Serie A 2012-2013 (calcio a 5) e Galciana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Toscana|novembre 2018}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Divisione amministrativa
|nome = Serie A 2012-2013
|Nome=Galciana
|nome ufficiale =
|Nome ufficiale=
|logo = 22265 850px.jpg
|Panorama=Chiesa di San Pietro a Galciana 01.JPG
|dimensioni logo =
|Didascalia=San Pietro a Galciana
|competizione = Serie A (calcio a 5){{!}}Serie A
|Stemma=
|sport = Calcio a 5
|Stato=ITA
|edizione = 30ª (24ª di ''Serie A'')
|Grado amministrativo=4
|organizzatore = [[Divisione Calcio a 5]]
|Divisione amm grado 1=Toscana
|data inizio = 15 settembre [[2012]]
|Divisione amm grado 2=Prato
|data fine = 7 giugno [[2013]]
|Divisione amm grado 3=Prato
|luogo = {{ITA}}
|Superficie=
|partecipanti = 14
|Note superficie=
|formula = [[Girone all'italiana]],<br />[[play-off]] e [[play-out]]
|Abitanti=12000
|impianto =
|Note abitanti=
|direttore =
|Aggiornamento abitanti=
|sito web =
|Codice catastale=
|vincitore = {{Calcio a 5 Marca|N}}
|Nome abitanti=Galcianesi
|volta = 2°
|Patrono=San Pietro Apostolo
|secondo = {{Calcio a 5 Luparense|N|2013}}
|Festivo=
|semi-finalisti = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone|N}}<br />{{Calcio a 5 Asti|N|2013}}
|retrocessioni = {{Calcio a 5 Putignano|N}}<br />{{Calcio a 5 Venezia|N}}<br />{{Calcio a 5 Verona|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|BRA}} [[Kaká (giocatore di calcio a 5)|Kaká]] (33)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 182
|gol = 1221
|pubblico =
|aggiornato = 21 aprile 2013
|immagine = MAPPA C5 2012-13.png
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre
|edizione precedente = [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|2011-2012]]
|edizione successiva = [[Serie A 2013-2014 (calcio a 5)|2013-2014]]
}}
 
'''Galciana''' è una [[frazione geografica|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Prato]] in Toscana, attraversata dal [[Fosso di Iolo]], situata nella zona occidentale della [[provincia di Prato]]. Il paese conta circa {{formatnum:12000}} abitanti e dista 30 km da [[Firenze]].
Il campionato di '''Serie A 2012-2013''' è stato il 24º campionato di Serie A e la 30ª manifestazione nazionale che assegnasse il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare ha preso avvio il 15 settembre 2012 e si è conclusa il 20 aprile del 2013, prolungandosi fino al 7 giugno seguente con la disputa delle partite di spareggio. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale è determinata in base alla [[classifica avulsa]] (stesso parametro utilizzato al termine del girone d'andata per definire le formazioni qualificate alla ''final eight'' di [[Coppa Italia (calcio a 5)|Coppa Italia]]). I criteri imposti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Il meccanismo dei [[play-off]] e dei [[play-out]] è il medesimo della stagione precedente<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-09/5689.pdf Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.50 2012/2013] divisionecalcioa5.it</ref>: Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto mentre l'undicesima e la dodicesima classificata si scontreranno nello spareggio salvezza, per decretare la terza squadra che sarà retrocessa in A2. Le ultime due classificate retrocedono direttamente nella seconda serie. Anche in questa stagione il pallone ufficiale è stato il Thorax 1000 fornito dalla [[Molten Corporation|Molten]], adoperato in tutti i campionati organizzati dalla [[Divisione Calcio a 5]]. Per il secondo anno consecutivo, sono 7 le regioni rappresentate in questo torneo.
 
==Storia==
Il [[Veneto]] è il territorio che esprime il maggior numero di squadre (quattro), seguito da [[Abruzzo]] e [[Lazio]] con tre squadre ciascuno<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.calcioa5anteprima.com/notizia.asp?notizia=51117&KC=2&KSC=2 Serie A, è (ancora) settebello di regioni: ecco le magnifiche quattordici alla caccia della Luparense] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} - calcioa5anteprima.com</ref>. La squadra campione in carica è la [[Luparense Calcio a 5|Luparense]], che dopo due stagioni di digiuno (interrotte dalle prime vittorie di [[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]] e della [[Marca Futsal|Marca]]) è tornata a cucirsi lo scudetto sul petto, conquistandolo per la quarta volta nelle ultime sei edizioni. A prendere il posto di [[Finplanet Fiumicino Calcio a 5|Fiumicino]] e [[Augusta Football Club|Augusta]] - retrocesse in Serie A2 - sono stati il [[Verona Calcio a 5|Verona]] (vincitore del girone A di [[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|Serie A2]]) e la [[Cogianco Genzano Futsal|Cogianco Genzano]] (vincitrice del raggruppamento B); se per la formazione ''scaligera'' si tratta di un ritorno nella massima categoria dopo tredici anni di assenza, la società laziale è al debutto assoluto. A causa della mancata iscrizione della neopromossa [[Canottieri Lazio Futsal|Canottieri Lazio]] e del [[Bisceglie Calcio a 5|Bisceglie]], sono stati ripescati il retrocesso [[Kaos Futsal|Kaos]] e il [[Napoli Calcio a 5|Napoli]], sconfitto nella finale play-off del girone B proprio dalla Canottieri. Il ripescaggio riporta i ''partenopei'' nella massima serie dopo appena un anno dalla retrocessione in Serie A2.
Le prime notizie del centro abitato risalgono al VI o VII secolo quando si insediarono i [[longobardi]] e iniziò la coltivazione del [[Oryza sativa|riso]] nella zona forse prima paludosa.
 
La prima fonte scritta sull'esistenza di Galciana risale al [[1040]]. Secondo alcuni cenni storici sembra che la frazione sia la più antica della provincia di Prato. Il paese si è successivamente sviluppato intorno alla [[Chiesa di San Pietro a Galciana|chiesa di San Pietro]].
== Avvenimenti ==
=== Sorteggio calendari ===
Il sorteggio del campionato di calcio a 5 2012-2013 si è svolto il 6 agosto<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2012-2013/503/16367/0 Ecco il calendario della Serie A: alla 1ª giornata c'è subito Pescara-Marca, la Luparense ospita il Rieti]</ref>. Per la stesura dei calendari si sono imposti i seguenti criteri:
*Le prime quattro classificate della stagione 2011/12 non si incontrano nelle prime due giornate e nell'ultima;
*Verrà disposto l'anticipo per la eventuale partecipazione alla [[Coppa UEFA 2012-2013 (calcio a 5)|Elite Round]] della [[Coppa UEFA (calcio a 5)|Coppa UEFA]] della [[Luparense Calcio a 5|Luparense]], che nel caso di passaggio del turno, giocherebbe la partita della 5ª giornata di andata martedì 2 ottobre, ovviamente in orario serale;
*In relazione agli impegni amichevoli dell'[[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia|Italia]], la 12ª giornata di andata (prevista il 5 gennaio [[2013]]) e la quinta di ritorno (9 febbraio 2013) si disputeranno comunque al sabato e/o al venerdì;
*I turni infrasettimanali si giocano martedì 22 gennaio e mercoledì 13 marzo, alle ore 20.00.
In questa stagione sono stati programmati soltanto due turni infrasettimanali, il 22 gennaio ed il 13 marzo del 2013 con ben tre soste di cui quella nel periodo compreso dal 20 ottobre al 17 novembre in quanto la [[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia|Nazionale italiana]] era impegnata in quel periodo a disputare il [[FIFA Futsal World Cup 2012|Campionato del Mondo di calcio a 5]], tenutosi in [[Thailandia]]. Il torneo si è fermato anche il 2 marzo e nella settimana tra il 23-30 marzo, rispettivamente per la disputa della ''final eight'' di [[Coppa Italia (calcio a 5)|Coppa Italia]] e per le [[Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2014|qualificazioni al campionato europeo del 2014]].
Come nella precedente edizione, anche quest'anno le ultime due giornate della stagione regolare si sono svolte in contemporanea, senza anticipi e posticipi (la penultima giornata si è giocata alle ore 19<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-03/6435.pdf Programma gare del penultimo turno]</ref>, l'ultimo turno alle 18<ref>{{cita web|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Generico/2012-2013/508/21335/0|titolo=Orario di gioco 25esima e 26.ma giornata di Serie A|data=29 marzo 2013|accesso=9 aprile 2013}}</ref>).
 
