Arte informale e Coelorinchus caelorhincus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{S|movimenti artistici}}
|nome=Pesce sorcio
|statocons=
|immagine=[[File:Coelorinchus caelorhincus 02.JPG|250px]]
[[File:Coelorinchus caelorhincus Sardinia.jpg|250px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|ramo= [[Bilateria]]
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Neopterygii]]
|infraclasse=[[Teleostei]]
|superordine=[[Paracanthopterygii]]
|ordine=[[Gadiformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Macrouridae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Coelorinchus]]
|sottogenere=
|specie=''C. caelorhincus''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Antoine Risso|Risso]]
|binome=Coelorinchus caelorhincus
|bidata=[[1810]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''pesce sorcio''' o '''celorinco''' ('''''Coelorinchus caelorhincus''''') è un [[pesce abissale]] della famiglia [[Macrouridae]].
 
== Distribuzione e habitat ==
L''''arte informale''' è una corrente artistico-pittorica del [[seconda guerra mondiale|secondo dopoguerra]], nata in linea con l'[[espressionismo astratto]] americano.
È presente nel [[mar Mediterraneo]] ma non in [[mar Adriatico]] e nell'[[Oceano Atlantico]] tra le [[Isole Britanniche]] e l'[[Africa]] tropicale.<br />
A seguito delle enormi devastazioni e sofferenze portate dalla [[seconda guerra mondiale]], anche gli artisti non hanno più certezze. La pittura diventa informale e si sottrae al figurativo, alla [[geometria]] e al rigore matematico che caratterizzano l'[[astrattismo]]. Gli artisti percepiscono la propria incapacità di trasmettere messaggi e per far fronte a questa nuova urgenza comunicativa utilizzano i materiali più disparati. L'informale è una concezione ribelle dell'arte. L'informale cioè "rifiuta la forma" per intervenire direttamente nella materia con un segno espressivo e un gesto spontaneo.
Vive su fondi fangosi a profondità elevate, tra circa 200 ed oltre 2000 metri.
 
==Artisti Descrizione ==
Come tutti i [[Macrouridae|pesci topo]] ha il corpo assottigliato in una lunga coda sottile (da cui il nome di pesce topo), che si ingrossa in quella anteriore in una testa abbastanza grande con un muso appuntito ed un breve [[barbiglio]] sulla [[mandibola]]. Gli occhi sono molto grandi. Le [[pinna dorsale|pinne dorsali]] sono due: la prima breve ed alta, con 10 raggi e la seconda molto lunga e bassa, che raggiunge l'estremità posteriore del corpo (la [[pinna caudale]] è assente). La [[pinna anale]] è simmetrica alla seconda dorsale e più alta;[[pinne pettorali]] e [[pinne ventrali]] piccole. C'è un [[fotoforo]] tra le pinne ventrali. Al tatto appare ruvido a causa delle piccole spine presenti sulle [[squama|squame]].<br />
[[Jean Fautrier]] dipinge una serie di quadri dal titolo “ostaggi”, nei quali si possono distinguere le forme. [[Jean Dubuffet]] chiama “vita irrequieta” un quadro in cui si possono distinguere delle piccole figure umane come graffiate sugli strati di colore. [[Alberto Burri]] brucia e buca sacchi di tela e [[plastica]], lavora con [[colla vinilica]] e altre [[materie plastiche]] creando composizioni bianche.
Il colore è grigio piombo con sfumature violacee, il ventre e le pinne pari hanno colore nero, anche le pinne impari hanno un bordo scuro.<br />
Raggiunge i 35 cm di lunghezza.
 
== Alimentazione ==
Altri esponenti di spicco sono:
Si ciba di invertebrati [[benthos|bentonici]].
* [[Sergio Scatizzi]]
*[[Vasco Bendini]]
*[[Gastone Novelli (artista)|Gastone Novelli]]
*[[Giovanni Callisto]]
*[[Willem de Kooning]]
*[[Hans Hartung]]
*[[Franz Kline]]
*[[Georges Mathieu]]
*[[Alfred Pauletto]]
*[[Jackson Pollock]]
*[[Jean Paul Riopelle]]
*[[Pierre Soulages]]
*[[Antoni Tàpies]]
*[[Mark Rothko]]
 
==Tipologie Riproduzione ==
Depone le uova tutto l'anno, queste sono [[pelagico|pelagiche]], la [[larva]] che se ne schiude ha testa gialla ed è macchiettata di nero. Esiste il [[dimorfismo sessuale]] nelle dimensioni, le femmine sono più grandi.
È possibile fare una distinzione tra [[pittura materica]] e [[pittura segnica]]. La prima consiste nell'accumulo di materia, la seconda è basata sull'importanza dell'impronta calligrafica. A queste due bisogna poi aggiungere lo [[spazialismo]].
L'arte informale è considerata una tendenza rivoluzionaria perché se l'opera è stata per secoli come una finestra ora l'osservatore può interagire. L'artista desidera quindi che il suo capolavoro prenda vita ed esca dall'ordinario.
 
== BibliografiaBiologia ==
Quando viene estratto dall'acqua può emettere suoni simili al grugnito di un maiale.
* [[Roberto Pasini]], ''L’Informale. Stati Uniti, Europa, Italia'', CLUEB, Bologna 1995 (terza edizione 2003) ISBN 8849121555
* [[Roberto Pasini]], ''L’ultimo degli informali'', Libreria Editrice Universitaria, Verona 2007 ISBN 9788889844250
 
== Voci correlatePesca ==
Si cattura solo occasionalmente con [[pesca a strascico|reti a strascico]] e [[palamito|palamiti]], le carni sono buone, simili a quelle del [[Merluccius merluccius|nasello]] o del [[Gadus morhua|merluzzo]] ma non si incontra sui mercati.
*[[Espressionismo astratto]]
*[[Action painting|Pittura gestuale]]
*[[pittura informale]]
*[[sferismo]]
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* TORTONESE E. (1975), ''Osteichthyes'' - Fauna d'Italia vol. XI, Calderini, Bologna
* {{Collegamenti esterni}}
* COSTA F., (1991), ''Atlante dei pesci dei mari italiani'', Mursia, Milano
*{{cita web | lingua = de | autore = Museo d'arte moderna – ''Museum der Moderne'', Salisburgo | titolo = Artisti dell'arte informale e le loro relazioni (EXPRESSIONISMEN – Abstrakter Expressionismus, Informel & CoBrA (ca. dal 1940): Wichtige Vertreter_innen und ihre Verbindungen) | url = http://www.museumdermoderne.at/fileadmin/mdm/dokumente/Expressionismen_Abstraktion_Cobra_MdMS_2015.pdf | data = 2015 | sito = www.museumdermoderne.at | accesso = 17 gennaio 2017 | urlmorto = sì }}
 
== Altri progetti ==
{{Storia dell'arte occidentale}}
{{portale|arteinterprogetto}}
 
*== {{Collegamenti esterni}} ==
[[Categoria:Movimenti pittorici|Informale]]
*{{FishBase|1726|''Coelorinchus caelorhincus''|30.05.09}}
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Gadiformes]]