sfondo l'[[attacco di Pearl Harbor]]. A questo film prese parte anche il [[sommergibile]] USS ''Capitaine'' (SS-336) della [[Classe Balao (sommergibile)|classe Balao]], che l'anno successivo, ribattezzato ''[[Alfredo Cappellini (S 507)|Alfredo Cappellini]]'', sarebbe entrato a far parte della Marina Militare.
== Storia ==
Austrian Airlines fu formata dalla fusione di Air Austria e Austrian Airways,<ref>{{Cita libro |titolo =Progettare il volto delle istituzioni: L'immagine coordinata per i servizi, gli enti e le associazioni sportive |autore = Elisabetta Benelli |url = https://books.google.it/books?id=EN8pCgAAQBAJ&pg=PA66&lpg=PA66&dq=Austrian+Airlines+%22Air+Austria%22++%22Austrian+Airways%22&source=bl&ots=Zo-w5XBrzm&sig=H4WB1qxEWXRFP2LYLeUMCQV0Gak&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj76NyIodPYAhVrCcAKHSM0DosQ6AEIxgIwJw#v=onepage&q=Austrian%20Airlines%20%22Air%20Austria%22%20%20%22Austrian%20Airways%22&f=false |editore = Altralinea |città = Firenze |anno = 2015 |p = 66 |ISBN = 9788898939060 |OCLC = 919430430 |accesso = 12 gennaio 2018 }}</ref><ref> {{Cita libro |titolo =Historical dictionary of Austria |autore = Paula Sutter Fichtner |url = https://books.google.it/books?id=ilyK1_1f0zYC&pg=PA310&lpg=PA310&dq=Austrian+Airlines+%22Air+Austria%22++%22Austrian+Airways%22&source=bl&ots=vesKYjOI7V&sig=QIo7Jm2QAkdCdA_63dnduyP2AaA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj76NyIodPYAhVrCcAKHSM0DosQ6AEIywMwOw#v=onepage&q=Austrian%20Airlines%20%22Air%20Austria%22%20%20%22Austrian%20Airways%22&f=false |editore = Scarecrow Press |città = [[Lanham]] |anno = 2009 |lingua = en |p = 310 |ISBN = 0810863103 |OCLC = 960887285 |accesso = 12 gennaio 2018 }}</ref> il 30 settembre [[1957]] e il primo volo, operato con un [[Vickers Viscount|Vickers Viscount 779]] da [[Vienna]] a [[Londra]], avvenne il 18 marzo [[1958]].
 
Dopo questa parentesi cinematografica, venne destinato, sempre nel 1965, ad operare nelle acque [[vietnam]]ite. La partecipazione alla [[guerra del Vietnam]] fece guadagnare all'unità altre tre Battle Star.
Le rotte nazionali iniziarono il 1º maggio [[1963]].
I voli transatlantici iniziarono il 1º aprile [[1969]] con un volo da Vienna a Brussels a New York in cooperazione con [[Sabena]].
 
[[File:MM Fante.jpg|thumb|left|Il cacciatorpediniere dopo il trasferimento alla Marina Militare italiana]]
Divenne membro della [[Star Alliance]] nel [[2000]] e acquistò la [[Lauda Air]] lo stesso anno, successivamente, acquistò anche la [[Rheintalflug]] il 15 febbraio [[2001]].
 
=== Con la Marina italiana ===
Nel [[2007]] inizia il processo di privatizzazione e nel settembre del [[2009]] la Austrian Airlines venne acquistata interamente da [[Lufthansa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.breakingtravelnews.com/news/article/green-light-for-merger-of-austrian-airlines-and-lufthansa/|titolo=Green Light for Merger of Austrian Airlines and Lufthansa|accesso=5 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>
Nel 1969 venne posto in disarmo dalla Marina statunitense e il 2 luglio 1969 entrò a far parte della [[Marina Militare]] italiana: fu ribattezzato ''Fante'' ebbe la [[pennant number|matricola]] D 561, formando con i gemelli ''[[USS Prichett (DD-561)|Geniere]]'' e ''[[USS Taylor (DD-468)|Lanciere]]'' (del pari ceduti all'[[Italia]]) la [[classe Fante]]. Prestò servizio fino al 1975, per essere avviato nel 1977 alla demolizione.
 