Insieme a tutto il territorio pratese, Galciana conosce un periodo di notevole sviluppo demografico tra il [[Trecento]] e il [[Cinquecento]], grazie alla favorevole collocazione del territorio vicino ai maggiori crocevia del tempo.
==Squadre partecipanti==
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Club
! Città
! Palazzetto
! Sponsor tecnico
! Sponsor ufficiale
! Risultato Stagione 2011-2012
|-
| {{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
| [[Città Sant'Angelo]]
| Pala Castagna
| [[Joma]]
| [[Acqua & Sapone (azienda)|Acqua & Sapone]]
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|7º posto in Serie A, elim. ai quarti Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Asti||2013}}
| [[Asti]]
| [[Pala San Quirico]]
| [[Joma]]
| Istituto Ayrton Senna
[[Veneto Banca]]
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|6º posto in Serie A, elim. ai quarti Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Cogianco||2013}}
| [[Genzano di Roma|Genzano]]
| Pala Cesaroni
| [[Adidas]]
| Cogianco gruppo Giannini
| <small>[[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|1º posto in Serie A2 gir. B]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Kaos||2013}}
| [[Bologna]]
| [[PalaBoschetto]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| King Kong overside
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|13º posto in Serie A (ripescato)]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Lazio}}
| [[Roma]]
| [[FutsalArena]]
| [[Gems (azienda)|Gems]]
| [[Alpha Formazione]]
|<small> [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|3º posto in Serie A, elim. in sem. Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Luparense||2013}}
| [[San Martino di Lupari]]
| [[PalaBruel]] <small>([[Bassano del Grappa]])</small>
| [[Joma]]
| [[Alter Ego (azienda)|Alter Ego]]
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|1º posto in Serie A, Campione d'Italia]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Marca}}
| [[Castelfranco Veneto]]
| [[PalaMazzalovo]] <small>([[Montebelluna]])</small>
| [[Joma]]
| [[Hidrax]]
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|2º posto in Serie A, finalista Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Montesilvano}}
| [[Montesilvano]]
| [[PalaRoma]]
| [[Agla]]
| [[Daf Chemiservice]]
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|4º posto in Serie A, elim. in sem. Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Napoli}}
| [[Napoli]]
| Centro [[FIPAV]] <small>([[Cercola]])</small>
| [[Joma]]
| [[Acqua Lete|Acqua Minerale Sorgesana]]
|<small> [[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|3º posto in Serie A2, elim. in finale Play-off (ripescato)]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Pescara}}
| [[Pescara]]
| [[PalaRigopiano]]
| [[Gems (azienda)|Gems]]
| Gemmy
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|5º posto in Serie A,elim. ai quarti Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Putignano}}
| [[Putignano]]
| [[PalaFive “Massimo Sbiroli”]]
| [[Gems (azienda)|Gems]]
| Promomedia <small>(pubblicità e marketing)</small>
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|8º posto in Serie A, elim. ai quarti Play-off]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Rieti}}
| [[Rieti]]
| [[PalaMalfatti]]
| [[Legea]]
| Cartaria Saponer
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|10º posto in Serie A]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Venezia}}
| [[Venezia]]
| [[PalaCosmet]] <small>([[Dolo (Italia)|Dolo]])</small>
| [[Sportika]]
| Franco Gomme
| <small>[[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|12º posto in Serie A, salvo dopo i play-out]]</small>
|-
| {{Calcio a 5 Verona}}
| [[Verona]]
| [[PalaOlimpia]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| [[AGSM Verona|AGSM]]
| <small>[[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|1º posto in Serie A2 gir. A]]</small>
|-
|}
 
Il territorio galcianese è circondato da alcuni piccoli riferimenti toponomastici che hanno una propria storia, identità e riconoscibilità: [[Borgo Organo]], [[Case Landini]], il [[Paradisino]], le Lame, i Trebbi e [[Valdingole]].
== Classifica<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-04/6527.pdf Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.661 2012/2013] divisionecalcioa5.it</ref> ==
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||1.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Asti||2013}}
||'''66'''||26||20||6||0||125||63||+62
|-
|[[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px|Vincitrice della Coppa Italia]] {{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Luparense||2013}}<ref>Qualificata come seconda, per via degli scontri diretti favorevoli</ref>
||'''50'''||26||15||5||6||111||67||+44
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Lazio}}
||'''50'''||26||14||8||4||98||57||+41
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||4.||style="text-align:left;"|''{{Calcio a 5 Cogianco||2013}}''
||'''49'''||26||14||7||5||105||66||+39
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}} ||5.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Marca}}'''
||'''45'''||26||13||6||7||97||66||+31
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
||'''43'''||26||13||4||9||92||60||+32
|- align=center
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Kaos||2013}}<ref>1 punto di penalizzazione inflitto, a seguito di un'asserita posizione irregolare di tesseramento che ha riguardato alcuni suoi atleti</ref><ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-11/5944.pdf La Commissione Disciplinare grazia Kaká ma punisce il Kaos: -1 da scontare in classifica]</ref>
||'''42'''||26||13||4||9||98||70||+28
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Pescara}}<ref>In base agli scontri diretti favorevoli</ref>
||'''38'''||26||11||5||10||100||82||+18
|-
| ||9.||style="text-align:left;"|''{{Calcio a 5 Montesilvano}}''
||'''38'''||26||11||5||10||87||73||+14
|-
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Rieti}}
||'''33'''||26||10||3||13||73||69||+4
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong-2.png|15}} ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio a 5 Napoli}}
||'''25'''||26||7||4||15||78||95||-17
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||12.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Venezia}}'''
||'''20'''||26||6||2||18||63||106||-43
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||13.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Verona}}'''
||'''15'''||26||4||3||19||60||116||-56
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||14.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio a 5 Putignano}}'''
||'''0'''||26||0||0||26||34||231||-197
|}
</div>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Verdetti ===
=== Chiesa di San Pietro a Galciana ===
*{{simbolo|Scudetto2.png|30}} '''Marca''' campione d'Italia 2012-2013 e qualificata alla [[Coppa UEFA 2013-2014 (calcio a 5)]]
La [[Chiesa di San Pietro a Galciana]] risale al XII secolo, ed è stata oggetto di restauro ottocentesco. Conserva all'interno dell'abside piacevoli affreschi del tardo Trecento, opera di Antonio Vite (un Redentore benedicente, luminosa figura giovanile, e gli Apostoli), e un notevole ciborio quattrocentesco a tempietto di ambito michelozziano.
*{{simbolo|1downarrow red.svg|30}} '''Sport Five Putignano''', '''Verona''', e dopo i play-out, '''Venezia''' retrocesse in [[Serie A2 2013-2014 (calcio a 5)|Serie A2 2013-14]].
*'''Montesilvano''' rinuncia al campionato di serie A, ripartendo dalla [[Serie B 2013-2014 (calcio a 5)|serie B]]; '''Cogianco Genzano''','''Sport Five Putignano''' e '''Verona''' non iscritte al successivo campionato di competenza, occupandosi del solo settore giovanile e scolastico; '''Venezia''' non iscritto al campionato di Serie A2.
 
=== Nuova Chiesa di San Pietro a Galciana ===
=== Calendario e risultati<ref>[http://www.divisionecalcioa5.org/Calendario_A.pdf divisionecalcioa5.org<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123235409/http://www.divisionecalcioa5.org/Calendario_A.pdf |data=23 gennaio 2013 }}</ref> ===
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
Tra il 1956 e il 1965, alla vecchia chiesa, è stata affiancata l'attuale chiesa parrocchiale, realizzata da Ivo Lambertini con la collaborazione di Primo Saccardi, caratterizzata dalle numerose vetrate di Tito Amodei e dagli spazi liturgici curati dallo scultore pistoiese Iorio Vivarelli nel 1965-66, con un drammatico Crocifisso e un originale ciborio.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata '''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''1ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|15 set. 2012 !! !! align=right| 19 gen. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Acqua&Sapone - Napoli || 7-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || Cogianco Genzano - Venezia || 6-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-4 || Kaos - Asti || 1-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-3 || Luparense - Real Rieti || 4-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 5-4 || Pescara - Marca Futsal || 4-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-6 || Putignano - Montesilvano || 1-8
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-7 || Verona - Lazio || 2-7
|}
 
=== Villa Cesare Guasti ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
La costruzione della villa risale agli inizi del 1600. Nel XIX secolo fu acquistata dallo scrittore e filosofo italiano [[Cesare Guasti]].
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''4ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|6 ott. 2012 !! !! align=right|2 feb. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-2 || Asti - Real Rieti || 3-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 7-2 || Kaos - Pescara || 7-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Lazio - Putignano || 11-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-2 || Marca Futsal - Cogianco Genzano || 1-4
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Montesilvano - Luparense || 2-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-1 || Napoli - Verona || 2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-6 || Venezia - Acqua&Sapone || 1-0
|}
 
=== La Colombaia ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
La Colombaia, composta da un corpo allungato ed una robusta torre, è stata edificata in epoca medievale. La torre ha una muratura in mattoni e ciottoli di fiume. Il corpo allungato aggiunto, presenta una loggia al primo piano adesso murata.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''7ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|1º dic. 2012 !! !! align=right|23 feb. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-4 || Acqua&Sapone - Asti || 4-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 7-1 || Lazio - Napoli || 2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-4 || Luparense - Kaos || 2-7
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 7-4 || Montesilvano - Venezia || 1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-4 || Real Rieti - Marca Futsal || 3-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-5 || Putignano - Pescara || 1-15
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Verona - Cogianco Genzano || 2-8
|}
 
