La principessa e il ranocchio e Lincoln (Rhode Island): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Rhode Island}}
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titoloitaliano= La principessa e il ranocchio
|Nome = Lincoln
|immagine= The Princess and the Frog logo.jpg
|Nome ufficiale = {{en}} Town of Lincoln, Rhode Island
|didascalia= Il titolo originale del film
|Panorama =
|titolooriginale= The Princess and the Frog
|Didascalia =
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|Inglese]]
|Bandiera =
|paese= [[USA]]
|Stemma =
|titoloalfabetico= Principessa e il ranocchio, La
|Stato = USA
|genere= animazione, Fiabesco
|Grado amministrativo = 3
|genere2= Fantastico
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|town]]''
|genere3= sentimentale
|Divisione amm grado 1 = Rhode Island
|genere4= musicale
|Divisione amm grado 2 = Providence
|annouscita= [[2009]]
|Voce divisione amm grado 2 =
|durata = 97 min
|Amministratore locale =
|tipocolore= colore
|Partito =
|tipoaudio= sonoro
|Data elezione =
|ratio=
|Data istituzione =
|regista= [[Ron Clements]], [[John Musker]]
|Altitudine =
|soggetto= basato sulla fiaba omonima
|Superficie = 49.1
|sceneggiatore= [[Ron Clements]], [[Rob Edwards]], [[Greg Erb]], [[John Musker]], [[Jason Oremland]]
|Note superficie =
|produttore= [[Peter Del Vecho]]
|Abitanti = 20898
|produttoreesecutivo= [[John Lasseter]]
|Note abitanti =
|casaproduzione= [[Walt Disney Animation Studios]]
|Aggiornamento abitanti = 2000
|distribuzioneitalia= [[Walt Disney Pictures]]
|Divisioni confinanti =
|storyboard=
|Codice postale = 02802, 02865, 02838
|artdirector=
|Targa =
|characterdesign= [[Rick Maki]]
|Nome abitanti =
|mechadesign=
|Patrono =
|animatore= [[Dale Baer]], [[Eric Daniels]], [[Ian Gooding]], [[Bert Klein]]
|attoriFestivo =
|Mappa = Rhode Island Municipalities Lincoln Highlighted.png
|doppiatorioriginali=
|Didascalia mappa =
* [[Anika Noni Rose]]: Principessa Tiana
|Sito = http://www.lincolnri.org/
* [[Keith David]]: Dr. Facilier
* [[Jenifer Lewis]]: Mamma Odie
* [[Jim Cummings]]: Ray
* [[Bruno Campos]]: Principe Naveen
* [[Peter Bartlett]]: Lawrence
* [[Michael-Leon Wooley]]: Louis
* [[Jennifer Cody]]: Charlotte La Bouff
* [[John Goodman]]: Eli "Gran Papà" La Bouff
* [[Oprah Winfrey]]: Eudora
* [[Terrence Howard]]: James
* [[Ritchie Montgomery]]: Reggie
* [[Jerry Kernion]]: Henry Fenner
* [[Corey Burton]]: Harvey Fenner
* [[Elizabeth M. Dampier]]: Tiana da bambina
* [[Breanna Brooks]]: Charlotte da bambina
|doppiatoriitaliani=
* [[Domitilla D'Amico]]: Principessa Tiana <small>(voce)</small>
* [[Karima (cantante)|Karima Ammar]]: Principessa Tiana <small>(canto)</small>
* [[Francesco Pezzulli]]: Principe Naveen (voce)
* [[Stefano Rinaldi]]: Principe Naveen (canto)
* [[Luca Ward]]: Dr. Facilier
* [[Franco Zucca]]: Lawrence
* [[Graziella Polesinanti]]: Mamma Odie (voce)
* [[Maria Cristina Brancucci]]: Mamma Odie (canto)
* [[Luca Laurenti]]: Ray
* [[Pino Insegno]]: Louis
* [[Micaela Incitti]]: Charlotte La Bouff
* [[Sergio Cammariere]]: Senatore John
* [[Paolo Marchese]]: Eli "Gran Papà" La Bouff
* [[Angiola Baggi]]: Eudora
* [[Roberto Draghetti]]: James
* [[Roberto Stocchi]]: Reggie
* [[Oliviero Dinelli]]: Henry Fenner
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Harvey Fenner
* [[Giulia Tesei]]: Tiana da bambina
* [[Arianna Vignoli]]: Charlotte da bambina
* [[Enzo Avolio]]:Darnell
* [[Vladimiro Conti]]: Due Dita
* [[Stefano Mondini]]: Buford
|titoliepisodi=
|fotografo=
|nomefonico= [[Gabriel Guy]]
|montatore= [[Jeff Draheim]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Randy Newman]]
|temamusicale=
|scenografo= [[James Aaron Finch]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''Lincoln''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], nella [[Contea di Providence]], nello Stato del [[Rhode Island]].
 
