Martin Eden (film 1914) e Categoria:Pentatleti ungheresi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
Categoria che raggruppa schede di sportivi del [[pentathlon moderno]] di nazionalità [[Ungheria|ungherese]], di qualsiasi epoca, senza distinzione di sesso.
{{Film
|titolo italiano = Martin Eden
|titolo alfabetico = Martin Eden
|titolo originale = Martin Eden
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[USA]]
|anno uscita = [[1914]]
|durata = 50 min. (6 rulli - 1.800 metri)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = Drammatico
|regista = [[Hobart Bosworth]]
|soggetto = Hobart Bosworth dal romanzo di [[Jack London]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Hobart Bosworth Productions
|attori =
*[[Lawrence Peyton]]: Martin Eden
*[[Viola Barry]]: Ruth Morse
*[[Herbert Rawlinson]]: Arthur Morse
*[[Rhea Haines]]: Lizzie Connolly
*[[Ann Ivers]]: Maria Silva
*[[Ray Myers (attore)|Ray Myers]]: Russ Brissenden
*[[Elmer Clifton]]: il giovane reporter
*[[Hobart Bosworth]]
*[[Myrtle Stedman]]
*[[Joe Ray]]: (non accreditato)
|fotografo = [[George W. Hill]]
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
{{interprogetto}}
'''''Martin Eden''''' è un [[film muto]] del [[1914]] diretto da [[Hobart Bosworth]].
 
[[Categoria:Film drammaticiPentatleti|Ungheresi]]
== Trama ==
[[Categoria:Sportivi ungheresi]]
{{...|film}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Hobart Bosworth Productions, una compagnia costituita dal regista per portare sullo schermo una serie di pellicole tratte dalle opere di Jack London<ref>[http://www.imdb.it/company/co0129725 Filmografia della compagnia]</ref>.
 
Il film venne girato in California, a [[Oakland]] e a [[San Francisco]].
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[W.W. Hodkinson]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 16 agosto 1914.
 
==Martin Eden al cinema e in tv==
Il personaggio di Martin Eden è stato portato varie volte sullo schermo:
*''Martin Eden'', regia di [[Hobart Bosworth]] - interpretato da [[Lawrence Peyton]] (1914)
*''[[Martin Eden (film)|Martin Eden]]'', regia di [[Sidney Salkow]] - interpretato da [[Glenn Ford]] (1942)
*''[[Martin Eden (serie tv)|Martin Eden]]'', regia di [[Giacomo Battiato]] - interpretato da [[Christopher Connelly]] (1979)
*''[[Martin Eden (film 2000)|Martin Eden]]'' (2000)
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Martin Eden]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film drammatici]]