=== Strada e fornaci di età Romana ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
Nel corso delle indagini preliminari dell'area dove sorge il nuovo ospedale di Prato, sono stati individuati una strada e tre fornaci per la realizzazione di ceramica e laterizi risalenti all'epoca romana. L'area, sottoposta a dichiarazione d'importante interesse archeologico, non è visitabile.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''10ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|22 dic. 2012 !! !! align=right|16 mar. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-1 || Acqua&Sapone - Verona || 5-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 7-1 || Asti - Napoli || 3-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 17-1 || Cogianco Genzano - Putignano || 11-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Kaos - Real Rieti || 7-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-3 || Marca Futsal - Montesilvano || 3-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-3 || Pescara - Luparense || 2-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-4 || Venezia - Lazio || 0-4
|}
 
=== Villa Organi o del Dottore ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
Non è chiara la proprietà originaria della Villa. Si ipotizza che fosse della famiglia di Matteo degli Organi, detto [[Matteo da Prato]], celebre organaio pratese del '400. Quest'edificio è oggetto di una leggenda diffusa a Galciana, che narra di una festa interrotta dalla visita del Diavolo in persona.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''13ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|12 gen. 2013 !! !! align=right|20 apr. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 8-0 || Asti - Putignano || 8-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 5-2 || Lazio - Pescara || 2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 6-0 || Luparense - Verona || 5-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Montesilvano - Cogianco Genzano || 5-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-4 || Napoli - Kaos || 1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-2 || Real Rieti - Acqua&Sapone || 3-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-5 || Venezia - Marca Futsal || 0-6
|}
| width=33% valign="top" |
 
=== Villa Baroncelli detta Il Cembalo ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
È una villa ottocentesca che in passato è stata oggetto di avvenimenti particolari: nel 1917 il padre di famiglia, nonché proprietario della villa, Baroncello Baroncelli uccise i suoi figli. Negli anni successivi, Ferruccio Baroncelli, un discendente, raccontava di aver trovato delle monete di epoca romana nei campi di sua proprietà.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''2ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|22 set. 2012 !! !! align=right|22 gen. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 5-5 || Asti - Luparense || 4-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-4 || Lazio - Acqua&Sapone || 3-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Marca Futsal - Kaos || 0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 8-0 || Montesilvano - Verona || 2-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-3 || Napoli - Cogianco Genzano || 2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || Real Rieti - Putignano || 8-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Venezia - Pescara || 1-5
|}
 
=== Casa Fondaccio ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
Casa Fondaccio è una antica dimora di origine contadina, edificata in via del Fondaccio intorno al 1820 all'interno della vecchia Tenuta del Fondaccio. Nel corso dei secoli la Tenuta si è ridotta lentamente fino a quasi scomparire ed essere inglobata nell'attuale zona residenziale della parte vecchia del paese. L'antica dimora ha subito nel tempo diverse ristrutturazioni, in particolar modo dopo la seconda guerra mondiale, quando fu aggiunto un piano adibito a mansarda. A tutt'oggi Casa Fondaccio appartiene ai discendenti della famiglia che la fece edificare a presidio della Tenuta.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''5ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|13 ott. 2012 !! !! align=right|9 feb. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-1 || Acqua&Sapone - Pescara || 3-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-9 || Cogianco Genzano - Asti || 0-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-3<ref>Anticipo disputato il 2 ottobre per via dell'impegno in Coppa UEFA della Luparense.</ref> || Luparense - Venezia || 4-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-1 || Montesilvano - Lazio || 2-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Real Rieti - Napoli || 4-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-4 || Putignano - Marca Futsal || 2-10
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 6-4 || Verona - Kaos || 0-4
|}
 
=== Il Ponticino Pedonale ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
Il ponticino pedonale, detto "Ponticino di Galciana" venne costruito sul [[Fosso di Iolo]], alla fine del 1800 per collegare a piedi le due sponde del paese, ovvero via sulla Vella e via Valdingole e Fossetto, quindi ha sempre rappresentato un simbolo per Galciana e i suoi abitanti. Distrutto durante la seconda guerra mondiale in seguito a un bombardamento, venne ricostruito negli anni ‘50. Dichiarato inagibile nel 2011, è stato oggetto di una raccolta di firme che ha portato a una ristrutturazione (fatta male) e la sua riapertura nel 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/prato/cronaca/riapre-lo-storico-ponte-di-galciana-1.4462626|titolo=Riapre lo storico ponte di Galciana|data=26 febbraio 2019|accesso=26 maggio 2019}}</ref>. Lavori fatti male.
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''8ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|8 dic. 2012 !! !! align=right|9 mar. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-3 || Asti - Lazio || 3-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-0 || Cogianco Genzano - Acqua&Sapone || 5-4
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 7-1 || Kaos - Putignano || 12-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-5 || Marca Futsal - Luparense || 3-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-3 || Napoli - Montesilvano || 2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 6-0 || Pescara - Verona || 1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-4 || Venezia - Real Rieti ||2-2
|}
 
== Cultura ==
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
=== Istruzione ===
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
;'''Istituto Comprensivo Gandhi'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''11ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|29 dic. 2012 !! !! align=right|6 apr. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-0 || Lazio - Kaos || 4-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || Luparense - Acqua&Sapone || 1-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-4 || Montesilvano - Pescara || 3-6
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 7-4 || Napoli - Marca Futsal || 2-8
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Real Rieti - Cogianco Genzano || 2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-6 || Putignano - Verona || 1-14
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-4 || Venezia - Asti || 1-4
|}
| width=33% valign="top" |
 
L'Istituto comprensivo Gandhi, meglio conosciuto come Scuole di Galciana, è nato giuridicamente nel settembre del 2004 ed è ubicato nella zona occidentale della città di Prato e abbraccia le frazioni di Galciana (12.000 abitanti), Vergaio (4000) e Sant’Ippolito (800). A Galciana sono ubicate la Scuola dell’Infanzia e Primaria Gandhi, la Segreteria e la Direzione, i laboratori del Progetto Integrato Gandhi e la Scuola Secondaria di primo grado Domenico Zipoli. Inoltre l'Istituto è anche sede del C.T.S. provinciale (Centro Territoriale di Supporto). L'istituto si trova in Via Mannocci, n° 23/G – 59100 Galciana di Prato (PO).
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''3ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|29 set. 2012 !! !! align=right|26 gen. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Acqua&Sapone - Marca Futsal || 2-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-1 || Cogianco Genzano - Kaos || 4-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Luparense - Lazio || 8-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-4 || Pescara - Asti || 2-7
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 1-2 || Real Rieti - Montesilvano || 3-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 1-3 || Putignano - Napoli || 1-11
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-3 || Verona - Venezia || 6-1
|}
 
La Scuola Secondaria di primo grado Domenico Zipoli, attiva sul territorio fino dagli anni '70 è considerata punto di riferimento sul territorio cittadino per il livello di preparazione raggiunto dagli studenti. Inoltre dal 2016 è stato avviato un processo di innovazione tecnologica incentrato sull’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e comunicative a sostegno della didattica e dei processi di apprendimento.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''6ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|24 nov. 2012 !! !! align=right|16 feb. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 6-5 || Asti - Montesilvano || 5-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || Kaos - Acqua&Sapone || 1-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-1 || Lazio - Real Rieti || 4-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 6-1 || Marca Futsal - Verona || 5-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-6 || Napoli - Luparense || 1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 4-1 || Pescara - Cogianco Genzano || 2-4
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-3 || Venezia - Putignano || 7-2
|}
 
Per promuovere le attività sportive a tutti i livelli, l'Istituto Gandhi, nel corso del tempo. ha avviato e consolidato rapporti e attività didattiche con la società calcistica S.S.D. Galcianese, la GISPI Rugby e con la società locale di pallamano.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''9ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|15 dic. 2012 !! !! align=right|13 mar. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-1 || Lazio - Marca Futsal ||2-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-2 || Luparense - Cogianco Genzano || 3-4
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-3 || Montesilvano - Kaos || 4-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 5-3 || Napoli - Venezia || 5-6
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-3 || Real Rieti - Pescara || 4-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-13 || Putignano - Acqua&Sapone || 2-15
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-7 || Verona - Asti || 5-8
|}
 
=== Biblioteche ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''andata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''12ª giornata'''</span></div>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<div align="center"><span style="color:#FFFFFF">'''ritorno'''</span></div>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|5 gen. 2013 !! !! align=right|13 apr. 2013
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 4-2 || Acqua&Sapone - Montesilvano || 2-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-3 || Cogianco Genzano - Lazio || 5-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 7-2 || Kaos - Venezia || 6-10
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 3-3 || Marca Futsal - Asti || 1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-5 || Pescara - Napoli || 7-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| 2-15 || Putignano - Luparense || 1-10
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 2-2 || Verona - Real Rieti || 0-7
|}
|}
 