La popolazione era di 20.898 abitanti nel censimento del [[2000]].
'''''La principessa e il ranocchio''''' (''The Princess and the Frog'') è un [[film d'animazione]] in [[animazione#Animazione tradizionale|tecnica tradizionale]], il 49º [[classico Disney]] secondo il ''[[Classici Disney#Il termine "classico" e la numerazione|canone ufficiale]]''. È liberamente ispirato alla [[fiaba]] ''[[Il principe ranocchio]]''.
 
Il [[film]] è diretto da [[John Musker]] e [[Ron Clements]] (già registi de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' e ''[[Aladdin]]''), mentre la [[colonna sonora]] è stata composta da [[Randy Newman]].
 
Il film è stato distribuito l'11 dicembre [[2009]] negli Stati Uniti (con un'uscita limitata il 25 novembre a New York e Los Angeles<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Disney moves up 'Princess' release|pubblicazione=Variety|url=http://www.variety.com/article/VR1118001033.html?categoryid=13&cs=1&nid=2564|autore=Pamela McClintock|giorno=10|mese=03|anno=2009|accesso=11-03-2009}}</ref>) e il 18 dello stesso mese in Italia e nella Svizzera italiana.
 
== Trama ==
La storia si svolge negli anni '20 (per la precisione nel 1926) a [[New Orleans]].
 
Tiana è una bambina di colore figlia della sarta Eudora, che confeziona abiti per l'amica di Tiana, Charlotte, la figlia di Eli "Gran Papà" la Bouff, un ricco signore del luogo. Una sera Eudora legge alle bambine la fiaba del principe ranocchio: Charlotte dice con entusiasmo che pur di diventare principessa bacerebbe 100 ranocchi, mentre l'altra bambina sembra essere disgustata dall'idea. Ella condivide il sogno del padre James: aprire un ristorante tutto suo. Tiana cresce, ed il padre muore prima che il sogno si sia realizzato.
 
La ragazza crede fermamente in questo sogno, e lavora giorno e notte (letteralmente) per accumulare abbastanza denaro con cui affittare un locale. Intanto il principe Naveen di Maldonia giunge in città a bordo di una nave, seguito dal valletto Lawrence, in cerca di donne e di jazz, le sue passioni, per recarsi a villa La Bouff dove si terrà un ballo mascherato. S'imbatte però in un mago vodoo, il Dr. Facilier, chiamato anche Uomo ombra, che per ripagare dei debiti con degli amici dell'aldilà lo trasforma in un ranocchio convincendo Lawrence a prendere le sembianze di Naveen dicendogli di vendicarsi dei lunghi anni di umiliazioni. Il piano sarebbe quello di trasformare Lawrence nel principe Naveen grazie ad un talismano contenente il sangue del principe, sposare Charlotte e prendere la fortuna di Gran Papà La Bouff a metà (60/40).
 
A villa La Bouff Tiana distribuisce dei bignè quando riceve la visita degli agenti immobiliari che la informano che il locale sarà venduto ad un miglior offerente. Tiana, delusa, inciampa e per errore si sporca con i bignè e Charlotte le fa indossare un costume da principessa. Naveen, sfuggito ai due rapitori, incontra per caso Tiana sul terrazzo della villa LaBouff. La ragazza, che aveva pregato la Stella della sera di realizzare il suo sogno, si stupisce vedendo che in cambio riceve solo un ranocchio. Questi le chiede di baciarla ed in cambio le esaudirà un desiderio, visto che la sua famiglia è tanto ricca. Tiana si convince e lo bacia. Qui però accade l'inaspettato: non è Naveen a ridiventare un uomo, ma Tiana a trasformarsi in una rana.
 
Tiana, infatti, non è una principessa: l'abito che indossava, solo un costume per la festa, aveva ingannato l'ingenuo principe. Arrabbiata, Tiana si lancia contro Naveen e durante la lite i due precipitano fuori dalla finestra e scombussolano la festa per poi volare con dei palloncini lontano verso la palude, dove incontreranno qualche simpatico amico, come l'alligatore Louis (Pino Insegno) che suona la tromba (ha imparato seguendo le imbarcazioni che attraversano il fiume) e la lucciola Ray (Luca Laurenti), innamorato della Stella della Sera, chiamata "Evangeline" da lui. Tutti insieme, faranno un viaggio attraverso il bayou, per raggiungere Mamma Odie, una strega woodoo, che dovrebbe essere in grado di far tornare normali Tiana a Naveen. Durante il viaggio, i due si innamorano. Dopo aver trovato Mamma Odie, scoprono che per tornare umani, Naveen dovrà baciare Charlotte (una principessa) entro la fine del martedì grasso.
 
