Francisco-Javier Lozano e Wrist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dello Schleswig-Holstein}}
{{Cancellazione|arg=religione}}
{{Divisione amministrativa
{{Vescovo
|Nome=Wrist
|tipo = arcivescovo
|Nome ufficiale=
|chiesa = cattolica
|Panorama=
|nome = Francisco-Javier Lozano Sebastián
|Didascalia=
|immagine =
|Bandiera=
|larghezza =
|Voce bandiera=
|didascalia =
|Stemma=Wrist-Wappen.png
|stemma = Template-Archbishop.svg
|Voce stemma=
|motto =
|Stato=DEU
|titolo = [[Diocesi di Penafiel|Penafiel]]
|Grado amministrativo=4
|ruoliattuali = [[Arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Penafiel|Penafiel]]
|Tipo=
|ruoliricoperti ={{sp}}
|Divisione amm grado 1=Schleswig-Holstein
* [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Tanzania#Nunziatura apostolica|Tanzania]]
|Divisione amm grado 2=no
* [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] nella [[Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo#Nunziatura apostolica|Repubblica Democratica del Congo]]
|Divisione amm grado 3=Steinburg
* Officiale della [[Segreteria di Stato della Santa Sede]]
|Amministratore locale=
* [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Croazia#Nunziatura apostolica|Croazia]]
|Partito=
* [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Moldavia#Nunziatura apostolica|Moldavia]]
|Data elezione=
* [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Romania#Nunziatura apostolica|Romania]]
|Data istituzione=
|nato = {{Calcola età|link=1|1943|11|28}} a [[Villaverde de Íscar]]
|Latitudine gradi=53
|ordinato = 19 marzo [[1968]] dal [[cardinale]] [[Antonio Samorè]]
|Latitudine minuti=56
|nomarcivescovo = 9 luglio [[1994]] da [[papa Giovanni Paolo II]] (poi [[santo]])
|Latitudine secondi=
|arcconsacrato = 25 luglio [[1994]] dal [[cardinale]] [[Angelo Sodano]]
|Latitudine NS=N
|deceduto =
|Longitudine gradi=9
}}
|Longitudine minuti=46
{{Bio
|Longitudine secondi=
|Nome = Francisco-Javier
|Longitudine EW=E
|Cognome = Lozano Sebastián
|Abitanti=2476
|Sesso = M
|Note abitanti=
|LuogoNascita = Villaverde de Íscar
|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2005
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|Sottodivisioni=
|AnnoNascita = 1943
|Divisioni confinanti=
|LuogoMorte =
|Codice statistico=
|GiornoMeseMorte =
|Mappa=
|AnnoMorte =
|Didascalia mappa=
|Epoca = 1900
|Sito=http://www.kellinghusen.de/
|Epoca2 = 2000
|Attività = arcivescovo cattolico
|Attività2 = diplomatico
|Nazionalità = spagnolo
}}
 
'''Wrist''' è un [[comuni della Germania|comune tedesco]] del [[circondario di Steinburg]], nella regione dello [[Schleswig-Holstein]]. Ha circa 2500 abitanti.
== Biografia ==
Monsignor Francisco-Javier Lozano Sebastián è nato a [[Villaverde de Íscar]] il 28 novembre [[1943]] in una famiglia di agricoltori.<ref name=castilla>{{cita web|url=http://www.elnortedecastilla.es/20071212/segovia/papa-designa-segoviano-francisco-20071212.html|titolo=El Papa designa al segoviano Francisco Javier Lozano como nuncio apostólico en Rumanía|accesso=31 maggio 2018}}</ref>
 
== Altri progetti ==
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
{{interprogetto}}
Dopo aver iniziato gli studi universitari, nell'ottobre del 1959 è entrato nel seminario maggiore di [[Siviglia]] dove ha studiato [[Lingua latina|latino]] e di [[filosofia]]. Quattro anni più tardi è passato alla [[Pontificia Università di Salamanca]] dove ha conseguito il [[Baccalaureato (teologia)|baccalaureato]] in [[teologia]] nel [[1965]]. Nel [[1967]] ha conseguito la [[Licenza (teologia)|licenza]] [[Teologia|sacra teologia]] presso la [[Pontificia Università Gregoriana]] di [[Roma]], quale alunno del [[Pontificio collegio spagnolo di San Giuseppe]].
 
