Saad Samir e USS Walker (DD-517): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{S|calciatori egiziani}}
|Categoria = cacciatorpediniere
{{Sportivo
|Nome = SaadUSS Samir''Walker''<br/>''Fante''
|Immagine = USS Walker (DD-517) underway at sea on 7 February 1965 (USN 1110825).jpg
|Immagine = Saad Samir.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazioneBandiera = {{EGYinsegna navale|USA}}
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
|Disciplina = Calcio
|RuoloTipo = [[Difensorecacciatorpediniere]]
|Classe = [[Classe Fletcher|Fletcher]]
|Squadra = {{Calcio Al Ahly}}
|Costruttori = [[Bath Iron Works]]
|TermineCarriera =
|Cantiere = [[Bath (Maine)|Bath]], [[Stati Uniti d'America]]
|SquadreGiovanili=
|Identificazione = D 561
{{Carriera sportivo
|Ordine =
|2007-2009|{{Calcio El Shorta|G}}|
|Impostazione = 31 agosto 1942
|2009|{{Calcio Al Nasr Benghazi|G}}|
|Varo = 31 gennaio 1943
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} 3 aprile 1943<br/ >{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 2 luglio 1969
|Proprietario = {{simbolo|Military flag of the United States.svg}} [[United States Navy]]<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} [[Marina Militare]]
|Radiazione = 1975
|Destino_finale = Demolito nel 1977
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = {{M|3100||t}}
|Lunghezza = 114,76
|Larghezza = 12
|Altezza =
|Pescaggio = 5,41
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie]]<br/ >2 gruppi di [[Turbina a vapore|turbine a ingranaggi]]<br/ >2 [[elica|eliche]]<br/ >60.000[[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Velocità = 33
|Autonomia_distanza = 6000
|Autonomia_velocità=15
|Capacità_di_carico =
|Equipaggio = 250
|Passeggeri =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Artiglieria=
*4 [[cannone|cannoni]] Mk 38 da 127/38&nbsp;[[Metro|mm]]
*6 [[cannone|cannoni]] da 76/50&nbsp;mm
|Altro_armamento=
*2 [[porcospino (arma)|porcospino]]
*1 scaricabombe antisommergibile
|Siluri=6 TLS da 533&nbsp;mm in 2 impianti trinati
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =
|Motto = ''E come i fanti combatteron l'onde''
|Soprannome =
|Note =
|Ref = Dati tratti da <ref>{{cita web|url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx |titolo=Fante - Cacciatorpediniere |sito=marina.difesa.it |accesso=13 luglio 2015}}</ref>
}}
Lo '''USS'' Walker'' ''' ([[Hull classification symbol]] DD-517) è stato un [[cacciatorpediniere]] appartenente alla [[United States Navy]], unità della prolifica e versatile [[classe Fletcher]]. Conobbe un intenso servizio nell'area dei [[Caraibi]] e poi sul [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro dell'Oceano Pacifico]], quindi negli anni del dopoguerra rimase di riserva, comparendo anche in due lungometraggi. Nel 1970 fu trasferito alla [[Marina Militare]] italiana che lo ribattezzò '''''Fante''''' e lo tenne in servizio per sette anni assieme ad altre due unità della classe.
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Al Ahly|G}}|2 (0)
|2011|→ {{Calcio Al Mokawloon Al Arab|G}}|14 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Al Masry|G}}|12 (0)
|2012-|{{Calcio Al Ahly|G}}|105 (11)<ref>108 (11) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|EGY||20}}|6 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|EGY||23}}|5 (0)
|2012|{{Naz|CA|EGY||olimpica}}|2 (0)
|2014-|{{Naz|CA|EGY}}|9 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2017}}}}
|Aggiornato = 21 gennaio 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Saad El-Din
|Cognome = Samir
|PreData = {{Arabo|سعد الدين سمير‎‎}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Il Cairo
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al Ahly]] e della [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Nazionale egiziana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Roccioso<ref name=look>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2013/10/24/future-egyptian-national-team/|titolo=A look ahead to the future of the Egyptian National Team}}</ref> difensore centrale<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://blog.betbull.com/a-trio-of-acca-betting-tips-to-round-off-2017-a3437cc5c092|titolo=A Trio of ACCA Betting Tips To Round Off 2017}}</ref><ref name=look/>; compensa la mancanza di velocità con l'abilità nel gioco aereo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://pharaohsxi.com/2017/08/23/exploring-replacements-for-ali-gabr/|titolo=Exploring replacements for Ali Gabr}}</ref> e senso della posizione.<ref name=look/>
 
