Ingolstadt e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 23: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spazio
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 23 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|centri abitati della Germania|Baviera}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 26 giu 2019 (CEST)}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Wagner Lamounier |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 53 }}
|Nome=Ingolstadt
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sambamenta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche, Veneto |temperatura = 3 }}
|Nome ufficiale=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Francesco Antonio Caporale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 18 }}
|Panorama=Ingolstadt.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Owen Knight |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|Didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Giorgio Albiani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 5 }}
|Bandiera=Flagge Ingolstadt.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Sariola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 9 }}
|Voce bandiera=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Macy Alexander Sharpe |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|Stemma=Wappen Ingolstadt.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Petra Jansen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 8 }}
|Voce stemma=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Thomas Jansen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 17 }}
|Stato=DEU
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Grado amministrativo=4
|Tipo=[[Città extracircondariale (Germania)|Città extracircondariale]]
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Divisione amm grado 2=Alta Baviera
|Divisione amm grado 3=no
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=48
|Latitudine minuti=46
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=11
|Longitudine minuti=26
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Altitudine=374
|Superficie=133.35
|Note superficie=
|Abitanti=129136
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2013
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=85049 - 85057
|Prefisso=0841, 08450 <small>(Zuchering, Brunnenreuth)</small>, 08424 <small>(Irgertsheim)</small>
|Mappa=Bavaria IN.svg
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Ingolstadt''' (in [[lingua bavarese|bavarese]] ''Inglstod'') è una [[Città extracircondariale (Germania)|città extracircondariale]] [[città della Germania|tedesca]] situata nel [[Stati federati della Germania|Land]] della [[Baviera]] sulle rive del [[Danubio]]. Al 31 dicembre [[2013]] aveva 129.136 residenti registrati ed era così la sesta città più grande della Baviera.
 
Ingolstadt ospita la sede della casa automobilistica [[Audi]] (gruppo [[Volkswagen]]) e di [[Media Markt|MediaMarkt]] e [[Saturn (magazzini)|Saturn]], rivenditori di elettronica.
 
La città è collegata a [[Norimberga]] attraverso la [[stazione di Ingolstadt Hauptbahnhof]] con una linea ferroviaria ad [[alta velocità ferroviaria|alta velocità]]. Il servizio ha avuto inizio il 28 maggio [[2006]].
 
== Storia ==
Le più antiche notizie pervenuteci al riguardo della città di Ingolstadt risalgono al IX secolo, anche se ricevette il riconoscimento di città solo prima del [[1255]]. Nel 1392 venne scelta come sede ducale. Divenuta possedimento della famiglia [[Wittelsbach]] di [[Baviera]] dal XIV secolo. Nel [[1516]] vi fu emanata la ''[[Reinheitsgebot]]'' (letteralmente "requisito di purezza") per regolamentare la vendita e la produzione della [[birra]], ritenuta la più antica norma igienico-alimentare tuttora in uso. Nel [[1539]] venne fortificata, persistendo per secoli sin quando, nel [[1800]] cadde nelle mani del generale [[Jean Victor Marie Moreau|Moreau]] che fece smantellare le fortificazioni, ristrutturate poi per volere di [[Luigi I di Baviera|Luigi I]]. Venne danneggiata dai bombardamenti durante la [[seconda guerra mondiale]].
 
Ingolstadt è la città dove fu fondato l'[[Illuminati|Ordine degli Illuminati]] (''Illuminatenorden'') il 1º maggio [[1776]] da [[Adam Weishaupt]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Chiese ===
* [[chiesa di Nostra Signora (Ingolstadt)|Chiesa di Nostra Signora]], è una delle due chiese parrocchiali cattoliche di Ingolstadt (''Obere Pfarr'' = parrocchia di sopra). Eretta tra il [[1425]] ed il [[1525]], ha stile [[gotico|tardo gotico]] e la facciata è fiancheggiata da due torri alte 62 e 69&nbsp;m rispettivamente, una delle quali funge da torre campanaria. La navata centrale è lunga circa 90&nbsp;m e contiene un pregevole [[altare maggiore]] dotato di un ricco [[retablo]], opera di [[Hans Mielich]].
* [[chiesa di San Maurizio (Ingolstadt)|Chiesa di san Maurizio]] è l'altra chiesa cattolica parrocchiale (''Untere Pfarr'' = parrocchia di sotto) della città. Il stile gotico con elementi romanici, a tre navate, è fiancheggiata da due torri, la più alta con cima a [[flèche|freccia]] ed orologio, l'altra con cima a cappuccio. L'attuale edificio risale al [[XIII secolo]] ma fu preceduta da una chiesa del [[IX secolo]].
* [[chiesa di Santa Maria della Vittoria (Ingolstadt)|Chiesa di Santa Maria della Vittoria]], detta anche ''Asamkirche'' dal cognome dei fratelli [[Cosmas Damian Asam|Cosma Damiano Asam]] e [[Egid Quirin Asam|Egidio Quirino Asam]], che la realizzarono. Ha l'esterno in stile [[architettura barocca|barocco]] mentre l'interno è in stile [[rococò]]. Fu realizzata negli [[anni 1730]]. Il soffitto è un gigantesco affresco di 490&nbsp;m<sup>2</sup>.
* Chiesa dell'Ospedale del Santo Spirito, risalente alla metà del [[XIV secolo]]. In stile gotico, ha un interno a tre navate di eguale altezza ([[Hallenkirche]]), con file di colonne che ne segnano la separazione ed un soffitto a campate e crociere.
* [[chiesa di San Matteo (Ingolstadt)|Chiesa di san Matteo]], fu la prima chiesa evangelico-luterana di Ingolstadt. Eretta nella prima metà del [[XIX secolo]], presenta al centro della facciata un'elevata torre campanaria.
=== Edifici civili ===
* ''Münzbergtor'', o Porta della Zecca, edificio a torre in muratura che si eleva sulle mura della città, con apertura per il transito. Risale al [[1390]].
* ''Kreuztor'', o Porta della croce, edificio a pianta quadrata con più livelli e sormontato da una torre, sotto la quale è aperto un passaggio; costruito in muratura, risale al 1363.
* ''Altes Rathaus'', cioè Vecchio Municipio, edificio risalente al [[XIV secolo]], restaurato completamente nel 1984.
* ''Neues Schloss'', o Nuovo Castello, opera voluta da [[Ludovico IX di Baviera-Landshut]] e dal figlio [[Giorgio di Baviera|Giorgio]], risalente al [[XV secolo]].
===Galleria d'immagini===
<gallery widths="180" heights="135">
File:Ingolstadt Münster 2012-04.jpg|Chiesa di Nostra Signora
File:Moritzkirche IN.jpg|Chiesa di San Maurizio
File:AsamkircheIngolstadt-Innere.JPG|Interno della [[chiesa di Santa Maria della Vittoria (Ingolstadt)|chiesa di Santa Maria della Vittoria]] di Ingolstadt (detta anche ''Asamkirche'' di Ingolstadt)
File:Matthaeuskirche Ingolstadt.jpg|Chiesa evangelico-luterana di San Matteo
File:Muenzbergtor feindseitig.JPG|''Munzbergtor''
File:Kreuztor Ingoldstadt.jpg|''Kreuztor''
File:Neues Schloss Ingolstadt Front.JPG|''Neues Schloss''
File:Ingolstadt Rathausplatz.jpg|''Rathausplatz'' con l<nowiki>'</nowiki>''Altes Rathaus'' in primo piano (sulla destra veduta parziale del ''Neues Rathaus'')
File:Jesuitenkolleg Ingolstadt.JPG|Collegio dei gesuiti a Ingolstadt - Incisione su rame di [[Michael Wening]]
</gallery>
 
