Fed Cup 2008 Zona Europea/Africana e Rombas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Yerevan
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{torna a|Fed Cup 2008}}
|Nome = Rombas
La '''Zona Euro-Africana''' (''Europe/Africa Zone'') è una delle 3 divisioni zonali nell'ambito della '''[[Fed Cup 2008]]'''.
|Nome ufficiale =
Essa è a sua volta suddivisa in tre gruppi (''Group I, Group II, Group III'') formati rispettivamente da squadre inserite in tali gruppi in base ai risultati ottenuti l'anno precedente.
|Panorama =
 
|Didascalia =
==Gruppo I==
|Bandiera =
*Girone: SYMA Sportközpont, [[Budapest]], [[Ungheria]] (sintetico)
|Stemma = Blason ville fr Rombas.svg
*Data: Settimana del 28 gennaio
|Voce stemma = Armoriale dei comuni della Mosella
 
|Stato = FRA
Le 15 squadre vengono inserite in tre raggruppamenti da 4 e uno da 3 squadre ciascuno. Le quattro squadre classificatesi al primo posto di ciascun gruppo prendono parte ai play-off per stabilire le 2 nazioni che avranno il diritto di partecipare ai [[Fed Cup 2008 World Group II Play-offs|World Group II Play-offs]] e quindi tentare la promozione al World Group II.<br/>
|Grado amministrativo = 5
Le 4 squadre classificatesi all'ultimo posto di ciascun gruppo prendono parte ai play-out, in cui le due perdenti saranno retrocesse nel Group II della Zona Euro-Africana per l'edizione del 2009.
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
 
|Divisione amm grado 2 = Mosella
=== Pools ===
|Divisione amm grado 3 = Metz-Campagne
{{8TeamRR-2Group
|Divisione amm grado 4 = Rombas
| title-a=Pool A
|Amministratore locale =
| team-1a-abbrev=NED
|Partito =
| team-1a={{Naz|Fed Cup|NLD}} (3-0)
|Data elezione =
| team-2a-abbrev=BUL
|Data istituzione =
| team-2a={{Naz|Fed Cup|BGR}} (2-1)
|Latitudine decimale = 49.25
| team-3a-abbrev=LUX
|Longitudine decimale = 6.083333
| team-3a={{Naz|Fed Cup|LUX}} (1-2)
|Altitudine =
| team-4a-abbrev=POR
|Superficie =
| team-4a={{Naz|Fed Cup|PRT}} (0-3)
|Abitanti = 10104
|color-row-1a= | 1v2a=2-0 |1v3a=2-1 |1v4a=3-0
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=57591 INSEE popolazione legale totale 2009]
|color-row-2a= |2v1a=0-2 | 2v3a=2-1 |2v4a=3-0
|Aggiornamento abitanti = 2009
|color-row-3a= |3v1a=1-2 |3v2a=1-2 | 3v4a=2-0
|Divisioni confinanti =
|color-row-4a= |4v1a=0-3 |4v2a=0-3 |4v3a=0-2
|Prefisso =
| title-b=Pool B
|Codice catastale =
| team-1b-abbrev=SUI
|Targa =
| team-1b={{Naz|Fed Cup|CHE}} (3-0)
|Nome abitanti =
| team-2b-abbrev=HUN
|Patrono =
| team-2b={{Naz|Fed Cup|HUN}} (2-1)
|Festivo =
| team-3b-abbrev=DEN
|Mappa =
| team-3b={{Naz|Fed Cup|DNK}} (1-2)
|Didascalia mappa =
| team-4b-abbrev=GBR
|Sito =
| team-4b={{Naz|Fed Cup|GBR}} (0-3)
|color-row-1b= | 1v2b=2-1 |1v3b=3-0 |1v4b=2-1
|color-row-2b= |2v1b=1-2 | 2v3b=3-0 |2v4b=2-1
|color-row-3b= |3v1b=0-3 |3v2b=0-3 | 3v4b=2-1
|color-row-4b= |4v1b=1-2 |4v2b=1-2 |4v3b=1-2
}}
{{7TeamRR-2Group43
| title-a=Pool C
| team-1a-abbrev=SWE
| team-1a={{Naz|Fed Cup|SWE}} (3-0)
| team-2a-abbrev=BLR
| team-2a={{Naz|Fed Cup|BLR}} (2-1)
| team-3a-abbrev=SLO
| team-3a={{Naz|Fed Cup|SVN}} (1-2)
| team-4a-abbrev=GEO
| team-4a={{Naz|Fed Cup|GEO}} (0-3)
|color-row-1a= | 1v2a=2-1 |1v3a=3-0 |1v4a=3-0
|color-row-2a= |2v1a=1-2 | 2v3a=3-0 |2v4a=3-0
|color-row-3a= |3v1a=0-3 |3v2a=0-3 | 3v4a=2-0
|color-row-4a= |4v1a=0-3 |4v2a=0-3 |4v3a=0-2
| title-b=Pool D
| team-1b-abbrev=SRB
| team-1b={{Naz|Fed Cup|SRB}} (2-0)
| team-2b-abbrev=ROM
| team-2b={{Naz|Fed Cup|ROU}} (1-1)
| team-3b-abbrev=POL
| team-3b={{Naz|Fed Cup|POL}} (0-2)
|color-row-1b= | 1v2b=2-1 |1v3b=2-1
|color-row-2b= |2v1b=1-2 | 2v3b=3-0
|color-row-3b= |3v1b=1-2 |3v2b=0-3
}}
 