Durante la festa, Naveen viene rinchiuso da Facilier, mentre Lawrence sta per sposarsi con Charlotte. Tiana, dopo aver saputo da Ray che Naveen voleva chiederle di sposarlo, vede Lawrence trasformato in Naveen e crede che sia davvero lui. Perciò scappa via, mentre Ray trova il vero Naveen e lo libera. Dopo essere stato liberato, Naveen tenta di fermare la cerimonia. Ci riesce, ma viene nuovamente catturato da Lawrence. Ma, con l'aiuto di Ray, Naveen riesce a togliergli l'amuleto vodoo. Ray scappa via, inseguito dalle ombre cattive, aiutanti di Facilier. Ray raggiunge Tiana dandole l'amuleto e dicendole di scappare, mentre lui affronta le ombre. Inizialmente le batte, ma viene poi attaccato da Facilier che lo schiaccia. A quel punto, arriva Louis che cerca di aiutare l'amico in difficoltà. Tiana, inseguita dalle ombre cattive, sta per rompere l'amuleto, ma viene fermata da Facilier, che la ritrasforma in umana e fa apparire il ristorante di Tiana.
 
Facilier promette a Tiana di darle il ristorante, se lei gli restituisce l'amuleto, ma lei non ci casca e getta l'amuleto tentando di romperlo, ma non riuscendoci. Con un colpo di fortuna, però, Tiana riesce a riprenderlo e distruggerlo e Facilier viene trascinato nell'aldilà. Poi corre da Naveen che sta per baciare Charlotte. Li interrompe, dicendogli di amarlo. A quel punto, è troppo tardi, è gia mezzanotte, per cui il bacio di Charlotte non ha alcun effetto. Subito dopo, torna Louis con Ray che sta morendo. Tiana e Naveen, dicono a Ray che staranno insieme, ma da rane. Subito dopo, Ray muore. Al funerale, una stella si accende: è Ray, che ora può davvero stare con Evangeline. Tiana e Naveen si sposano e quando si baciano, i due tornano umani, perché ora Tiana è una principessa. Dopo il matrimonio, i due danno i soldi ai due signori del ristorante e lo aprono insieme. Louis intrattiene il pubblico, mentre Tiana e Naveen sono i direttori.
 
Ora il sogno di Tiana, è davvero realtà.
 
== Personaggi ==
* '''Tiana''': è una giovane ragazza afro-americana di 19 anni, molto intelligente e realista che lavora come cameriera per poter acquistare il [[ristorante]] sognato da lei e suo padre. A differenza della sua amica Charlotte, non crede nel vero [[amore]]. Mentre partecipa ad una festa indetta nella casa dei La Bouff riceve la brutta notizia che gli agenti immobiliari hanno intenzione di vendere il locale che vuole affittare al miglior offerente. Tentando di farsi dare chiarimenti, inciampa rovinandosi il vestito. Dopo essersi cambiata il principe Naveen trasformato in ranocchio la scambia per una principessa, ma il bacio, invece di far tornare umano il principe, trasforma Tiana in una [[ranidae|rana]]. Durante il viaggio per andare da mamma Odie, inizialmente ha degli attriti con Naveen, ma alla fine se ne innamora segretamente.
 
* '''Naveen''': è il principe dell'immaginario regno di Maldonia. Ha 20 anni ed è amante della [[musica jazz]] e delle belle donne. I suoi genitori lo hanno diseredato perché è uno spendaccione. Si lascia abbindolare dal dottor Facilier che gli fa credere di poterlo fare diventare ricco all'istante. In realtà lo stregone lo trasforma in un ranocchio. Riesce a convincere Tiana a baciarlo promettendole i soldi per il ristorante, ma il risultato non è quello sperato. Durante il viaggio Naveen si rende conto del suo comportamento sbagliato e, riuscendo a correggersi, si innamora di Tiana.
 
* '''Louis''': alligatore con la passione per la musica jazz che aiuta i personaggi principali nelle loro avventure. Nel doppiaggio originale l'alligatore Louis parla il [[Lingua francese cajun|francese cajun]] (un idioma di derivazione [[Francese acadiano|franco-acadiana]] con numerosi prestiti linguistici dall'[[Lingua inglese|inglese]] e dallo [[Lingua spagnola|spagnolo]]), mentre nel doppiaggio italiano parla normalmente.
 
* '''Ray''': è una strana lucciola che aiuta i due protagonisti nelle loro avventure. verso la fine della storia muore, schiacciata da Facilier mentre cerca di proteggere i suoi amici. È innamorato di una stella, Evangeline, e, quando muore, si trasforma anch'egli in stella per starle sempre a fianco.
 
* '''Mamma Odie''': è una sacerdotessa voodoo cieca ma molto perspicace che vive nelle profondità delle paludi della Louisiana, insieme al suo serpente domestico juju. Nel film aiuta Naveen e Tiana a tornare umani e celebra il loro matrimonio.
 