;Biblioteca comunale circoscrizione Prato Ovest
== Statistiche e record ==
=== Classifica marcatori ===
<div align=center>
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=33|nazione=BRA|nome=[[Kaká (giocatore di calcio a 5)|Kaká]]|squadra={{Calcio a 5 Kaos||2013}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=24|nazione=ITA|nome=[[Gabriel Lima]]|squadra={{Calcio a 5 Asti||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=24|nazione=ARG|nome=[[Maximiliano Rescia]]|squadra={{Calcio a 5 Cogianco||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=23|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Patias]]|squadra={{Calcio a 5 Asti||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=23|nazione=ITA|nome=[[Diego Cavinato]]|squadra={{Calcio a 5 Asti||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=BRA|nome=[[Mauro Canal]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=ITA|nome=[[Douglas Nicolodi]]|squadra={{Calcio a 5 Pescara}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=19|nazione=ESP|nome=[[Héctor Albadalejo]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=18|nazione=ESP|nome=[[Borja Blanco]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=BRA|nome=[[Rogério Rocha da Silva|Rogerio]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=PRY|nome=[[Juan Adrián Salas]]|squadra={{Calcio a 5 Lazio}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=ITA|nome=[[Humberto Honorio]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=ITA|nome=[[Cristiano Scandolara]]|squadra={{Calcio a 5 Kaos||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=16|nazione=ITA|nome=[[Antonio Campano]]|squadra={{Calcio a 5 Napoli}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
| width=50% valign="top" |
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=[[Vinícius Duarte]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=[[Patrick Nora]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=BRA|nome=[[Ivan Alves Junior|Junior]]|squadra={{Calcio a 5 Montesilvano}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=[[Erick Bellomo]]|squadra={{Calcio a 5 Venezia}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=BRA|nome=[[Mauricio Guterres da Silva|Mauricio]]|squadra={{Calcio a 5 Cogianco||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ESP|nome=[[Saúl Olmo]]|squadra={{Calcio a 5 Cogianco||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ARG|nome=[[Leandro Cuzzolino]]|squadra={{Calcio a 5 Montesilvano}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ITA|nome=[[Vinícius Bacaro]]|squadra={{Calcio a 5 Lazio}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=[[Eduardo Morgado]]|squadra={{Calcio a 5 Pescara}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=[[Edgar Bertoni]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=BRA|nome=[[Murilo Ferreira]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=[[Alex Merlim]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=BRA|nome=[[Lucas Vizonan]]|squadra={{Calcio a 5 Putignano}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=BRA|nome=[[Roque Sartori]]|squadra={{Calcio a 5 Napoli}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
|}
</div>
 
La Biblioteca della Circoscrizione Ovest, comunemente conosciuta come Biblioteca di Galciana, appartiene alla rete bibliotecaria urbana del Comune di Prato, coordinata dalla Biblioteca comunale "A. Lazzerini".
=== Capoliste solitarie ===
Possiede circa 15.000 documenti, tra cui libri, vhs, DVD, CD musicali, audiolibri, per adulti e ragazzi. L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito. La biblioteca è interamente coperta dal servizio wireless, si può navigare senza limiti di tempo, e ci sono anche 6 postazioni internet pubbliche, sulle quali la navigazione è limitata a un'ora.
*'''Dalla 3ª alla 4ª giornata:''' Montesilvano
In estate la biblioteca ha anche postazioni studio all’aperto nel giardino che la circonda.
*'''Dalla 4ª alla 26ª giornata:''' Asti
 
=== Cinema ===
<div align="center">
Nel 1977 Galciana fu il set di uno dei film più originali della cinematografia italiana, divenuto negli anni una pellicola di culto, menzionata dalla critica e amatissima dal pubblico. Si tratta di "Berlinguer ti voglio bene" che fece conoscere al grande pubblico un giovanissimo Roberto Benigni, simbolo del cinema italiano nel mondo e vincitore di un Oscar nel 1998 con "La Vita è Bella" . Il film fu diretto da Giuseppe Bertolucci, fratello del più famoso Bernardo e prodotto da Gianni Minervini. Nella pellicola sono riconoscibili le vie storiche del paese ed il Circolo "Renzo degli Innocenti".
<timeline>
ImageSize = width:800 height:90
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:26
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
 
Uno scorcio del passaggio a livello, un tempo posto in Via Ciulli, appare nel film Madonna che Silenzio c'è Stasera, film del 1982 con protagonista Francesco Nuti.
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
 
=== Musica ===
Colors =
id:Montesilvano value:rgb(0.39,0.53,0.93)
 
;Filarmonica G. Puccini
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:center fontsize:M
from:03 till:04 shift:(-10,18) text:"[[Città di Montesilvano Calcio a 5|MTS]]" color:Montesilvano
from:04 till:26 shift:(-10,18) text:"[[Asti Calcio a 5|ASTI]]" color:orange
</timeline>
</div>
 
Nel 1856 venne fondata nel paese di Galciana la banda musicale con il nome di Banda A. Boito. Dopo un periodo di inattività, fu ricostituita nel 1979 con l'attuale nome di Filarmonica G. Puccini e dal 1990 fa parte del ''Comitato Cittadino Attività Musicali'' e più recentemente si è iscritta all'associazione nazionale [http://www.anbima.it/ Anbima] (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome).
=== Record ===
* '''Maggior numero di vittorie:''' Asti ('''20''')
* '''Maggior numero di vittorie in casa:''' Asti ('''10''')
* '''Maggior numero di vittorie in trasferta:''' Asti ('''10''')
* '''Minor numero di sconfitte:''' Asti ('''0''')
* '''Migliore attacco:''' Asti ('''125''')
* '''Miglior difesa:''' Lazio ('''57''')
* '''Miglior differenza reti:''' Asti ('''+62''')
* '''Maggior numero di pareggi:''' Lazio ('''8''')
* '''Minor numero di pareggi:''' Putignano ('''0''')
* '''Minor numero di vittorie:''' Putignano ('''0''')
* '''Maggior numero di sconfitte:''' Putignano ('''26''')
* '''Peggiore attacco:''' Putignano ('''34''')
* '''Peggior difesa:''' Putignano ('''231''')
* '''Peggior differenza reti:''' Putignano ('''-197''')
* '''Partite con più reti:''' Cogianco-Putignano 17-1 ('''18''')
* '''Partita con maggiore scarto di gol:''' Cogianco-Putignano 17-1 ('''16''')
* '''Maggior numero di reti in una giornata:''' 22ª ('''69''')
* '''Minor numero di reti in una giornata:''' 3ª ('''28''')
* '''Maggior numero di vittorie consecutive:''' Asti ('''7''')
* '''Miglior serie positiva:''' Asti ('''26''')
* '''Peggior serie negativa:''' Putignano ('''26''')
* '''Risultato più frequente:''' 2-2 (12 volte)
 
=== CuriositàTeatro ===
;Teatro di Galciana
*Per la prima volta nella storia del campionato di Serie A, una squadra riesce a chiudere imbattuta (Asti, 20 vittorie e 6 pareggi)
Il Teatro Di Galciana è un Teatro di performance d'arte costruito nell'ex cinema del paese.
*Per il secondo anno consecutivo la Lazio è la squadra che ha totalizzato più pareggi nel corso della stagione regolare: lo scorso anno furono sette, quest'anno otto.
*Il nono posto raggiunto al termine del corrente campionato interrompe la lunga serie di partecipazioni consecutive del Montesilvano ai play-off scudetto (10: iniziata nella stagione [[Serie A 2003-2004 (calcio a 5)|2003-04]]).
*La Marca è alla quarta finale scudetto consecutiva.
*[[Julio Correa Fernandez|Julio Fernandez]] e [[Fulvio Colini]], i due allenatori finalisti, erano gli unici ad aver già vinto uno scudetto tra gli otto tecnici qualificati ai play-off.
*Degli ultimi otto scudetti, ben sette sono finiti a squadre venete (quattro alla Luparense, due alla Marca e uno all' Arzignano). L'ottavo, quello della stagione 2009-10, è stato vinto dal Montesilvano. In totale sono otto gli scudetti veneti nelle ultime dieci stagioni.
*[[Julio Correa Fernandez|Julio Fernandez]] è il primo allenatore a vincere due scudetti consecutivi con due squadre diverse.
 
== Associazioni e Confraternite ==
== Play-off ==
=== Pubblica Assistenza l'avvenire di Prato - Sezione di Galciana ===
===Formula===
L'ANPAS (acronimo di Associazione Nazionale Pubbliche ASsistenze) è un'organizzazione di volontariato senza fini di lucro diffusa su tutto il territorio italiano (vedi: [http://www.anpas.org/ www.anpas.org/].
[[File:CoppacampionatoC52013.jpg|upright=0.7|thumb|La coppa assegnata ai vincitori]]
La sede di Galciana fu costituita nel 1906 per volontà degli abitanti del paese.
Ai play-off valevoli per lo scudetto sono qualificate d'ufficio le società classificatesi ai primi otto posti al termine della stagione regolare. Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di ritorno saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". A differenza delle precedenti edizioni, la finale si disputerà al meglio delle cinque gare secondo l'ordine di seguito evidenziato: 1ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 2ª e 3ª gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 4^ (eventuale) e 5ª gara (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine della prima gara, della seconda gara, della terza gara e della eventuale quarta gara, si procederà direttamente all'effettuazione dei tiri di rigore. In caso di parità al termine della (eventuale) quinta gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore.
 
