Aron (I Cavalieri dello zodiaco) e Torre di Teodolinda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{q|Tenma, noi… saremo amici per sempre, vero?|Aron, mentre Pandora gli mette al collo il ciondolo Yours Ever}}
|Struttura = Fortezza
{{Personaggio
|Nome = Torre di Teodolinda
|progetto = anime e manga
|Immagine = TorreTeodolinda.jpg
|universo = I Cavalieri dello zodiaco
|Didascalia = Torre di Teodolinda, ''detta di Port scur''
|lingua originale = giapponese
|paeseStato = GiapponeITA
|Città = Monza
|autore = Masami Kurumada
|Tipologia = Linea fortificata
|autore 2 = Shiori Teshirogi
|Inizio costruzione = XIII secolo
|autore nota = versione Next Dimension
|Termine costruzione =
|autore 2 nota = versione Lost Canvas
|Altezza =
|nome = アローン
|Demolizione =
|nome traslitterato = Arōn
|Condizione attuale = in uso
|nome italiano = Aron
|Azioni di guerra =
|cognome =
|Ref = [http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/]
|cognome traslitterato =
}}
|cognome italiano =
|editore = Akita Shoten
|editore nota =
|studio = TMS Entertainment
|studio nota =
|data inizio =
|data fine =
|collana = Shōnen Champion
|collana nota =
|editore Italia = Panini Comics
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia = Manga Legend
|collana Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita = {{Bandiera|Italia|nome}}
|altezza =
|età =
|peso =
|gruppo sanguigno =
|capelli = * biondi (normale)
* neri (posseduto)
|occhi = azzurri
|rango = pittore
|abilità = pittura
|oggetti= * pennelli
* braccialetto di fiori
|luogo di allenamento =
|nemici =
|alleati = * Tenma
* Sasha
|maestro =
|parenti =
* Sasha (sorella)
|base =
|stato = deceduto
|posizione serie = 1
|precedente =
|successivo =
|doppiatore = Hiro Shimono
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|immagine = aron.png
|didascalia = Aron
|incipit = sì
}} è un personaggio che appare nei manga prequel [[Saint Seiya: Next Dimension]] e [[I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade]] e nella serie televisiva tratta da quest'ultimo.
 
La '''Torre di Teodolinda''' (''Port scur'' in dialetto monzese) è una torre medievale di [[Monza]], situata ad arco della strada lungo la ''via Lambro''.
Si tratta di un giovane pittore italiano, scelto da Ade come corpo ospite a causa del suo buon cuore, nonché migliore amico di [[Tenma]], ossia Pegasus nella sua vita passata.
 
==Personaggio Storia ==
Si tratta di un edificio - nonostante l'ambigua denominazione - che risale al [[XIII secolo]], pertanto è logico che non fu la Regina [[Teodolinda]] a costruirlo. La torre appartenne alla Famiglia Pessina che qui riscuoteva il dazio sulle merci che entravano in città<ref>[http://www.sempreinbici.com/parcodimonza/travel/torre_di_teodolinda1.shtml]</ref>. La torre è tuttora utilizzata come abitazione privata.
===Next Dimension===
In ''Next Dimension'' Aron è un giovane pittore orfano che viene raggiunto da Sion e Doko, appena promossi a cavalieri d'Oro, i quali hanno il compito di ucciderlo per impedire che Ade prenda possesso del suo corpo. I due vengono poi fermati da Tenma, amico di Aron ed allievo del loro compagno di addestramento Suikyo della Coppa, che ha allevato Tenma e Aron dopo averli trovati in una capanna in cui erano entrati per ripararsi dal freddo, che fu anche l'occasione in cui i due ragazzi si conobbero
 
All'inizio la torre faceva parte dell'apparato difensivo della città, ma poi divenne uno die punti di accesso della città e fu chiamata Porta Lambro, proprio perché serviva di transito delle merci dal fiume [[Lambro]] alle piazze della città<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/ Lombardia Beni Culturali]</ref>.
Ciò che i Cavalieri non sanno è che Aron possiede già al collo il ciondolo che lo lega ad Ade (sin da prima del incontro con Tenma, sembrerebbe), e viene quindi raggiunto da Pandora che gli fa trovare la spada del signore degli Inferi e lo convince a seguirla nel Castello di Ade.
 
