Anna Hutchison e Torre di Teodolinda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{S|attori|neozelandesi}}
|Struttura = Fortezza
|Nome = Torre di Teodolinda
|Immagine = TorreTeodolinda.jpg
|Didascalia = Torre di Teodolinda, ''detta di Port scur''
|Stato = ITA
|Città = Monza
|Tipologia = Linea fortificata
|Inizio costruzione = XIII secolo
|Termine costruzione =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale = in uso
|Azioni di guerra =
|Ref = [http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/]
}}
 
La '''Torre di Teodolinda''' (''Port scur'' in dialetto monzese) è una torre medievale di [[Monza]], situata ad arco della strada lungo la ''via Lambro''.
{{Bio
|Nome = Anna
|Cognome = Hutchison
|Sesso = F
|LuogoNascita = Auckland
|GiornoMeseNascita = 8 Febbraio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|AttivitàAltre = {{sp}} [[cinema|cinematografica]] e [[Televisione|televisiva]]
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Immagine =
}}
 
==Carriera Storia ==
Si tratta di un edificio - nonostante l'ambigua denominazione - che risale al [[XIII secolo]], pertanto è logico che non fu la Regina [[Teodolinda]] a costruirlo. La torre appartenne alla Famiglia Pessina che qui riscuoteva il dazio sulle merci che entravano in città<ref>[http://www.sempreinbici.com/parcodimonza/travel/torre_di_teodolinda1.shtml]</ref>. La torre è tuttora utilizzata come abitazione privata.
Dopo aver frequentato il [[Royal Trinity College Speech & Drama]] e altri corsi di recitazione ad [[Auckland]], inizia lavorando in varie [[serie]] e [[film]] tv, prodotte in [[Nuova Zelanda]] e in [[Australia]], ottenendo una certa notorietà a livello locale<ref>[http://www.annahutchison.com/ Official Website]</ref>. Si fa conoscere anche negli [[Stati Uniti]] per aver recitato nei ruoli di [[Lily Chilman]] nella serie [[Power Rangers: Jungle Fury]] ([[2008]]), e di [[Alison Dine]], parte ottenuta nella seconda [[stagione]] della [[serie tv]] [[australiana]] [[Underbelly: A Tale of Two Cities]]<ref>[http://australiantelevision.net/underbelly/index.html
]</ref>([[2009]]). Negli [[U.S.A]] recita in [[Smallville]] ([[2009]]), e nel film [[The Cabin in the Woods]]<ref>[http://www.movieplayer.it/film/22592/the-cabin-in-the-woods/<movieplayer/scheda film>]</ref> ([[2011]]).
 
All'inizio la torre faceva parte dell'apparato difensivo della città, ma poi divenne uno die punti di accesso della città e fu chiamata Porta Lambro, proprio perché serviva di transito delle merci dal fiume [[Lambro]] alle piazze della città<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/ Lombardia Beni Culturali]</ref>.
==Filmografia parziale==
 
===Televisione= Architettura ==
A pianta quadrata, è alta tre piani; il pianterreno ha una volta a botte ed è attraversato dalla stessa strada. Negli stipiti laterali del portone esterno sono tuttora visibili i cardini di un antico portone.
 
Le finestre del primo piano sono [[bifore]] simili a quelle dell'Arengario mentre quelle del secondo piano sono [[monofore]] ad arco ''a sesto acuto''; al terzo piano infine sono [[trifore]] con colonnine. La sommità è a merlatura [[guelfa]] con [[beccatelli]].
*[[Shortland Street]] ([[2002]]-[[2004]])
*[[What Now]] ([[2005]])
*[[The Lost One]] ([[Cortometraggio]]) ([[2005]])
*[[Ride With the Devil]] ([[Film tv]]) ([[2007]])
*[[Power Rangers: Jungle Fury]] ([[2008]])
*[[Underbelly: A Tale of Two Cities]] ([[2009]])
*[[Smallville]] - serie TV, episodio [[Episodi di Smallville (nona stagione)#Fuoco incrociato|9x06]] ([[2009]])
*[[Go Girls]] ([[2009]]-[[2010]])
*[[Sea Patrol]] ([[2011]])
 
Al terzo piano sono murati due medaglioni che raffigurano lo [[stemma di Monza|stemma]] medievale di Monza.
===Cinema===
 
La torre è stata rimaneggiata verso il [[1880]].
*[[The Cabin in the Woods]], regia di [[Drew Goddard]] ([[2011]])
In realtà la torre di Teodolinda, quello che resta del palazzo residenziale della regina longobarda, non è visibile dall'esterno, essendo inglobata nel complesso del Duomo. La costruzione visibile e, talvolta visitabile, è la Torre cosiddetta Pessina, di epoca medioevale.
 
==Note==
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|architettura|guerra}}
 
[[Categoria:Torri di Monza]]
{{Portale|Biografie|Televisione}}