500cc Grand Prix e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 23: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino parametro "ideazione" in "game designer" come da discussione
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 23 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Videogioco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 26 giu 2019 (CEST)}}
|nome gioco = 500cc Grand Prix
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Wagner Lamounier |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 53 }}
|immagine = 500cc Grand Prix.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sambamenta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche, Veneto |temperatura = 3 }}
|didascalia = Schermata sul Commodore 64
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Francesco Antonio Caporale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 18 }}
|sviluppo = [[Microïds]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Owen Knight |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|pubblicazione = [[Microïds]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Giorgio Albiani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 5 }}
|pubblicazione 2 = [[Brøderbund]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Sariola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 9 }}
|pubblicazione 2 nota = USA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Macy Alexander Sharpe |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|game designer = Elliot Grassiano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Petra Jansen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 8 }}
|anno = 1986
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Thomas Jansen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 23 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 17 }}
|data = CPC, MO, TO: [[1986]]<br>Altri: [[1987]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere = [[Videogioco di motociclismo]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma 1 = [[Amstrad CPC]]
|piattaforma 2 = [[Atari ST]]
|piattaforma 3 = [[Commodore 64]]
|piattaforma 4 = [[MS-DOS]]
|piattaforma 5 = [[Thomson MO6]]
|piattaforma 6 = [[Thomson TO8]]
|tipo media = [[Musicassetta|Cassetta]], [[Floppy disk|dischetto]]
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|seguito = [[Grand Prix 500 2]]
}}
'''''500cc Grand Prix''''', anche scritto '''''Grand Prix 500cc''''', è un [[videogioco]] di [[motociclismo]] pubblicato nel [[1986]] per [[Amstrad CPC]], [[Thomson MO6]] e [[Thomson TO8]] e nel [[1987]] per [[Atari ST]], [[Commodore 64]] e [[MS-DOS]] da [[Microïds]]. Uscì anche in Nordamerica (ST, C64 e DOS) con il titolo '''''Superbike Challenge''''' e con modifiche nell'interfaccia, edito da [[Brøderbund]].
Nel 1991 uscì un seguito, ''[[Grand Prix 500 2]]''.
 
==Modalità di gioco==
Il gioco rappresenta gare motociclistiche di [[classe 500]] e mette a disposizione anche la modalità a due giocatori in simultanea.
Si può partecipare, con tre livelli di difficoltà generale, a un singolo [[Gran Premio di motociclismo|Gran Premio]] su uno dei 12 circuiti disponibili, ispirati a circuiti reali, oppure a tutto il [[Motomondiale]], che consiste nel correre tutte le 12 gare ottenendo una classifica finale in base ai piazzamenti. Su Atari/DOS è possibile anche salvare su disco il mondiale in corso.
Ogni gara si svolge su 9 giri, con 6 moto partecipanti (4 su Commodore). In modalità allenamento i giri sono solo 2, con 2 partecipanti.
 
Durante le corse, lo schermo è sempre diviso in due verticalmente e mostra il punto di vista di due concorrenti; quando si gioca in singolo, l'altra moto è una di quelle controllate dal computer, e si può scegliere da quale lato giocare. La visuale in ciascuna metà è in prospettiva, in terza persona alle spalle della propria moto, ma in basso è presente anche una rappresentazione del cruscotto con i vari indicatori.
I controlli consistono nell'accelerazione, frenata, sterzata più o meno spinta a 2 diverse inclinazioni, e cambio di marcia tra 4 disponibili.
In caso di incidente si subisce solo una perdita di tempo e si può ripartire subito da fermi.
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|zzap|14|33|7|1987}}
*{{Cita testo|titolo=Grand Prix 500cc|url=https://archive.org/stream/OlivettiProdestUser08#page/n29|formato=jpg|rivista=Olivetti Prodest User|numero=8|data=aprile/maggio 1988|pp=30-31|editore=Gruppo Editoriale Jackson}}
*{{RivistaVG|amstar|11|25|7|1987|ns=14|titolo=Grand Prix 500cc}}
*{{RivistaVG|mm|21|10|3|1987|titolo=Grand Prix 500cc|ns=7}}
*{{Cita testo|lingua=en|titolo=500cc Grand Prix|url=https://archive.org/stream/ST_Action_Volume_1_Issue_2_1988-06_Gollner_Publishing_GB#page/n16/mode/1up|formato=jpg|rivista=ST Action|numero=2|data=giugno 1988|p=15}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{MobyGames|id=grand-prix-500-cc}}
*{{CPCpower|997}}
*{{Lemon64|27}}
*{{Ready64|2713}}
*{{Atarimania|game-atari-st-grand-prix-500cc_9475|Grand Prix 500cc}}
*{{cita web|lingua=fr|http://dcmoto.free.fr/programmes/grand-prix-500cc/index.html|Grand Prix 500cc|tipo=Thomson}}
*{{MobyGames||superbike-challenge|Superbike Challenge}}
*{{Atarimania|game-atari-st-superbike-challenge_23023|Superbike Challenge}}
 
{{portale|videogiochi}}