=== Misericordia Confraternita di Galciana ===
=== Tabellone ===
La Misericordia di Galciana, dedita all'assistenza dei "bisognosi" è stata costituita nel 1911 per volontà degli abitanti del paese. Visto le origini cristiane, la Misericordia è una congregazione ad ispirazione cattolica; nonostante ciò tutti ne possono far parte, indipendentemente dal credo religioso.
<div align="center">
{{Torneo-playoff-3-5-gare2
| team-width=160
| RD3-team1='''{{Calcio a 5 Marca}}'''
| RD3-seed1=5
| RD3-team2={{Calcio a 5 Luparense||2013}}
| RD3-seed2=2
| RD3-score1-1=3
| RD3-score2-1=2
| RD3-score1-2=5
| RD3-score2-2=3
| RD3-score1-3=3
| RD3-score2-3=2
| RD3-score1-4=-
| RD3-score2-4=-
| RD3-score1-5=-
| RD3-score2-5=-
| RD2-team1={{Calcio a 5 Asti||2013}}
| RD2-seed1=1
| RD2-team2='''{{Calcio a 5 Marca}}'''
| RD2-seed2=5
| RD2-score1-1=2
| RD2-score2-1=2
| RD2-score1-2=2
| RD2-score2-2=3
| RD2-score1-3=-
| RD2-score2-3=-
| RD2-team3={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
| RD2-seed3=6
| RD2-team4='''{{Calcio a 5 Luparense||2013}}'''
| RD2-seed4=2
| RD2-score3-1=4
| RD2-score4-1=4
| RD2-score3-2=0
| RD2-score4-2=3
| RD2-score3-3=-
| RD2-score4-3=-
| RD1-team1='''{{Calcio a 5 Asti||2013}}'''
| RD1-seed1=1
| RD1-team2= {{Calcio a 5 Pescara}}
| RD1-seed2=8
| RD1-score1-1= 2
| RD1-score2-1= 2
| RD1-score1-2=7
| RD1-score2-2=0
| RD1-score1-3=-
| RD1-score2-3=-
| RD1-team3={{Calcio a 5 Cogianco||2013}}
| RD1-seed3=4
| RD1-team4='''{{Calcio a 5 Marca}}'''
| RD1-seed4=5
| RD1-score3-1= 2
| RD1-score4-1= 3
| RD1-score3-2=2
| RD1-score4-2=4
| RD1-score3-3=-
| RD1-score4-3=-
| RD1-team5={{Calcio a 5 Lazio}}
| RD1-seed5=3
| RD1-team6='''{{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}'''
| RD1-seed6=6
| RD1-score5-1=1
| RD1-score6-1=3
| RD1-score5-2=4
| RD1-score6-2=0
| RD1-score5-3=3
| RD1-score6-3=6
| RD1-team7='''{{Calcio a 5 Luparense||2013}}'''
| RD1-seed7=2
| RD1-team8={{Calcio a 5 Kaos||2013}}
| RD1-seed8=7
| RD1-score7-1=2
| RD1-score8-1=1
| RD1-score7-2=3
| RD1-score8-2=3
| RD1-score7-3=-
| RD1-score8-3=-
}}
</div>
 
=== RisultatiEventi e Tradizioni ===
=== La Processione di Gesù morto a Galciana ===
==== Quarti di finale<ref name=quarti_scudetto>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-04/6531.pdf Il programma completo dei quarti]</ref> ====
Una manifestazione di fede, nel venerdì Santo, di una tradizione ultra centenaria legata alla processione del Gesù Morto. Come sempre ad aprire la processione ci sono figuranti a cavallo oltre alla presenta dei Cavalieri del Santo Sepolcro, dei Cavalieri del Sacro Cingolo, della famiglia Carmelitana, della locale confraternita della Misericordia e della locale associazione della Pubblica Assistenza.
===== Gara 1 =====
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =3 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Pescara|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Asti||2013}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Parziali= 1-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12043
|Città = Pescara
|Stadio = [[PalaRigopiano|PalaRigopiano "F. Scorrano"]]
|Arbitro= Giuseppe Di Gregorio (Enna)
|Arbitro2 = Walter Mameli (Cagliari)
|Arbitro3 = Gianfranco Di Padova (Termoli)
|Cronometrista= Luca Di Stefano (Albano Laziale)
|Marcatori 1 = [[Douglas Nicolodi|Nicolodi]] {{goal|4’47'}}<br />[[Rodrigo Canabarro|Canabarro]] {{goal|27’11'}}
|Marcatori 2 = {{goal|0’47'}} [[Alessandro Patias|Patias]]<br />{{goal|37’06'}} [[Rodolfo Fortino|Fortino]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =4 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Marca|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Cogianco||2013}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Parziali= 2-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12044
|Città = Montebelluna
|Stadio = [[PalaMazzalovo]]<ref>{{Cita web |url=http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-04/6547.pdf |titolo=Variazione di campo |accesso=24 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923223526/http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-04/6547.pdf |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
|Arbitro=[[Gennaro Luca De Falco]] (Catanzaro)
|Arbitro2 =Gianmichele Frasconi (Olbia)
|Arbitro3 =Nicola Zanna (Ferrara)
|Cronometrista= Emanuele Pino Frangione (Bernalda)
|Marcatori 1 = [[Marco Ercolessi|Ercolessi]] {{goal|13'29’}}<br />[[Fernando Wilhelm|Wilhelm]] {{goal|19'22’}}<br />[[Patrick Nora|Nora]] {{goal|32'45’}}
|Marcatori 2 = {{goal|34'42’}} [[Mauricio Guterres da Silva|Mauricio]]<br />{{goal|37'52’}} [[Manoel Crema|Crema]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =4 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Lazio}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Parziali= 2-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12045
|Città = Montesilvano
|Stadio = [[PalaRoma]]
|Arbitro= Tito Stampacchia (Modena)
|Arbitro2 = Andrea Sabatini (Bologna)
|Arbitro3 = Alessandro Rafaeli (Jesi)
|Cronometrista= Lorenzo Di Guilmi (Vasto)
|Marcatori 1 = [[Héctor Albadalejo|Héctor]] {{goal|7'25’}}<br />[[Chaguinha]] {{goal|9'26’}}<br />[[Márcio Zanchetta|Zanchetta]] {{goal|30'34’}}
|Marcatori 2 = {{goal|20'37’}} [[Vinícius Bacaro|Bacaro]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =4 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Kaos|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Luparense||2013}}
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Parziali= 0-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12046
|Città = San Lazzaro di Savena
|Stadio = [[PalaSavena]]
|Arbitro= Marco Delpiano (Cagliari)
|Arbitro2 = Ruggiero Chiariello (Barletta)
|Arbitro3 = Alessandro Ferrari (Legnano)
|Cronometrista= Marco Brasi (Seregno)
|Marcatori 1 = [[Kaká (giocatore di calcio a 5)|Kaká]] {{goal|37'15’}}
|Marcatori 2 = {{goal|17'20’}} [[Alex Merlim|Merlim]]<br />{{goal|28'42’}} [[Rogério Rocha da Silva|Rogério]]
}}
 
