Personaggi di Dragon Age II e Galciana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Toscana|novembre 2018}}
{{torna a|Dragon Age II}}
{{Divisione amministrativa
Questa è la lista dei '''personaggi di ''[[Dragon Age II]]''''', [[videogioco]] sviluppato da [[BioWare]] e pubblicato da [[Electronic Arts]] nel 2011.
|Nome=Galciana
[[File:Dragon Age II Party.jpg|thumb|right|upright=1.6|I personaggi giocabili di ''Dragon Age II'' senza DLC, da sinistra a destra: Fenris, Isabela, Varric, Aveline, Hawke, Bethany, Merril e Anders.]]
|Nome ufficiale=
== Personaggi giocabili ==
|Panorama=Chiesa di San Pietro a Galciana 01.JPG
=== Hawke ===
|Didascalia=San Pietro a Galciana
{{Personaggio
|Stemma=
|medium = videogiochi
|Stato=ITA
|nome = Hawke
|Grado amministrativo=4
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|Divisione amm grado 1=Toscana
|ultima apparizione = ''[[Dragon Age: Inquisition]]''
|Divisione amm grado 2=Prato
|razza = Umano
|Divisione amm grado 3=Prato
|parenti =
|Superficie=
*Aristide Amell <small>(nonno)</small>
|Note superficie=
*Bethann Walker <small>(nonna)</small>
|Abitanti=12000
*Malcolm Hawke <small>(padre)</small>
|Note abitanti=
*Leandra Amell <small>(madre)</small>
|Aggiornamento abitanti=
*Bethany Hawke <small>(sorella)</small>
|Codice catastale=
*Carver Hawke <small>(fratello)</small>
|Nome abitanti=Galcianesi
*Gamlen Amell <small>(zio)</small>
|Patrono=San Pietro Apostolo
*Mara <small>(zia)</small>
|Festivo=
*Charade Amell <small>(cugina)</small>
|soprannome = Campione di Kirkwall
|professione = {{sp}}
*Mercenario <small>(1º anno a Kirkwall)</small>
*Visconte di Kirkwall <small>(opzionale)</small>
|abilità = Incantesimi/Talenti da guerriero o ladro
|doppiatore = &#32;
*[[Nicholas Boulton]] <small>(maschio)</small>
*[[Jo Wyatt]] <small>(femmina)</small>
}}
Il protagonista, destinato a diventare il '''Campione di Kirkwall'''. Se si sceglie di personalizzare il suo volto anche i volti della madre, del fratello, della sorella e dello zio cambiano. Se si sceglie maschio il nome predefinito è '''Garret''', se invece si sceglie femmina il nome è '''Marian''', anche se è possibile scegliere il nome che si vuole oltre che cambiare l'aspetto del personaggio, dato che nel gioco il personaggio verrà sempre chiamato per cognome.
 
'''Galciana''' è una [[frazione geografica|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Prato]] in Toscana, attraversata dal [[Fosso di Iolo]], situata nella zona occidentale della [[provincia di Prato]]. Il paese conta circa {{formatnum:12000}} abitanti e dista 30 km da [[Firenze]].
Fugge dal suo villaggio natale, Lothering, insieme alla sorella [[#Bethany Hawke|Bethany]], al fratello [[#Carver Hawke|Carver]] e a loro madre in seguito al Flagello. Dopo essere stati salvati da un'orda di [[Prole Oscura]] dalla strega [[#Flemeth|Flemeth]], si spostano a Kirkwall, città nei Liberi Confini, dove aiutato da diversi compagni riesce a fare fortuna. Una volta raggiunta una certa fama, però, dovrà scontrarsi con diversi nemici per riportare l'ordine nella sua nuova città e diventarne il Campione.
 
==Storia==
Hawke può stringere un rapporto amoroso con ogni personaggio giocabile indipendentemente dal suo sesso, a parte Bethany/Carver e [[#Varric Tethras|Varric]], con i quali non è possibile intrattenere una relazione. Il personaggio del DLC ''Il principe esiliato'' [[#Sebastian Vael|Sebastian]] è disponibile esclusivamente per una Hawke femmina.
Le prime notizie del centro abitato risalgono al VI o VII secolo quando si insediarono i [[longobardi]] e iniziò la coltivazione del [[Oryza sativa|riso]] nella zona forse prima paludosa.
{{-}}
 