Il motto dell'unità - ''" E come i fanti combatteron l'onde "'' - viene ripreso dai versi del brano ''[[La canzone del Piave]]''.<ref>{{cita web | 1 = http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | 2 = Navi e Capitani - Navi storiche | 3 = 13 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091215160151/http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | dataarchivio = 15 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}</ref>
Nel luglio [[2012]], a fronte di un progetto di razionalizzazione dei costi, la Austrian Airlines trasferisce l'intera flotta e personale di volo alla sussidiaria regionale [[Tyrolean Airways]]. Dal 1º luglio 2012 tutti i voli sono operati da Tyrolean sotto marchio Austrian.<ref name = rebrand>{{Cita web|url=http://centreforaviation.com/news/austrian-airlines-enacts-operational-transition-to-tyrolean-airlines-162565|titolo=Austrian Airlines enacts operational transition to Tyrolean Airlines|autore=Centre for Aviation|lingua=en|data=3 luglio 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref>
 
== Flotta ==
La flotta di Austrian Airlines consisteva nei seguenti aeromobili a Febbraio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.austrian.com/Info/Flightinformation/OurFleet.aspx|titolo=Austrian Airlines Group Fleets|accesso=25 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.planespotters.net/Airline/Austrian-Airlines|titolo=Austrian Airlines fleet on planespotters.net|accesso=23 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
Tutta la flotta è stata trasferita alla sussidiaria [[Tyrolean Airways]] il 1º luglio [[2012]], insieme a 2900 dipendenti.<ref name=rebrand/>
A agosto 2016 l'età media della flotta della compagnia aerea austriaca è di 15,6 anni.
 
<div align="center">
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse;text-align:center"
|+'''Flotta Austrian Airlines'''
! rowspan="2" style="width:150px;" |Aeromobile
! rowspan="2" style="width:50px;" |In Servizio
! rowspan="2" style="width:50px;" |Ordini
! colspan="4" |Passeggeri
! rowspan="2" |Note
|-
! style="width:20px;" |<abbr title="Business Class">J</abbr>
! style="width:20px;" |<abbr title="Premium Economy">W</abbr>
! style="width:20px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
! style="width:20px;" |Totale
|-
|[[Airbus A319-100]]
|7
|&#x2014;
| colspan="3" |<abbr title="variable">var.</abbr>
|138
|
|-
| rowspan="2" |[[Airbus A320-200]]
| rowspan="2" |22
| rowspan="2" |&#x2014;
| colspan="3" rowspan="2" |<abbr title="variable">var.</abbr>
|174
|OE-LBO in retro livery
OE-LBX e OE-LBZ in Star Alliance livery
|-
|180
|Provenienti da [[Airberlin|Air Berlin]]
|-
|[[Airbus A321-200|Airbus A321-100]]
|3
|&#x2014;
| colspan="3" |<abbr title="variable">var.</abbr>
| rowspan="2" |200
|
|-
|[[Airbus A321-200]]
|3
|&#x2014;
| colspan="3" |<abbr title="variable">var.</abbr>
|
|-
| rowspan="3" |[[Boeing 767-300ER]]
| rowspan="3" |6
| rowspan="3" |&#x2014;
|26
|18
|167
|211
| rowspan="3" |
|-
|36
|&#x2014;
|178
|214
|-
|26
|&#x2014;
|199
|225
|-
| rowspan="2" |[[Boeing 777-200ER]]
| rowspan="2" |6
| rowspan="2" |&#x2014;
| rowspan="2" |48
| rowspan="2" |&#x2014;
|260
|308
|
|-
|264
|312
|
|-
|[[Bombardier Q400]]
|18
|&#x2014;
|&#x2014;
|&#x2014;
|76
|76
|
|-
|[[Embraer 195]]
|17
|&#x2014;
| colspan="3" |<abbr title="variable">var.</abbr>
|120
|
|-
! style="width:20px;" |Total
! style="width:20px;" |82
! style="width:20px;" |0
! colspan="5" |
|}
</div>
 
== Destinazioni ==
Uno degli obiettivi principali della rete di collegamenti dell'Austrian Airlines è l'Europa dell'Est ed il Medio Oriente, gran parte del quale è operato dalla [[controllata]] [[Tyrolean Airways|Tyrolean]].
 
