Battaglia di Geok Tepe e Wrist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Schleswig-Holstein}}
{{tmp|infobox conflitto}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Wrist
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wrist-Wappen.png
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Schleswig-Holstein
|Divisione amm grado 2=no
|Divisione amm grado 3=Steinburg
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=53
|Latitudine minuti=56
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=46
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Abitanti=2476
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2005
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice statistico=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.kellinghusen.de/
}}
 
'''Wrist''' è un [[comuni della Germania|comune tedesco]] del [[circondario di Steinburg]], nella regione dello [[Schleswig-Holstein]]. Ha circa 2500 abitanti.
 
La '''battaglia di Geok Tepe''' fu una battaglia combattuta nel [[1881]] tra russi e turcomanni. Questi ultimi furono definitivamente sottomessi dopo 10 anni di guerra.
 
==Lo svolgimento==
Tutto cominciò quando nel [[1878]] i turcomanni si ritirarono nel Kara Kum, il "deserto nero", arido e privo di vegetazione. I russi non erano adatti al clima e soprattutto, non conoscevano il luogo. Per questo le spedizioni imperiali fatte nel 1878 e 1879 furono sterminate dalle insolazioni, dalle acque malsane e dalla febbre, insieme ai loro [[cammello|cammelli]]. Nel [[1879]] i russi arrivarono a [[Geok Tepe]], ma malagrado bombardassero il forte e massacrassero donne e bambini, vennero respinti e costretti alla ritirata.<br/>
Disperato, il comando russo affidò la spedizione al [[generale]] [[Skobeleff]], di soli 35 anni ma abile e deciso. Per primo, si procurò molti più cammelli e fece costruire vie di comunicazione, in modo da far giungere i rifornimenti. Poi fece dei negoziati con le popolazioni turche alleatisi con i turcomanni, che gli diedero inoltre molti cammelli.<br/>
Quindi Skobeleff partì nell'aprile [[1880]] alla testa di 1.000 uomini, armati di artiglieria, mitragliatrici e razzi. Nonostante lassedio di Geok Tepe fallisse per la seconda volta, il generale russo capì che ci fosse bisogno di un assedio su larga scala. Intanto [[Takma Sadar]], capo dei turcomanni, chiese l'aiuto dei britannici, ma non ebbe successo. Così poté solo arruolare 25.000 uomini, di cui 13.000 delle tribù vicine.<br/>
Skobeleff ritentò l'assedio nel novembre [[1880]], stavolta con 8.000 uomini. I russi, compreso che era il forte di [[Yangi Kala]] a rifornire d'acqua i turcomanni, lo conquistarono rapidamente. Il 4 gennaio [[1881]] iniziò la battaglia. Gli imperiali scavarono le trincee vicino a Geok Tepe per resistere a eventuali contrattacchi. E i loro timori si rivelarono fondati. Infatti tra il 7 e il 9 gennaio i turcomanni effetturarono numerosi contrattacchi, tutti falliti per la scarsa preparazione.<br/>
Dopo un po' di pausa, la battaglia riprese il 16 gennaio con altri contrattacchi da parte dei difensori. Anche questa volta fu tutto inutile e il 22 gennaio i turcomanni dovettero rientrare nella città, dopo aver perso 4.000 uomini contro le poche centinaia dei russi. Questi ultimi il 23 gennaio iruuppero a Geok Tepe, sterminando in poche ore i difensori e massacrando quasi 20.000 donne e bambini.<br/>
I turcomanni persero 6.500 uomini nella difesa della città e 8.000 nell'assalto da parte di Skobeleff. Le perdite russe arrivarono a poco più di 1.000 uomini. Nonostante la disparità della perdite, i russi persero in questo assedio più uomini che nelle campagne fatte dal [[1853]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Battaglie coloniali russe|Geok Tepe]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del circondario di Steinburg}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Steinburg]]