La prima fonte scritta sull'esistenza di Galciana risale al [[1040]]. Secondo alcuni cenni storici sembra che la frazione sia la più antica della provincia di Prato. Il paese si è successivamente sviluppato intorno alla [[Chiesa di San Pietro a Galciana|chiesa di San Pietro]].
=== Bethany Hawke ===
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Bethany Hawke
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
|razza = Umano
|parenti =
*Aristide Amell <small>(nonno)</small>
*Bethann Walker <small>(nonna)</small>
*Malcolm Hawke <small>(padre)</small>
*Leandra Amell <small>(madre)</small>
*Hawke <small>(sorella/fratello)</small>
*Carver Hawke <small>(fratello)</small>
*Gamlen Amell <small>(zio)</small>
*Mara <small>(zia)</small>
*Charade Amell <small>(cugina)</small>
|professione = Custode Grigio o maga del Circolo <small>(opzionale)</small>
|abilità = Incantesimi
|doppiatore = [[Rebecca Staton]]
}}
Sorella del protagonista, maga. Se Hawke è un mago, verrà uccisa nel Prologo. Bethany è una ragazza dolce e gentile, ma in quanto eretica (una maga che vive al di fuori del Circolo) non si trova a proprio agio a Kirkwall per la presenza dei templari. Se non partecipa alla spedizione nelle Vie Profonde, verrà reclutata nel Circolo. Portandola nelle Vie Profonde con Anders nel gruppo, c'è l'opportunità di farla reclutare nei Custodi Grigi o di lasciarla morire. Senza Anders, invece, morirà.
{{-}}
 
Insieme a tutto il territorio pratese, Galciana conosce un periodo di notevole sviluppo demografico tra il [[Trecento]] e il [[Cinquecento]], grazie alla favorevole collocazione del territorio vicino ai maggiori crocevia del tempo.
=== Carver Hawke ===
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Carver Hawke
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
|razza = Umano
|parenti =
*Aristide Amell <small>(nonno)</small>
*Bethann Walker <small>(nonna)</small>
*Malcolm Hawke <small>(padre)</small>
*Leandra Amell <small>(madre)</small>
*Hawke <small>(sorella/fratello)</small>
*Bethany Hawke <small>(sorella)</small>
*Gamlen Amell <small>(zio)</small>
*Mara <small>(zia)</small>
*Charade Amell <small>(cugina)</small>
|soprannome =
|professione = Custode Grigio o Templare <small>(opzionale)</small>
|abilità = Talenti da guerriero
|doppiatore = [[Nico Lennon]]
}}
Fratello del protagonista, guerriero. Se Hawke è un ladro o guerriero, verrà ucciso nel Prologo. Carver è il fratello minore di Hawke e, a differenza di Bethany, è spesso in contrasto con quest'ultimo. Prova inoltre un certo astio nei confronti dei maghi, sebbene non è del tutto l'opposto di Bethany. Se non partecipa alla spedizione nelle Vie Profonde, entrerà nei Templari. Portandolo nelle Vie Profonde con Anders nel gruppo c'è l'opportunità di farlo reclutare nei Custodi Grigi o di lasciarlo morire. Senza Anders, invece, morirà.
{{-}}
 
Il territorio galcianese è circondato da alcuni piccoli riferimenti toponomastici che hanno una propria storia, identità e riconoscibilità: [[Borgo Organo]], [[Case Landini]], il [[Paradisino]], le Lame, i Trebbi e [[Valdingole]].
=== Varric Tethras ===
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Varric Tethras
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''[[Dragon Age: Inquisition]]''
|razza = Nano
|parenti =
*Andvar Tethras <small>(padre)</small>
*Ilsa <small>(madre)</small>
*Bartrad Tethras <small>(fratello maggiore)</small>
|professione = Scrittore
|abilità = Talenti da ladro
|doppiatore = [[Brian Bloom]]
}}
Un nano che si offre di aiutare il protagonista a fare fortuna. È il narratore della storia, interrogato da Cassandra sulle vicende di Hawke. È l'unico che non può uscire dal gruppo e con cui non si può instaurare una storia d'amore. Varric si presenta come un tipo umorista e spesso di buon umore. La sua arma è una sofisticata balestra che lui stesso chiama "Bianca".
{{-}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Aveline Vallen ===
=== Chiesa di San Pietro a Galciana ===
{{Personaggio
La [[Chiesa di San Pietro a Galciana]] risale al XII secolo, ed è stata oggetto di restauro ottocentesco. Conserva all'interno dell'abside piacevoli affreschi del tardo Trecento, opera di Antonio Vite (un Redentore benedicente, luminosa figura giovanile, e gli Apostoli), e un notevole ciborio quattrocentesco a tempietto di ambito michelozziano.
|medium = videogiochi
|nome = Aveline Vallen
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
|razza = Umano
|parenti =
*Benoit du Lac <small>(padre)</small>
*Wesley Vallen <small>(marito, deceduto)</small>
*Donnic Hendyr <small>(opzionale)</small>
|professione = Capitano delle guardie
|abilità = Talenti da guerriero
|doppiatore = [[Joanna Roth]]
}}
Guerriera dell'esercito di Re Cailan. Verrà salvata dalla famiglia Hawke durante il Prologo. Giunta a Kirkwall, si arruolerà nella guardia cittadina per poi diventare capitano delle guardie e, se non ha una relazione in corso con il protagonista, sposerà una guardia sotto il suo comando. Se il giocatore non raggiunge il massimo di rivalità o amicizia con lei, potrebbe uscire dal gruppo durante il finale del terzo atto.
{{-}}
 