Nel [[2006]], in un'operazione atta a risparmiare circa 51 milioni di dollari all'anno, l'Austrian Airlines decise di eliminare la sua flotta di A330 e A340, che consisteva di quattro Airbus A330-200 (OE-LAO, OE-LAN, OE-LAM, OE-LAP), due Airbus A340-200 (OE-LAH e OE-LAG) e due Airbus A340-300 (OE-LAL e OE-LAK). Alcuni di questi velivoli sono stati venduti alle compagnie aeree [[TAP Portugal]], [[Swiss International Air Lines|Swiss]] ed all'[[Armée de l'air]], l'[[aeronautica militare]] [[Francia|francese]]. La minor capacità di poter operare su rotte a lungo raggio ebbe come conseguenza la sospensione di alcuni dei suoi voli verso l'Asia orientale e l'[[Australia]]. I voli diretti a Shanghai vennero sospesi nel gennaio 2007, mentre per i voli verso [[Phuket]], [[Mauritius]] e [[Colombo (città)|Colombo]] e [[Malé (Maldive)|Malé]] nell'aprile successivo, quindi quelli per [[Kathmandu]] nel maggio dello stesso anno.<ref name = "AW">{{Cita news|titolo=Austrian Airlines suspends several routes|url=http://shop.keypublishing.com/acatalog/Airliner_World_January_2007.html?ID=368|nome=|cognome=|pubblicazione=[[Airliner World]]|lingua=en|data=gennaio 2007}}</ref>
 
Il marzo 2007 ha visto la conclusione del più lungo volo operato dalla compagnia aerea, il Vienna-Singapore-Melbourne ed il Vienna-Kuala Lumpur-Sydney, terminando l'utilizzo della [[Kangaroo Route]]. Questa è stata l'ultima compagnia aerea europea a collegare la città di [[Melbourne]] con rotte dirette verso l'Europa.
 
L'Austrian è stata una delle poche compagnie aeree<ref>{{Cita news| url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1606880,00.html?iid=chix-sphere | pubblicazione=Time | titolo=Where Iraq Works | data=5 aprile 2007 | accesso=25 aprile 2010}}</ref> ad effettuare voli di linea nell'[[Iraq]] alla conclusione delle ostilità collegando l'Europa ad [[Arbil]]<ref>{{Cita news| url=http://www.telegraph.co.uk/travel/main.jhtml?xml=/travel/2006/11/14/etnewsiraq.xml | pubblicazione=The Daily Telegraph |città=London | titolo=Austrian Airlines launches flights to Iraq | nome=Charles | cognome=Starmer-Smith | data=14 novembre 2006 | accesso=25 aprile 2010}}</ref> nel dicembre [[2006]].<ref>{{Cita web|url=http://news.oneindia.in/2006/12/12/austrian-airlines-starts-scheduled-flights-to-iraq-1165936209.html|titolo=Austrian Airlines starts scheduled flights to Iraq|data=12 dicembre 2006|accesso=25 giugno 2011|lingua=en}}</ref> Tuttavia, i voli da e per Arbil vennero interrotti già l'anno successivo per essere ripresi solo dal 2 aprile [[2008]].
 
=== Codeshare agreements ===
L'Austrian Airlines ha stipulato accordi di [[code sharing|codeshare]] con le seguenti compagnie aeree (* indica con [[Star Alliance]]):
 
