Coritiba Foot Ball Club e Wrist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Schleswig-Holstein}}
{{Squadra di calcio
{{Divisione amministrativa
<!-- Introduzione -->
|Nome=Wrist
|nome squadra= Coritiba Foot Ball Club
|Nome ufficiale=
|nomestemma= Coritiba FBC (2011) - PR.svg
|Panorama=
|simboli=
|Didascalia=
<!-- Livrea delle divise -->
|Bandiera=
<!-- Divisa casalinga -->
|Voce bandiera=
| pattern_la1 =
|Stemma=Wrist-Wappen.png
| pattern_b1 = _coxa20121
|Voce stemma=
| pattern_ra1 =
|Stato=DEU
| pattern_sh1 = _nacional1011h
|Grado amministrativo=4
| rightarm1 = FFFFFF
|Tipo=
| body1 = FFFFFF
|Divisione amm grado 1=Schleswig-Holstein
| leftarm1 = FFFFFF
|Divisione amm grado 2=no
| shorts1 = FFFFFF
|Divisione amm grado 3=Steinburg
| socks1 = FFFFFF
|Amministratore locale=
<!-- Divisa da trasferta -->
|Partito=
| pattern_la2 = _coxa20122
|Data elezione=
| pattern_b2 = _coxa20122_
|Data istituzione=
| pattern_ra2 = _coxa20122
|Latitudine gradi=53
| pattern_sh2 = _blackstripesonwhite
|Latitudine minuti=56
| rightarm2 = 000000
|Latitudine secondi=
| body2 = 000000
|Latitudine NS=N
| leftarm2 = 000000
|Longitudine gradi=9
| shorts2 = FFFFFF
|Longitudine minuti=46
| socks2 = 037a40
|Longitudine secondi=
<!-- Terza divisa -->
|Longitudine EW=E
| pattern_la3 =
|Abitanti=2476
| pattern_b3 = _bradford1112t
|Note abitanti=
| pattern_ra3 =
|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2005
| pattern_sh3 =
|Sottodivisioni=
| rightarm3 = 000000
|Divisioni confinanti=
| body3 = 000000
|Codice statistico=
| leftarm3 = 000000
|Mappa=
| shorts3 = 000000
|Didascalia mappa=
| socks3 = 000000
|Sito=http://www.kellinghusen.de/
<!-- Dati societari -->
|campionato = [[Campeonato Brasileiro Série B|Série B]]
|confederazione= [[CONMEBOL]]
|nazione= {{BRA}}
|bandiera= Flag of Brazil.svg
|federazione= [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]]
|annofondazione= 1909
|rifondazione=
|inno=Hino Oficial
|autore=Cláudio Ribeiro e Homéro Reboli
|città= [[Curitiba]]
|presidente= {{Bandiera|BRA}} Samir Namur
|allenatore= {{Bandiera|BRA}} Sandro Forner
|stadio= [[Stadio Major Antônio Couto Pereira|Major Antônio Couto Pereira]]
|capienza= 37 182
|Campionati brasiliani = 1
|coppe nazionali= 37 [[Campionato Paranaense|Campionati Paranaensi]]
|titoli internazionali=
|colori= {{simbolo|600px Bianco e Verde (Strisce Orizzontali).png}} [[verde]]
|soprannomi= ''Coxa''
|sito= www.coritiba.com.br
}}
Il '''Coritiba Foot Ball Club''' ([[Lingua portoghese|portoghese]]: ''/kʊˈɾĩtʃ'ba/''), chiamato comunemente '''Coritiba''' o, più brevemente, '''Coxa''', è una [[squadra di calcio|società calcistica]] brasiliana con sede nella città di [[Curitiba]].
 
'''Wrist''' è un [[comuni della Germania|comune tedesco]] del [[circondario di Steinburg]], nella regione dello [[Schleswig-Holstein]]. Ha circa 2500 abitanti.
Fondata nel 1909 come ''Teuto-Brasileiro'' da un gruppo di discendente di tedeschi, è la prima squadra di calcio [[paraná (stato)|paranaense]]. Disputa la stagione 2011 nel Campeonato Brasileiro Série A, la massima divisione del campionato brasiliano.
 
