Oppido Mamertina e Amadou Diawara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Squadra
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome =Oppido MamertinaAmadou Diawara
|Immagine =
|Panorama=
|Didascalia =
|Sesso = M
|Bandiera=
|CodiceNazione = {{GIN}}
|Voce bandiera=
|Altezza = 182<ref name="Dati">{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Amadou-Diawara|titolo=Amadou Diawara|accesso=27 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828035948/http://www.sscnapoli.it/Squadra/Amadou-Diawara|dataarchivio=28 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
|Stemma=Oppido Mamertina-Stemma.png
|Peso = 76<ref name="Dati" />
|Voce stemma=
|Disciplina = Calcio
|Stato=ITA
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Grado amministrativo=3
|Squadra = {{Calcio Napoli}}
|Divisione amm grado 1=Calabria
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2=Reggio Calabria
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Amministratore locale=Bruno Barillaro
|2013-2014|{{Bandiera|NC}} Virtus Cesena|
|Partito=[[centrismo|centro]]
|Data elezione=08/06/2009
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=38
|Latitudine minuti=18
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=15
|Longitudine minuti=59
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=342
|Superficie=58
|Note superficie=
|Abitanti=5397
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2011gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2011.
|Aggiornamento abitanti=30-09-2011
|Sottodivisioni=[[Castellace]], [[Messignadi]], [[Piminoro]], [[Tresilico]], [[Zurgonadio]].
|Divisioni confinanti=[[Cosoleto]], [[Platì]], [[Rizziconi]], [[San Procopio (Italia)|San Procopio]], [[Santa Cristina d'Aspromonte]], [[Seminara]], [[Sinopoli]], [[Taurianova]], [[Varapodio]]
|Codice postale=89014
|Prefisso=[[0966]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=080055
|Codice catastale=G082
|Targa=RC
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=oppidesi
|Patrono=[[Vergine Annunziata|Maria SS. Annunziata]]
|Festivo=[[25 marzo]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Oppido Mamertina (province of Reggio Calabria, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Oppido Mamertina nella provincia di Reggio Calabria
|Sito=http://www.comune.oppidomamertina.rc.it
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Calcio San Marino|G}}|15 (0)
|2015-2016|{{Calcio Bologna|G}}|34 (0)
|2016-2019|{{Calcio Napoli|G}}|49 (1)
 
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
'''Oppido Mamertina''' (''Oppidù'', ''Ofidus'' in [[dialetto Greco-Calabro]]) è un [[comune italiano]] di 5.397 abitanti<ref>[http://www.demo.istat.it/bilmens2011gen/index.html Dato Istat al 30/04/2011]</ref> della [[provincia di Reggio Calabria]], in [[Calabria]]. L'abitato si trova alle falde dell'Aspromonte sul versante nord-occidentale e, ricostruito dopo il terremoto del 1783, presenta un'impianto a scacchiera con ampie vie rettilinee ed ortogonali ed ampie piazze, quindi moderno; conserva palazzi del XIII e XIX sec. con grandi portali in granito di notevole pregio. Caratteristiche e pittoresche sono le tortuose vie dei quartieri del Centro Storico.
|2018-|{{Naz|CA|GIN}}|6 (0)
}}
|Aggiornato = 23 giugno 2019
}}
 