=== Nuova Chiesa di San Pietro a Galciana ===
=== Merrill ===
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Merril
|prima apparizione = ''[[Dragon Age: Origins]]''
|ultima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|razza = Elfo
|parenti =
|professione =
|abilità = Incantesimi
|doppiatore = &#32;
*[[Erin Matthews]] <small>(''Origins'')</small>
*[[Eve Myles]] <small>(''Dragon Age II'')</small>
}}
Elfa Dalish timida e introversa, ma anche molto testarda. Ha abbandonato il suo clan in seguito agli attriti con la guardiana Marethari, contraria alle sue ricerche, che prevedono anche l'uso della magia del sangue. Anche Merrill non apprezza per niente i templari, ma è meno suscettibile sull'argomento rispetto ad Anders e Bethany. Se nel finale ci si schiera con i Templari, Merill lascerà il gruppo e la si dovrà uccidere sul campo.
 
Tra il 1956 e il 1965, alla vecchia chiesa, è stata affiancata l'attuale chiesa parrocchiale, realizzata da Ivo Lambertini con la collaborazione di Primo Saccardi, caratterizzata dalle numerose vetrate di Tito Amodei e dagli spazi liturgici curati dallo scultore pistoiese Iorio Vivarelli nel 1965-66, con un drammatico Crocifisso e un originale ciborio.
Comparsa già in ''[[Dragon Age: Origins]]'' insieme a tutto il suo clan, se si è scelta come origine del [[Personaggi di Dragon Age: Origins#Il Custode|Custode]] l'Elfo Dalish.
{{-}}
 
=== IsabelaVilla Cesare Guasti ===
La costruzione della villa risale agli inizi del 1600. Nel XIX secolo fu acquistata dallo scrittore e filosofo italiano [[Cesare Guasti]].
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Isabella
|prima apparizione = ''[[Dragon Age: Origins]]''
|ultima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|razza = Umano
|parenti =
|professione = Piratessa
|abilità = Talenti da ladro
|doppiatore = &#32;
*[[Mika Simmons]] <small>(''Origins'')</small>
*[[Victoria Kruger]] <small>(''Dragon Age II'')</small>
}}
Piratessa ed ex capitano del "Richiamo della Sirena", già comparsa in ''[[Dragon Age: Origins]]'' dove la si può incontrare al bordello "La Perla" a Denerim mentre si difende da alcuni uomini. Si trova a Kirkwall per fuggire dal mercenario Castillion. Psicologicamente è l'esatto opposto di Aveline e non va molto d'accordo con la legge e l'ordine; diventa amica di Merrill e spesso la stuzzica imbarazzandola. Per farla stare nel gruppo occorrerà risolvere i suoi problemi coi Qunari.
{{-}}
 
=== FenrisLa Colombaia ===
La Colombaia, composta da un corpo allungato ed una robusta torre, è stata edificata in epoca medievale. La torre ha una muratura in mattoni e ciottoli di fiume. Il corpo allungato aggiunto, presenta una loggia al primo piano adesso murata.
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Fenris
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
|razza = Elfo
|parenti = Varania <small>(sorella)</small>
|professione = Mercenario
|abilità = Talenti da guerriero
|doppiatore = [[Gideon Emery]]
}}
Elfo guerriero fuggito da Danarius, un magister dell'impero Tevinter di cui era schiavo. Fu la cavia di un esperimento attraverso il quale Danarius gli incise nella pelle dei tatuaggi fatti col lyrium, che hanno migliorato incredibilmente le sue prestazioni in combattimento. A causa di ciò che ha passato per colpa di Danarius, prova un profondo rancore nei confronti dei maghi, e non è facile farlo desistere dai suoi propositi di vendetta. Nelle sue missioni personali lo si dovrà aiutare ad affrontare Danarius. Se nel finale Hawke si schiererà con i maghi Fenris lascerà il gruppo, a meno che il suo livello di amicizia con il protagonista non sia molto alto. In caso contrario lo si affronterà nella battaglia finale.
{{-}}
 
