Fridhemsplan (metropolitana di Stoccolma) e Nailsea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
 
{{Divisione amministrativa
{{Infobox stazione della metropolitana
|Nome = Nailsea
|città=Stoccolma
|Nome ufficiale =
|simbolo=Stockholm metro symbol.svg
|Panorama = Nailsea from cadbury camp.JPG
|nome=Fridhemsplan
|Didascalia =
|nome originale=
|Bandiera =
|immagine= Fridhemsplan - blå linjen.jpg
|Stemma =
|didascalia= Banchine della linea blu
|Stato = ENG
|gestore=[[Storstockholms Lokaltrafik]]
|Grado amministrativo = 4
|inaugurazione=1952
|Divisione amm grado 1 = Sud Ovest
|stato attuale=In uso
|Divisione amm grado 2 = Somerset
|linea=[[Linea verde (metropolitana di Stoccolma)|Linea verde]]
|Divisione amm grado 3 = North Somerset
|altre linee=[[Linea blu (metropolitana di Stoccolma)|Linea blu]]
|Amministratore locale =
|localizzazione=[[Kungsholmen]]
|Partito =
|tipologia=Stazione sotterranea
|Data elezione =
|interscambio=
|Data istituzione =
|vicinanza=
|Data soppressione =
|note=
|Latitudine decimale =
|latitudine= 59.332222
|Longitudine decimale =
|longitudine= 18.030556
|Latitudine gradi = 51
|Latitudine minuti = 26
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 02
|Longitudine minuti = 45
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 18000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Nailsea''' è una cittadina di circa 18.000 abitanti del [[Somerset]], in [[Inghilterra]].
'''Fridhemsplan''' è una stazione della [[metropolitana di Stoccolma]], localizzata nella piazza [[Fridhemsplan|omonima]] sull'isola di [[Kungsholmen]], nella zona ovest della città.
 
La fermata di Fridhemsplan è collocata sia sulla [[Linea verde (metropolitana di Stoccolma)|linea verde]] (fra le stazioni di [[Thorildsplan (metropolitana di Stoccolma)|Thorildsplan]] e [[St. Eriksplan (metropolitana di Stoccolma)|S:t Eriksplan]]) sia sulla [[Linea blu (metropolitana di Stoccolma)|linea blu]] (fra le stazioni di [[Stadshagen (metropolitana di Stoccolma)|Stadshagen]] e [[Rådhuset (metropolitana di Stoccolma)|Rådhuset]]), formando un punto d'incrocio fra le due linee.
[[File:Stockholm subway fridhemsplan 20050808 001.jpg|thumb|left|upright=1.0|L'interno della stazione.]]
Ciò la rende una delle stazioni più frequentate di tutta la rete metroviaria cittadina, con un passaggio medio di circa 54.100 persone durante un normale giorno lavorativo<ref>[http://sl.se/Global/Pdf/Rapporter/SLfakta_2009_webb.pdf Storstockholms Lokaltrafik - statistiche 2009 (in svedese)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120608032501/http://sl.se/Global/Pdf/Rapporter/SLfakta_2009_webb.pdf |data=8 giugno 2012 }}</ref>.
 
Fridhemsplan è composta al suo interno da due diverse stazioni interconnesse fra loro: la parte superiore è utilizzata per i treni della linea verde, ed è posizionata a 18 metri sotto terra. Essa è attiva dal 26 ottobre [[1952]], cioè dall'apertura ufficiale del tratto da [[Hötorget (metropolitana di Stoccolma)|Hötorget]] fino a [[Vällingby (metropolitana di Stoccolma)|Vällingby]].
La parte sottostante ospita invece il passaggio dei treni sulla linea blu, con piattaforme situate ad una profondità di 28-31 metri sotto al livello del suolo. L'inaugurazione di quest'area avvenne il 31 agosto [[1975]].
 
La stazione è stata progettata dagli architetti Michael Granit e Per H. Reimers. I suoi interni presentano le sembianze di una caverna e sono stati creati seguendo i principi dell'architettura organica, adottati anche per altre fermate della linea blu. Sono presenti opere decorative create dagli artisti Ingegerd Möller, Torsten Renqvist, Dimas Macedo e Lennart Rodhe.<ref>[http://sl.se/sv/Om-SL/Det-har-ar-SL/Konsten-i-trafiken/Konsten-pa-stationen/?l=289&s=322&p=1#station Konstguide (in svedese)]</ref>
 
== TempiAltri di percorrenzaprogetti ==
{{interprogetto}}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EEEEEE" align="center"
| Linea || Capolinea || Tempo<ref name="Tempo di percorrenza">[http://reseplanerare.sl.se/bin/query.exe/sn Reseplanerare - sl.se] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100203080652/http://reseplanerare.sl.se/bin/query.exe/sn |data=3 febbraio 2010 }}</ref> || Stazione || Tempo<ref name="Tempo di percorrenza"/>
|-
| rowspan=2 align="center" bgcolor="#7AC142" |<span style="color:#FFFFFF; font-weight: bold;">T17</span>|| [[Åkeshov (metropolitana di Stoccolma)|Åkeshov]] || align="right" |11 min|| rowspan=6 |[[T-Centralen (metropolitana di Stoccolma)|T-Centralen]] <br> [[Gamla stan (metropolitana di Stoccolma)|Gamla stan]] <br> [[Slussen (metropolitana di Stoccolma)|Slussen]] || rowspan=6 align="right" |9 min <br> 11 min <br> 12 min
|-
| [[Skarpnäck (metropolitana di Stoccolma)|Skarpnäck]] || align="right" |29 min
|-
| rowspan=2 align="center" bgcolor="#7AC142" |<span style="color:#FFFFFF; font-weight: bold;">T18</span>|| [[Alvik (metropolitana di Stoccolma)|Alvik]] || align="right" |7 min
|-
| [[Farsta strand (metropolitana di Stoccolma)|Farsta strand]] || align="right" |34 min
|-
| rowspan=2 align="center" bgcolor="#7AC142" |<span style="color:#FFFFFF; font-weight: bold;">T19</span>|| [[Hässelby strand (metropolitana di Stoccolma)|Hässelby strand]] || align="right" |26 min
|-
|[[Hagsätra (metropolitana di Stoccolma)|Hagsätra]] || align="right" |33 min
|-
| rowspan=2 align="center" bgcolor="#1C378C" |<span style="color:#FFFFFF; font-weight: bold;">T10</span>|| [[Hjulsta (metropolitana di Stoccolma)|Hjulsta]] || align="right" |18 min|| rowspan=4 |[[T-Centralen (metropolitana di Stoccolma)|T-Centralen]] || rowspan=4 align="right" |3 min
|-
|[[Kungsträdgården (metropolitana di Stoccolma)|Kungsträdgården]] || align="right" |5 min
|-
| rowspan=2 align="center" bgcolor="#1C378C" |<span style="color:#FFFFFF; font-weight: bold;">T11</span>|| [[Akalla (metropolitana di Stoccolma)|Akalla]] || align="right" |18 min
|-
|[[Kungsträdgården (metropolitana di Stoccolma)|Kungsträdgården]] || align="right" |5 min
|}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Somerset}}
==Altri progetti==
{{Controllo di autorità}}
{{interprogetto|commons=Category:Fridhemsplan station}}
{{portale|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Parrocchie civili del Somerset]]
{{Metropolitana di Stoccolma/Linea blu}}
{{Metropolitana di Stoccolma/Linea verde}}
{{portale|Svezia|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Stoccolma]]