==Carriera==
===Club===
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'[[Ittihad El-Shorta|El-Shorta]]<ref>{{cita web|lingua=ar|url=https://www.muhtwa.com/4417/صور-سعد-سمير/|titolo=(صور سعد سمير (صخرة دفاع الاهلي}}</ref><ref name=libia>{{cita web|lingua=ar|url=http://sport.ahram.org.eg/News/314211/0.aspx|titolo=سعد سمير.. الصخرة الجديدة}}</ref>, prima di passare - dopo una breve parentesi in Libia - all'[[Al-Ahly Sporting Club|Al Ahly]] nel 2009. Esordisce con i Red Devils il 13 maggio 2010 contro l'[[El Gouna Football Club|El Gouna]], subentrando al 53' al posto di [[Felisberto Sebastião de Graça Amaral|Gilberto]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/988751|titolo=El Gouna - Al-Ahly 0-0}}</ref>
 
Complice la presenza in rosa di altri difensori più esperti<ref name=libia/>, viene ceduto in prestito all'[[Al-Mokawloon Al-Arab|Al-Mokawloon]] e all'[[Al-Masry]].<ref name=libia/>
 
===Nazionale===
Nel 2012 prende parte alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Londra]] con la selezione olimpica egiziana.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.modernghana.com/news/407423/egypt-hope-aboutrika-can-bring-olympic-football-glory.html|titolo=Egypt hope Aboutrika can bring Olympic football glory|data=}}</ref> In precedenza aveva disputato alcuni incontri con le nazionali giovanili, prendendo parte con la selezione Under-20 ai Mondiali di categoria nel [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|2009]], svolti in Egitto.
 
Esordisce con la selezione dei ''Faraoni'' il 10 ottobre 2014 contro il [[Nazionale di calcio del Botswana|Botswana]] da titolare, in un incontro valido per l'accesso alla fase finale della [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa 2015]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2500857|titolo=Botswana - Egitto 0-2}}</ref> Il 4 gennaio 2017 il CT [[Héctor Cúper]] lo inserisce nella lista dei 23 convocati che prenderanno parte alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa 2017]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2017/01/04/four-players-excluded-afcon-squad/|titolo=Four players excluded as Cúper names Egypt’s 23-man AFCON squad}}</ref> Riserva di [[Ahmed Hegazy|Hegazy]] e [[Ali Gabr|Gabr]], assiste i compagni dalla panchina per gran parte della competizione, eccezione fatta per la partita contro il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]] ai quarti di finale, in cui subentra al posto di [[Tarek Hamed]] in pieno recupero.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2817763|titolo=Egitto - Marocco 1-0}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 27 marzo 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} [[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 2 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2011|CCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 0 || 0 || 2 || 0
 
|-
| 2010-gen. 2011 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 0 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2011|CCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 0 || 0 || 0 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2011 || {{Bandiera|EGY}} [[Al-Mokawloon Al-Arab|Al-Mokawloon]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 14 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
| 2011-2012 || {{Bandiera|EGY}} [[Al-Masry]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 12 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
 
|-
| 2012-2013 || rowspan=6|{{Bandiera|EGY}} [[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 7 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2012|CCL]]+[[CAF Champions League 2013|CCL]] || 3+6 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+0 || 0 || 18 || 1
 