{{Bio
Il territorio di Oppido ha una stratificazione storica di particolare interesse archeologico; sono stati individuati in località Torre Ferrata i resti di un antico abitato del periodo ellenistico e i giacimenti sepolcrali d'epoca bruzia; in contrada Mella, nei pressi della città medievale di Oppido, è stato rinvenuto un insediamento risalente al III - I sec. a.C. e reperti riferibili all'età neolitica e all'età del ferro. La città medievale è un tipico insediamento di crinale caratterizzato da un grande asse baricentrico, è munita di castello e grandi mura ancora oggi in gran parte visibili, di una importante Cattedrale, ricca di palazzi, chiese, conventi, nel seminario si insegnavano lettere, filosofia, dommatica, teologia morale, sacra scrittura, canto gregoriano, storia sacra e profana, geografia, oratoria, poetica, estetica, storia della filosofia.
|Nome = Amadou
Le origini di Oppido si perdono nella notte dei tempi, la città medievale fu fondata, probabilmente nel IX secolo, su un antico insediamento costruito dal popolo dei Mamertini spostatosi dall'abitato di Mella (III-I sec. a.C.), nel 1056 fu conquistata da Ruggero Il Normanno e fu a lungo contesa tra angioini ed aragonesi.
|Cognome = Diawara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Conakry
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = guineano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della Roma e della [[Nazionale di calcio della Guinea|nazionale guineana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È millenaria sede vescovile. Nel 1979 con decreto "Quo Aptius" della Congregazione dei Vescovi la Diocesi di Oppido Mamertina fu ampliata con l'annessione alla stessa di numerose Parrocchie prima appartenenti alla Diocesi di Mileto. La Cattedrale di notevoli dimensioni è dedicata all'Assunta e fu rimaneggiata e ricostruita più volte sia per volere dei Vescovi, sia per i danni subiti coi sismi del 1894 e 1908. Il campanile, coi suoi 50,10 metri di altezza è presumibilmente la costruzione più alta della Calabria. Patrona di Oppido e di tutta la Diocesi è Maria SS Annunziata.
Classico [[Centrocampista#Difensivi|mediano]],<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/amadou-diawara/profil/spieler/355501|titolo = Amadou Diawara - Profilo giocatore - Transfermarkt|accesso = 26 gennaio 2016|sito = www.transfermarkt.it}}</ref> trova la sua posizione ideale davanti alla difesa in un centrocampo disposto a [[4-2-3-1]] o in un [[4-3-3]]. Molto abile nello spezzare le trame del gioco avversario e nel far ripartire l'azione, si è da subito contraddistinto per la grande tranquillità con cui approccia le partite e per la grande lucidità di pensiero nell'interpretare le azioni.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2015/12/26/18612212/profilo-amadou-diawara-muscoli-e-talento-per-il-bologna-di|titolo=Profilo - Amadou Diawara, muscoli e talento per il Bologna di Donadoni - Goal.com|pubblicazione=Goal.com|data=2015-12-22|accesso=2016-10-29}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/diawara-incanta-anche-san-siro-la-juve-mette-sul-piatto-10-milio-219792|titolo=Juve, 10 milioni per Diawara|pubblicazione=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=2016-10-29}}</ref>
 
Dichiara di ispirarsi a [[Yaya Touré]],<ref>{{Cita web|url = http://www.calciogazzetta.it/serie-a/serie-a-bologna-diawarasogno-di-diventare-come-yaya-toure/|titolo = Serie A, Bologna- Diawara:sogno di diventare come Yaya Toure'. - Calcio Gazzetta|accesso = 26 gennaio 2016|sito = Calcio Gazzetta|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160201044253/http://www.calciogazzetta.it/serie-a/serie-a-bologna-diawarasogno-di-diventare-come-yaya-toure/|dataarchivio = 1º febbraio 2016}}</ref> vero e proprio punto di riferimento per molti mediani africani nati negli [[Anni 1990|anni novanta]], tant'è che sceglie la maglia numero 42 proprio in suo onore. Per caratteristiche tecniche può anche essere avvicinato a grandi interpreti del ruolo come [[Claude Makélélé]] e [[Didier Zokora]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/roma/?action=read&idnet=dm9jZWdpYWxsb3Jvc3NhLml0LTEzMjk4OQ|titolo=Il filo di Napoli-Roma: Amadou Diawara|accesso=2016-10-29}}</ref>
Ospita, tra l'altro, sedi scolastiche di scuola superiore, che da diversi anni accolgono centinaia di studenti provenienti da tutta la Piana di Gioia Tauro: l'ITIS a indirizzo informatico, il liceo Scientifico e quello Classico gestito dal Clero. Il Museo Diocesano d'Arte Sacra, il Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, il costituendo Museo Storico-Archeologico di Palazzo Grillo, l'[[Ospedale "Maria Pia di Savoia"]], un Centro di riabilitazione per disabili, l'RSA don Loria, il Giudice di Pace, una Casa Famiglia per malati di AIDS in Castellace, la piscina ed il teatro comunale, il Santuario Maria SS delle Grazie in Tresilico.
 
