Sergio Iritale e Lincoln (Rhode Island): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RennyDJ (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Rhode Island}}
{{Carica pubblica
{{Divisione amministrativa
|nome = Sergio Iritale
|Nome = SergioLincoln
|immagine = Sergio Iritale (cropped).jpg
|Nome ufficiale = {{en}} Town of Lincoln, Rhode Island
|carica = [[Presidenti della provincia di Crotone|Presidente della<br />Provincia di Crotone]]
|Panorama =
|mandato = 13 giugno [[2004]]<br/>22 giugno [[2009]]
|Didascalia =
|vicepresidente = [[Emilio De Masi]]
|Bandiera =
|predecessore= [[Carmine Talarico]]
|Stemma =
|successore = [[Stanislao Zurlo]]
|Stato = USA
|partito = [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]], [[Partito Democratico|PD]], [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]
|Grado amministrativo = 3
}}
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
{{Bio
|Divisione amm grado 1 = Rhode Island
|Immagine =
|Divisione amm grado 2 = Providence
|Nome = Sergio
|Voce divisione amm grado 2 =
|Cognome = Iritale
|Amministratore locale =
|Sesso = M
|Partito =
|LuogoNascita = Crotone
|Data elezione =
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|Data istituzione =
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorteAltitudine =
|Superficie = 49.1
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteNote superficie =
|Abitanti = 20898
|Attività = politico
|Note abitanti =
|Epoca = 2000
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Nazionalità = italiano
|Divisioni confinanti =
|PostNazionalità = , già [[Presidenti della provincia di Crotone|presidente della Provincia di Crotone]] nel quinquennio [[2004]]-[[2009]]
|Codice postale = 02802, 02865, 02838
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Rhode Island Municipalities Lincoln Highlighted.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.lincolnri.org/
}}
'''Lincoln''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], nella [[Contea di Providence]], nello Stato del [[Rhode Island]].
 
La popolazione era di 20.898 abitanti nel censimento del [[2000]].
== Biografia e carriera ==
Laureato in [[Economia e commercio]], è stato [[Agente rappresentativo|agente generale]] della [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] nel [[1971]], [[consigliere comunale]] di [[Crotone]] nel [[1978]], [[assessore comunale]] dal [[1983]] al [[1988]], [[presidente]] della [[Pro Loco]] dal [[1989]] al [[1993]], [[assessore provinciale]] dal [[1995]] al [[1998]] e coordinatore cittadino del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] dal [[1998]] al [[1999]]. Inoltre è stato membro effettivo della [[Banca Popolare dell'Emilia Romagna#Società del gruppo|Banca Popolare di Crotone]], dell'[[Confcommercio|Unione Commercianti]], dell'[[aeroporto di Crotone]], responsabile dell'[[Area naturale marina protetta Capo Rizzuto|area marina protetta di Isola di Capo Rizzuto]], [[presidente]] dell''''Associazione "Maggio Crotonese"''' e promotore del '''Museo dell'Arte Contemporanea''' (l'attuale '''[[Museo di Arte Contemporanea Krotone|MACK]]'''). È iscritto all'[[Revisore contabile|albo dei revisori contabili]], degli [[Assicurazione|agenti di assicurazioni]] e dei [[Promotore finanziario|promotori finanziari]]. In seguito, aderisce ai [[Democratici di Sinistra|DS]].
 
== Altri progetti ==
È stato eletto [[Presidenti della provincia di Crotone|Presidente della Provincia]] nel [[Elezioni amministrative italiane del 2004#Crotone|turno elettorale del 2004]] ([[Elezioni amministrative italiane del 2004#Crotone|elezioni del 12 e 13 giugno]]), raccogliendo il 50,7% dei voti in rappresentanza di una coalizione di [[centrosinistra]]. Nel luglio [[2007]] si consuma una spaccatura all'interno della sua maggioranza fra Iritale e [[La Margherita]], quest'ultima diretta dal [[consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] [[Vincenzo Sculco]]: Iritale espelle dalla [[giunta provinciale]] i due rappresentanti della [[La Margherita|Margherita]] e così farà, anche in seguito, con altri [[Assessore provinciale|assessori]]. La crisi si ricompone quando una parte dell'ex-[[La Margherita|Margherita]] (nel frattempo confluita nel [[Partito Democratico|PD]]) aderisce alla linea di Iritale e consente di mantenere la maggioranza.
{{interprogetto}}
 
Nel [[2007]] è stato eletto coordinatore del [[Partito Democratico|PD]] per la [[Provincia di Crotone]].
Successivamente, a causa di divari tra le correnti interne al [[Partito politico|partito]], alle [[Elezioni amministrative italiane del 2009#Crotone|elezioni provinciali del 2009]] si sono votate due diverse leadership ed il candidato a segretario sostenuto da Sergio Iritale, [[Giuseppe Corigliano]] (già segretario dei [[Democratici di Sinistra|DS]]) risulta, pur di poco, minoranza. Ciò fa avviare, nel [[Partito Democratico (Italia)|PD]], un superamento della guida provinciale.
Il partito - alle successive [[Elezioni amministrative italiane del 2009#Crotone|elezioni del 2009]] - non ricandida il presidente uscente, ma l'ex [[assessore regionale]] [[Ubaldo Schifino]].
 
Iritale si presenta ugualmente alla competizione elettorale, sostenuto da [[liste civiche]] e da alcuni partiti del [[centrosinistra]] (tra cui il [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] e una parte di [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]), ottenendo il 20,5% dei voti ma arrivando terzo dietro ad [[Ubaldo Schifino]] (33,2%) e al candidato del [[Il Popolo della Libertà|PdL]] [[Stanislao Zurlo]] (29,7%). Il ballottaggio viene, infine, vinto dal [[centrodestra]] che si aggiudica - per la prima volta dall'istituzione della [[Provincia di Crotone]] - la guida dell'ente.
 
== Voci correlate ==
* [[Presidenti della provincia di Crotone]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=730270&campo2=a Scheda sul sito del Ministero dell'Interno]
 
{{Box successione
|carica = [[Presidenti della provincia di Crotone|Presidente della Provincia di Crotone]]
|immagine = Provincia di Crotone-Stemma.png
|periodo = dal 13 giugno [[2004]] al 22 giugno [[2009]]
|precedente = [[Carmine Talarico]]
|successivo = [[Stanislao Zurlo]]
}}
 
{{Contea di Providence}}
{{Portale|Biografie|Politica}}
{{Rhode Island}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:PoliticiComuni legatidel aRhode CrotoneIsland]]
[[Categoria:Presidenti della provincia di Crotone]]