===== GaraGiugno 2Galcianotte =====
Tutti i mercoledì del mese di giugno la Pro Loco Galciana, insieme ad altri soggetti attivi del quartiere, organizzano la "Galcianotte", passeggiata serale per le vie principali del paese con partenza da Piazza della Chiesa alle ore 21.00. L'evento ha lo scopo di favorire la socializzazione e il presidio attivo del territorio e al contempo sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della sicurezza, del rispetto ambientale e sull'importanza della donazione del sangue come gesto di civiltà.
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Asti|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Pescara}}
|Punteggio 1 =7
|Punteggio 2 = 0
|Parziali= 2-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12047
|Città = Asti
|Stadio = [[Pala San Quirico]]
|Arbitro= Gianantonio Leonforte (Vicenza)
|Arbitro2 = Filippo Vidotto (San Donà di Piave)
|Arbitro3 = Mauro De Coppi (Conegliano)
|Cronometrista= Nicola Salvalaggio (Castelfranco Veneto)
|Marcatori 1 = [[Alessandro Patias|Patias]] {{goal|13'34’||17'31’|t.l.}}<br />[[Gabriel Lima|Lima]] {{goal|30'24’}}<br />[[Ramon Bueno Ardite|Ramon]] {{goal|32'04’}}<br />[[Douglas Corsini|Corsini]] {{goal|33'33’}}<br />[[Marcos Bernardi|Kiko]] {{goal|34'07’}}<br />[[Diego Cavinato|Cavinato]] {{goal|37'23’}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Cogianco|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Marca}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Parziali= 2-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12048
|Città = Genzano di Roma
|Stadio = [[PalaCesaroni]]
|Arbitro=Francesco Novellino (Potenza)
|Arbitro2 =Davide Aresu (Cagliari)
|Arbitro3 =Leonardo Gaetani (Pescara)
|Cronometrista=Nicola Raimondi (Battipaglia)
|Marcatori 1 =[[Everton dos Santos Figueredo|Everton]] {{goal|14'45’}}<br />[[Mauricio Guterres da Silva|Mauricio]] {{goal|19'20’}}
|Marcatori 2 = {{goal|20'25}} [[Edgar Bertoni|E. Bertoni]]<br />{{goal|29'49’|aut.}} [[Saúl Olmo|Saúl]]<br />{{goal|38'58’}} [[Patrick Nora|Nora]]<br />{{goal|39'04’}} [[Borja Blanco|Borja]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Lazio|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Parziali= 1-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12049
|Città = Roma
|Stadio = [[FutsalArena]]
|Arbitro= Andrea Giada (Mestre)
|Arbitro2 = Luca Rutigliano (Bari)
|Arbitro3 =Gaspare Maurici (Prato)
|Cronometrista= Francesco Bertini (Empoli)
|Marcatori 1 = [[Vinícius Bacaro|Bacaro]] {{goal|3'33’}}<br />[[Adriano Foglia|Foglia]] {{goal|24'53’}}<br />[[De Campos Leite Diego|Tostao]] {{goal|37'32’}}<br />[[Juan Adrián Salas|J. Salas]] {{goal|38'09’}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =8 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Luparense|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Kaos||2013}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Parziali= 0-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12050
|Città = Bassano del Grappa
|Stadio = [[PalaBruel]]
|Arbitro= Pasquale Casale (Firenze)
|Arbitro2 = Giovanni D’Oria (Bari)
|Arbitro3 = Marco Cattaneo (Bergamo)
|Cronometrista= Emanuela Rea (Roma 1)
|Marcatori 1 = [[Alex Merlim|Merlim]] {{goal|26'10’||28}}<br />[[Mauro Canal|Canal]] {{goal|38'49’}}
|Marcatori 2 = {{goal|27'21’}} [[Laion De Freitas|Laion]]<br />{{goal|28'53’}} [[André de Santana Ferreira|André]]<br />{{goal|33'31’}} [[Jefferson Luiz Zeni|Jeffe]]
}}
 
=== Festa San Pietro Apostolo, Patrono di Galciana ===
===== Gara 3 =====
Manifestazione ultra centenaria dedicata ai festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo patrono del paese di Galciana. L'iniziativa si svolge per un periodo di circa 10 giorni e termina il 29 giugno con una celebrazione pirotecnica.
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 18:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Lazio|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 6
|Parziali= 2-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12080
|Città = Roma
|Stadio = [[FutsalArena]]
|Arbitro= Giacomo De Varti (Foggia)
|Arbitro2 = Antonio Gallo (Torre Annunziata)
|Arbitro3 = Vincenzo Francese (Battipaglia)
|Cronometrista= Giovanni Ferraioli Vitolo (Castellammare di Stabia)
|Marcatori 1 = [[Adriano Foglia|Foglia]] {{goal|4'56’}}<br />[[Vinícius Bacaro|Bacaro]] {{goal|18'45’|t.l.}}<br />[[Dimas (giocatore di calcio a 5)|Dimas]] {{goal|36'58’}}
|Marcatori 2 = {{goal|10'49’||32'02’}} [[Héctor Albadalejo|Héctor]]<br />{{goal|23'22’||39'04’}} [[Chaguinha]]<br />{{goal|27'39’}} [[Luiz Paulo Caetano|Caetano]]<br />{{goal|37'07’}} [[Fernando Cesar Reis Silveira|Silveira]]
}}
 
==== La leggenda della "barca di San Pietro" ====
==== Semifinali<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-05/6605.pdf Il programma delle semifinali]</ref> ====
Si dice che la notte di San Pietro sia “magica” e legata a tradizioni ed usanze antiche e popolari.
===== Gara 1 =====
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Marca|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Asti||2013}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 =2
|Parziali= 1-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12081
|Città = Montebelluna
|Stadio = [[PalaMazzalovo]]
|Arbitro= Domenico Daidone (Trapani)
|Arbitro2 = Francesca Muccardo (Roma 1)
|Arbitro3 = Alessandro Maggiore (Bologna)
|Cronometrista= Stefano Mezzadri (Parma)
|Marcatori 1 = [[Vinícius Duarte|Duarte]] {{goal|6'09’}}<br />[[Edgar Bertoni|E. Bertoni]] {{goal|31'00’}}
|Marcatori 2 = {{goal|6'33’}} [[Alessandro Patias|Patias]]<br />{{goal|39'06’}} [[Rodolfo Fortino|Fortino]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Luparense||2013}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Parziali= 1-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12082
|Città = Montesilvano
|Stadio = [[PalaRoma]]
|Arbitro= [[Fabio Gelonese]] (Milano)
|Arbitro2 = Mario Filippini (Roma 1)
|Arbitro3 = Francesco Nitti (Barletta)
|Cronometrista= Donato Lamanuzzi (Molfetta)
|Marcatori 1 = [[Chaguinha]] {{goal|2'39’}}<br />[[Murilo Ferreira|Ferreira]] {{goal|27'34’}}<br />[[Márcio Zanchetta|Zanchetta]] {{goal|28'49’|t.l.}}<br />[[Luiz Paulo Caetano|Caetano]] {{goal|36'41’}}
|Marcatori 2 = {{goal|9'48’||27'13’}} [[Alex Merlim|Merlim]]<br />{{goal|27'48’}} [[Gelson Saiotti|Saioitti]]<br />{{goal|29'51’}} [[Humberto Honorio|Honorio]]
}}
 
La leggenda più diffusa e conosciuta è l’usanza della “[[Barca di San Pietro]]“, che compare per “magia” durante la notte tra il 28 e 29 giugno. La “magia” consiste nel porre fra la notte del 28 e del 29 giugno un contenitore di vetro pieno di acqua all’aria aperta, su di un prato, un giardino o anche un davanzale. All’interno del contenitore, si fa colare un albume d’uovo.
===== Gara 2 =====
Il contenitore posto all’esterno raccoglie la prima rugiada del mattino e forma un effetto scultoreo, creando proprio la “barca di San Pietro”.
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =22 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Asti|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Marca}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Parziali= 0-2
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12083
|Città = Asti
|Stadio = [[Pala San Quirico]]
|Arbitro=[[Francesco Massini]] (Roma 1)
|Arbitro2 =Mauro Albertini (Ascoli Piceno)
|Arbitro3 =Gaudenzio Raffaelli (Terni)
|Cronometrista=Ettore Quarti (Imperia)
|Marcatori 1 = [[Rodolfo Fortino|Fortino]] {{goal|27'56’}}<br />[[Alessandro Patias|Patias]] {{goal|38'41’}}
|Marcatori 2 = {{goal|10'10’}} [[Edgar Bertoni|E. Bertoni]]<br />{{goal|11'13’}} [[Vinícius Duarte|Duarte]]<br />{{goal|34'51’}} [[Filipe Follador|Follador]]
}}
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =22 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Luparense|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Parziali= 1-0
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12084
|Città = Bassano del Grappa
|Stadio = [[PalaBruel]]
|Arbitro= [[Alessandro Malfer]] (Rovereto)
|Arbitro2 = Damiano Calaprice (Bari)
|Arbitro3 = Giuseppe Parente (Como)
|Cronometrista= Donato Lazzizzera (Sesto San Giovanni)
|Marcatori 1 = [[Mauro Canal|Canal]] {{goal|8'23’}}<br />[[Gelson Saiotti|Saiotti]] {{goal|30'58’}}<br />[[Giovani Pedotti|Pedotti]] {{goal|35'26’|rig}}
|Marcatori 2 =
}}
 
Ciò che compariva al mattino veniva interpretato, secondo i significati dati dai contadini. A seconda infatti della forma che prendeva il veliero, esso preannunciava buono o cattivo tempo e di conseguenza, buono o cattivo raccolto.
==== Finale ====
===== Gara 1 =====
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=off
|Giornomese =31 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30<br />[[File:Lupa-Marca2.JPG|thumb|Saluto iniziale di gara1 finale scudetto]]
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Luparense|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Marca}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Parziali= 1-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/305/32/12093
|Città = Bassano del Grappa
|Stadio = [[Palainfoplus]]
|Spettatori=2500
|Arbitro= Marco Vocca (Battipaglia)
|Arbitro2 = [[Nicola Maria Manzione]] (Salerno)
|Arbitro3 = Biagio Carbone (Mestre)
|Cronometrista= Enrico De Poli (Mestre)
|Marcatori 1 = [[Alex Merlim|Merlim]] {{goal|18'34’}}<br />[[Borja Blanco|Borja]] {{goal|30'23’|aut.}}
|Marcatori 2 = {{goal|15'54’}} [[Edgar Bertoni|E. Bertoni]]<br />{{goal|24'34’}} [[Jonas Pinto Junior|Jonas]]<br />{{goal|33'05’}} [[Patrick Nora|Nora]]
}}
 
