Viviana Beccalossi e Torre di Teodolinda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Carica pubblica
|Struttura = Fortezza
|nome = Viviana Beccalossi
|Nome = Torre di Teodolinda
|carica = Vice Presidente della [[Regione Lombardia]]
|Immagine = TorreTeodolinda.jpg
|mandatoinizio = 16 aprile [[2000]]
|Didascalia = Torre di Teodolinda, ''detta di Port scur''
|mandatofine = 8 luglio [[2008]]
|Stato = ITA
|presidente = [[Roberto Formigoni]]
|Città = Monza
|predecessore = [[Alberto Zorzoli]]
|Tipologia = Linea fortificata
|successore = [[Gianni Rossoni]]
|Inizio costruzione = XIII secolo
|partito = [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|MSI]] (1989-1995)<br>[[Alleanza Nazionale|AN]] (1995-2009)<br>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] (2009-2012)<br>[[Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale|FdI-AN]] (dal 2012)
|Termine costruzione =
}}
|Altezza =
{{Membro delle istituzioni italiane
|Demolizione =
|nome = Viviana Beccalossi
|Condizione attuale = in uso
|istituzione = Camera
|Azioni di guerra =
|immagine =
|Ref = [http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/]
|dimensione =
|didascalia =
|luogo_nascita = Desenzano sul Garda
|data_nascita = 10 settembre 1971
|luogo_morte =
|data_morte =
|titolo = Diploma di liceo linguistico
|professione =
|partito = [[Alleanza Nazionale]]<br />[[Il Popolo della Libertà]]
|legislatura = [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]](fino all'11/07/01), [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare = [[Alleanza Nazionale]]<br />[[Il Popolo della Libertà]]
|coalizione = [[Casa delle Libertà]]<br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]], [[Lega Nord|LN]], [[Movimento per le Autonomie|MpA]]
|circoscrizione = Lombardia 2, V (Lombardia 3)
|collegio =
|incarichi =
*XIV LEGISLATURA
** Membro della V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE) dal 20 giugno 2001 all'11 luglio 2001
*XVI LEGISLATURA
** Membro della XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA) dal 21 maggio 2008
** Membro della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA SEMPLIFICAZIONE dal 4 giugno 2008
|sito = http://www.camera.it/29?shadow_deputato=300397
}}
{{Bio
|Nome = Viviana
|Cognome = Beccalossi
|Sesso = F
|LuogoNascita = Desenzano del Garda
|GiornoMeseNascita = 10 settembre
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|Immagine =
}}
 
La '''Torre di Teodolinda''' (''Port scur'' in dialetto monzese) è una torre medievale di [[Monza]], situata ad arco della strada lungo la ''via Lambro''.
==Biografia==
Diplomata in lingue, aderì al [[Movimento Sociale Italiano]] per il quale fu consigliere circoscrizionale di [[Brescia]] dal [[1989]] al [[1991]]. Dal 1991 al [[2001]] viene eletta [[consigliere comunale]] a Brescia, dove ha fatto parte delle Commissioni Assistenza e Sanità, Commercio e Vigilanza, Urbanistica e Patrimonio.
 
== Storia ==
Candidata della coalizione di centrodestra come sindaco di Brescia nel [[1994]] e nel [[2003]] (fu sconfitta in entrambe le occasioni), nel [[1995]] divenne consigliere regionale in [[Lombardia]] diventando fino al 2000 vicepresidente del Consiglio regionale lombardo e nel [[1996]] divenne membro dell'Assemblea nazionale del partito [[Alleanza Nazionale]], nato dalle ceneri dell'MSI.
Si tratta di un edificio - nonostante l'ambigua denominazione - che risale al [[XIII secolo]], pertanto è logico che non fu la Regina [[Teodolinda]] a costruirlo. La torre appartenne alla Famiglia Pessina che qui riscuoteva il dazio sulle merci che entravano in città<ref>[http://www.sempreinbici.com/parcodimonza/travel/torre_di_teodolinda1.shtml]</ref>. La torre è tuttora utilizzata come abitazione privata.
 
All'inizio la torre faceva parte dell'apparato difensivo della città, ma poi divenne uno die punti di accesso della città e fu chiamata Porta Lambro, proprio perché serviva di transito delle merci dal fiume [[Lambro]] alle piazze della città<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00076/ Lombardia Beni Culturali]</ref>.
Il 16 aprile del [[2000]] venne rieletta consigliere regionale per la [[provincia di Brescia]], mentre nel [[2001]] occupò un seggio alla [[Camera dei deputati]], dove però si dimise l'11 luglio lasciando subentrare [[Daniela Santanchè]] optando per continuare a ricoprire l'incarico di vicepresidente e assessore all'[[agricoltura]] nella giunta guidata da [[Roberto Formigoni]]
 
== Architettura ==
Dal 5 maggio 2008 è deputata alla [[Camera dei Deputati|Camera]] per [[Il Popolo della Libertà]].
A pianta quadrata, è alta tre piani; il pianterreno ha una volta a botte ed è attraversato dalla stessa strada. Negli stipiti laterali del portone esterno sono tuttora visibili i cardini di un antico portone.
 
Le finestre del primo piano sono [[bifore]] simili a quelle dell'Arengario mentre quelle del secondo piano sono [[monofore]] ad arco ''a sesto acuto''; al terzo piano infine sono [[trifore]] con colonnine. La sommità è a merlatura [[guelfa]] con [[beccatelli]].
Dal 20 dicembre [[2012]] membro di [[Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale]]. Candidata alla Camera alle politiche del febbraio 2013 nel collegio Lombardia 2, non è eletta <ref>[http://www3.varesenews.it/elezioni2013/politiche/pagine.php?liste_camera CAMERA DEI DEPUTATI - COLLEGIO LOMBARDIA 2 | Speciale Elezioni 2013 | VareseNews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Al terzo piano sono murati due medaglioni che raffigurano lo [[stemma di Monza|stemma]] medievale di Monza.
Ricopre dal marzo 2013 la carica di Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo della [[Lombardia]].
 
La torre è stata rimaneggiata verso il [[1880]].
==Note==
In realtà la torre di Teodolinda, quello che resta del palazzo residenziale della regina longobarda, non è visibile dall'esterno, essendo inglobata nel complesso del Duomo. La costruzione visibile e, talvolta visitabile, è la Torre cosiddetta Pessina, di epoca medioevale.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
* {{Openpolisinterprogetto}}
 
{{portale|architettura|guerra}}
{{Box successione
|carica= Vice Presidente della [[Regione Lombardia]]
|immagine =Regione-Lombardia-Stemma.svg
|precedente=[[Alberto Zorzoli]]
|successivo=[[Gianni Rossoni]]
|periodo= 16 aprile [[2000]] - 8 luglio [[2008]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:PoliticiTorri legatidi a BresciaMonza]]
[[Categoria:Politici del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale]]
[[Categoria:Politici di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Deputati della XIV Legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Consiglieri regionali della Lombardia]]