Coritiba è la società calcistica più titolata del Paraná, nonché una delle più vittoriose e importanti del Paese. Detiene il record mondiale di club di vittorie consecutive ufficiali (24)<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=JqtK_hItEJU|titolo=Record vittorie consecutive|accesso=18 febbraio 2013|lingua=pt|editore=www.coritiba.com.br}}</ref>.
 
== Colori e simbolo ==
=== Divise ===
I colori sociali sono il [[bianco]] e il [[verde]]. La divisa per le gare casalinghe presenta una maglia bianca con una doppia striscia orizzontale verde all'altezza del petto. Il logo del club è sovrapposto alle due bande, nel centro del petto.<ref name=uniforme>{{cita web|url=http://www.coritiba.com.br/2008/index.php?pag=noticias&n_cod=5521&n_tipo=2&n_titulo=|titolo=Uniforme|lingua=pt|accesso=11 dicembre 2008|editore=www.coritiba.com.br|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, fino agli [[anni 1960|anni sessanta]], questa era la terza divisa, usata per i tornei interstatali: l'allora prima tenuta di gioco era completamente bianca, con il solo logo sul petto.<ref name=uniforme/>
 
La seconda maglia presenta delle strisce verticali alternate, bianche e verdi. Era questa la maglia con cui la squadra, il 31 luglio [[1985]] al [[Maracanã (stadio)|Maracanã]], batté il [[Bangu Atlético Clube|Bangu]] aggiudicandosi il suo primo e unico [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]].<ref name=uniforme/>
 
La terza divisa, secondo una tradizione avviata nel [[1999]], è diversa da anno ad anno. Per la stagione 2008-2009, la maglia è [[nero|nera]] con una doppia striscia orizzontale sul petto, la superiore verde, l'inferiore bianca.<ref name=uniforme/>
 