===== GaraLuglio 2Galcianese =====
Tutti i martedì sera di luglio la frazione propone iniziative serali. I negozi sono aperti, le strade del centro chiuse alle auto e la gente può passeggiare fra animazione, musica e divertimento.
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =5 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:30<br />[[File:Marca 2013.JPG|thumb|L'esultanza dei giocatori della Marca]]
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Marca|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Luparense||2013}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Parziali= 3-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2012-2013/503/22312/0
|Città = Conegliano
|Stadio = [[Zoppas Arena]]
|Spettatori=2000
|Arbitro= Arnaldo Ciciarello (Catanzaro)
|Arbitro2 = Alessandro Merenda (Reggio Calabria)
|Arbitro3 = Francesco Cirillo (Rovereto)
|Cronometrista= [[Daniele Di Resta]] (Roma 2)
|Marcatori 1 = [[Borja Blanco|Borja]] {{goal|1'30’}}<br />[[Jonas Pinto Junior|Jonas]] {{goal|9'10’}}<br />[[Vinícius Duarte|Duarte]] {{goal|15'55’||25'00’}}<br />[[Filipe Follador|Follador]] {{goal|38'38’}}
|Marcatori 2 = {{goal|1'40’||26'44’}} [[Mauro Canal|Canal]]<br />{{goal|21'41’}} [[Rogério Rocha da Silva|Rogério]]
}}
 
===== GaraCucina 3 =====
=== Mortadella di Galciana ===
{{Incontro di club
Agli inizi del Novecento nel paese di Galciana, come in gran parte della Toscana, nasce la preparazione dei salami e dei tagli di suino di seconda scelta, in particolare il paese si distingue per l'invenzione della Mortadella di Galciana. Nel dopoguerra questa produzione sparisce, sino a che, agli inizi degl'anni '90, due salumerie, una di Prato e una di Galciana, riprendono la produzione. La mortadella di Galciana si diffuse rapidamente nella provincia e zone limitrofi, trovando nel corso degl' anni particolari abbinamenti tra i quali ricordiamo: i fichi, preferibilmente di varietà Dottato (di Carmignano), e con la “bozza” pratese, un pane tipico locale.
|Collassato = X
|Sfondo=
|Giornomese =7 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Marca|BD}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Luparense||2013}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Parziali= 2-2
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2012-2013/503/22329/0
|Città = Conegliano
|Stadio = [[Zoppas Arena]]
|Spettatori=2000
|Arbitro= [[Angelo Galante]] (Ancona)
|Arbitro2 = Filippo Ragalà (Bologna)
|Arbitro3 = Leonardo Balli (Prato)
|Cronometrista= Alessandro Rafaeli (Jesi)
|Marcatori 1 = [[Jonas Pinto Junior|Jonas]] {{goal|17'19’||38'13’|rig}}<br />[[Marco Ercolessi|Ercolessi]]{{goal|19'26’}}
|Marcatori 2 = {{goal|16'33’}} [[Ricardo Caputo|Caputo]]<br />{{goal|17'59’}} [[Mauro Canal|Canal]]
}}
 
== Sport ==
=== Classifica marcatori play-off ===
Galciana ha una lunga tradizione sportiva in diverse discipline.
<div align=center>
{| table width=100%
| width="50%" valign="top" |
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=ITA|nome=[[Alex Merlim]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=ITA|nome=[[Mauro Canal]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Patias]]|squadra={{Calcio a 5 Asti||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=ITA|nome=[[Edgar Bertoni]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=BRA|nome=[[Chaguinha]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=ITA|nome=[[Vinícius Duarte]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=ITA|nome=[[Jonas Pinto Junior|Jonas]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ESP|nome=[[Héctor Albadalejo]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=[[Vinícius Bacaro]]|squadra={{Calcio a 5 Lazio}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=[[Rodolfo Fortino]]|squadra={{Calcio a 5 Asti||2013}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=[[Patrick Nora]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
| width="50%" valign="top" |
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=ESP|nome=[[Borja Blanco]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=BRA|nome=[[Luiz Paulo Caetano]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=ITA|nome=[[Marco Ercolessi]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=ITA|nome=[[Adriano Foglia]]|squadra={{Calcio a 5 Lazio}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=ITA|nome=[[Filipe Follador]]|squadra={{Calcio a 5 Marca}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=BRA|nome=[[Mauricio Guterres da Silva|Mauricio]]|squadra={{Calcio a 5 Cogianco||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=BRA|nome=[[Rogério Rocha da Silva|Rogério]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=BRA|nome=[[Gelson Saiotti]]|squadra={{Calcio a 5 Luparense||2013}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|nazione=BRA|nome=[[Márcio Zanchetta]]|squadra={{Calcio a 5 Acqua e Sapone}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
|}
</div>
 
=== Play-outCalcio ===
La principale squadra di calcio a 11 maschile della frazione è la S.S.D. Galcianese, fondata nel 1952 sulle ceneri della "Gioventù Nuova" di Prato. Per acquisire una collocazione ed una appartenenza geografica ben precisa e riferita alla località in cui esercita la propria attività, cioè "Galciana" di [[Prato]], decise di cambiare denominazione sociale in "Galcianese". Il periodo di maggiore splendore della società è stato negli anni '50, con la partecipazione al campionato di [[Prima Divisione]], fino agli inizi degli anni '60.
=== Formula ===
Le squadre che hanno concluso il campionato all'undicesima e alla dodicesima posizione si sono affrontate in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita giocata in casa della dodicesima classificata) per determinare la terza retrocessione in Serie A2. Le due sono state programmate rispettivamente per il 4 e l'11 maggio [[2013]]<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-04/6532.pdf Programma Gare Play-Out Serie A - Andata e ritorno]</ref>.
=== Risultati ===
==== Andata<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-05/6559.pdf Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.690 2012/2013] divisionecalcioa5.it</ref> ====
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Giornomese =4 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 ={{Calcio a 5 Venezia|BD}}
|Squadra 2 ={{Calcio a 5 Napoli}}
|Punteggio 1 =1
|Punteggio 2 =6
|Parziali=0-2
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Tabellini/2012-2013/300/0/12078
|Città = Dolo (Italia){{!}}Dolo
|Stadio = PalaCosmet
|Arbitro=Giancarlo Lombardi (Roma 1)
|Arbitro2 =Mario Filippini (Roma 1)
|Arbitro3 =Francesco Cirillo (Rovereto)
|Cronometrista=Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto)
|Marcatori =
|Marcatori 1 =[[Matteo Zanatta|Zanatta]] {{goal|24'39'}}
|Marcatori 2 ={{goal|13'05'||27'21'}} [[Antonio Campano|Campano]]<br />{{goal|14'39'}} [[Eriel José Pizetta|Pizetta]]<br />{{goal|22'54'}} [[Renato Pelentir|Bico]]<br />{{goal|29'18'}} [[Daniele Melise|Melise]]<br />{{goal|39'40'}} [[Rodrigo Emer|Emer]]
}}
==== Ritorno<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-05/6587.pdf Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.710 2012/2013] divisionecalcioa5.it</ref> ====
{{Incontro di club
|Collassato = X
|Sfondo=on
|Giornomese =11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 18:30
|Squadra 1 ={{Calcio a 5 Napoli|BD}}
|Squadra 2 ={{Calcio a 5 Venezia}}
|Punteggio 1 =11
|Punteggio 2 =3
|Parziali=4-1
|Referto =http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2012-2013/503/22045/0
|Città = Cercola
|Stadio = [[Federazione Italiana Pallavolo|Centro FIPAV]]
|Arbitro=Gianluca Mastri (Jesi)
|Arbitro2 =Vincenzo Giannantonio (Campobasso)
|Arbitro3 =Gianluca Gentile (Roma 1)
|Cronometrista=Daniele Ferretti (Roma 1)
|Marcatori =
|Marcatori 1 =[[Pasquale De Luca (giocatore di calcio a 5)|P. De Luca]] {{goal|7'49'||16'50'}}<br />[[Antonio Campano|Campano]] {{goal|9'53'||27'48'||39'16'}}<br />[[Daniele Melise|Melise]] {{goal|14'06'||25'47'||27'19'}}<br />[[Renato Pelentir|Bico]] {{goal|23'27'}}<br />[[Luca Scandagliato|Scandagliato]] {{goal|36'32'|aut.}}<br />[[Rodrigo Emer|Emer]] {{goal|38'42'}}
|Marcatori 2 ={{goal|18}} [[Marco Callegarin|Callegarin]]<br />{{goal|28'46'||38'05'}} [[Luca Agatea|Agatea]]
}}
 