* '''Facilier''': è uno stregone [[voodoo]] malvagio, la cui esistenza è legata ad un [[amuleto]]. Trasforma Naveen in un ranocchio per far sposare il maggiordomo di questi (sotto le spoglie del principe) con Charlotte La Bouff e poter ottenere il controllo della città di [[New Orleans]] (dato il padre di Charlotte ne è il sindaco). Viene sconfitto da Tiana quando la ragazza distrugge l'amuleto.
 
* '''Eli Gran Papà La Bouff''': padre di Charlotte.
 
* '''Charlotte La Bouff''': è una ricca ereditiera di 19 anni, viziata, romantica e capricciosa, ma anche generosa e di buon cuore. È la migliore amica di Tiana che spesso chiama Charlotte "Lotti". Ha sempre sognato di poter trovare il vero amore e crede di trovarlo in Naveen (anche se non sa che non è il vero principe). Quando comprende che Naveen ama Tiana, promette di baciarlo senza costringerlo a sposarla, anche se ormai è troppo tardi perché la mezzanotte del martedì grasso è passata.
 
* '''Lawrence''': Valletto di Naveen. Dopo la trasformazione del principe in ranocchio, e stanco della sua vita come servitore sottomesso, decide di collaborare con Facilier trasformandosi in Naveen per sposare Charlotte La Bouff ed ereditare la ricchezza di Gran Papa.
* '''Evangeline''': è la fidanzata di Ray. Lui crede che sia una lucciola, ma alla fine Tiana arrabbiata gli dice la verità: ''Evangeline e solo una stella, Ray, una palla di aria calda chilometri e chilometri da qui.'' In realtà, Evangeline ha un ruolo importante nella storia: è la 'stella della sera' che Tiana cita all'inizio del film ai suoi genitori, è citata speso da Charlotte che sostiene esaudisca i desideri. Quando Ray muore, arriverà vicino alla sua Evangeline.
* '''Henry e Harvey Fenner''' : Sono due fratelli immobiliari che inizialmente erano in affari con Tiana ma poi cambiano cliente, anche se alla fine quando Tiana e Naveen si presentano nel loro ufficio devono accettare la loro offerta, non solo per via di Louis.
* '''Reggie, Due Dita e Darnell''': Sono tre cacciatori poco esperti e tutti sgradevoli d'aspetto, vengono però messi K.O e poi in fuga da Tiana e Naveen in forma di rane. Reggie è il capo, tappetto con naso aquilino e orecchie a sventola, Due dita vagamente simile a Reggie solo che è di semplice statura ed ha solo due dita su un mano ed è il più brutale del trio, Darnell invece è il gigante obeso poco intelligente e imbranato.
* '''Buford''':Buford è il cuoco del bar in cui lavorava Tiana. Si tratta di un omone afro-americano sovrappeso e calvo, antipatico e critico, specie nei confronti di Tiana, poiché assilla la giovane col fatto che non sarebbe mai riuscita ad ottenere i soldi per il ristorante.
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film è composta da 8 canzoni:
* '''La vita a New Orleans''' (''Down in New Orleans'') cantata da [[Sergio Cammariere]] e nella versione originale da [[Dr. John]], descrive le situazioni iniziali della storia, dal lavoro di cameriera di Tiana all'arrivo in città del Principe Naveen;
* '''A un passo dai miei sogni''' (''Almost There'') cantata da [[Karima (cantante)|Karima]], fa vedere come sarà il ristorante di Tiana dopo che avrà comprato il locale;
* '''Gli amici nell’aldilà''' (''Friends on the Other Side'') eseguita da [[Luca Ward]], è la canzone del Dr. Facilier, mostra come egli convinca Lawrence ad essere complice del suo piano malvagio e trasformi Naveen in un ranocchio;
* '''Il mio sogno si realizzerà''' (''When We’re Human'') eseguita da [[Pino Insegno]], Stefano Rinaldi e [[Karima (cantante)|Karima]], mostra come i personaggi, trasportati da Louis, stiano andando da Mamma Odie esprimendo le loro emozioni nel sapere che diverranno umani;
* '''Giù per il bayou''' (''Gonna take you there'') eseguita da [[Luca Laurenti]], mostra come la lucciola Ray, avendo capito che i protagonisti hanno sbagliato strada per colpa di Louis, decida di portarli lui stesso da Mamma Odie con la sua vasta famiglia di lucciole;
* '''La mia Evangeline''' (''Ma Belle Evangeline'') eseguita da [[Luca Laurenti]], è una serenata che egli dedica alla sua fiamma Evangeline (in realtà la Stella dei desideri, che Ray crede sia una lucciola) e nella quale Naveen e Tiana capiscono di amarsi;
* '''Scava un po' più a fondo''' (''Dig a little deeper'') eseguita da [[Maria Cristina Brancucci]] e [[Karima (cantante)|Karima]], è la canzone di Mamma Odie, in cui lei cerca di far capire a Tiana e Naveen che per spezzare l'incantesimo devono innamorarsi tra di loro, senza successo;
* '''La vita a New Orleans (ripresa)''' (Down in New Orleans) eseguita da [[Karima (cantante)|Karima]], è la canzone finale del film nella quale Tiana, con l'aiuto di Naveen e Louis, riesce ad aprire il ristorante; Naveen riesce ad uscire dallo stile di vita precedente, riuscendo così ad essere benaccettato dai genitori e Louis riesce a suonare la [[tromba]] nel locale di Tiana.
 