=== Stemma ===
Lo stemma ufficiale del club è di forma circolare. Al centro presenta un cerchio, a simboleggiare il [[Terra|globo terrestre]], con cinque righe che si dipartono dai due "poli", a simboleggiare i [[meridiano (geografia)|meridiani]], e la sigla <small>CFC</small> bianca su fondo verde nella parte centrale. Intorno a questo cerchio, si trova uno spesso bordo, sempre verde, recante al suo interno, nella parte superiore, la scritta bianca <small>CORITIBA FOOT BALL CLUB</small>, mentre nella parte inferiore, sempre in bianco, <small>PARANÁ</small>. Il logo è sormontato da una [[stella (calcio)|stella]] [[giallo|gialla]] a cinque punte, a ricordare il titolo nazionale vinto nel 1985.<ref>{{cita web|url=http://www.coritiba.com.br/2008/index.php?pag=noticias&n_cod=5523&n_tipo=2&n_titulo=|titolo=Escudo|accesso=11 dicembre 2008|lingua=pt|editore=www.coritiba.com.br|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Mascotte ===
La mascotte ufficiale del club rappresenta un vecchietto, detto ''Vovô Coxa'' ("Nonno Coscia"), vestito con la divisa della squadra. Il personaggio presenta tratti [[Germania|germanici]], scelti dal momento che la società venne fondata nel 1909 da un gruppo di immigrati tedeschi.<ref>{{cita web|url=http://www.coritiba.com.br/2008/index.php?pag=noticias&n_cod=5524&n_tipo=2&n_titulo=|titolo=Mascote|accesso=11 dicembre 2008|lingua=pt|editore=www.coritiba.com.br|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="font-size:93%"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:#014F41" | <span style="color:white">Cronistoria di Coritiba Foot Ball Club</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{colonne}}
* 12 ottobre [[1909]] - ''Fondazione dello '''Coritiba'''''.
* 23 ottobre [[1909]] - Prima partita'''Coritiba'''.
* [[1916]] - Campione di [[Campeonato Paranaense de Futebol|Campeonato Paranaense]].
* [[1916]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1917]] - Campione di Torneio Afonso Camargo.
__________________________________________________
* [[1920]] - Campione di [[Torneio Início do Paraná|Torneio Início]].
* [[1921]] - Bicampione di [[Torneio Início do Paraná|Torneio Início]].
* [[1921]] - Campione di Torneio da Cruz Vermelha.
* [[1921]] - Campione di Torneio de Tiradentes.
* [[1927]] - Campione di [[Campeonato Paranaense de Futebol|Campeonato Paranaense]].
* [[1927]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1927]] - Campione di Taça Fox.
__________________________________________________
* [[1930]] - Campione di Torneio Início.
* [[1931]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1931]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1932]] - Campione di Torneio Início.
* [[1932]] - Campione di Torneio de Cronistas Esportivos.
* [[19 de novembro|19 de nov.]] de [[1932]] - É inaugurado o estádio [[Couto Pereira|Belfort Duarte]].
* [[1933]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1933]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1934]] - Campione di Torneio Arthur Friedenreich.
* [[1935]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1935]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1939]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1939]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1939]] - Campione di Torneio Início.
__________________________________________________
* [[1941]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1942]] - BiCampione di Campeonato Paranaense.
* [[1943]] - Campione di Torneio Imprensa.
* [[1943]] - Campione di Torneio Luis Aranha.
* [[1944]] - Campione di Torneio Getúlio Vargas.
* [[1945]] - Campione di Torneio Cidade de Curitiba.
* [[1946]] - Campione di Campeonato da Cidade.
* [[1946]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1947]] - Bicampione di Campeonato da Cidade.
* [[1947]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
__________________________________________________
* [[1950]] - Campione di Torneio Triangular de Curitiba.
* [[1951]] - Campione di Torneio Início.
* [[1951]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1952]] - Bicampione di Torneio Início.
* [[1952]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
* [[1953]] - Campione di Torneio Quadrangular Interestadual.
* [[1953]] - Campione di Torneio Quadrangular de Londrina.
* [[1954]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1956]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1957]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
* [[1959]] - Campione di Campeonato Paranaense.
__________________________________________________
* [[1960]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1968]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1968]] - Campione di Torneio Internacional de Verão.
* [[1969]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
* [[1969]] - Campione di Taça Pierre Colon, Francia.
__________________________________________________
* [[1970]] - Campione di Torneio Internacional de Verão.
* [[1971]] - Bicampione di Torneio Internacional de Verão.
* [[1971]] - [[1976]]- Exacampione di Campeonato Paranaense.
* [[1973]] - Campione di [[Torneio do Povo]].
* [[1975]] - Campione di Torneio Quadrangular de Goiás.
* [[1976]] - Campione di Taça Cidade de Curitiba.
* [[1976]] - Campione di Taça Clemente Comandulli.
* [[1978]] - Campione di Taça Cidade de Curitiba.
* [[1978]] - Campione di Taça Clemente Comandulli.
* [[1978]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1979]] - BiCampione di Campeonato Paranaense.
* [[1979]] - 3° Colocado no Campeonato Brasileiro.
__________________________________________________
* [[1981]] - Campione di Torneio Quadrangular do Trabalhador.
* [[1985]] - [[Ficheiro:Cbf brazilian championship trophy.svg|10px]]Campione di Campeonato Brasileiro.
* [[1986]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[1989]] - Campione di Campeonato Paranaense.
__________________________________________________
{{colonne spezza}}
* [[1997]] - Campione di [[Festival Brasileiro de Futebol]].
* [[1999]] - Campione di Campeonato Paranaense.
__________________________________________________
* [[2001]] - Vice-Campione di Copa Sul-Minas.
* [[2003]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[2004]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
* [[2007]] - [[Ficheiro:B Series Brazilian Championship Trophy.png|10px]] Campione Brasiliano di Série B.
* [[2008]] - Campione di Campeonato Paranaense.
__________________________________________________
* [[2010]] - [[Ficheiro:B Series Brazilian Championship Trophy.png|10px]] Campione Brasiliano di Série B.
* [[2010]] - Campione di Campeonato Paranaense.
* [[2011]] - Bicampione di Campeonato Paranaense.
* [[2011]] - Vice-campione di Copa do Brasil.
* [[2011]] - Record mondiale di club di vittorie consecutive (fino a 2011).
* [[2012]] - Tricampione di Campeonato Paranaense.
* [[2012]] - Vice-campione di Copa do Brasil.
* [[2013]] - Tetracampione di Campeonato Paranaense.
* [[2014]] - Quarto posto di Campeonato Paranaense.
* [[2015]] - Vice-campione di Campeonato Paranaense.
* [[2016]] - Vice-campione di Campeonato Paranaense.
{{colonne fine}}
|}
 