|-
| 2013-2014 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 16+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[CAF Champions League 2014|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2014|CC]] || 2+12 || 0 || [[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+2 || 0 || 38 || 2
 
|-
| 2014-2015 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 33 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2015|CC]] || 4+10 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]] || 1+1 || 0 || 52 || 1
 
|-
| [[Al-Ahly Sporting Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 || 2 || [[CAF Champions League 2016|CCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || 0 || 0 || 15 || 2
 
|-
| 2016-2017 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 30 || 4 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[CAF Champions League 2017|CCL]]+[[Champions League araba|ACL]] || 12+0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2016|SE]] || 1 || 0 || 45 || 4
 
|-
| 2017-2018 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 12 || 3 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2018|CCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2017|SE]] || 1 || 0 || 15 || 3
 
|-
! colspan="3"|Totale Al-Ahly || 107+3 || 11 || || 12 || 2 || || 54 || 0 || || 9 || 0 || 185 || 13
 
== Impiego operativo ==
|-
=== Con la United States Navy ===
! colspan="3"|Totale carriera || 136 || 11 || || 12 || 2 || || 54 || 0 || || 9 || 0 || 211 || 13
Il cacciatorpediniere ''Walker'' venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel [[Maine]]. Lo [[scafo]] venne impostato il 31 agosto 1942 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 31 gennaio 1943. Consegnato alla [[United States Navy]] il 3 aprile 1943, fu destinato a operare nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]] dove svolse sia missioni di scorta che esercitazioni nei [[Caraibi]], in preparazione ai compiti che l'avrebbero atteso nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo si distinse nel salvataggio dell'equipaggio di un [[U-Boot]] [[Kriegsmarine|tedesco]] affondato, e scortò il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America|Segretario di Stato]] [[Cordell Hull]] da [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]] di [[Porto Rico]] a [[Casablanca]], da dove questi avrebbe proseguito per Mosca, per partecipare alla [[Conferenza di Mosca|terza conferenza interalleata]].
|}
 
Alla fine del 1943 il ''Walker'' venne destinato all'area del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] dove operò fino al termine del conflitto, partecipando anche alla [[battaglia di Okinawa]] in appoggio alle forze da sbarco. Al termine del conflitto, nel quale venne decorato di sei [[Service star|Battle Star]], tornato negli [[Stati Uniti d'America]] venne posto in riserva il 31 maggio 1946, per poi riprendere il servizio alla fine del [[1950]] per partecipare alla [[guerra di Corea]], nel corso della quale venne decorato di altre due Battle Star. Terminata la guerra di Corea venne destinato a [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]] dove rimase di base fino al 1963.
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|EGY}}
{{Cronopar|10-10-2014|Gaborone|BWA|0|2|EGY||QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Il Cairo|EGY|2|0|BWA|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|14-11-2015|N'Djamena|TCD|1|0|EGY|-|QMondiali|2018|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Alessandria d'Egitto|EGY|4|0|TCD|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|08-01-2017|Il Cairo|EGY|1|0|TUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-01-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti|13={{sostin|90+4}}}}
{{Cronopar|28-03-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|3|0|TGO|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Cape Coast|GHA|1|1|EGY|-|QMondiali|2018|13={{sostin|33}}}}
{{Cronopar|27-03-2018|Zurigo|EGY|0|1|GRE|-|Amichevole}}
{{Cronofin|9|0}}
 