== Produzione ==
Dopo l'acquisizione della [[Pixar Animation Studios|Pixar]] nel 2006, i nuovi dirigenti della Disney [[Ed Catmull]] e [[John Lasseter]] si dissero fortemente intenzionati a sviluppare un nuovo [[cartone animato]]<ref name=D>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.darkhorizons.com/news06/060727d.php|titolo=Disney procede col futuro "Princess"|editore=Dark Horizons|data=27-07-2006|accesso=09-05-2008}}</ref>.
Poco dopo il progetto venne affidato ai registi Ron Clements e John Musker<ref name=L>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.laughingplace.com/News-ID510530.asp|titolo=Rhett Wickham: Si lavora!|editore=Laugh In Place|data=23-06-2006|accesso=09-05-2008}}</ref>.
 
Da una prima bozza della trama si scoprì che con questo film la Disney stava tornando al genere musical già visitato con successo negli anni '90<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://imdb.com/news/sb/2006-07-27/|titolo=La Disney torna con l'animazione|editore=Internet Move Database News|data=27-07-[[2006]]|accesso=09-05-2008}}</ref>.
 
Nel novembre 2006 l'incarico per la composizione della colonna sonora e delle canzoni del film passò da [[Alan Menken]] (storico compositore di musical per la Disney) a Randy Newman, il cui genere musicale ([[jazz]]) è più coerente all'ambientazione del film<ref>{{en}} {{cita web|url=http://thedisneyblog.com/2006/11/17/the_frog_prince/|autore=Ken Pellman|titolo=''The Frog Princess'' gets a new composer|data=17-11-2006|editore=The Disney Blog}}</ref>.
 
Il 1º dicembre 2006, presso il "Manhattan Theatre Source" ([[New York City]]) fu tenuta una conferenza stampa, in cui venne svelato il cast e parte della trama<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.animated-news.com/archives/00005815.html|titolo=Casting de "Frog Princess"|editore=Animated News|data=01-12-[[2006]]|accesso=09-05-2008}}</ref>.
 
Il [[casting (cinema)|casting]] cominciò nel febbraio 2007; il ruolo di doppiatore della protagonista fu conteso da [[Tyra Banks]]<ref name=H>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.eonline.com/gossip/planetgossip/detail/index.jsp?uuid=32acc85e-a531-4ba2-93d6-650ee3432d89|titolo=La principessa Anika e il rospo|editore=E! Online|data=20-04-[[2007]]|accesso=09-05-2008}}</ref>, [[Alicia Keys]]<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.eonline.com/gossip/planetgossip/blog/index.jsp?uuid=d21d0e39-9f0d-4b01-b81d-3989932f34ab|titolo=La Keys punta al cinema|editore=E! Online|data=05-02-[[2007]]|accesso=09-05-2008}}</ref>, [[Jennifer Hudson]] e [[Anika Noni Rose]]<ref name=H/>.
La difficoltà di trovare un adeguato interprete, con la giusta voce e che sapesse recitare e cantare, è stata risolta nella versione italiana scegliendo [[Domitilla D'Amico]] per la parte recitata, in seguito affiancata da [[Karima (cantante)|Karima]] per le canzoni.
 
A marzo 2007, durante l'annuale meeting della [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]], il compositore Randy Newman e la [[brass band]] [[Dirty Dozen Brass Band|Dirty Dozen]] eseguirono il brano "Dirty Dozen Brass Band", testo poi inserito nel film<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://news.yahoo.com/s/ap/20070308/ap_en_mo/film_new_orleans_2;_ylt=AlzYANL3i9hU29QXkk5J2urBaMYA|titolo=New Orleans è l'ambientazione del nuovo film Disney|editore=[[Yahoo!|Yahoo! News]]|data)08-03-[[2007]]|accesso=09-05-2008}}</ref>.
 
Il 19 aprile 2007 fu confermata Anika Noni Rose come voce della Principessa Tiana<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.eonline.com/gossip/planetgossip/detail/index.jsp?uuid=781c7854-fddc-4433-8b02-c295bc4899f1|titolo=Le voci di "Frog Princess"|editore=E! Online|data=19-04-[[2007]]|accesso=09-05-2008}}</ref>.
Il 5 luglio, l'[[attore]] [[Keith David]] fu chiamato a doppiare l'[[antagonista]] del film, il Dottor Facilier<ref>{{en}} {{cita web|autore=|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3ib1ebc09603fb86d273ed37cc3efda00b|titolo=Keith David approda come "Rospo"?|editore=The Hollywood Reporter|data=07-05-[[2007]]|accesso=09-05-2008}}</ref>.
 