== Sport ==
Il [[FC Ingolstadt 04]] è il club calcistico principale cittadino, che milita nella stagione 2015/2016 in Bundesliga, massima divisione professionistica tedesca.
 
== Gemellaggi ==
Ingolstadt è gemellata con:<ref>{{cita web|url=http://www.ingolstadt.de/partnerstaedte/pdf/Ingolstadts%20Twin%20Towns.pdf|titolo=Inglostadt's twin towns|formato=pdf|lingua=en|accesso=4 febbraio 2010}}</ref>
 
* {{Gemellaggio|ITA|Carrara}}
* {{Gemellaggio|FRA|Grasse}}
* {{Gemellaggio|Ungheria|Győr}}
* {{Gemellaggio|GBR|Kirkcaldy}}
* {{Gemellaggio|Serbia|Kragujevac}}
* {{Gemellaggio|Turchia|Manisa}}
* {{Gemellaggio|Russia|Mosca (Russia){{!}}Mosca - Distretto Centrale}}
* {{Gemellaggio|Slovenia|Murska Sobota}}
* {{Gemellaggio|Polonia|Opole}}
 
== Cultura generale ==
* Ingolstadt è il luogo dove è ambientato il film ''[[Pionieri a Ingolstadt]]'' di [[Rainer Werner Fassbinder]] (1970).
* Ingolstadt è la città in cui [[Frankenstein]] crea la sua creatura.
 
== Persone legate a Ingolstadt ==
* [[Filippo Apiano]], cartografo tedesco del [[XVI secolo]], nato nella città
* [[Andrea Fachinei]], giurista italiano del [[XVI secolo]], docente di diritto all'Università di Ingolstadt
* [[Johann Lantz]], matematico gesuita tedesco del [[XVI secolo]], docente di matematica ed ebraico all'Università di Ingolstadt<ref>{{Cita libro|autore = Luigi Ingaliso|titolo = Filosofia e cosmologia in Christoph Scheiner|anno = 2005|editore = Soveria Mannelli: Rubettino|città = Catanzaro|p = 63|pp = |ISBN = |posizione = Nota 124 a pag. 63}}</ref>
* [[Adam Weishaupt]], occultista, fondatore dell'[[illuminati|Ordine degli Illuminati]]; nato nella città
* [[Horst Seehofer]], uomo politico, Primo ministro del ''Land'' della [[Baviera]]
* [[Johannes Eck]], teologo cattolico tedesco vissuto fra il [[XV secolo|XV]] e il [[XVI secolo]], deceduto ad Ingolstadt
* [[Christoph Scheiner]], [[Compagnia di Gesù|gesuita]] e matematico tedesco vissuto fra il XVI ed il [[XVII secolo]]; insegnò matematica e lingua ebraica ad Ingolstadt
* [[Johann Tserclaes, conte di Tilly]] generale e [[feldmaresciallo]] tedesco vissuto tra il XVI ed il XVII secolo; deceduto ad Ingolstadt
* [[Johann Simon Mayr]], musicista e compositore, attivo ad Ingolstadt tra il 1773 e il 1787
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ingolstadt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.ingolstadt.de|Ingolstadt Sito ufficiale della città|lingua=de}}
 
{{Circondari della Baviera|Alta Baviera}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania}}
 
[[Categoria:Ingolstadt| ]]