Il 19 marzo [[1968]] è stato ordinato [[presbitero]] per l'[[arcidiocesi di Siviglia]] dal cardinale [[Antonio Samorè]]. Successivamente ha frequentato il biennio di [[teologia morale]] presso all'[[Accademia alfonsiana]] dove ha discusso la sua tesi di [[Dottorato (teologia)|dottorato]] nel marzo del [[1972]] quale alunno post-graduato del Centro di Studi Superiori della Chiesa Nazionale Spagnola di Montserrat a [[Roma]].
 
Rientrato in patria è stato nominato docente di [[teologia morale]] nel Centro di Studi Teologici di Siviglia. Un anno dopo è stato chiamato a [[Roma]] per prepararsi al servizio diplomatico della Santa Sede nella [[Pontificia accademia ecclesiastica]]. Nel novembre del [[1974]] ha presentato la sua tesi di [[Dottorato (teologia)|dottorato]] in [[filosofia]] alla [[Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"]] e nel maggio del [[1977]] ha difeso la tesi di [[Dottorato (teologia)|dottorato]] in [[diritto canonico]] presso la [[Pontificia Università Lateranense]] di [[Roma]].<ref name=castilla/> Oltre ad altri titoli accademici ha quello di professore di EGB (Università statale di Siviglia, Spagna), Licenza in Filosofia (Università statale di Valencia, Spagna), Diploma in Biblioteconomia (Biblioteca Apostolica Vaticana).
 
Nel marzo del [[1976]] è stato nominato segretario della nunziatura apostolica a [[Lagos]], in [[Nigeria]]. Ha svolto, in seguito, il ruolo di segretario e poi consigliere di nunziatura nelle seguenti rappresentanze pontificie: delegazione apostolica di [[Pretoria]], in [[Sudafrica]], nunziatura apostolica ad [[Harare]], nello [[Zimbabwe]], nunziatura apostolica a [[Belgrado]], in [[Jugoslavia]] e nunziatura apostolica in [[Guatemala]]. Nel [[1984]] è stato nominato capo della sezione America latina-Spagna della [[Segreteria di Stato della Santa Sede]].
 
=== Ministero episcopale ===
Il 9 luglio [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Penafiel|Penafiel]] e [[nunzio apostolico]] in [[Tanzania]]. Ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 25 dello stesso mese, solennità di san Giacomo apostolo, patrono di Spagna, nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]] dal cardinale [[Angelo Sodano]], [[Segretario di Stato (Santa Sede)|Segretario di Stato di Sua Santità]], coconsacranti l'arcivescovo [[Josip Uhač]], segretario della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]], e l'arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Siviglia|Siviglia]] [[Carlos Amigo Vallejo]].
 
Il 20 marzo del [[1999]] è stato trasferito dalla [[nunziatura Apostolica]] di [[Dar-es-Salaam]] a quella nella [[Repubblica democratica del Congo]] a [[Kinshasa]] dove è rimasto quale capo missione fino al [[2001]],<ref name=30giorni>{{cita web|url=http://www.30giorni.it/in_breve_id_numero_72_id_arg_32126_l2.htm|titolo=Nuevos nuncios en Costa Rica, Croacia y Sureste asiático|accesso=31 maggio 2018}}</ref> durante la [[Seconda guerra del Congo]]. In questo periodo, descriveva la violenza come "una esplosione di ingiustificata follia".<ref>{{cita web|url=https://reliefweb.int/report/burundi/irin-update-941-great-lakes|titolo=IRIN Update 941 for the Great Lakes|accesso=16 giungo 2018}}</ref> In questa situaazione drammatica, quando i cristiani della città frontaliera di Bukavu affermavano che l'unico punto in comune tra ruandesi e ugandesi era il loro attacco contro la Chiesa cattolica, Lozano sottolineava che il motivo di tanta violenza contro la Chiesa è che quest'ultima costituiva l'unica entità che dava coesione ad un paese devastato dalla guerra.<ref>{{cita|Healy, 2000}}</ref>
 
È poi rientrato in Segreteria di Stato quale Nunzio Apostolico a disposizione. Il 4 agosto [[2003]] il Santo Padre lo ha nominato [[nunzio apostolico]] in [[Croazia]], dove si è impegnato per la sospensione delle leggi che tutelano l'aborto procurato.<ref>{{cita|Grzymała-Busse, 2015|p. 219}}</ref> Vi è rimasto fino al 10 dicembre [[2007]] quando è stato inviato quale [[nunzio apostolico]] in [[Romania]] e in [[Moldavia]].<ref>{{cita web|url=http://www.catholicsentinel.org/Content/News/Nation-and-World/Article/Romanian-bishop-who-died-in-communist-prison-cell-to-be-beatified/2/34/25065?FullSite=true|titolo=Romanian bishop who died in communist prison cell to be beatified|accesso=31 maggio 2018}}</ref>
 
Il 20 luglio [[2015]] [[papa Francesco]] ha accettato la sua rinuncia all'incarico.
 
