Ola John e Oltcit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Sportivo
|nome=Oltcit
|Nome= Ola John
|logo=
|Immagine
|forma societaria=
|Didascalia= Ola John durante un allenamento
|data fondazione=1977
|Sesso= M
|forza cat anno=
|CodiceNazione = {{NLD}}
|luogo fondazione=[[Craiova]]
|Altezza= 180
|fondatori=
|Peso= 78
|data chiusura=[[2008]]
|Disciplina= Calcio
|causa chiusura=acquisizione della fabbrica da parte di Ford e creazione di [[Ford Romania]].
|Ruolo= [[Attaccante]]
|nazione=ROU
|Squadra= {{Calcio Benfica}}
|sede=
|TermineCarriera=
|filiali=
|SquadreGiovanili=
|persone chiave=
{{Carriera sportivo
|prodotti=automobili
|1998-2002 |{{simbolo|600px Strisce Nere-Rosse-Bianche alternate copy.png}} DES Nijverdal |
|settore=automobilistica
|2002-2010 |{{Calcio Twente|G}} |
|gruppo=[[Citroën]] con partecipazione statale romena fino al 1989. Dal 1994 alla chiusura, partecipazione [[Daewoo]].
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Calcio Twente|G}}|46 (9)
|2012-2014|{{Calcio Benfica|G}}|27 (0)
|2014|→ {{Calcio Amburgo|G}}|8 (0)
|2014-2015|{{Calcio Benfica|G}}|28 (3)
|2015-2016|→ {{Calcio Reading|G}}|28 (4)
|2016-2017|→ {{Calcio Wolverhampton|G}}|2 (0)
|2017|→ {{Calcio Deportivo|G}}|11 (0)
|2017-|{{Calcio Benfica|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2009 |{{NazU|CA|NLD||17}} | 5 (1)
|2010-2011 |{{NazU|CA|NLD||19}} | 9 (3)
|2011-2014 |{{NazU|CA|NLD||21}} | 13 (1)
|2013 |{{Naz|CA|NLD}} | 1 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato= 29 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = Ola
|Cognome = John
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zwedru
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = liberiano
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Benfica|N}}
}}
 
La '''Oltcit''' è stata una [[casa automobilistica]] attiva con questo nome sino al [[1989]] e con sede a [[Craiova]], capoluogo del [[distretto di Dolj]] in [[Romania]].
==Biografia==
All'età di due anni è fuggito dalla [[Liberia]] per rifugiarsi nei [[Paesi Bassi]] in compagnia dei suoi fratelli e di sua madre, mentre il padre fu ucciso durante la sanguinosa [[Storia della Liberia|Seconda guerra civile liberiana]]. Nel [[2002]], dopo aver trascorso quattro stagioni nelle giovanili del [[DES Nijverdal]], lui e suoi fratelli [[Collins John|Collins]] e [[Paddy John|Paddy]] vengono acquistati dal [[Football Club Twente]].
 
==Storia==
==Caratteristiche tecniche==
[[File:OLTCIT CLUB 11 R.JPG|thumb|Una Oltcit Club 11]]
Nonostante sia in possesso di un fisico importante, riesce a saltare facilmente il suo diretto avversario grazie alla velocità.
Fortemente voluta da [[Nicolae Ceaușescu|Ceaușescu]] per formare una [[joint venture]] con importanti gruppi occidentali, al fine di creare una produzione anche [[esportazione (commercio)|esportabile]] di veicoli, nasce nel [[1977]] come fabbrica automobilistica dotata di tecnologia piuttosto avanzate per l'epoca.
Dallo Stato Romeno vengono interpellate la [[Fiat]], la [[Renault]] e la [[Citroën]]. Quest'ultima accetta di collaborare alla produzione di un'autovettura economica e di moderna concezione.
 