Entrato in cantiere per alcuni lavori allo scafo all'inizio del 1964, e terminati il 30 aprile dello stesso anno, partecipò al film prodotto da [[Frank Sinatra]] ''[[La tua pelle o la mia]]'', ambientato sull'isola di [[Kauai]], proseguendo nella sua carriera cinematografica nel 1965 con la partecipazione al film di [[Otto Preminger]] ''[[Prima vittoria]]'', che ha come sfondo l'[[attacco di Pearl Harbor]]. A questo film prese parte anche il [[sommergibile]] USS ''Capitaine'' (SS-336) della [[Classe Balao (sommergibile)|classe Balao]], che l'anno successivo, ribattezzato ''[[Alfredo Cappellini (S 507)|Alfredo Cappellini]]'', sarebbe entrato a far parte della Marina Militare.
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato egiziano|6}}
:Al Ahly: 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014, [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]], 2016-2017, 2017-2018
 
Dopo questa parentesi cinematografica, venne destinato, sempre nel 1965, ad operare nelle acque [[vietnam]]ite. La partecipazione alla [[guerra del Vietnam]] fece guadagnare all'unità altre tre Battle Star.
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|4}}
:Al Ahly: 2010, 2014, [[Supercoppa d'Egitto 2015|2015]], [[Supercoppa d'Egitto 2017|2017]]
 
[[File:MM Fante.jpg|thumb|left|Il cacciatorpediniere dopo il trasferimento alla Marina Militare italiana]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
:Al-Ahly: 2017
 
=== Con la Marina italiana ===
====Competizioni internazionali====
Nel 1969 venne posto in disarmo dalla Marina statunitense e il 2 luglio 1969 entrò a far parte della [[Marina Militare]] italiana: fu ribattezzato ''Fante'' ebbe la [[pennant number|matricola]] D 561, formando con i gemelli ''[[USS Prichett (DD-561)|Geniere]]'' e ''[[USS Taylor (DD-468)|Lanciere]]'' (del pari ceduti all'[[Italia]]) la [[classe Fante]]. Prestò servizio fino al 1975, per essere avviato nel 1977 alla demolizione.
*{{Calciopalm|CAF Champions League|2}}
:Al-Ahly: [[CAF Champions League 2012|2012]], [[CAF Champions League 2013|2013]]
 
Il motto dell'unità - ''" E come i fanti combatteron l'onde "'' - viene ripreso dai versi del brano ''[[La canzone del Piave]]''.<ref>{{cita web | 1 = http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | 2 = Navi e Capitani - Navi storiche | 3 = 13 marzo 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091215160151/http://www.naviecapitani.it/gallerie%20navi/navi%20militari%20storiche/schede%20navi/F/Fante.htm | dataarchivio = 15 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}</ref>
*{{Calciopalm|Supercoppa CAF|2}}
:Al-Ahly: 2013, 2014
 
== Note ==
*{{Calciopalm|Coppa della Confederazione CAF|1}}
<references />
:Al-Ahly: [[Coppa della Confederazione CAF 2014|2014]]
 
== Altri progetti ==
===Individuale===
{{interprogetto|etichetta=USS ''Walker''}}
*[[Egyptian Premier League]] Team of the Year: 1<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/07/22/2016-17-egyptian-premier-league-awards/|titolo=KingFut’s 2016/17 Egyptian Premier League end of season awards}}</ref>
:[[Egyptian Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
*{{cita web|http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/EFGHI/fante.aspx|Scheda sintetica sul sito web della Marina Militare Italiana}}
<references/>
*{{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_2.HTM|La Marina di transizione del dopoguerra}}
*{{cita web | 1 = http://history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | 2 = history.navy.mil: USS ''Walker'' | accesso = 25 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051128180100/http://www.history.navy.mil/danfs/w2/walker-ii.htm | dataarchivio = 28 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.navsource.org/archives/05/517.htm|navsource.org: USS ''Walker''}}
*{{cita web|http://www.hazegray.org/danfs/destroy/dd517txt.htm|hazegray.org: USS ''Walker''}}
{{Classe Fante}}
 
{{Portale|marina}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Cacciatorpediniere della United States Navy|Walker]]
{{Calcio Al-Ahly rosa}}
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]
{{Nazionale egiziana under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale egiziana Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}