Crunch Bandicoot e Arvoltolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m refuso
 
Riga 1:
{{Gastronomia
{{F|personaggi dei videogiochi|febbraio 2014}}
| nome = Arvoltolo
{{personaggio
| immagine = arvoltolo.JPG
|medium = videogiochi
| paese = Italia
|universo = [[Crash Bandicoot (serie)|Crash Bandicoot]]
| regione = Umbria
|lingua originale = inglese
| diffusione = Regionale
|paese = America
| zona= [[Lago Trasimeno]] - [[Orvieto|Orvietano]]
|autore = [[Traveller's Tales]]
| categoria = antipasto
|autore nota =
|ingredienti = {{lista|farina di grano tenero|olio|acqua|sale o zucchero|olio di semi}}<ref>{{cita libro|autore= Francesco Campelli|titolo=Le ricette di casa mia. Sapori e tradizioni della cucina umbra| città=Assisi |editore=Porziuncola|ISBN=978-88-270-1069-3| anno=2015|p=11}}</ref>
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =
|nome traslitterato =
|nome italiano = Crunch
|cognome = Bandicoot
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Traveller's Tales]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = [[2001]]
|prima apparizione = [[Crash Bandicoot: L'ira di Cortex]]
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = [[2001]]
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|razza = super Bandicoot
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza--> animale antropomorfo
|abilità =
*Forza sovrumana
*Può trasformare la sua protesi in un cannone laser
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
|doppiatore = [[Kevin Michael Richardson]]
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 = [[Chris Williams (attore)|Chris Williams]]
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Andrea Piovan]]
|doppiatore italiano nota = ([[Crash Bandicoot: L'ira di Cortex]]) <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->
|doppiatore italiano 2 = [[Marco Balbi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Da [[Crash Nitro Kart]] in poi)
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
}}
'''Crunch''' è un personaggio dei [[Videogioco|videogiochi]] della serie ''[[Serie di Crash Bandicoot|Crash Bandicoot]]''.
 
L’'''Arvoltolo''' è una pizzetta fritta tipica del territorio perugino, diffusa in due varianti: dolce e salata.
== Aspetto ==
Ha origini molto antiche; infatti, era presente nella cucina contadina umbra sin dal [[XVII secolo]] e veniva consumata nelle giornate di festa, come colazione o merenda. Nell'area dell'[[Orvieto|orvietano]] gli arvoltoli prendono il nome di '''tortucce'''. Sono chiamati anche "poltricce"' o "frittelle" o "fregnacce", secondo il vernacolo dei luoghi di provenienza<ref>{{cita libro|autore= Mafalda Marri Almadori|titolo= Cucina Umbra|editore=Todi,La Perla|ISBN=9791220003162|anno=2015|pagina=19}}</ref>; oggi, si trovano prevalentemente sulla tavola delle famiglie più legate alla tradizione, in alcuni ristoranti di cucina tipica e nelle sagre paesane.<ref> Trotta, ''op.cit.''</ref>
Crunch è un Bandicoot di colore rosso scuro, molto alto e muscoloso con delle lunghe orecchie e una protesi meccanica al posto della mano destra (che all'occorenza può trasformarsi in un cannone laser): presenta anche una banda metallica al braccio sinistro.
veste con dei pantaloni militari e degli stivali neri ed ha il pizzetto.
 
==Storia Ingredienti ==
Dosi consigliate per 4 persone:
Crunch appare per la prima volta in ''[[Crash Bandicoot: L'ira di Cortex]]'', dove è l'ultima creazione del Dr.Cortex: viene descritto come una super arma geneticamente avanzata di incredibile potenza, ma la mancanza di una fonte di energia lo rendeva inutilizzabile: Uka Uka decide così di affiancargli gli elementali, 4 antiche maschere dotate di mistici poteri.
* 8 cucchiai di farina di grano tenero
Si dimostra piuttosto sicuro di sé ed ostile nei confronti di Crash, ma ben presto comincia ad essere ostile anche a Cortex a causa delle continue sconfitte nonostante il supporto degli elementali.
* 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
Durante lo scontro finale con Crash, Crunch comincia a colpire anche Cortex riuscendo infine a liberarsi dal suo controllo: Poco prima dell'esplosione della stazione spaziale viene salvato assieme a Crash da Coco e riportato sulla terra.
* Acqua qb.
Dopo quel episodio, Crunch decide di unirsi ai Bandicoot.
* Sale o zucchero a scelta
* Olio di semi per friggere<ref name="Campelli">Campelli, 2015 ''op. cit.''</ref>
== Preparazione ==
Versare farina, acqua e olio in una [[terrina]], mescolando con cura, evitando la formazione di grumi. Dal composto ottenuto ricavare dei dischetti, si consiglia di bucare la pasta con una forchetta, in modo che non si gonfi. Nel frattempo, scaldare l'olio di semi in una [[casseruola]]. Friggere nell'olio bollente i dischetti, uno alla volta, girandoli, fino a farli dorare da entrambi i lati. Togliere dall'olio e farli asciugare su carta assorbente, eliminandone l'eccesso. Cospargerli con zucchero o sale, a seconda dell'uso. Sono ottimi serviti caldi come antipasto da consumare con affettati o come dolce da consumare a fine pasto.<ref name="Campelli" />
 