L'azienda viene ufficialmente fondata nel 1978 e denominata '''Oltcit''', [[acronimo]] formato con il nome del vicino [[distretto di Olt]] ed il marchio Citroën al 36%, partner dello Stato Rumeno nella gestione d'impresa al 64%.).<ref>{{Cita web |url=http://www.at.ford.com/news/Publications/Publications/@Ford84_Gb.pdf |titolo=Ford-Romanian Expansion |editore=Ford Motor Company |data=5 maggio 2008 |accesso=31 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725051259/http://www.at.ford.com/news/Publications/Publications/@Ford84_Gb.pdf |dataarchivio=25 luglio 2011 }}</ref> Dal 1981 inizia a produrre il modello "Oltcit" per il mercato interno ed il modello "[[Oltcit-Citroën Axel|Axel]]" per l'esportazione.
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il [[1991]] stilata da [[Don Balón]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bundesligapremier.it/?action=read&idnotizia=21444|titolo=Don Balon - I 101 talenti mondiali nati dopo il '91|autore=Francesco Caligaris|editore=bundesligapremier.it|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>.
 
Terminata la collaborazione con la Citroën ([[1989]]) l'azienda prende il nome di [[S.C. AUTOMOBILE CRAIOVA S.A.]] '''Oltena''' e continua la medesima produzione, nelle versione "RM" (Romeno Modificato) e RT (Interamente Romeno)<ref>Business operations report: Central Asia Economist Intelligence Unit (Great Britain) - 1999. "Daewoo Automobile Craiova The Oltcit legacy — Romania's other producer of passenger cars also derives from communist-era co-operation with a French carmaker, in this case Citroen, which in 1976 formed a joint venture in Craiova in the ..."</ref><ref>Istvan Oliver Egresi, Geographical dynamics of FDI in Romania - Page 214. The University of Oklahoma, Department of Geography - 2008. "Automobile Craiova/Daewoo The story of Automobile Craiova begins in 1977 when the Romanian government contacted Citroen to establish a joint venture137 to manufacture a certain model of Citroen 138 renamed Oltcit 139."</ref>, con motorizzazioni Dacia fino al 1994, quando viene acquisita dalla [[Daewoo]] ed assume il nome di '''Rodae''' (acronimo di Romania - Daewoo) nel 2002, iniziando a produrre i modelli della casa Coreana già di proprietà della [[General Motors]], che vengono distribuiti anche nel mercato interno con il marchio Daewoo. Nel [[2008]] è stata acquisita dalla [[Ford]] creando la [[Ford Romania]].<ref>{{Cita web |url=http://www.at.ford.com/news/Publications/Publications/@Ford84_Gb.pdf |titolo=Ford - Romanian Expansion |editore=Ford Motor Company |data=5 maggio 2008 |accesso=31 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725051259/http://www.at.ford.com/news/Publications/Publications/@Ford84_Gb.pdf |dataarchivio=25 luglio 2011 }}</ref>
==Carriera==
===Club===
====L'esordio con il Twente====
Dopo aver attraversato tutte le categorie giovanili della squadra, diventa capocannoniere del campionato primavera olandese nella stagione [[2008]]-[[2009]] con venti gol, precedendo [[Luc Castaignos]]. Nello stesso anno si è classificato secondo nella lista per il miglior giovane calciatore olandese, dietro a [[Rangelo Janga]]. Sempre nello stesso anno, esattamente il 17 agosto, rinnova per altri due anni il suo contratto con i ''[[Football Club Twente|Tukkers]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.voetbalprimeur.nl/site/nieuws/113077/FC_Twente_bindt_talentvolle_spits_17.html|titolo=FC Twente bindt talentvolle spits|autore=Ronnie Vermonden|editore=voetbalprimeur.nl|lingua=nl|data=17 agosto 2009|accesso=4 maggio 2012}}</ref>.
 