Il 7 aprile 2008 la Disney annuncia in una presentazione pubblica i suoi progetti futuri fino al 2012, fra cui questo film. Con l'occasione vengono raccontati in maggiore dettaglio la trama e i protagonisti del film e vengono mostrati molti disegni preparatori<ref>{{cita news|url=http://corporate.disney.go.com/news/corporate/2008/2008_0408_Animation_Roll_Out.html|titolo=The Walt Disney Studios rolls out slate of 10 new animated motion pictures through 2012|lingua=en|pubblicazione=Disney Corporate press releases|giorno=8|mese=4|anno=2008}}</ref>.
 
Il 29 luglio 2008 viene aperto il [http://disney.go.com/disneypictures/princessandthefrog/ sito ufficiale] del film, contenente il primo teaser trailer, immagini e informazioni sul cast tecnico e artistico.
 
== Incassi ==
Il film, pur posizionandosi in classifica con buoni risultati, non ha avuto il successo sperato con il ritorno al disegno tradizionale. Negli [[USA]] ha incassato in totale circa 99.155.000 di dollari arrivando comunque al primo posto tra i film più visti, mentre in [[Italia]], con un buonissimo incasso di circa 9.366.008 di euro, viene sorpassato da cinepanettoni come [[Natale a Beverly Hills]] di [[Neri Parenti]] e [[Io & Marilyn]] di [[Leonardo Pieraccioni]] raggiungendo comunque la quarta posizione già nella prima settimana di programmazione.
 
Ad ogni modo, il film, ha raggiunto un buon incasso totale di 267,045,765 di dollari, contro il budget di 105 ml.
 
== Controversie ==
Critiche di [[razzismo]] e [[discriminazione]] sono state rivolte alla [[Walt Disney Company]] a causa del fatto che la [[protagonista]], che inizialmente è una serva (per poi diventare [[Principesse Disney|principessa]]), sia [[Afroamericano|afro-americana]]. Tuttavia le note di biasimo mosse nei confronti di Walt Disney sono state da molti considerate futili in quanto la quasi totalità delle principesse delle fiabe Disney sono personaggi di status umile, prima di diventare personaggi regali ([[Biancaneve (Disney)|Biancaneve]], [[Cenerentola (Disney)|Cenerentola]], [[Belle (Disney)|Belle]]...).
 
L'azienda ha risposto alle accuse ribadendo che il colore della pelle è stato scelto proprio per dare una nuova "linea" alle future pellicole<ref>{{en}} {{cita web|autore=Brad Brevet|url=http://www.ropeofsilicon.com/article/non_racist_princess_and_the_frog_visual_development_pics|titolo=Non Racist 'Princess and the Frog' Visual Development Pics|editore=Rope Of Silicon|data=11-08-2008}}</ref>.
 
== [[Citazioni]] ==
* Lawrence somiglia molto a Nathaniel di ''[[Come d'incanto]]''
* Il Dr. Facilier come look risulta ispirato a quello del [[Baron Samedi]], la divinità vudù della mitologia haitiana.
 
* Quando Lawrence (trasformato in Naveen) va a ballare con Charlotte, due scene ricordano quelle dei film [[Cenerentola (film 1950)|Cenerentola]] e [[La bella addormentata nel bosco (film 1959)|La bella addormentata nel bosco]].
 
* La scena in cui i protagonisti fuggono dagli alligatori nella palude ricorda molto quella in cui i topolini Bianca e Bernie di [[Le avventure di Bianca e Bernie]] scappano dai coccodrilli di [[Madame Medusa]] Bruto e Nerone, e del [[Il re leone II - Il regno di Simba|Re leone 2]] quando Kiara e Kovu scappano dai coccodrilli.
 
* Tiana si aggrappa al bus nello stesso modo in cui Belle si aggrappa al carretto durante la canzone ''Il racconto di Belle'' nel classico [[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]].
 
* Quando Tiana e Naveen (versioni ranocchio) stanno sul battello l'uno accanto a l'altra e lei si stringe a lui, sono identici a [[Aladdin]] e [[Jasmine]] quando osservano i fuochi d'artificio cinesi.
 
* Quando i due ranocchi sfuggono per la prima volta agli alligatori nella palude, Naveen chiede di salire sull'albero dove di nasconde Tiana e lei risponde "Trova il tuo albero" ("Find your own tree"). Una citazione alla scena finale del film "[[Il conte di Montecristo (film 1934)|Il conte di Montecristo]]" di Rowland V. Lee del 1934
 
* Quando l'alligatore Louis descrive la maga Voodoo Mamma Odie, pone sulla sua fronte dei cespugli formando la capigliatura e la [[Viso|faccia]] di [[maiale]] di [[Maga Magò]] de [[La spada nella roccia]].
 
