Claude-Emmanuel de Pastoret e Nailsea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi), typos fixed: colpo di stato → colpo di Stato
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Claude-Emmanuel Joseph Pierre de
|CognomeNome = PastoretNailsea
|SessoNome ufficiale = M
|Panorama = Nailsea from cadbury camp.JPG
|LuogoNascita = Marsiglia
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 24 dicembre
|AnnoNascitaBandiera = 1755
|Stemma =
|LuogoMorte = Parigi
|Stato = ENG
|GiornoMeseMorte = 28 settembre
|Grado amministrativo = 4
|AnnoMorte = 1840
|Divisione amm grado 1 = Sud Ovest
|Epoca = 1700
|Divisione amm grado 2 = Somerset
|Epoca2 = 1800
|Divisione amm grado 3 = North Somerset
|Attività = politico
|Amministratore locale =
|Attività2 = scrittore
|Partito =
|Nazionalità = francese
|Data elezione =
|Immagine = Marquisdepastoret.jpg
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 51
|Latitudine minuti = 26
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 02
|Longitudine minuti = 45
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 18000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Nailsea''' è una cittadina di circa 18.000 abitanti del [[Somerset]], in [[Inghilterra]].
==Biografia==
Pastoret fu eletto membro dell'[[Académie des inscriptions et belles-lettres]] dopo la pubblicazione del suo ''Zoroastre, Confucius et Mahomet comparés comme sectaires, legislateurs et moralistes''.
 
Fu Maestro Venerabile de "[[Les Neuf Sœurs]]" dal [[1788]] al [[1789]].
 
Nel [[1790]] a Pastoret, che allora era presidente del corpo elettivo parigino dell'Assemblea Nazionale, vennero offerte le cariche di Ministro degli Interni e di Ministro della Giustizia da un ormai disperato [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]]. Egli rifiutò e venne eletto Procuratore generale del dipartimento della Senna. Fu durante questo incarico che si rese artefice della trasformazione della chiesa di Sainte-Geneviève nel tempio dove i resti dei futuri parigini illustri sarebbero stati onorati: il [[Pantheon (Parigi)|Pantheon di Parigi]].
 
Egli sostenne inoltre nell'[[Assemblea Nazionale Francese]] l'abolizione della schiavitù e la secolarizzazione dello Stato.
 
Dopo il [[colpo di Stato del 18 fruttidoro]] un certo V. Pastoret venne incluso nel [[Consiglio dei Cinquecento]] (''les Cinq-Cents'').
 
Durante il [[Primo Impero Francese]] si dedicò alla carriera universitaria e sotto [[Luigi XVIII di Francia|Luigi XVIII]] gli venne assegnato il titolo di Pari di Francia per i suoi estesi lavori sulla Carta Costituzionale.
 
Nel [[1830]] si rifiutò di prestare giuramento di fedeltà a [[Luigi Filippo di Francia|Luigi Filippo]] e venne esautorato da tutte le sue funzioni.
 
== Opere ==
Tra gli altri lavori pubblicati ci sono il ''Traité des lois pénales'' e una ponderosa ''Histoire de la législation'' (11 volumi).
 
== Bibliografia ==
* Daniel Ligou (ed.), ''Dictionnaire de la Franc-maçonnerie'' (Paris: [[Presses universitaires de France]], 1987)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|carica = Seggio 24 dell'[[Académie française]]
 
|periodo = [[1820]]-[[1840]]
{{Somerset}}
|precedente = [[Constantin-François Chassebœuf]]
|successivo = [[Louis de Beaupoil]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:DeputatiParrocchie francesicivili del Somerset]]
[[Categoria:Ministri francesi]]
[[Categoria:Senatori francesi]]
[[Categoria:Membri dell'Académie française]]