{{Colonne}}
* {{Bandiera|SVN}} [[Adria Airways]] *
* {{Bandiera|KAZ}} [[Air Astana]]
* {{Bandiera|LVA}} [[airBaltic]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Air Canada]] *
* {{Bandiera|CHN}} [[Air China]] *
* {{Bandiera|FRA}} [[Air France]] ([[SkyTeam]])
* {{Bandiera|IND}} [[Air India]] (* - ''future member'')
* {{Bandiera|MDA}} [[Air Moldova]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|NZL}} [[Air New Zealand]] *
* {{Bandiera|JPN}} [[All Nippon Airways]] *
* {{Bandiera|AZE}} [[Azerbaijan Airlines]]<ref>{{Cita web|url=http://airlineroute.net/2010/05/25/j2lh-j2os-codeshare/#more-20978|titolo=Azerbaijan Airlines codeshare with Lufthansa/Austrian|accesso=25 giugno 2011}}</ref>
* {{Bandiera|GBR}} [[bmi]] *
* {{Bandiera|BGR}} [[Bulgaria Air]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Brussels Airlines]] *
* {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Airlines]] *
* {{Bandiera|EGY}} [[EgyptAir]] *
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|GEO}}[[Georgian Airways]]
* {{Bandiera|IRN}} [[Iran Air]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Jat Airways]]
* {{Bandiera|POL}} [[Polskie Linie Lotnicze LOT]] *
* {{Bandiera|DEU}} [[Lufthansa]] *
* {{Bandiera|MNE}} [[Montenegro Airlines]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Rossija Airlines]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Swiss International Air Lines]] *
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|BRA}} [[TAM Airlines]] *
* {{Bandiera|PRT}} [[TAP Portugal]] *
* {{Bandiera|ROU}} [[TAROM]] ([[SkyTeam]])
* {{Bandiera|RUS}} [[Transaero Airlines]]
* {{Bandiera|TUR}} [[Turkish Airlines]] *
* {{Bandiera|UKR}} [[Ukraine International Airlines]]
* {{Bandiera|USA}} [[United Airlines]] *
* {{Bandiera|RUS}} [[Ural Airlines]]
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
=== Europa ===
{{Bandiera|AUT}}
[[Austria]]
* [[Vienna]] - [[Aeroporto Internazionale di Vienna]] ''' Hub Principale '''
* [[Innsbruck]] - [[Aeroporto di Innsbruck]]
* [[Salisburgo]] - [[Aeroporto di Salisburgo]]
* [[Graz]] - [[Aeroporto di Graz]]
* [[Linz]] - [[Aeroporto di Linz]]
{{Bandiera|ALB}}
[[Albania]]
* [[Tirana]] - [[Aeroporto Internazionale di Tirana-Rinas]]
{{Bandiera|BEL}}
[[Belgio]]
* [[Bruxelles]] - [[Aeroporto di Bruxelles-Zaventem]]
{{Bandiera|Bielorussia}}
[[Bielorussia]]
* [[Minsk]] - [[Aeroporto di Minsk]]
{{Bandiera|BIH}}
[[Bosnia ed Erzegovina]]
* [[Sarajevo]] - [[Aeroporto Internazionale di Sarajevo]]
{{Bandiera|BGR}}
[[Bulgaria]]
* [[Sofia]] - [[Aeroporto di Sofia]]
{{Bandiera|HRV}}
[[Croazia]]
* [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]] - [[Aeroporto di Ragusa]]
* [[Spalato]] - [[Aeroporto di Spalato]]
* [[Zagabria]] - [[Aeroporto di Zagabria]]
{{Bandiera|DNK}}
[[Danimarca]]
* [[Copenaghen]] - [[Aeroporto di Copenaghen]]
{{Bandiera|EST}}
[[Estonia]]
* [[Tallinn]] - [[Aeroporto di Tallinn]]
{{Bandiera|FIN}}
[[Finlandia]]
* [[Helsinki]] - [[Aeroporto di Helsinki-Vantaa]]
{{Bandiera|FRA}}
[[Francia]]
* [[Lione]] - [[Aeroporto di Lione Saint Exupéry]]
* [[Nizza]] - [[Aeroporto di Nizza-Costa Azzurra]]
* [[Parigi]] - [[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle]]
{{Bandiera|DEU}}
[[Germania]]
* [[Amburgo]] - [[Aeroporto di Amburgo]]
* [[Berlino]] - [[Aeroporto di Berlino-Tegel]]
