Gran Premio del Presidente Medici e Rombas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Formula 1}}
|Nome = Rombas
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason ville fr Rombas.svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni della Mosella
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|Divisione amm grado 2 = Mosella
|Divisione amm grado 3 = Metz-Campagne
|Divisione amm grado 4 = Rombas
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 49.25
|Longitudine decimale = 6.083333
|Altitudine =
|Superficie =
|Abitanti = 10104
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=57591 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
'''Rombas''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 10.104 abitanti, situato nel dipartimento della [[Mosella (dipartimento)|Mosella]] nella regione del [[Grand Est]].
Il ''' Gran Premio del Presidente Medici''' (''Gran Prêmio Presidente Medici'') fu una gara di [[Formula 1]] non valida per il campionato del mondo che si disputò il [[3 febbraio]] [[1974]] sul [[Circuito di Brasilia]]. Si posizionò nel calendario di [[Formula 1]] dopo le due tradizionali gare d'apertura corse in [[Gran Premio d'Argentina 1974|Argentina]] e a [[Gran Premio del Brasile 1974|Interlagos]] a gennaio.
 
==Società==
La gara venne vinta da [[Emerson Fittipaldi]] su [[Team McLaren|McLaren]]-[[Ford]] [[Cosworth]], che precedette [[Jody Scheckter]] su [[Tyrrell]]. Questa fu la quarta affermazione per il pilota [[Brasile|brasiliano]] in una gara non valida quale prova del campionato del mondo. Fittipaldi ottenne anche il giro più veloce. La ''pole'' fu ottenuta da [[Carlos Reutemann]] su [[Brabham]].
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Rombas}}
 
== Note ==
<references/>
 
== ClassificaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;"
|-
! Pos !! No !! Pilota !! Team !! Giri !! Tempo/Ritiro !! Griglia
|-
! 1
| 5
| {{Bandiera|Brasile}} '''[[Emerson Fittipaldi]]'''
| '''[[Team McLaren|McLaren]]-[[Ford]]'''
| 40
| 1.15:22.75
| 2
|-
! 2
| 3
| [[File:Flag of South Africa 1928-1994.svg|20px]] '''[[Jody Scheckter]]'''
| '''[[Tyrrell]]-[[Ford]]'''
| 40
| + 12.3
| 3
|-
! 3
| 20
| {{Bandiera|Italia}} '''[[Arturo Merzario]]'''
| '''[[WilliamsF1|Williams]]-[[Ford]]'''
| 40
| + 27.1
| 5
|-
! 4
| 19
| {{Bandiera|Germania}} [[Jochen Mass]]
| [[Surtees]]-[[Ford]]
| 40
| + 1.39.74
| 8
|-
! 5
| 8
| {{Bandiera|Brasile}} [[Wilson Fittipaldi]]
| [[Brabham]]-[[Ford]]
| 39
| + 1 Giro
| 7
|-
! 6
| 10
| {{Bandiera|Australia}} [[Howden Ganley]]
| [[March]]-[[Ford]]
| 39
| + 1 Giro
| 10
|-
! 7
| 14
| {{Bandiera|Francia}} [[Henri Pescarolo]]
| [[British Racing Motors|BRM]]
| 39
| + 1 Giro
| 9
|-
! 8
| 14
| {{Bandiera|Francia}} [[Jean-Pierre Beltoise]]
| [[British Racing Motors|BRM]]
| 38
| + 2 Giri
| 6
|-
! 9
| 18
| {{Bandiera|Brasile}} [[Carlos Pace]]
| [[Surtees]]-[[Ford]]
| 35
| + 5 Giri
| 4
|-
! 10
| 9
| {{Bandiera|Germania}} [[Hans-Joachim Stuck]]
| [[March]]-[[Ford]]
| 34
| Motore
| 11
|-
! Ret
| 7
| {{Bandiera|Argentina}} [[Carlos Reutemann]]
| [[Brabham]]-[[Ford]]
| 12
| Pistone
| 1
|-
! Ret
| 24
| {{Bandiera|Regno Unito}} [[James Hunt]]
| [[March]]-[[Ford]]
| 1
| Cambio
| 12
|-
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dipartimento Mosella}}
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1|Presidente Medici]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Formula 1 1974]]
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni della Mosella|Rombas]]