* Durante la canzone ''Il mio sogno si realizzerà'' Louis riproduce le stesse mosse dell'orso [[Baloo]] nel film [[Il libro della giungla (film 1967)|Il libro della giungla]], specie quando è lungo sul fiume della palude e "traghetta" Tiana e Naveen (trasformati in rane) proprio come l'orso faceva con Mowgli.
 
* L'alligatore Louis è ispirato al musicista [[Louis Armstrong]] e ha lo stesso nome del [[cuoco]] de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''.
 
* La Stella della Sera (chiamata Evangeline da Ray) è un omaggio e riferimento alla Stella dei Desideri di ''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]''.
 
* Mamma Odie fa apparire il suo bastone magico nello stesso modo in cui la [[Fata Smemorina]] di Cenerentola fa apparire la sua bacchetta magica.
 
* Durante la festa di martedì grasso si possono distinguere un carro con la ricostruzione di Agrabah (con un [[Jafar]] che pone le sue mani su di essa) e un altro sovrastato da Re Tritone, chiari riferimenti ai film ''[[Aladdin]]'' e ''La sirenetta''. Entrambi questi film furono diretti dagli stessi registi della "Principessa e il Ranocchio".
 
* Durante la festa in maschera, invece, appare tra i personaggi travestiti anche Bo Peep di [[Toy Story]], con la sua pecorella.
 
* Durante il film Tiana dice a Ray che Evangeline non è una lucciola ma una stella, ''"una palla di aria calda a milioni di chilometri da qui"''; Pumbaa nel film [[Il Re Leone]] definisce le stelle allo stesso modo: ''"io pensavo che fossero masse gassose che bruciavano a miliardi di chilometri di distanza"''. Sempre del Re Leone è presente un'altra citazione: Timon infatti affermava che le stelle altro non erano che lucciole rimaste attaccate al cielo; alla fine del film, effettivamente, Ray si trasforma in una stella apparendo vicino ad Evangeline. Le due stelle ricordano molto la direzione per l'[[Isola che non c'è]] nel classico [[Le avventure di Peter Pan]].
 
* La scena in cui Facilier sussurra all'orecchio di Tiana, ingannandola, che se lei gli dà il talismano, lui le darà il suo ristorante, ricorda molto quella di [[Hercules (film 1997)|Hercules]] quando Ade sussurra a Meg che se lei scopre il punto debole dell'eroe protagonista, lui la libererà.
 
* Quando Tiana alla fine rompe il talismano di Facilier, compaiono tutti gli spiriti e le maschere tribali per portare il malvagio uomo nel loro regno. In particolare 3 maschere si avvicinano verso lo spettatore (parlando di punti di vista) con un sorrisetto perverso. Analoga cosa avviene nel [[Il re leone|Re Leone]] quando le tre iene Shenzi, Banzai e Ed intrappolano Simba e Nala nel cimitero degli elefanti.
 
* Durante la festa da ballo, la donna che balla il [[tango argentino|tango]] è analoga a Prudence di ''[[Cenerentola II - Quando i sogni diventano realtà]]''; un altro dei partecipanti alla festa ricorda Denahi di ''[[Koda, fratello orso]]''.
 
* Quando Charlotte sta per baciare Naveen, l'orologio della Chiesa suona la mezzanotte, interrompendo i due personaggi. Lo stesso accade per Cenerentola e il Principe quando stanno per scambiarsi il primo bacio.
 
* L'[[anello (gioiello)|anello]] di Mamma Odie assomiglia a quello di [[Lady Tremaine]] e di [[Crudelia De Mon]].
 
* La scena della lotta con i cacciatori di rane, in cui Naveen (sempre in versione ranocchio) si nasconde sopra la testa di uno dei cacciatori e dice agli altri due cacciatori di fare silenzio, mentre invece tirano poi pian piano una clava, per poi tirarla sulla testa dell'altro cacciatore, cercando di colpire Naveen, è identica a cui quando il Grillo Parlante si posiziona sul cappello della Volpe e raccomanda al Gatto di fare silenzio, mentre questi invece tira fuori il suo [[martello (tecnologia)|martello]] pian piano e colpisce la Volpe nel film [[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]].
 
* La canzone ''Il mio sogno si realizzerà'' ricalca lo stesso contesto di ''Voglio diventar presto un re'' de [[Il Re Leone]] mentre la canzone ''La mia Evangeline'' ricorda ''Baciala'' de ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''. In quest'ultima canzone, Tiana e Naveen si guardano proprio come Simba e Nala ne [[Il re leone]] durante la canzone ''L'amore è nell'aria stasera''.
 