* [[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]]
* [[Colonia (Germania)|Colonia]] - [[Aeroporto di Colonia Bonn]]
* [[Dusseldorf]] - [[Aeroporto di Düsseldorf]]
* [[Dresda]] - [[Aeroporto di Dresda]]
* [[Francoforte sul Meno]] - [[Aeroporto di Francoforte sul Meno]]
* [[Monaco di Baviera]] - [[Aeroporto di Monaco di Baviera]]
* [[Norimberga]] - [[Aeroporto di Norimberga]]
* [[Stoccarda]] - [[Aeroporto di Stoccarda]]
{{Bandiera|Grecia}}
[[Grecia]]
* [[Atene]] - [[Aeroporto Internazionale di Atene]]
{{Bandiera|ITA}}
* [[Bologna]] - [[Aeroporto di Bologna Borgo Panigale]]
* [[Cagliari]] - [[Aeroporto di Cagliari-Elmas]]
* [[Catania]] - [[Aeroporto di Catania]]
* [[Milano]] - [[Aeroporto di Milano Linate]]
* [[Aeroporto di Milano Malpensa]]
* [[Napoli]] - [[Aeroporto di Napoli-Capodichino]]
* [[Olbia]] - [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]
* [[Palermo]] - [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]
* [[Pisa]] - [[Aeroporto di Pisa San Giusto]]
* [[Roma]] - [[Aeroporto di Roma Fiumicino]]
* [[Torino]] - [[Aeroporto di Torino Caselle]]
* [[Venezia]] - [[Aeroporto di Venezia Tessera]]
* [[Verona]] - [[Aeroporto di Verona Villafranca]]
{{Bandiera|IRL}}
[[Irlanda]]
* [[Dublino]] - [[Aeroporto Internazionale di Dublino]]
{{Bandiera|ISL}}
[[Islanda]]
* [[Reykjavik]] - [[Aeroporto Internazionale di Keflavík]]
{{Bandiera|Lettonia}}
[[Lettonia]]
* [[Riga]] - [[Aeroporto Internazionale di Riga]]
{{Bandiera|Lituania}}
[[Lituania]]
* [[Vilnius]] - [[Aeroporto di Vilnius]]
{{Bandiera|MKD}}
[[Repubblica di Macedonia]]
* [[Skopje]] - [[Aeroporto di Skopje]]
{{Bandiera|Malta}}
[[Malta]]
* [[Luqa]] - [[Aeroporto Internazionale di Malta]]
{{Bandiera|Moldavia}}
[[Moldavia]]
* [[Chisinau]] - [[Aeroporto di Chisinau]]
{{Bandiera|NOR}}
[[Norvegia]]
* [[Oslo]] - [[Aeroporto di Oslo]]
{{Bandiera|NLD}}
[[Paesi Bassi]]
* [[Amsterdam]] - [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol]]
{{Bandiera|POL}}
[[Polonia]]
* [[Varsavia]] - [[Aeroporto di Varsavia-Chopin]]
* [[Cracovia]] - [[Aeroporto di Cracovia]]
{{Bandiera|POR}}
[[Portogallo]]
* [[Lisbona]] - [[Aeroporto di Lisbona]]
* [[Porto (Portogallo)|Porto]] - [[Aeroporto di Porto]]
{{Bandiera|UK}}
[[Regno Unito]]
* [[Birmingham]] - [[Aeroporto di Birmingham]]
* [[Edimburgo]] - [[Aeroporto di Edimburgo]]
* [[Glasgow]] - [[Aeroporto di Glasgow]]
* [[Londra]] - [[Aeroporto di Londra-Gatwick]]
* [[Aeroporto di Londra-Heathrow]]
{{Bandiera|Repubblica Ceca}}
[[Repubblica Ceca]]
* [[Praga]] - [[Aeroporto di Praga-Ruzyně]]
{{Bandiera|ROM}}
[[Romania]]
* [[Bucarest]] - [[Aeroporto di Bucarest Henri Coandă]]
{{Bandiera|RUS}}
[[Russia]]
* [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Aeroporto Domodedovo]]
{{Bandiera|ESP}}
[[Spagna]]
* [[Barcellona]] - [[Aeroporto Internazionale di Barcellona]]
* [[Madrid]] - [[Aeroporto di Madrid-Barajas]]
{{Bandiera|SER}}
[[Serbia]]
* [[Belgrado]] - [[Aeroporto di Belgrado]]
{{Bandiera|Svezia}}
[[Svezia]]
* [[Stoccolma]] - [[Aeroporto di Stoccolma-Arlanda]]
{{Bandiera|Svizzera}}
[[Svizzera]]
* [[Ginevra]] - [[Aeroporto Internazionale di Ginevra]]
* [[Zurigo]] - [[Aeroporto di Zurigo]]
{{Bandiera|Ungheria}}
[[Ungheria]]
* [[Budapest]] - [[Aeroporto di Budapest]]
{{Bandiera|UKR}}
[[Ucraina]]
* [[Kiev]] - [[Aeroporto Internazionale di Boryspil]]
 