===Cronologia===
Compie il suo debutto in prima squadra il 22 settembre [[2010]] durante il match contro il [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]] subentrando a [[Nacer Chadli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fctwente.nl/nieuws/statisch/item_10575.html|titolo=FC Twente bekert verder|autore=|editore=fctwente.nl|lingua=nl|accesso=4 maggio 2012}}</ref>. Dopo aver giocato alcune partite, la società gli fa firmare il prolungamento di contratto con scadenza nel [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fctwente.nl/nieuws/contract-beloftenspeler-ola-john/|titolo=Contract beloftenspeler Ola John|autore=|editore=fctwente.nl|lingua=nl|accesso=4 maggio 2012}}</ref>. Nel frattempo continua a giocare in prima squadra e così, il 13 marzo [[2011]], segna la sua prima rete con la squadra olandese<ref>{{Cita web|url=http://www.fctwente.nl/nieuws/fc-twente-verslaat-vvv-venlo/|titolo=FC Twente verslaat VVV-Venlo|autore=|editore=fctwente.nl|lingua=nl|accesso=4 maggio 2012}}</ref>. In totale nella sua prima stagione ha giocato diciannove partite ufficiali.
*1977 - Fondazione della società OLTCIT di Craiova.
*1981 - Inizio produzione automobili nello stabilimento OLTCIT.
*1991 - OLTCIT diviene S.C. [[Automobile Craiova|AUTOMOBILE CRAIOVA]] S.A.
*1994 - Viene fondata la RODAE AUTOMOBILE CRAIOVA S.A. (DAEWOO AUTOMOBILE ROMANIA S.A.), mista tra S.C. Automobile Craiova S.A. e Daewoo Heavy Industries Ltd. Corea (49% + 51%).
*1994-2006 - S.C. Automobile Craiova S.A. (ACSA) diventa produttrice di componenti per [[OLTENA]], [[Dacia (azienda)|DACIA]] e [[Daewoo]].
*2008 - Ford Romania viene creata da [[Ford Motor Company]].
 
==Note==
Nella stagione [[Eredivisie 2011-2012|2011-2012]] conquista la fiducia dell'allenatore della squadra [[Co Adriaanse]] grazie alle partite giocate da titolare per rimediare all'infortunio di [[Nacer Chadli]]. Il 2 ottobre ha segnato la sua prima rete ufficiale in stagione contro l'[[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]]<ref>{{Cita web|url=http://www.vi.nl/Nieuws-item/209507/John-Ik-ken-geen-enkele-angst-als-ik-het-veld-opstap.htm|titolo=John: 'Ik ken geen enkele angst als ik het veld opstap'|autore=|editore=vi.nl|lingua=nl|data=20 ottobre 2011|accesso=4 maggio 2012|urlarchivio=http://web.archive.org/20111021190727/www.vi.nl/Nieuws-item/209507/John-Ik-ken-geen-enkele-angst-als-ik-het-veld-opstap.htm|dataarchivio=21 ottobre 2011}}</ref>. Segna il suo primo gol in [[Europa League]] il 16 febbraio contro la [[Steaua Bucarest]] (0-1), gara valida per i sedicesimi.
<references/>
Conclude la stagione con 49 presenze e 9 gol totali.
 
==Bibliografia==
In totale con la maglia del Twente ha giocato 73 partite esegnato 10 gol.
* Peter Witt: ''Autos und Motorräder zwischen Eisenach und Moskau.'' [[Peter Kurze]], Bremen 1997, ISBN 3-927485-18-7.
* Thijs van der Zanden: ''Citroën Axel: la cousine de Craiova.'' Citrovisie, Eindhoven 2012, ISBN 978-90-815208-0-5.
 
== Voci correlate ==
====Il passaggio al Benfica====
*[[Oltcit-Citroën Axel]]
Il 24 maggio [[2012]] passa al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].<ref name=devil2 >{{Cita web|url=http://aovivo.slbenfica.pt/noticias/detalhedenoticia/tabid/790/articleid/22874/language/pt-pt/ola-john-eusebio-e-um-grande-exemplo.aspx|titolo=Ola John: “Eusébio é um grande exemplo”|autore=|editore=slbenfica.pt|lingua=pt|data=24 maggio 2012|accesso=24 maggio 2012}}</ref>; nell'accordo fissato c'è anche la clausola rescissoria di 45 milioni di [[euro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=355002|titolo=UFFICIALE Benfica, colpo Ola John|autore=Raimondo De Magistris|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 maggio 2012|accesso=24 maggio 2012}}</ref>.
*[[Citroën]]
 
*[[Gruppo PSA]]
===Nazionale===
*[[Citroën Visa]]
====Nazionale Under====
Ha esordito con la maglia della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi Under-17]], a diciassette anni, nel match disputatosi contro la [[Nazionale di calcio della Svezia Under-17|Svezia Under-17]] segnando anche la sua prima rete in Nazionale nella stessa occasione. In seguito, è stato convocato per partecipare alla [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|Coppa del Mondo]] del [[2009]].
 