=== AndersStrada e fornaci di età Romana ===
Nel corso delle indagini preliminari dell'area dove sorge il nuovo ospedale di Prato, sono stati individuati una strada e tre fornaci per la realizzazione di ceramica e laterizi risalenti all'epoca romana. L'area, sottoposta a dichiarazione d'importante interesse archeologico, non è visitabile.
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Anders
|prima apparizione = ''[[Dragon Age: Origins - Awakening]]''
|ultima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|razza = Umano
|professione = &#32;
*Custode Grigio <small>(solo in ''Awakening'')</small>
*Guaritore <small>(solo in ''Dragon Age II'')</small>
|abilità = Incantesimi
|doppiatore = &#32;
*[[Greg Ellis (attore)|Greg Ellis]] <small>(''Awakening'')</small>
*[[Adam Howden]] <small>(''Dragon Age II'')</small>
}}
Già comparso in ''[[Dragon Age: Origins - Awakening]]'', è ora un eretico ricercato dalla Chiesa. Dopo le vicende di ''Awakening'' ha abbandonato i Custodi Grigi e ha ospitato dentro di sé Giustizia, uno spirito che precedentemente albergava nel corpo del defunto Custode Grigio Kristoff. È un fervido difensore dei maghi e perciò non va d'accordo né con Fenris né con Sebastian. In battaglia è un mago e un guaritore molto dotato. Verso la fine del gioco distruggerà la Chiesa, in modo da scatenare una guerra tra maghi e templari. Hawke dovrà quindi decidere se tenerlo con sé, ucciderlo o cacciarlo via. Nel qual caso si scelga di allearsi con i templari, Anders rifiuterà di seguire il protagonista.
{{clear}}
 
=== SebastianVilla VaelOrgani o del Dottore ===
Non è chiara la proprietà originaria della Villa. Si ipotizza che fosse della famiglia di Matteo degli Organi, detto [[Matteo da Prato]], celebre organaio pratese del '400. Quest'edificio è oggetto di una leggenda diffusa a Galciana, che narra di una festa interrotta dalla visita del Diavolo in persona.
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|nome = Sebastian Vael
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
|razza = Umano
|parenti =
|professione = Principe
|abilità = Talenti da arciere
|doppiatore = [[Alec Newman]]
}}
Abile arciere disponibile solo con il DLC ''Il principe esiliato''. Sebastian è l'erede al trono di Porto Brullo, ma fin da piccolo fu mandato dai genitori via dalla dimora reale e affidato alle cure della Chiesa. Detesta decisamente Anders a causa del suo senso di anarchia e del fatto che ospita uno spirito dell'oblio dentro di sé, ma non è particolarmente intollerante verso i maghi.
{{-}}
 
=== Villa Baroncelli detta Il Cembalo ===
=== Tallis ===
È una villa ottocentesca che in passato è stata oggetto di avvenimenti particolari: nel 1917 il padre di famiglia, nonché proprietario della villa, Baroncello Baroncelli uccise i suoi figli. Negli anni successivi, Ferruccio Baroncelli, un discendente, raccontava di aver trovato delle monete di epoca romana nei campi di sua proprietà.
{{Personaggio
 
|medium = videogiochi
=== Casa Fondaccio ===
|nome = Tallis
Casa Fondaccio è una antica dimora di origine contadina, edificata in via del Fondaccio intorno al 1820 all'interno della vecchia Tenuta del Fondaccio. Nel corso dei secoli la Tenuta si è ridotta lentamente fino a quasi scomparire ed essere inglobata nell'attuale zona residenziale della parte vecchia del paese. L'antica dimora ha subito nel tempo diverse ristrutturazioni, in particolar modo dopo la seconda guerra mondiale, quando fu aggiunto un piano adibito a mansarda. A tutt'oggi Casa Fondaccio appartiene ai discendenti della famiglia che la fece edificare a presidio della Tenuta.
|prima apparizione = ''[[Dragon Age II]]''
 
