Uapou maculata e Wrist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- wip, bibliografia
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Schleswig-Holstein}}
{{Tassobox
{{Divisione amministrativa
|nome= Uapou maculata
|Nome=Wrist
|statocons=
|Nome ufficiale=
|immagine=[[File:Missing Arachnida.png|250px]]
|Panorama=
|didascalia=
|Didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Bandiera=
|dominio=[[Eukaryota]]
|Voce bandiera=
|regno=[[Animalia]]
|Stemma=Wrist-Wappen.png
|sottoregno=
|Voce stemma=
|superphylum=
|Stato=DEU
|phylum=[[Arthropoda]]
|Grado amministrativo=4
|subphylum=[[Chelicerata]]
|Tipo=
|infraphylum=
|Divisione amm grado 1=Schleswig-Holstein
|microphylum=
|Divisione amm grado 2=no
|nanophylum=
|Divisione amm grado 3=Steinburg
<!-- PER TUTTI: -->
|Amministratore locale=
|superclasse=
|Partito=
|classe=[[Arachnida]]
|Data elezione=
|sottoclasse=
|Data istituzione=
|infraclasse=
|Latitudine gradi=53
|superordine=
|Latitudine minuti=56
|ordine=[[Araneae]]
|Latitudine secondi=
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|Latitudine NS=N
|infraordine=
|Longitudine gradi=9
|superfamiglia=[[Araneoidea]]
|Longitudine minuti=46
|famiglia=[[Linyphiidae]]
|Longitudine secondi=
|sottofamiglia=[[Linyphiinae]]
|Longitudine EW=E
|tribù=
|Abitanti=2476
|sottotribù=
|Note abitanti=
|genere='''Uapou'''
|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2005
|sottogenere=
|Sottodivisioni=
|specie='''U. maculata'''
|Divisioni confinanti=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|Codice statistico=
|biautore=[[Lucien Berland|Berland]]
|Mappa=
|binome=Uapou maculata
|Didascalia mappa=
|bidata=1935
|Sito=http://www.kellinghusen.de/
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
'''Wrist''' è un [[comuni della Germania|comune tedesco]] del [[circondario di Steinburg]], nella regione dello [[Schleswig-Holstein]]. Ha circa 2500 abitanti.
'''''Uapou maculata''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Lucien Berland|Berland]], 1935</span> è un [[ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Linyphiidae]].
 
È l'unica [[specie]] nota del genere '''''Uapou'''''.
 
==Etimologia==
Il genere prende il nome dall'isola di [[Ua Pou]], dell'arcipelago delle [[isole Marchesi]].
 
==Distribuzione==
La specie è un [[endemismo]] delle [[isole Marchesi]], appartenenti alla [[Polinesia francese]]<ref name="Linyphiidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae]</ref>; è stata rinvenuta a circa 1000 metri di altitudine sul [[monte Tekohepu]] dell'isola [[Ua Pou]]<ref>Berland, 1935 - ''Nouvelles araignées marquisiennes.''</ref>.
 
==Tassonomia==
L'aracnologo [[Herbert Levi|Levi]], in un suo lavoro (1972b) propose di trasferire questo genere alla famiglia [[Symphytognathidae]]; un successivo studio di [[Paolo Marcello Brignoli|Brignoli]] (1980j) respinse questa tesi<ref name="Linyphiidae"/>.
 
Dal 1935 non sono stati reperiti altri esemplari, né sono state descritte [[sottospecie]] al 2012<ref name="Linyphiidae"/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Berland, 1935 - ''Nouvelles araignées marquisiennes.'' Bernice P. Bishop Museum Bulletin, vol.'''142''', p.31-63 ([http://hbs.bishopmuseum.org/pubs-online/pdf/bull142-35.pdf Articolo originale]).
* Levi, H.W., 1972b - ''Taxonomic-nomenclatural notes on misplaced theridiid spiders (Araneae: Theridiidae), with observations on Anelosimus''. Trans. Am. microsc. Soc. vol.'''91''', pp.533-538
* Brignoli, P.M., 1980j - ''On few Mysmenidae from the Oriental and Australian regions (Araneae)''. Revue suisse Zool. vol.'''87''', pp.727-738
 
==Collegamenti esterni==
* [http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae <small>URL consultato il 9 febbraio 2013</small>]
* [http://www.andtan.newmail.ru/list/list_of_linyphiids_of_the_world.htm Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. <small>URL consultato il 9 febbraio 2013</small>]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Uapou maculata}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Araneae}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|artropodi}}
 
{{Comuni del circondario di Steinburg}}
[[Categoria:Linyphiidae]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Taxa classificati da Lucien Berland]]
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Steinburg]]
[[es:Uapou]]
[[fr:Uapou maculata]]
[[nl:Uapou maculata]]
[[vi:Uapou maculata]]