* Nella scena iniziale in cui parte la canzone 'La vita a New Orleans', poco prima della comparsa del titolo, si può notare una signora in alto a sinistra, che da una finestra scuote un tappeto. Quest'ultimo è lo stesso del film [[Aladdin]], diretto dagli stessi registi.
 
* Durante la sua canzone, Mamma Odie prende una [[perla]] che poi fa a vedere a Tiana e Naveen. Mentre la cerca lancia via diversi oggetti, tra i quali la [[lampada]] di ''[[Aladdin]]''.
 
* Il modo in cui Charlotte guarda il falso Naveen durante il loro matrimonio è identico al modo in cui [[Vanessa]] (In realtà Ursula) guarda Eric ne ''La sirenetta''.
 
* Il fatto che la vita del dottor Facilier sia legata a un ciondolo e che alla fine Tiana glielo rompa, si lega molto al film ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]'': in quest'ultimo l'esistenza di [[Rasputin (Anastasia)|Rasputin]] è legata a un filtro che alla fine viene distrutto dalla protagonista.
 
* Il modo in cui mamma Odie stende Juju per ricavarsene una specie di bastone da passeggio è identico al modo in cui la Regina di cuori in ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)|Alice nel Paese delle Meraviglie]]'' "stira" il [[fenicottero]] per giocare a [[croquet]].
 
* Durante la fuga di Tiana e Naveen dalla festa di Charlotte, vengono coperti da un costume di giraffa e il cane di Charlotte, Stella li insegue. Un signore vestito da [[polpo]], che li vede, getta il vino dai bicchieri da cui sta bevendo. Scena analoga avviene nel classico [[Disney]] ''[[Gli Aristogatti]]'' (quando la banda di Scat-cat viene seguita dal topo Groviera per liberare Duchessa e i suoi gattini, un signore, vedendoli, versa per terra una bottiglia di vino credendo di aver ecceduto nel bere).
 
* L'arrivo di Facilier ricorda molto quello di [[Jafar]] quando si mostra al [[Sultano]] in ''[[Aladdin]]''.
 
* Quando Tiana e Naveen cadono sulla ''[[batteria (strumento musicale)|batteria]]'', il musicista, per mandarli via, cerca di prenderli con le bacchette, proprio come fa il 7º nano [[Cucciolo]] per scacciare la mosca.
 
* Quando Mamma Odie chiama Naveen e Tiana "saltafossi" lo stesso soprannome lo dice Lucignolo al Grillo Parlante nel film [[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]
 
* La scena iniziale contiene molte citazioni: quando si va molto vicino alla casa di Charlotte lungo il viale sembra la scena iniziale di ''[[Lilli e il vagabondo]]'', un carro che attraversa la strada sembra quello de ''[[Gli aristogatti]]'' inoltre Charlotte tiene in braccio un gattino che assomiglia a Minou sempre de ''Gli aristogatti'' e si vede la cima del castello di ''[[Aurora (Disney)|Aurora]]'' della bella addormentata nel bosco
 
* Precipitando dai palloncini, Tiana viene fermata da una ragnatela, nella classica posa di [[Tom Cruise]] in [[Mission: Impossible]].
 
* Il battello con il quale i protagonisti tornano a [[New Orleans]] è un chiarissimo riferimento a [[Le avventure di Bianca e Bernie]], dove vi è ambientata la maggior parte del film.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
 
* Più volte Facilier chiama Naveen "principe ranocchio", ricordando così il nome dell'opera da cui è stato tratto il film.
 
* Nella versione cinematografica italiana, all'inizio della canzone "A un passo dai miei sogni", la madre di Tiana muove la bocca senza proferire parola: evidentemente è un errore di doppiaggio. Nella versione edita in DVD e Blu-ray l'errore è stato corretto.
 
* Una canzone della colonna sonora italiana ("A un passo dai miei sogni") è stata cantata dalla vincitrice di My Camp Rock, Martina Russomanno.
 
* Nelle scena nel mondo degli spirti nella canzone "Gli amici nell'aldilà" il Dr. Faciliter si cala sul viso una mascherina da scheletro; unita anche al suo abbigliamento, richiama la figura del [[Baron Samedi]], importante figura delle credenze vodoo.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|etichetta=''La principessa e il ranocchio''|q|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://disney.go.com/disneypictures/princessandthefrog/index_full.html Sito ufficiale]
* [http://www.disney.it/la-principessa-e-il-ranocchio/index.jsp Sito ufficiale italiano]
* {{Imdb|film|0780521}}
 
{{FilmContea animatidi DisneyProvidence}}
{{Rhode Island}}
{{portale|cinema|Disney}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:FilmComuni commediadel romanticaRhode Island]]
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Classici Disney]]
[[Categoria:Film ambientati a New Orleans]]
[[Categoria:Film basati su fiabe]]
[[Categoria:Il principe ranocchio]]