|ultima apparizione = ''Dragon Age II''
=== Il Ponticino Pedonale ===
|razza = Mezzosangue Elfo-Qunari
Il ponticino pedonale, detto "Ponticino di Galciana" venne costruito sul [[Fosso di Iolo]], alla fine del 1800 per collegare a piedi le due sponde del paese, ovvero via sulla Vella e via Valdingole e Fossetto, quindi ha sempre rappresentato un simbolo per Galciana e i suoi abitanti. Distrutto durante la seconda guerra mondiale in seguito a un bombardamento, venne ricostruito negli anni ‘50. Dichiarato inagibile nel 2011, è stato oggetto di una raccolta di firme che ha portato a una ristrutturazione (fatta male) e la sua riapertura nel 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/prato/cronaca/riapre-lo-storico-ponte-di-galciana-1.4462626|titolo=Riapre lo storico ponte di Galciana|data=26 febbraio 2019|accesso=26 maggio 2019}}</ref>. Lavori fatti male.
|parenti =
 
|professione = Ladra
== Cultura ==
|abilità = Talenti da ladro
=== Istruzione ===
|doppiatore = [[Felicia Day]]
;'''Istituto Comprensivo Gandhi'''
}}
 
Elfa disponibile solo con il DLC ''Il marchio dell'assassino'', e disponibile solo ed esclusivamente durante la missione principale del contenuto aggiuntivo. È il primo personaggio femminile appartenente alla razza dei Qunari ad apparire nella serie.
L'Istituto comprensivo Gandhi, meglio conosciuto come Scuole di Galciana, è nato giuridicamente nel settembre del 2004 ed è ubicato nella zona occidentale della città di Prato e abbraccia le frazioni di Galciana (12.000 abitanti), Vergaio (4000) e Sant’Ippolito (800). A Galciana sono ubicate la Scuola dell’Infanzia e Primaria Gandhi, la Segreteria e la Direzione, i laboratori del Progetto Integrato Gandhi e la Scuola Secondaria di primo grado Domenico Zipoli. Inoltre l'Istituto è anche sede del C.T.S. provinciale (Centro Territoriale di Supporto). L'istituto si trova in Via Mannocci, n° 23/G – 59100 Galciana di Prato (PO).
{{-}}
 
La Scuola Secondaria di primo grado Domenico Zipoli, attiva sul territorio fino dagli anni '70 è considerata punto di riferimento sul territorio cittadino per il livello di preparazione raggiunto dagli studenti. Inoltre dal 2016 è stato avviato un processo di innovazione tecnologica incentrato sull’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e comunicative a sostegno della didattica e dei processi di apprendimento.
 
Per promuovere le attività sportive a tutti i livelli, l'Istituto Gandhi, nel corso del tempo. ha avviato e consolidato rapporti e attività didattiche con la società calcistica S.S.D. Galcianese, la GISPI Rugby e con la società locale di pallamano.
 
=== Biblioteche ===
 
;Biblioteca comunale circoscrizione Prato Ovest
 
La Biblioteca della Circoscrizione Ovest, comunemente conosciuta come Biblioteca di Galciana, appartiene alla rete bibliotecaria urbana del Comune di Prato, coordinata dalla Biblioteca comunale "A. Lazzerini".
Possiede circa 15.000 documenti, tra cui libri, vhs, DVD, CD musicali, audiolibri, per adulti e ragazzi. L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito. La biblioteca è interamente coperta dal servizio wireless, si può navigare senza limiti di tempo, e ci sono anche 6 postazioni internet pubbliche, sulle quali la navigazione è limitata a un'ora.
In estate la biblioteca ha anche postazioni studio all’aperto nel giardino che la circonda.
 
=== Cinema ===
Nel 1977 Galciana fu il set di uno dei film più originali della cinematografia italiana, divenuto negli anni una pellicola di culto, menzionata dalla critica e amatissima dal pubblico. Si tratta di "Berlinguer ti voglio bene" che fece conoscere al grande pubblico un giovanissimo Roberto Benigni, simbolo del cinema italiano nel mondo e vincitore di un Oscar nel 1998 con "La Vita è Bella" . Il film fu diretto da Giuseppe Bertolucci, fratello del più famoso Bernardo e prodotto da Gianni Minervini. Nella pellicola sono riconoscibili le vie storiche del paese ed il Circolo "Renzo degli Innocenti".
 