=== Asia ===
 
=== Asia Centrale ===
{{bandiera|KAZ}}
[[Kazakistan]]
* [[Astana]] - [[Aeroporto di Astana]]
 
=== Asia Meridionale ===
{{Bandiera|IND}}
[[India]]
* [[Nuova Delhi]] - [[Aeroporto Internazionale Indira Gandhi]]
{{Bandiera|Maldive}}
[[Maldive]]
* [[Malé (Maldive)|Malé]] - [[Aeroporto Internazionale di Malé-Ibrahim Nasir]]
{{Bandiera|Sri Lanka}}
[[Sri Lanka]]
* [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] - [[Aeroporto Internazionale Bandaranaike]]
 
=== Asia Anatolica ===
{{Bandiera|Cipro}}
[[Cipro]]
* [[Larnaca]] - [[Aeroporto di Larnaca]]
{{Bandiera|TUR}}
[[Turchia]]
* [[Ankara]] - [[Aeroporto di Ankara]]
* [[Istanbul]] - [[Aeroporto Internazionale Atatürk]]
 
=== Vicino e Medio Oriente ===
{{Bandiera|Arabia Saudita}}
[[Arabia Saudita]]
* [[Riyadh]] - [[Aeroporto Internazionale di Riyadh]]
{{Bandiera|Armenia}}
[[Armenia]]
* [[Yerevan]] - [[Aeroporto internazionale di Yerevan]]
{{Bandiera|Azerbaijan}}
[[Azerbaigian]]
* [[Baku]] - [[Aeroporto di Baku]]
{{Bandiera|ARE}}
[[Emirati Arabi Uniti]]
* [[Abu Dhabi]] - [[Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi]]
* [[Dubai]] - [[Aeroporto Internazionale di Dubai]]
{{Bandiera|Georgia}}
[[Georgia]]
* [[Tbilisi]]- [[Aeroporto internazionale di Tbilisi]]
{{Bandiera|Giordania}}
[[Giordania]]
* [[Amman]] - [[Aeroporto Internazionale Regina Alia]]
{{Bandiera|Iran}}
[[Iran]]
* [[Teheran]] - [[Aeroporto Internazionale Imam Khomeini]]
{{Bandiera|ISR}}
[[Israele]]
* [[Tel Aviv]] - [[Aeroporto Internazionale Ben Gurion]]
{{Bandiera|LIB}}
[[Libano]]
* [[Beirut]] - [[Aeroporto Internazionale Rafic Hariri]]
{{Bandiera|Qatar}}
[[Qatar]]
* [[Doha]] - [[Aeroporto Internazionale Hamad]]
 
=== Sud Est Asiatico ===
{{Bandiera|MAS}}
[[Malesia]]
* [[Kuala Lumpur]] - [[Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur]]
{{Bandiera|SIN}}
[[Singapore]]
* [[Aeroporto Internazionale di Singapore-Changi]]
{{Bandiera|THA}}
[[Thailandia]]
* [[Bangkok]] - [[Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi]]
=== Asia Orientale ===
{{Bandiera|CHN}}
[[Cina]]
* [[Pechino]] - [[Aeroporto Internazionale di Pechino Capitale]]
* [[Shanghai]] - [[Aeroporto Internazionale di Shanghai-Pudong]]
{{Bandiera|HKG}}
[[Hong Kong]] - [[Aeroporto Internazionale di Hong Kong]]
 
{{Bandiera|KOR}}
[[Corea del Sud]]
* [[Seul]] - [[Aeroporto Internazionale di Seul-Incheon]]
{{Bandiera|JPN}}
[[Giappone]]
* [[Tokyo]] - [[Aeroporto Internazionale Narita]]
 
=== Africa ===
=== Africa Settentrionale ===
{{Bandiera|EGY}}
[[Egitto]]
* [[Il Cairo]] - [[Aeroporto Internazionale del Cairo]]
* [[Sharm El Sheikh]] - [[Aeroporto Internazionale di Sharm el-Sheikh]]
 