== Rosa 2018 ==
''Aggiornato al 09 luglio 2017.''<ref>{{cita web|url=http://www.coritiba.com.br/site/index.php?pag=elenco|titolo=Elenco|accesso=18 febbraio 2013|lingua=pt|editore=www.coritiba.com.br|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123055411/http://coritiba.com.br/site/index.php?pag=elenco|dataarchivio=23 novembre 2010}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°= 1|nazione=BRA|ruolo=GK|nome=[[Elisson Aparecido Rosa|Elisson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= 2|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=[[Marcos Venâncio de Albuquerque|Ceará]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= 3|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=Luccas Claro}}
{{Calciatore in rosa|n°= 5|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Alan Santos}}
{{Calciatore in rosa|n°= 6|nazione=PRY|ruolo=MF|nome=[[Luis Enrique Cáceres]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= 7|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Iago}}
{{Calciatore in rosa|n°= 8|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Vinícius}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Leandro}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=BRA|ruolo=GK|nome=Rafael Martins}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=PRY|ruolo=DF|nome=César Benítez}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Evandro}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=PRY|ruolo=FW|nome=Ortega}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=VEN|ruolo=MF|nome=[[César Eduardo González|González]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Raphael Veiga}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=Wallisson Maia}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Felipe Amorim}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Fábio Braga}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Ruy}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=Juninho}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=PRY|ruolo=DF|nome=Nery}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=Carlinhos}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=João Paulo}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Bernardo}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Edinho}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Ícaro}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Thiago Lopes}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=BRA|ruolo=DF|nome=Emerson Conceição}}
{{Calciatore in rosa|n°=55|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=Juan}}
{{Calciatore in rosa|n°=59|nazione=BRA|nome=[[Jonas Gomes de Sousa|Jonas]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Guilherme Parede}}
{{Calciatore in rosa|n°=83|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=[[Kléber Giacomance de Souza Freitas|Kléber]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=84|nazione=BRA|ruolo=GK|nome=Wilson}}
{{Calciatore in rosa|n°=96|nazione=BRA|ruolo=GK|nome=Rafael Fachin}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Edimo Ferreira Campos|Edinho]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=[[Rildo de Andrade Felicissimo|Rildo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|ruolo=FW|nome=Fabrício Baiano}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Giocatori celebri ==
L'elenco dei ''Grandes Ídolos'' dal sito ufficiale del club<ref>{{cita web|url=http://www.coritiba.com.br/2008/index.php?pag=interna&n_tipo=2&n_grupo=16|titolo=Grandes Ídolos|accesso=13 dicembre 2008|lingua=pt|editore=www.coritiba.com.br|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081023074956/http://www.coritiba.com.br/2008/index.php?pag=interna&n_tipo=2&n_grupo=16|dataarchivio=23 ottobre 2008}}</ref> in ordine per periodo di militanza (fra parentesi).''
 