Uno scorcio del passaggio a livello, un tempo posto in Via Ciulli, appare nel film Madonna che Silenzio c'è Stasera, film del 1982 con protagonista Francesco Nuti.
 
=== Musica ===
 
;Filarmonica G. Puccini
 
Nel 1856 venne fondata nel paese di Galciana la banda musicale con il nome di Banda A. Boito. Dopo un periodo di inattività, fu ricostituita nel 1979 con l'attuale nome di Filarmonica G. Puccini e dal 1990 fa parte del ''Comitato Cittadino Attività Musicali'' e più recentemente si è iscritta all'associazione nazionale [http://www.anbima.it/ Anbima] (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome).
 
=== Teatro ===
;Teatro di Galciana
Il Teatro Di Galciana è un Teatro di performance d'arte costruito nell'ex cinema del paese.
 
== Associazioni e Confraternite ==
=== Pubblica Assistenza l'avvenire di Prato - Sezione di Galciana ===
L'ANPAS (acronimo di Associazione Nazionale Pubbliche ASsistenze) è un'organizzazione di volontariato senza fini di lucro diffusa su tutto il territorio italiano (vedi: [http://www.anpas.org/ www.anpas.org/].
La sede di Galciana fu costituita nel 1906 per volontà degli abitanti del paese.
 
=== Misericordia Confraternita di Galciana ===
La Misericordia di Galciana, dedita all'assistenza dei "bisognosi" è stata costituita nel 1911 per volontà degli abitanti del paese. Visto le origini cristiane, la Misericordia è una congregazione ad ispirazione cattolica; nonostante ciò tutti ne possono far parte, indipendentemente dal credo religioso.
 
== Eventi e Tradizioni ==
==Antagonisti==
=== La Processione di Gesù morto a Galciana ===
=== Comandante Meredith ===
Una manifestazione di fede, nel venerdì Santo, di una tradizione ultra centenaria legata alla processione del Gesù Morto. Come sempre ad aprire la processione ci sono figuranti a cavallo oltre alla presenta dei Cavalieri del Santo Sepolcro, dei Cavalieri del Sacro Cingolo, della famiglia Carmelitana, della locale confraternita della Misericordia e della locale associazione della Pubblica Assistenza.
Comandante dei Templari di Kirkwall, con il proseguire della storia diventerà sempre più violenta e severa, anche per colpa dell'influenza dell'idolo di lyrium trovato nelle Vie Profonde che ha acquistato e che soggiogherà la sua mente. Fiera guerriera e sicura di sé, disprezza i maghi e li considera tutti malvagi o pericolosi, ed è disposta a tutto pur di proteggere Kirkwall dai pericoli che pensa possano causare. Per questi motivi, è in continua lotta contro il Primo Incantatore Orsino. È la principale antagonista dell'Atto 3.
 
=== PrimoGiugno Incantatore OrsinoGalcianotte ===
Tutti i mercoledì del mese di giugno la Pro Loco Galciana, insieme ad altri soggetti attivi del quartiere, organizzano la "Galcianotte", passeggiata serale per le vie principali del paese con partenza da Piazza della Chiesa alle ore 21.00. L'evento ha lo scopo di favorire la socializzazione e il presidio attivo del territorio e al contempo sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della sicurezza, del rispetto ambientale e sull'importanza della donazione del sangue come gesto di civiltà.
Il Primo Incantatore di Kirkwall, a capo del Circolo dei Magi. Egli cerca sempre di far capire a Meredith che non tutti i maghi sono malvagi come lei crede. Alla fine, quando si scatena il conflitto tra templari e maghi, ci si dovrà scontrare con Orsino indipendentemente dalle proprie scelte.
 
=== Festa San Pietro Apostolo, Patrono di Galciana ===
=== Arishok ===
Manifestazione ultra centenaria dedicata ai festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo patrono del paese di Galciana. L'iniziativa si svolge per un periodo di circa 10 giorni e termina il 29 giugno con una celebrazione pirotecnica.
Il capo della spedizione Qunari naufragata alla città di Kirkwall. Egli è partito con una serie di soldati per recuperare un testo sacro dei Qunari. A causa dei pirati fu costretto ad approdare a Kirkwall. Con gli anni decide che gli umani di Kirkwall non sono degni di vivere secondo le loro regole, e inizia a pianificare un assalto alla città. È il principale antagonista dell'Atto 2.
 