Oltre alla lingua materna parla correntemente italiano, francese, tedesco, inglese,<ref name=30giorni/> portoghese, serbo-croato, russo e romeno. È autore di diversi libri su temi teologici, filosofici e canonici e ha pubblicato numerosi articoli in riviste specializzate.
 
== Opere ==
* ''Divorcio y nuevo matrimonio'', Editorial Verbo Divino, Estella (Navarra) 1971
* ''San Isidoro de Sevilla''. ''Teología del pecado y la conversión''. Burgos [Facoltà teologica della Spagna del Nord] 1976
* ''Elementos de filosofia moral e influencias delas filosofias antiguas en San Isidro de Sevilla''. 1976
* ''La penitencia canónica en la España romano visigoda'', Burgos [Facoltà teologica della Spagna del Nord] 1980
* ''San Isidoro y la filosofía clásica'', Isidoriana Editorial, León, 1982
* ''María en el misterio de Cristo y de la Iglesia'', Guatemala 1983
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]]
* Vescovo [[Eugène de Mazenod]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[Joseph Hippolyte Guibert]], O.M.I.
* Cardinale [[François-Marie-Benjamin Richard|François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne]]
* Cardinale [[Pietro Gasparri]]
* Cardinale [[Clemente Micara]]
* Cardinale [[Antonio Samorè]]
* Cardinale [[Angelo Sodano]]
* Arcivescovo Francisco-Javier Lozano Sebastián
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ROU Faithful Service Order 2000 GCross BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Fedele Servizio (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Fedele Servizio
|motivazione=
|luogo=[[2016]]<ref>[http://canord.presidency.ro/Ord.S.Cred.xls Tabella degli insigniti]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Anna Grzymała-Busse|titolo=Nations under God: How Churches Use Moral Authority to Influence Policy|editore=Princetown University Press|anno=2015|cid=Grzymała-Busse, 2015}}
* {{cita libro|autore=Healy|titolo=Great Lakes - Central Africa|anno=2000|cid=Healy, 2000}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{catholic-hierarchyCollegamenti esterni}}
 
{{box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Penafiel|Vescovo titolare di Penafiel]]<br /><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|periodo=dal 9 luglio [[1994]]
|precedente=[[John Joseph Mulcahy]]
|successivo=in carica
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Tanzania#Nunziatura apostolica|Tanzania]]
|periodo=9 luglio [[1994]] - 20 marzo [[1999]]
|precedente=[[Agostino Marchetto]]<br>(pro-nunzio apostolico)
|successivo=[[Luigi Pezzuto]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] nella [[Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo#Nunziatura apostolica|Repubblica Democratica del Congo]]
|periodo=20 marzo [[1999]] - [[2001]]
|precedente=[[Faustino Sainz Muñoz]]
|successivo=[[Giovanni d'Aniello]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Croazia#Nunziatura apostolica|Croazia]]
|periodo=4 agosto [[2003]] - 10 dicembre [[2007]]
|precedente=[[Giulio Einaudi (arcivescovo)|Giulio Einaudi]]
|successivo=[[Mario Roberto Cassari]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Romania#Nunziatura apostolica|Romania]]
|periodo=10 dicembre [[2007]] - 20 luglio [[2015]]
|precedente=[[Jean-Claude Périsset]]
|successivo=[[Miguel Maury Buendía]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Moldavia#Nunziatura apostolica|Moldavia]]
|periodo=10 dicembre [[2007]] - 20 luglio [[2015]]
|precedente=[[Jean-Claude Périsset]]
|successivo=[[Miguel Maury Buendía]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
 
{{Comuni del circondario di Steinburg}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:DiplomaticiComuni delladel Santacircondario Sededi Steinburg]]