==Carriera==
Oppido Mamertina ha fatto da sfondo narrativo nel romanzo di Don Luca Asprea ''[[Il previtocciolo]]'', nel quale viene descritto il tessuto socio-culturale della Calabria subito dopo il [[Terremoto di Messina|terremoto del 1908]].
===Club===
L'attività produttiva si basa principalmente sulla produzione di olio e in parte sulla lavorazione di legname e sull'attività silvopastorali. E' altresì presente un'importante settore terziario. Parte del territorio di Oppido, circa il 35%, è stato dichiarato di rilevante interesse ambientale ed incluso nel perimetro del Parco Nazionale dell'Aspromonte.
==Frazioni==San Marino====
Nato in [[Guinea]], all'età di 10 anni si iscrive a una scuola calcio. Dopo qualche anno viene notato dallo scout Roberto Visani, che lo porta in Italia. Qui viene inizialmente tesserato per la società dilettantistica Virtus Cesena e nel 2014, dopo un paio di provini, viene ingaggiato dal [[San Marino Calcio|San Marino]]<ref>{{cita web|url=http://www.1000cuorirossoblu.it/bolognafc/mondoprimavera/11334-mondo-primavera-alla-scoperta-di-amadou-diawara-il-nuovo-yaya-toure-4-giu.html/|titolo=Mondo Primavera – Alla scoperta di Amadou Diawara|editore=1000cuorirossoblu.it }}</ref>, militante in [[Lega Pro]], dove colleziona 15 presenze. Ha esordito tra i professionisti l'8 febbraio 2015 in occasione di [[Santarcangelo Calcio|Santarcangelo]]-San Marino.
Il comune comprende le seguenti frazioni:
 
====Bologna====
[[Castellace]] ([[Dialetto Greco-Calabro]]: Kastelàki),
Il 23 giugno 2015 si trasferisce a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13189#.VdnBVfntmko|titolo=Diawara al Bologna|editore=Bolognafc.it|urlmorto=sì|accesso=26 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923193802/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13189#.VdnBVfntmko|dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref>, con il quale esordisce alla prima partita ufficiale della stagione, in [[Coppa Italia]], nella sconfitta per 1-0 contro il {{Calcio Pavia|N}}. Il debutto in [[Serie A]] avviene una settimana più tardi, il 22 agosto 2015, quando subentra all'infortunato [[Lorenzo Crisetig]] nella partita in trasferta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], persa dai rossoblù con il punteggio di 2-1. Inizialmente aggregatosi con la primavera, le sue ottime prestazioni convincono prima Delio Rossi e poi Roberto Donadoni a inserirlo titolare.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/09-11-2015/bologna-donadoni-vola-golden-boy-onda-verde-diawara-masina-donsah-130853662299.shtml|titolo = Bologna, Donadoni vola coi golden boy. Onda verde Diawara, Masina e Donsah|accesso = |data = }}</ref> Conclude la sua prima stagione in [[Serie A 2015-2016|Serie A]] con 34 presenze. Poco dopo la fine del campionato e l'aver partecipato, insieme alla squadra, al pre-ritiro a Castiadas in Sardegna, si rende protagonista di un piccolo caso mediatico, non essendosi infatti presentato al raduno prima della partenza per [[Castelrotto]], sede del ritiro dei rossoblu, senza fornire spiegazione alcuna e nascondendo dove si trovasse, rifiutando quindi la partecipazione al ritiro stesso per spingere il club alla cessione.<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2016/07/10/news/diawara-143776360/|titolo=Caos a Casteldebole: Bologna va in ritiro, ma Diawara non si presenta|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-07-10|accesso=2016-10-29}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|nome=MARCELLO|cognome=GIORDANO|autore=|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/fc/diawara-rottura-ritiro-castelrotto-1.2332645|titolo=Bologna, Diawara non si presenta al ritiro - il Resto del Carlino|pubblicazione=il Resto del Carlino|data=2016-07-10|accesso=2016-10-29}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/10-07-2016/diawara-rompe-col-bologna-non-si-presenta-ritiro-c-dietro-roma-160297623437.shtml|titolo=Diawara rompe col Bologna: non si presenta in ritiro. Bigon: "Il ragazzo ha commesso un errore, così ci rimette lui"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2016-10-29}}</ref>
 