==Eventi e sagre==
In ''[[Crash Bandicoot 2: N-Tranced]]'' viene ipnotizzato da N. Trance e costretto a lottare nuovamente contro Crash, ma viene salvato da quest'ultimo: in seguito diventa un personaggio giocabile nei livelli con l'atlasfera.
La tradizione culinaria dell'arvoltolo rivive nel periodo estivo nelle caratteristiche sagre paesane. In particolare, nel mese di luglio si svolge la ''Sagra della Tortuccia'' a [[Castel Giorgio]], che propone questo piatto nelle versioni salate, dolci (con lo zucchero o con la [[Nutella]]) e farcite (con i salumi o con le verdure). Inoltre, tra luglio e agosto si svolge la ''Sagra del Cinghiale a Spezzatino, dell'Arvoltolo e dei prodotti tipici umbri'' a [[Migliano_(Marsciano)|Migliano]]<ref>{{cita web|http://www.comune.marsciano.pg.it/pagina1902_sagre-e-feste-paesane.html|Comune di Marsciano, Turismo|08-03-2016}}</ref> e a settembre la ''Sagra dell'Arvoltolo'' a [[Olmeto_(Marsciano)|Olmeto]].
È uno dei personaggi principali in ''[[Crash Nitro Kart]]'', dove mostra di essere diventato meno aggressivo rispetto alla prima apparizione e di avere un buon rapporto con Crash, come un fratello maggiore.
Dal agosto 2018 si svolge a Palazzo la prima sagra dell’arvoltolo
 
Fa una piccola comparsa in ''[[Crash Twinsanity]]'' dove però è inspiegabilmente più piccolo, alto quasi come Crash; compare quando Cortex vuole organizzare una "festa" per Crash, ma pare che non si renda conto di ciò in cui sia stato coivolto perché si trova con una torta in mano e si guarda intorno come se non sapesse dove si trova
 
In ''[[Crash Tag Team Racing]]'' viene reso meno intelligente, in più acquisisce un atteggiamento quasi paterno nei confronti dei Bandicoot.
In questa versione la testa e le orecchie sono più piccole, l'orecchio destro diventa d'acciaio; inoltre parla e si esprime come [[Mr. T]].
 
Come tutti i personaggi, il suo aspetto cambia radicalmente in ''[[Crash of the Titans]]'': molto meno muscoloso delle precedenti apparizioni, sembra più simile ad un diavolo della tasmania che a un bandicoot: il braccio destro ora è del tutto meccanico (con dei colori simili alla tecnologia di [[Tron (film)|Tron]]) e presenta delle cicatrici sul petto.
Viene congelato all'inizio del gioco dal dirigibile di Cortex, per poi essere liberato solo alla fine.
 
In ''[[Crash: Il dominio sui mutanti]]'' appare come quarto boss del gioco insieme ad N.Brio. il suo aspetto cambia ancora una volta, ridiventando grosso ma il volto cambia ulteriormente ed il braccio destro assume un aspetto meccanico.
Cortex e N.Brio riescono a prendere il controllo di Crunch con il dispositivo N.VU, ma alla fine Crash riesce a salvarlo.
 
In ''[[Crash Bandicoot Nitro Kart 2]]'' riacquista le sembianze viste in Tag Team Racing.
 
== Curiosità ==
{{Citazione| Il nome arvoltolo deriva forse proprio dalla necessità di girare e rivoltare (arvoltare, in perugino) la pastella, per permetterne la cottura da entrambi i lati.| Trotta, 2011 ''op. cit.''}}
*Crunch è il personaggio che è stato più volte soggetto al controllo mentale, con un totale di 3.
 
== Note ==
{{Crash Bandicoot}}
<references />
{{portale|videogiochi}}
== Bibliografia ==
*Francesco Campelli, ''Le ricette di casa mia. Sapori e tradizioni della cucina umbra'', Assisi, Porziuncola, 2015. ISBN 978-88-270-1069-3
*Ida Trotta, ''Diario (gastronomico) umbro : esercizi di cucina (e di pensiero) tra gusto, tradizione e buone pratiche alimentari'', illustrazioni di Serena Cavallini, Aguaplano, 2011. ISBN non presente
*Mafalda Marri Almadori, ''Cucina Umbra'', Todi, Edizioni La Perla, 2015. ISBN 9791220003162
*Pietro Caruso, ''La vera Umbria. La tradizione Umbra nei piaceri della tavola'', Perugia, Grillifar Editore, 1997. ISBN non presente
==Voci correlate==
*[[Perugia]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personaggi di Crash Bandicoot]]
* {{cita web|http://www.umbriaeventi.com|Umbria Eventi|03-03-2016}}
[[Categoria:Bandicoot immaginari]]
{{Portale|Cucina|Umbria}}