{{colonne|67%}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Frederico Essenfelder|Fritz]] <small>(1909-1916)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Maxambomba]] <small>(1915-1917, 1921)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Luiz Abram]] <small>(1918-1929)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[João Luis Bermudes|Ninho]] <small>(1921-1934, 1938)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Stanislau Delles|Staco]] <small>(1923-1932)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Esteliano Pizzatto]] <small>(1926-1935)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Emílio Izidro Merlin|Emílio]] <small>(1927-1934)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Pizzattinho]] <small>(1929-1937)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[José Fontana|Rei]] <small>(1930-1932)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Antônio da Mota Espezim|Tonico]] <small>(1940-1951)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Florisval Lanzoni|Neno]] <small>(1941-1947, 1951-1953)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Ayrton Merlin]] <small>(1943-1954)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Aroldo Fedatto|Fedato]] <small>(1943-1957)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Miltinho]] <small>(1949-1963)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Duílio Dias|Duílio]] <small>(1954-1963)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Becquinha]] <small>(1954-1967)</small>
{{ColBreak}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Livadir Toaldo|Nico]] <small>(1959-1971)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Dirceu Krüger|Krüger]] <small>(1966-1975)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[José Roberto Marques|Zé Roberto]] <small>(1971-1974)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Jairo do Nascimento|Jairo]] <small>(1972-1976, 1983-1987)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Aladim]] <small>(1973-1977, 1979-1980, 1983-1984)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Reinaldo Felisbino|Lela]] <small>(1983-1988)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Rafael Camarotta|Rafael]] <small>(1985-1988, 1992)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Luís Antônio Fernandes|Tostão]] <small>(1986-1992)</small>
* {{Bandiera|JPN}}[[Kazuyoshi Miura|Kazu]] <small>(1989)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Pachequinho]] <small>(1990-1996)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Alexsandro de Souza|Alex]] <small>(1995-1997)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Cléber Eduardo Arado|Cléber]] <small>(1997-2000)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Adriano Correia Claro|Adriano]] <small>(2002-2004)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Rafinha (calciatore)|Rafinha]] <small>(2004-2005)</small>
* {{Bandiera|BRA}} [[Keirrison]] <small>(2006-2008)</small>
{{colonne fine}}
 
== Stadio ==
{{vedi anche|Stadio Major Antônio Couto Pereira}}
[[File:CP2.jpg|right|220px]]
'''Stadio Couto Pereira''' è la patria di Coritiba.
* '''Nome''': Stadio Major Antônio Couto Pereira.
* '''Capacità''': 37,182 (stadio più grande del Paraná)
* '''Indirizzo''': Strada Ubaldino do Amaral, 37
* '''Maggiore Pubblico''': 70,000 (Papa Giovanni Paolo II, 1980)<ref>{{cita web |url=http://www.coritiba.com.br/patrimonio.php?passo=2 |titolo=Copia archiviata |accesso=1º ottobre 2005 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060520164517/http://www.coritiba.com.br/patrimonio.php?passo=2 |dataarchivio=20 maggio 2006 }}</ref>.
* '''Dimensioni del campo''': 109,00 x 72,00&nbsp;m
* '''Anno di apertura''': 1932
 
All'inaugurazione il suo nome era Estádio Belfort Duarte; nel 1977 il nome fu variato da Belfort Duarte a Major Antônio Couto Pereira, in omaggio a colui che rese possibile l'edificazione della struttura.
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}'''
:1985
 
*'''[[Campeonato Brasileiro Série B]]: 2'''
:[[Campeonato Brasileiro Série B 2007|2007]], 2010
 
*'''[[Torneio do Povo]]: 1'''
:1973
 
===Competizioni statali===
*'''{{Calciopalm|Campionato Paranaense|37}}''' (record)
:1916, 1927, 1931, 1933, 1935, 1939, 1941, 1942, 1946, 1947, 1951, 1952, 1954, 1956, 1957, 1959, 1960, 1968, 1969, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1978, 1979, 1986, 1989, 1999, 2003, 2004, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Torneo Internazionale Città di Gradisca - Trofeo Nereo Rocco|2}}'''
:2013, 2014
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campeonato Brasileiro Série B|}}
:Secondo posto: 1995
:Terzo posto: 1991
 
*{{Calciopalm|Coppa del Brasile|}}
:Finalista: [[Coppa del Brasile 2011|2011]], [[Coppa del Brasile 2012|2012]]
:Semifinalista: [[Coppa del Brasile 1991|1991]], [[Coppa del Brasile 2001|2001]], [[Coppa del Brasile 2009|2009]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Coritiba Foot Ball Club}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.coritiba.com.br/|Sito ufficiale|lingua=pt de es en it}}
* {{Transfermarkt|776|S}}
 
{{Comuni del circondario di Steinburg}}
{{Campeonato Brasileiro Série B}}
{{Club campioni brasiliani di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Brasile|calcioGermania}}
 
[[Categoria:CoritibaComuni F.B.C.|del circondario di Steinburg]]