=== Africa Meridionale ===
{{Bandiera|Sudafrica}}
[[Sudafrica]]
* [[Johannesburg]] - [[Aeroporto Internazionale O.R. Tambo]]
=== America ===
=== America Settentrionale ===
{{Bandiera|CAN}}
[[Canada]]
* [[Montreal]] - [[Aeroporto Internazionale di Montréal-Pierre Elliott Trudeau]]
* [[Toronto]] - [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]]
{{Bandiera|USA}}
[[Stati Uniti]]
* [[Boston]] - [[Aeroporto Internazionale Generale Edward Lawrence Logan]]
* [[Chicago]] - [[Aeroporto Internazionale di Chicago O'Hare]]
* [[Los Angeles]] - [[Aeroporto Internazionale di Los Angeles]]
* [[Miami]] - [[Aeroporto Internazionale di Miami]]
* [[New York]] - [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy]]
* [[Newark]] - [[Aeroporto Internazionale di Newark-Liberty]]
* [[Washington]] - [[Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles]]
=== America Centrale ===
{{Bandiera|MEX}}
[[Messico]]
* [[Cancun]] - [[Aeroporto Internazionale di Cancun]]
* [[Città del Messico]] - [[Aeroporto Internazionale di Città del Messico]]
* [[Puerto Vallarta]] - [[Aeroporto Internazionale Lic. Gustavo Díaz Ordaz]]
 
=== Caraibi ===
{{Bandiera|Cuba}}
[[Cuba]]
* [[L'Avana]] - [[Aeroporto Internazionale José Martí]]
{{Bandiera|Repubblica Dominicana}}
[[Repubblica Dominicana]]
* [[Santo Domingo]] - [[Aeroporto Internazionale Las Americas]]
{{Bandiera|SXM}}
[[Sint Maarten]]
* [[Philipsburg]] - [[Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana]]
=== America Meridionale ===
{{Bandiera|BRA}}
[[Brasile]]
* [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] - [[Aeroporto Internazionale di San Paolo-Guarulhos]]
 
== Immagini della flotta ==
<div align="center"><gallery mode="packed">
File:Austrian Airlines 01 (RaBoe).jpg|[[Airbus A320#A320-214 series|Airbus A320-214]] in livrea storica
File:Austrian.a320.2.arp.750pix.jpg|[[Airbus A320#A320-214 series|Airbus A320-214]] nella vecchia livrea
File:Austrian Airlines Airbus A321 0s.jpg|[[Airbus A321|Airbus A321-111]] in livrea [[McDonald's]]
File:Austrian.oe-lbc.750pix.jpg|[[Airbus A321|Airbus A321-111]] nella vecchia livrea
File:OE-LNM new livery.jpg|[[Boeing 737|Boeing 737-600]] nella livrea attuale
File:OE-LNN.VIE.jpg|[[Boeing 737|Boeing 737-700]] nella livrea attuale
File:OE-LAZ.VIE.jpg|[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]] nella livrea attuale
</gallery></div>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Tyrolean Airways]]
* [[Lauda Air]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsetichetta=AustrianUSS Airlines''Walker''}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx|Scheda sintetica sul sito web della Marina Militare Italiana}}
* {{cita web|http://www.austrian.com/|Austrian Airlines}}
*{{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_2.HTM|La Marina di transizione del dopoguerra}}
*{{en}} [http://www.airfleets.net/ageflotte/Austrian%20Airlines.htm L'età della flotta di Austrian Airlines sul airfleets.net] URL consultato il 02-05-2016.
*{{cita web | 1 = http://history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | 2 = history.navy.mil: USS ''Walker'' | accesso = 25 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051128180100/http://www.history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | dataarchivio = 28 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/517.htm|navsource.org: USS ''Walker''}}
*{{cita web|http://www.hazegray.org/danfs/destroy/dd517txt.htm|hazegray.org: USS ''Walker''}}
{{Classe Fante}}
 
{{LufthansaPortale|marina}}
{{Star Alliance}}
{{Portale|aviazione|trasporti}}
 
[[Categoria:CompagnieCacciatorpediniere aereedella austriacheUnited States Navy|AustrianWalker]]
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]