Il 2 ottobre [[2010]] debutta con '[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi Under-19|Under-19]] nel match contro la [[Nazionale di calcio della Germania Under-19|Germania Under-19]] conclusosi con il risultato di parità (2 a 2)<ref>{{Cita web|url=http://www.onsoranje.nl/nieuws/artikel/5209/onder-19-op-z%E2%80%99n-duits-naar-2-2|titolo=Onder 19 op z’n Duits naar 2-2|autore=Martijn Visscher|editore=onsoranje.nl|lingua=nl|data=2 settembre 2010|accesso=4 maggio 2012}}</ref>.
 
Nel mese di agosto del [[2011]] passa nell'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi Under-21|Under-21]] e debutta per la prima volta, durante un'amichevole disputatasi contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|Bulgaria Under-21]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/bulgaria-u21_olanda-u21spielbericht/index/spielbericht_1143616.html|titolo=Bulgaria U21-Olanda U21 (0-1)|autore=|editore=transfermarkt.it|accesso=4 maggio 2012}}</ref>, sostituendo l'infortunato [[Steven Berghuis]]<ref>{{Cita web|url=http://www.onsoranje.nl/nieuws/artikel/9583/ola-john-vervangt-berghuis|titolo=Ola John vervangt Berghuis|autore=|editore=onsoranje.nl|lingua=nl|data=3 agosto 2011|accesso=4 maggio 2012}}</ref>. Segna la sua prima rete nel match contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|Bulgaria Under-21]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fctwente.nl/nieuws/fer-en-john-winnen-met-jong-oranje/|titolo=Fer en John winnen met Jong Oranje|autore=|editore=fctwente.nl|lingua=nl|data=1º settembre 2011|accesso=4 maggio 2012}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[2010]]-[[2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Football Club Twente|Twente]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 13 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|CL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3+5 || 0+0 || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[2011]]-[[2012]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 33 || 8 ||[[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|CL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4+10 || 0+1 || [[Supercoppa d'Olanda|SO]] || 1 || 0 || 49 || 9
|-
||[[Napoli|2012-2013]] ||{{Bandiera|PRT}} [[Benfica]]|| [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 22 || 0 || [[Coppa di Portogallo|CP]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 29 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 68 || 9 || || 7 || 2 || || 26 || 2 || || 1 || 0 || 102 || 13
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Twente: [[Coppa d'Olanda 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese|2}}
:Twente: [[Supercoppa d'Olanda 2010|2010]], [[Supercoppa d'Olanda 2011|2011]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2014|2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Benfica: [[Primeira Liga 2014-2015|2014-2015]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
:Benfica: [[Taça da Liga 2014-2015|2014-2015]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Ola John}}
{{interprogetto/notizia|Ola John: al Manchester United preferisce il Twente|data=29 novembre 2011}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.fctwente.nl/speler/890708_ola-john/|Profilo sul sito ufficiale del Twente}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Worldfootball}}
*{{Soccerway}}
*{{cita web|url=http://www.ogol.com.br/jogador.php?id=161399&epoca_id=0&search=1&search_string=ola+john&menu=esc|titolo=Statistiche su ogol.com.br|lingua=pt}}
*{{FIFA}}
*{{playerhistory|301176}}
 
{{Portale|aziende|trasporti}}
{{Calcio Benfica rosa}}
{{Nazionale olandese under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCase dellaautomobilistiche Nazionale olandeserumene]]
[[Categoria:Case automobilistiche del passato]]