====Napoli====
[[Messignadi]] ([[Dialetto Greco-Calabro]]: Mesoignadi, Mesignade, Messiniade),
Il 26 agosto 2016 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}} a titolo definitivo per una cifra intorno ai 15 milioni di euro.<ref>{{Cita news|url = https://www.bolognafc.it/diawara-al-napoli-2/|titolo = Diawara al Napoli|editore=bolognafc.it|accesso = |data = 26 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2016/08/26/news/calcio_diawara_e_del_napoli_al_bologna_15_milioni_di_euro-146683806/|titolo=Calcio, Diawara è del Napoli: al Bologna 15 milioni di euro|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-08-26|accesso=2017-03-13}}</ref> Il 19 ottobre 2016 esordisce con la maglia azzurra nella sfida di [[Champions League 2016-2017|Champions League]] contro il [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], subentrando a [[Jorginho (calciatore 1991)|Jorginho]] nel secondo tempo.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/diawara_napoli_besiktas_esordio-2035794.html|titolo=Napoli-Besiktas. Diawara felice dell'esordio
«Sono giovane e mi metto a disposizione»|accesso=2016-10-29}}</ref> Il 23 ottobre 2016 esordisce da titolare con la maglia del Napoli nella sfida di [[Serie A 2016-2017|Serie A]] contro il [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/25-10-2016/napoli-diawara-empoli-un-emozione-esordio-san-paolo-campionato-aperto-possiamo-arrivare-lontano-170586466169.shtml|titolo=Napoli, Diawara: "Un'emozione l'esordio al San Paolo. Possiamo arrivare lontano"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2016-10-29}}</ref> Chiude la sua prima stagione in azzurro con 28 presenze, di cui 18 in campionato, 6 in [[UEFA Champions League]] e 4 in Coppa Italia.
 
Il 17 ottobre 2017 trova la sua prima rete in carriera su calcio di rigore nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] persa contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] per 2-1.<ref>{{Cita web|url = https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2017/10/17/manchester-city-napoli-risultato-gol.html|titolo = Manchester City-Napoli 2-1, Guardiola batte Sarri: gol di Sterling e Gabriel Jesus. Diawara non basta|autore = |sito = [[Sky Sport]]|data = 17 ottobre 2017|accesso = 18 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/notizie/diawara-e-il-primo-goal-in-carriera-ho-chiesto-a-mertens-se/137qnbkbn5b8a1fzfwtk0ofyk7|titolo = Diawara e il primo goal in carriera: "Ho chiesto a Mertens se potevo tirare..."|autore = Redazione Goal Italia|sito = Goal.com|data = 17 ottobre 2017|accesso = 18 ottobre 2017}}</ref> L'8 aprile [[2018]] sigla il suo primo gol in [[Serie A]], al minuto 93, portando alla vittoria i partenopei per 2-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/08-04-2018/napoli-chievo-2-1-milik-diawara-firmano-rimonta-260361802727.shtml|titolo=Napoli-Chievo 2-1, Milik e Diawara firmano al rimonta|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-04-08}}</ref>
[[Piminoro]] ([[Dialetto Greco-Calabro]]: Poemin Oros), [[Tresilico]] ([[Dialetto Greco-Calabro]]: Trisi'liko),
 
===Nazionale===
[[Zurgonadio]],
Esordisce con la [[nazionale di calcio della Guinea|nazionale guineana]] il 12 ottobre 2018 a [[Conakry]] contro il {{NazNB|CA|RWA}}, subentrando nel secondo tempo della partita vinta per 2-0 e valida per le qualificazioni alla [[Coppa d'Africa 2019]].
 
==Statistiche==
Ferrandina,
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 marzo 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[San Marino Calcio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[San Marino Calcio|San Marino]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||34|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - ||35|| 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 28 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6+2 || 1+0 || - || - || - || 27 || 2
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] + [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0+4 || 0+0 || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 49 || 1 || || 7 || 0 || || 18 || 1 || || - || - || 74 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 98 || 1 || || 8 || 0 || || 18 || 1 || || 0 || 0 || 124 || 2
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
Quarantano.
{{Cronoini|GIN}}
==Personaggi noti==
{{Cronopar|12-10-2018|Conakry|GIN|2|0|RWA|-|QCoppa Africa|2019|13={{Sostout|65}}}}
* [[Turi (rapper)]];
{{Cronopar|16-10-2018|Kigali|RWA|1|1|GIN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|18-11-2018|Conakry|GIN|1|1|CIV|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|11-6-2019|Marrakech|GUI|0|1|BEN|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Alessandria d'Egitto|EGY|3|1|GUI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|22-6-2019|Conakry|GIN|2|2|MDG|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronofin|6|0}}
 