===Lost Canvas=Architettura ==
A pianta quadrata, è alta tre piani; il pianterreno ha una volta a botte ed è attraversato dalla stessa strada. Negli stipiti laterali del portone esterno sono tuttora visibili i cardini di un antico portone.
Anche in ''Lost Canvas'' Aron è un giovane pittore amico di Tenma, ma i due vivono in un orfanotrofio nella zona povera in una città del centro Italia. Aron ha anche una sorella di nome Sasha, che ha vissuto con lui e Tenma all'orfanatrofio prima di essere adottata. Il suo sogno è quello di creare un quadro in grado di far commuovere tutte le persone in modo da condurle alla redenzione.
 
Le finestre del primo piano sono [[bifore]] simili a quelle dell'Arengario mentre quelle del secondo piano sono [[monofore]] ad arco ''a sesto acuto''; al terzo piano infine sono [[trifore]] con colonnine. La sommità è a merlatura [[guelfa]] con [[beccatelli]].
Approfittando di questo suo desiderio il dio [[Hypnos (Cavalieri dello zodiaco)|Hypnos]] (sotto le mentite spoglie di un prete) lo spingerà a recarsi in luogo sulle montagne a nord della città, in modo che incontri Pandora la quale gli metterà al collo il ciondolo ''Yours Ever'', facendo entrare lo spirito in Ade in lui.
 
Al terzo piano sono murati due medaglioni che raffigurano lo [[stemma di Monza|stemma]] medievale di Monza.
Nei due anni successivi, a seguito della partenza dell'amico Tenma per il Santuario, il potere di Ade si manifesta sempre di più, ad insaputa del povero Aron, facendo sì che ogni cosa dipinta da lui muoia. Approffitando dello stato di depressione di Aron, Pandora e Hypnos lo spingono ad abbracciare l'idea che solo la morte sia salvezza, in modo che Ade possa prendere possesso del suo corpo.
[[File:lostCanvas02.jpg|right|thumb|180px|Aron sulla copertina di un numero di Lost Canvas]]
Tuttavia il risveglio di Ade non è completo e la mente di Aron influenza ancora il dio, che si sente ancora legato all'amico [[Tenma]] e alla sorella [[Sasha (Cavalieri dello zodiaco)|Sasha]] (che si scopre essere Atena); per questo motivo Hypnos, Thanatos e Pandora isolano il dio in un atelier speciale, risvegliando così il vero ego del loro signore per cui la morte non è salvezza ma condanna.
 
La torre è stata rimaneggiata verso il [[1880]].
==Nome==
In realtà la torre di Teodolinda, quello che resta del palazzo residenziale della regina longobarda, non è visibile dall'esterno, essendo inglobata nel complesso del Duomo. La costruzione visibile e, talvolta visitabile, è la Torre cosiddetta Pessina, di epoca medioevale.
La corretta trascrizione del nome di Aron sarebbe ''Alone'' (come viene chiamato in molte traduzioni straniere), che indicherebbe anche la situazione di solitudine in cui si trovava prima d'incontrare Tenma (cosa ribadita dallo stesso Tenma nel capitolo 134 di ''Lost Canvas'' [http://www.icavalieridellozodiaco.net/episodi/slc134.htm]
 
==Voci correlateNote ==
<references/>
* [[Sasha (Cavalieri dello zodiaco)|Sasha]]
* [[Tenma]]
* [[Andromeda (Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]]
* [[Ade (Cavalieri dello zodiaco)|Ade]]
 
== Altri progetti ==
{{Personaggi Cdz}}
{{interprogetto}}
 
{{portale|architettura|guerra}}
[[Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco]]
[[Categoria:Pittori immaginari]]
 
[[Categoria:Torri di Monza]]
[[pt:Alone (Cavaleiros do Zodíaco)]]