== Supercoppa italiana ==
Inizialmente la quindicesima Supercoppa Italiana doveva avere una formula simile a una ''Final Four'' con la partecipazione dei campioni d'Italia, i detentori della [[Coppa Italia (calcio a 5)|coppa Italia]] e le due squadre vincitrici dei due gironi della [[Serie A2 (calcio a 5)|serie A2]] della [[Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|passata stagione]].<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Generico/2012-2013/508/16360/0 Supercoppa Italiana: da quest'anno sarà Final Four, si gioca il 4 e 5 dicembre]</ref>.
Alla fine non si fece più nulla e la gara si svolse, come nelle precedenti edizioni, tra i Campioni d'Italia della [[Luparense Calcio a 5|Luparense]] e i detentori della Coppa Italia dell'[[Asti Calcio a 5|Asti]], martedì 4 dicembre a [[Bassano del Grappa]] presso il [[PalaBruel]]<ref>{{cita news|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-11/5907.pdf|titolo=Modalità di svolgimento della Gara della Supercoppa}}</ref>.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 2012
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = {{Calcio a 5 Luparense|BD|2013}}
|Squadra 2 = {{Calcio a 5 Asti||2013}}
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 = 0
|Parziali= 0-0
|Supplementari=x
|Referto = http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A/2012-2013/503/18614/0
|Città = Bassano del Grappa
|Stadio = [[PalaBruel]]
|Arbitro = Marco Vocca
|Cittarbitro =Battipaglia
|Arbitro2 = Giacomo De Varti
|Cittarbitro2 =Foggia
|Arbitro3 =Giovanni D’Oria
|Cittarbitro3 =Bari
|Cronometrista =Giovanni Nero
|Cittacronometrista = Latina
|Spettatori =3100
|TiriExtra =rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|TiriExtra 1 = [[Giovani Pedotti|Pedotti]] {{Pengoal}}<br />[[Humberto Honorio|Honorio]] {{Pengoal}}<br />[[Ricardo Caputo|Caputo]] {{Penmiss|Parato}}<br />[[Mauro Canal|Canal]] {{Pengoal}}<br />[[Alex Merlim|Merlim]] {{Pengoal}}
|TiriExtra 2 ={{Pengoal}} [[Rodolfo Fortino|Fortino]]<br />{{Penmiss|Parato}} [[Alessandro Patias|Patias]]<br />{{Penmiss|Parato}} [[Gabriel Lima|Lima]]<br />{{Pengoal}} [[Jairo Manoel dos Santos|Vampeta]]
|Formazioni = x
|Formazione 1 = '''[[Davide Putano]]<br />{{Cartellinogiallo}} [[Giovani Pedotti]]<br />[[Alex Merlim]]<br />[[Mauro Canal]]<br />[[Rogério Rocha da Silva|Rogério]]'''<br />Guido Secchieri<br />[[Gonzalo Abdala]]<br />[[Humberto Honorio]]<br />Francesco Buonanno<br />[[Ricardo Caputo]]<br />{{Cartellinogiallo}} [[Gelson Saiotti]]<br />Mattia Andretta
|Formazione 2 ='''[[Marcos Bernardi]]<br />[[Gabriel Lima]] {{Cartellinogiallo}}<br />[[Diego Cavinato]]<br />[[Douglas Corsini]]<br />[[Alessandro Patias]]'''<br />Nicolò Garbin<br />[[Antonio Celentano]]<br />[[Bueno Ardite Ramon|Ramon]]<br />[[Jairo Manoel dos Santos|Vampeta]] {{Cartellinogiallo}}<br />[[Rodolfo Fortino]]<br />Gioele Cannella<br />[[Mirko Casassa]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 =[[Fulvio Colini]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 =[[Sergio Tabbia]]
|NazAll2 = ITA
}}
 
Negli anni a seguire si succedono promozioni in [[Prima Categoria]] e retrocessioni in [[Seconda Categoria]], fino ad arrivare ai giorni odierni dove la società si è stabilizzata in [[Seconda Categoria]], pur arrivando costantemente ai vertici delle classifiche. Nel giugno del 2017, piazzandosi come seconda classificata nel girone D del campionato di [[Seconda Categoria]] della Toscana, chiede ed ottiene il ripescaggio in [[Prima Categoria]]. Dal campionato 2017-18 è stata inserite nel girone B della Toscana.
== Copertura televisiva ==
La S.S.D. Galcianese disputa le sue partite interne presso lo [[Stadio Comunale Luca Conti]].
Come già avvenuto nelle precedenti stagioni, sarà [[Rai Sport]] l'[[emittente televisiva|emittente]] a proporre le partite di [[Serie A (calcio a 5)|Serie A]] in diretta ed in esclusiva. La [[Rai|tv di stato]], trasmetterà settimanalmente l'anticipo serale del [[venerdì]] [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|per il secondo anno consecutivo]], ed occasionalmente il posticipo del [[sabato]] [[sera]] (novità di rilievo introdotta da questo campionato) attraverso i canali [[Rai Sport 1]] e [[Rai Sport 2]], con inizio fissato alle ore 20:30<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-09/5658.pdf Serie A 2012-13, programmazione anticipi-posticipi su Rai Sport nei mesi di settembre ed ottobre] - ''[[Divisione Calcio a 5|divisionecalcioa5.it]]''</ref><ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-09/5692.pdf Serie A, il palinsesto anticipi-posticipi su Rai Sport per la quinta giornata] - ''divisionecalcioa5.it''</ref><ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-10/5841.pdf Serie A, Asti-Montesilvano e Lazio-Napoli sono i due nuovi anticipi e posticipi su Rai Sport] - ''divisionecalcioa5.it''</ref><ref name=supercoppa>{{cita news|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2012-11/5923.pdf|titolo=Serie A, la programmazione per le gare dall'8ª all'11ª giornata. Su Rai Sport, diretta anche della Supercoppa|editore=''divisionecalcioa5.it''}}</ref><ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Generico/2012-2013/508/19860/0 A febbraio "''scorpacciata''" di futsal su Rai Sport che raddoppia gli sforzi: almeno due dirette tv a settimana!] - ''divisionecalcioa5.it''</ref><ref name=nazionale>{{cita news|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-02/6274.pdf|titolo=Serie A al rush finale, anticipi e posticipi su Rai Sport dalla 20ª alla 23ª. A marzo in diretta, anche gli incontri della Nazionale per le qualificazioni Euro 2014|editore=Divisione Calcio a 5|data=22 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Files/comunicati/2013-03/6428.pdf|titolo=Acqua&Sapone-Luparense e Montesilvano-Acqua&Sapone fra le sfide della terz'ultima e penultima giornata trasmesse in tv su Rai Sport|data=29 marzo 2013|accesso=9 aprile 2013}}</ref>. Tuttavia prima di ogni anticipo del venerdì, andrà anche in onda la rubrica ''This is futsal'' curata dalla [[Divisione Calcio a 5]] che propone tutte le sintesi e gli ''highlights'' dell'ultima giornata disputata del massimo torneo. Come avvenuto nelle precedenti edizioni, per ogni turno dei play-off, [[Rai Sport]] garantirà nella sua programmazione anche la diretta di due incontri a partire dai quarti di finale (fra cui un anticipo)<ref name=quarti_scudetto/> e proseguendo con le semifinali sino alle finali<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Generico/2012-2013/508/21521/0 Play-off: Innovata la formula nelle finali e garantita la trasmissione in diretta Rai delle partite]</ref>. Saranno inoltre trasmessi la finale della [[Supercoppa italiana (calcio a 5)|Supercoppa italiana]]<ref name=supercoppa/> e la ''final eight'' di [[Coppa Italia (calcio a 5)|Coppa Italia]].
 
== Note ==
<references />
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
*[[Coppa UEFA 2012-2013 (calcio a 5)]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.divisionecalcioa5welcome2prato.itcom/Competizioni2009/201208/galciana-2013/300/0/0prato.html|LaGalciana seriesu A nel sito della divisione calcio a 5welcome2prato.com}}
*{{cita web|url=http://www.archeogr.unisi.it/repetti/dbms/skcm.php?id=2089|titolo=Galciana sul ''Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana''}}
*{{cita web|http://www.calcioa5anteprima.com|Tutte le notizie in tempo reale sul futsal nazionale nel sito di calcioa5anteprima.com}}
*{{cita web|http://www.calcioa5live.com|Il portale Calcioa5live.com, multipiattaforma disponibile anche per tablet e smartphone}}
*{{cita web|http://www.divisionecalcioa5.it/Video/This-is-Futsal/2012-2013/105/0|This is Futsal, la rubrica con gli highlights delle partite della massima serie}}
 
{{portale|Prato}}
{{Serie A calcio a 5 storico}}
{{Calcio a 5 in Italia 2012-2013}}
{{Portale|calcio|sport}}
 
[[Categoria:Campionato italianoFrazioni di calcio a 5 Serie APrato]]
[[Categoria:Calcio a 5 nel 2012]]
[[Categoria:Calcio a 5 nel 2013]]