==Note==
'''Giosofatte Frisina''' Poeta, tra le sue raccolte: L'eterno vivere nel relativo assoluto, Il filo magico della ricerca, La punta dell'iceberg, Verità riflesse;
 
* [[Francesco De Giorgio]],
* [[Rocco Caligiuri]];
 
'''Antonino Pignataro''' Magistrato di Cassazione e Presidente di Tribunale;
 
'''Geppo Tedeschi''' (Tresilico 1907-Roma 1934) Poeta;
* [[Candido Zerbi]];
* [[Rocco de Zerbi]];
 
'''Domenico Antonio Malarbì''' (Oppido 1732-Napoli 1784) Prefetto dell'Università di Malta e Rettore del Collegio di Filosofia e Matematica;
 
'''Francesco Migliorini''' (Oppido 1744-Palermo 1811) Ministro di Grazia e Giustizia e dell'Ecclesiastico;
 
'''Giuseppe Franconeri''' (Oppido 1830-1900) Orafo;
 
'''Francesco Marino Zuco''' (Oppido 1853-Pisa 1922) Chimico e medico, famoso per aver ideato il processo Marino Zuco per la ricerca di medicina legale su arsenico ed antimonio;
 
'''Salvatore Albano''' (Oppido 1839-Firenze 1893) Scultore,
 
'''Concesso Barca''' (Oppido 1877 - Bagno a Rispoli 1968) Scultore, tra le sue innumerevoli opere l'Altare Maggiore della Cattedrale di Reggio Calabria,
 
'''Domenico Carbone Grio''' (1893-1905) Scrittore;
 
'''Domenico Mazzullo''' (1897-1981) Pittore, scultore e grafico;
 
'''Giuseppe Nunziato Muratore''' (1796-1860) Musicista-compositore.
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Oppido Mamertina}}
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Bruno Barillaro
|DataElezione=08/06/2009
|partito=[[centrismo|centro]]
}}
 
* Il comune è compreso nel [[Circondario di Palmi]]<ref>{{cita web|http://www.provincia.reggio-calabria.it/uffici/settore-1/circondario-di-palmi|Circondario di Palmi sul sito della provincia|22-09-2011}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:Oppido Mamertina}}
*{{Cita web|http://www.tuttocalciatori.net/Diawara_Amadou|Profilo su tuttocalciatori.net}}
 
*{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/calciatore-dett.asp?id=132&idstagione=6|titolo=Profilo su Bolognafc.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20150823124755/http://www.bolognafc.it/calciatore-dett.asp?id=132&idstagione=6|dataarchivio=23 agosto 2015}}
{{Provincia di Reggio Calabria}}
*{{Cita web |1=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Amadou-Diawara |2=Profilo e statistiche su SSCNapoli.it |accesso=27 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828035948/http://www.sscnapoli.it/Squadra/Amadou-Diawara |dataarchivio=28 agosto 2016 |urlmorto=sì }}
{{Piana di Gioia Tauro}}
{{Comuni del Parco Nazionale dell'Aspromonte}}
{{Portale|Calabria|Provincia di Reggio Calabria|Reggio Calabria}}
 
{{Calcio Napoli rosa}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Reggio Calabria]]
{{Nazionale guineana Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale guineana]]
[[ar:اوبيدو ماميرتينا]]
[[bcl:Oppido Mamertina]]
[[de:Oppido Mamertina]]
[[en:Oppido Mamertina]]
[[eo:Oppido Mamertina]]
[[es:Oppido Mamertina]]
[[fr:Oppido Mamertina]]
[[hu:Oppido Mamertina]]
[[ia:Oppido Mamertina]]
[[ja:オッピド・マメルティーナ]]
[[lmo:Oppido Mamertina]]
[[nap:Oppido Mamertina]]
[[nl:Oppido Mamertina]]
[[pl:Oppido Mamertina]]
[[pms:Oppido Mamertina]]
[[pt:Oppido Mamertina]]
[[ro:Oppido Mamertina]]
[[roa-tara:Oppido Mamertina]]
[[ru:Оппидо-Мамертина]]
[[scn:Oppitu (RC)]]
[[uk:Оппідо-Мамертіна]]
[[vo:Oppido Mamertina]]
[[war:Oppido Mamertina]]