HPL Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = [http://wiki.frictionalgames.com/ http://wiki.frictionalgames.com/]
}}
 
'''HPL Engine''' è un motore grafico 3D sviluppato da [[Frictional Games]]. Esso prende il nome dalle iniziali del noto scrittore di romanzi horror [[Howard Phillips Lovecraft|H. P. Lovecraft]].<ref>[httphttps://www.frictionalgames.com/site/about About Frictional Games] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130518114356/http://www.frictionalgames.com/site/about |data=18 maggio 2013 }} Frictional Games</ref>
 
== Storia ==
Venne lanciato nel [[2004]]<ref>[httphttps://frictionalgames.blogspot.it/2010/05/penumbra-overture-goes-open-source.html Penumbra: Overture goes Open Source] Thomas Grip (14/05/2010) - Blog ufficiale della Frictional Games</ref> come tesi dimostrativa per il videogioco platform "''Energetic''", pubblicato nel [[2005]]. La funzionalità per i giochi [[Computer grafica 3D|3D]] è stata aggiunta in seguito<ref>[http://www.adventureclassicgaming.com/index.php/site/interviews/293/ Jens Nilsson, Thomas Grip, TJ Jubert] Adventure Classic Gaming.</ref>, la quale ha portato alla [[Demo|Tech Demo]] di ''Penumbra'' nel [[2006]].

Nel [[2010]] la prima versione del motore grafico ('''HPL1''') e ''[[Penumbra: Overture]]'' sono state pubblicate come [[Open Source]] sotto licenza GPL, dopo la fine della promozione da parte del [[Humble Indie Bundle]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 31 ⟶ 32:
=== HPL Engine 1 ===
La prima versione dell'HPL è stata testata con la Tech Demo di Penumbra. Gli sviluppatori comunicarono in seguito che avrebbero modificato ulteriormente il motore di gioco per accogliere la grafica 3D. Un'altra caratteristica dell'HPL è stata la possibilità di settare le ombre come statiche e dinamiche, permettendo così anche ai giocatori con schede video poco potenti di godere degli effetti d'ombra senza impostare queste come "dinamiche"<ref>[http://www.bit-tech.net/gaming/pc/2008/02/20/penumbra_black_plague/3 Penumbra: Black Plague] Bit Gamer</ref>.
[[Penumbra: Overture]] è stato pubblicato come parte dell'[[Humble Indie Bundle]], e quando questo ha fruttato più di un milione di dollari, esso è stato reso disponibile sotto la GNU General Public License<ref>[httphttps://www.humblebundle.com/ Humble Bundle] Humble Indie Bundle</ref>. Questa versione conteneva il motore di gioco e i relativi strumenti di editing.
 
I giochi che sono stati sviluppati con '''HPL1 Engine''' sono:
* [[Penumbra: Overture]]
* [[Penumbra: Black Plague]]
* [[Penumbra: Requiem]]
 
=== HPL Engine 2 ===
Riga 42 ⟶ 43:
 
I giochi che sono stati sviluppati con '''HPL2 Engine''' sono:
* [[Amnesia: The Dark Descent]]
* [[Amnesia: A Machine For Pigs]]
 
=== HPL Engine 3 ===
HPL3 è attualmenteutilizzato inper fase''[[Soma di(videogioco)|Soma]]'', sviluppoun per[[survival lehorror]] nuovepubblicato usciteda dellaFrictional Games nel 2015 per PC e [[FrictionalPlayStation Games4]]. Le nuove caratteristiche annunciate sarannosono:
* Luce solare globale all'aperto fusa con le ombre, che permette di giocare in scene completamente all'aperto (caratteristica assente nelle due precedenti versioni precedenti)<ref>[httphttps://frictionalgames.blogspot.it/2010/10/tech-feature-sunlight-with-shadows.html Tech Feature Sunlight with Sahdows] Frictional Games Official Blog</ref>.
* Nuovi livelli di dettaglio del ''LOD'' (Livello di Dettaglio) del terreno<ref>[httphttps://frictionalgames.blogspot.it/2010/11/tech-feature-terrain-geometry.html Tech Feature Terrain Geometry] Frictional Games Terrain Geometry</ref>.
* Script di aggiornamento.
* Supporto [[DirectX]].
 
== Note ==
Riga 58 ⟶ 59:
* [[Motore grafico]]
* [[Videogioco]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Informatica|Software libero|Videogiochi}}