Brandenburg (Wehrmacht) e Wrist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: tr:Brandenburg (özel kuvvetler); modifiche estetiche
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Schleswig-Holstein}}
[[File:Armband.jpg|thumb|right|Distintivo da manica della divisione ''Brandenburg''.]]
{{Divisione amministrativa
Le unità '''Brandenburg''' furono unità speciali tedesche (l'equivalente dei commandos britannici), note nel mondo anglosassone come ''Brandenburgers'', operanti durante la [[seconda guerra mondiale]] sui vari fronti. Partiti dal rango di battaglione ed alle dirette dipendenze dell'[[OKH]] come creatura dell'[[Abwehr]], crebbero durante la guerra fino ad essere elevate al rango di divisione e poste sotto il controllo della [[Heer]] (esercito).
|Nome=Wrist
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wrist-Wappen.png
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Schleswig-Holstein
|Divisione amm grado 2=no
|Divisione amm grado 3=Steinburg
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=53
|Latitudine minuti=56
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=46
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Abitanti=2476
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2005
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice statistico=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.kellinghusen.de/
|}}
 
'''Wrist''' è un [[comuni della Germania|comune tedesco]] del [[circondario di Steinburg]], nella regione dello [[Schleswig-Holstein]]. Ha circa 2500 abitanti.
Parteciparono alle più svariate operazioni speciali, dalla presa dei ponti sulla [[Mosa]] nelle fasi iniziali dell'attacco al [[Belgio]], all'attacco alla Polonia ed a varie operazioni più o meno coronate dal successo.
 
== Altri progetti ==
[[File:Brand1942w.svg|thumb|left|Stemma della Brandenburg nel 1942]]
{{interprogetto}}
Furono impiegate anche durante l'assalto all'isola di [[Leros]], nel [[Dodecaneso]], negli eventi che seguirono l'[[8 settembre]] [[1943]], distinguendosi per la determinazione e la ferocia.
 
== Collegamenti esterni ==
Idealmente, l'eredità di queste formazioni nell'esercito tedesco è stata raccolta solo pochi anni addietro dal [[Grenzschutzgruppe 9|GSG-9]], le forze speciali della allora [[Repubblica Federale di Germania]].
* {{Collegamenti esterni}}
[[File:BrandLLw.svg|thumb|left|Distintivo del "Fallschirm-Jäger-Bataillon Brandenburg" (cacciatori paracadutisti) nel 1944]]
 
{{Comuni del circondario di Steinburg}}
{| class="wikitable" align="right"
{{Controllo di autorità}}
|-
{{Portale|Germania}}
! Brandenburger Regiment
|-
| Bataillon ''Ebbinghaus''
|-
| Lehr und Bau Kompanie z.b.V. 800'''
|-
| Bataillon ''Brandenburg''
|-
| Regiment ''Brandenburg''
|-
| Division ''Brandenburg''
|-
| Infanterie-Division ''Brandenburg'' (mot)
|-
| Panzergrenadier-Division ''Brandenburg''
|}
 
[[Categoria:ForzeComuni specialidel circondario di Steinburg]]
 
[[de:Brandenburg (Spezialeinheit)]]
[[en:Brandenburgers]]
[[fr:Panzergrenadier division Brandenburg]]
[[ja:ブランデンブルク (特殊部隊)]]
[[pl:Brandenburg (jednostka wojskowa)]]
[[pt:Brandenburger]]
[[sv:Brandenburger]]
[[tr:Brandenburg (özel kuvvetler)]]