==== La leggenda della "barca di San Pietro" ====
=== Corypheus ===
Si dice che la notte di San Pietro sia “magica” e legata a tradizioni ed usanze antiche e popolari.
{{vedi anche|Dragon Age: Inquisition#Corypheus}}
Un antico Prole Oscura intrappolato nella prigione dei Custodi Grigi nelle Montagne di Vimmark nei Liberi Confini. Egli si differenzia dagli altri Prole Oscura perché è in grado parlare e pensare, proprio come l'Artefice in ''Awakening''; è infatti uno dei primi Prole Oscura insieme a questi, in quanto uno degli antichi maghi del Tenvinter che hanno tentato di entrare nella città d'oro tramite la Magia del Sangue. È il principale antagonista del DLC ''Legacy''.
 
La leggenda più diffusa e conosciuta è l’usanza della “[[Barca di San Pietro]]“, che compare per “magia” durante la notte tra il 28 e 29 giugno. La “magia” consiste nel porre fra la notte del 28 e del 29 giugno un contenitore di vetro pieno di acqua all’aria aperta, su di un prato, un giardino o anche un davanzale. All’interno del contenitore, si fa colare un albume d’uovo.
== Altri personaggi ==
Il contenitore posto all’esterno raccoglie la prima rugiada del mattino e forma un effetto scultoreo, creando proprio la “barca di San Pietro”.
=== Cassandra Pentaghast ===
{{vedi anche|Personaggi di Dragon Age: Inquisition#Cassandra Pentaghast}}
Cercatrice della chiesa, in ''Dragon Age II'' compare nella linea temporale in cui viene raccontata da Varric la storia di Hawke, del quale sembra fortemente interessata. Alla fine del racconto del nano, che giura a Cassandra di non sapere che fine abbia fatto il Campione di Kirkwall, la cercatrice si incontra con [[Leliana]], con la quale concorda il dover procedere con il loro piano senza l'[[Personaggi di Dragon Age: Origins#Il Custode|Eroe del Ferelden]] e senza Hawke.
 
Ciò che compariva al mattino veniva interpretato, secondo i significati dati dai contadini. A seconda infatti della forma che prendeva il veliero, esso preannunciava buono o cattivo tempo e di conseguenza, buono o cattivo raccolto.
=== Flemeth ===
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[File:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"| ''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Personaggi di Dragon Age: Origins#Flemeth|Flemeth]]'''.
|}
La Strega delle Selve, già comparsa in ''[[Dragon Age: Origins]]'', madre di Morrigan. Appare all'inizio della storia dove propone un aiuto al protagonista in cambio di un favore, ovvero consegnare un amuleto alla capo clan dei Dalish accampati vicino a Kirkwall.
 
=== LeandraLuglio HawkeGalcianese ===
Tutti i martedì sera di luglio la frazione propone iniziative serali. I negozi sono aperti, le strade del centro chiuse alle auto e la gente può passeggiare fra animazione, musica e divertimento.
La madre di Hawke, fuggirà con i figli a Kirkwall nella speranza di ottenere aiuto dal fratello, Gamlen. Fuggita da Kirkwall per sposare il suo amato, da cui ebbe i suoi tre figli. Durante il quinto flagello fugge con i suoi tre figli da Lothering ormai distrutta dalla prole oscura per recarsi a Kirkwall.
 
=== GamlenCucina Amell ===
=== Mortadella di Galciana ===
Lo zio di Hawke, fratello di Leandra. Giunti a Kirkwall, si scopre che Gamlen ha perso le ricchezze della famiglia Amell e che ora vive nel distretto povero della città. Ciononostante aiuterà Hawke e la sua famiglia a stabilirsi lì. Nell'ultimo atto si scoprirà che ha una figlia e si potrà farla tornare da lui.
Agli inizi del Novecento nel paese di Galciana, come in gran parte della Toscana, nasce la preparazione dei salami e dei tagli di suino di seconda scelta, in particolare il paese si distingue per l'invenzione della Mortadella di Galciana. Nel dopoguerra questa produzione sparisce, sino a che, agli inizi degl'anni '90, due salumerie, una di Prato e una di Galciana, riprendono la produzione. La mortadella di Galciana si diffuse rapidamente nella provincia e zone limitrofi, trovando nel corso degl' anni particolari abbinamenti tra i quali ricordiamo: i fichi, preferibilmente di varietà Dottato (di Carmignano), e con la “bozza” pratese, un pane tipico locale.
 
=== BartrandSport Tethras ===
Galciana ha una lunga tradizione sportiva in diverse discipline.
Fratello di Varric, appare in veste di finanziatore e capo di una spedizione nelle vie Profonde, ma in seguito al ritrovamento di uno strano idolo nelle Vie Profonde impazzirà e cercherà di uccidere il fratello e il protagonista. Hawke e Varric lo ritroveranno nel secondo atto completamente impazzito per colpa dello strano idolo, finito nel frattempo nelle mani della Comandante Meredith.
 
=== Sandal e BodahnCalcio ===
La principale squadra di calcio a 11 maschile della frazione è la S.S.D. Galcianese, fondata nel 1952 sulle ceneri della "Gioventù Nuova" di Prato. Per acquisire una collocazione ed una appartenenza geografica ben precisa e riferita alla località in cui esercita la propria attività, cioè "Galciana" di [[Prato]], decise di cambiare denominazione sociale in "Galcianese". Il periodo di maggiore splendore della società è stato negli anni '50, con la partecipazione al campionato di [[Prima Divisione]], fino agli inizi degli anni '60.
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[File:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"| ''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Personaggi di Dragon Age: Origins#Sandal e Bodahn|Sandal e Bodahn]]'''.
|}
Già apparsi in ''[[Dragon Age: Origins]]''. Sono stati compagni di viaggio dell'Eroe del Ferelden (protagonista di ''Dragon Age: Origins''). Finito il Flagello si recano a Kirkwall, dove prendono parte a una spedizione nelle Vie Profonde conoscendo Hawke. Dopo tale spedizione diventano i servitori del protagonista alloggiando permanentemente in casa sua. Come nel capitolo precedente, Bodahn si occupa della merce, Sandal può incantare le armi e armature dei protagonisti.
 
Negli anni a seguire si succedono promozioni in [[Prima Categoria]] e retrocessioni in [[Seconda Categoria]], fino ad arrivare ai giorni odierni dove la società si è stabilizzata in [[Seconda Categoria]], pur arrivando costantemente ai vertici delle classifiche. Nel giugno del 2017, piazzandosi come seconda classificata nel girone D del campionato di [[Seconda Categoria]] della Toscana, chiede ed ottiene il ripescaggio in [[Prima Categoria]]. Dal campionato 2017-18 è stata inserite nel girone B della Toscana.
=== Leliana ===
La S.S.D. Galcianese disputa le sue partite interne presso lo [[Stadio Comunale Luca Conti]].
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[File:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"| ''Lo stesso argomento in dettaglio: '''[[Personaggi di Dragon Age: Origins#Leliana|Leliana]]'''.
|}
Già apparsa come uno dei personaggi principali in ''Dragon Age: Origins''. In ''Dragon Age II'' fa due brevi apparizioni: nel DLC ''Il principe esiliato'' e alla fine del gioco, dove informa Cassandra Pentaghast che sia Hawke che il [[Personaggi di Dragon Age: Origins#Il Custode|Custode]] (protagonista di ''Origins'') sono misteriosamente spariti.
 
=== CharadeNote Amell ===
<references />
Figlia di Gamlen e di conseguenza nipote di Leandra e cugina di Bethany, Carver e di Hawke. Dopo aver svolto la missione inerente "Il tesoro di Gamlen" si fa la conoscenza di Charade. Ella stringe un buon rapporto con Hawke che l'aiuta ad riavvicinarsi con suo padre.
 
=== MarethariAltri Talasprogetti ===
{{interprogetto}}
Guardiana del clan Dalish Sabrae. Già apparsa in ''Dragon Age: Origins'' durante la quest ''L'origine dell'elfo dalish''. Ella è molto legata a Merril che infatti volle che ella prenda il suo posto come guardiana. Non accetta la decisione di Merril riguardo a ricostruire l'Eluvian e ad utilizzare la Magia del Sangue. Hawke si dirige nel suo campo per consegnare l'amuleto che Flemeth gli ha chiesto di consegnare alla guardiana.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.welcome2prato.com/2009/08/galciana-prato.html|Galciana su welcome2prato.com}}
*{{en}} [http://dragonage.bioware.com/da2/ Sito ufficiale] di ''[[Dragon Age II]]''
*{{cita web|url=http://www.archeogr.unisi.it/repetti/dbms/skcm.php?id=2089|titolo=Galciana sul ''Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana''}}
*{{imdb|tt1814691|Dragon Age II}}
 
{{Dragon Ageportale|Prato}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:ListeFrazioni di personaggi di Dragon Age| Prato]]
[[Categoria:Dragon Age]]