'''Rombas''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 10.104 abitanti, situato nel dipartimento della [[Mosella (dipartimento)|Mosella]] nella regione del [[Grand Est]].
===Play-offs===
{| class=wikitable cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;"
|-
!Posizione!!Squadra vincitrice!!Risultato!!Squadra sconfitta
|-
|1°-4° ||'''{{Naz|Fed Cup|SRB}} ||align="center"|2-0 ||{{Naz|Fed Cup|NLD}}
|-
|1°-4°||'''{{Naz|Fed Cup|CHE}} ||align="center"|2-1 ||{{Naz|Fed Cup|SWE}}
|-
|5°-8° ||{{Naz|Fed Cup|HUN}} ||align="center"|2-0 ||{{Naz|Fed Cup|BGR}}
|-
|5°-8° ||{{Naz|Fed Cup|ROU}} ||align="center"|2-0 ||{{Naz|Fed Cup|BLR}}
|-
|Promozione ||{{Naz|Fed Cup|POL}} ||align="center"|3-0 ||'''{{Naz|Fed Cup|GEO}}
|-
|Promozione ||{{Naz|Fed Cup|GBR}} ||align="center"|2-0 ||'''{{Naz|Fed Cup|PRT}}
|}
*Serbia e Svizzera avanzano al World Group II play-offs.
*Georgia e Portogallo retrocesse al Europe/Africa Gruppo II della [[Fed Cup 2009]].
 
==Gruppo IISocietà==
===Evoluzione demografica===
*Girone: Coral Club, [[Tallinn]], [[Estonia]] (Cemento indoor)
{{Demografia/Rombas}}
*Data: Settimana del 28 gennaio
 
== Note ==
Le 7 squadre vengono suddivise in due gruppi da 3 e da 4 squadre ciascuno. La prima classificata di ciascuno dei due gruppi gioca uno spareggio contro la seconda dell'altro gruppo per determinare quali due squadre verranno promosse nel Group I della zona Euro-Africana della [[Fed Cup 2009]]. Le ultime classificate di ciascun gruppo vengono retrocesse nel Group III della zona Euro-Africana della [[Fed Cup 2009]].
<references/>
 
=== PoolsAltri progetti ===
{{interprogetto}}
{{7TeamRR-2Group34
| title-a=Pool A
| team-1a-abbrev=BIH
| team-1a={{Naz|Fed Cup|BIH}} (2-0)
| team-2a-abbrev=RSA
| team-2a={{Naz|Fed Cup|ZAF}} (1-1)
| team-3a-abbrev=TUR
| team-3a={{Naz|Fed Cup|TUR}} (0-2)
|color-row-1a= | 1v2a=3-0 |1v3a=3-0
|color-row-2a= |2v1a=0-3 | 2v3a=2-1
|color-row-3a= |3v1a=0-3 |3v2a=1-2 |
| title-b=Pool B
| team-1b-abbrev=EST
| team-1b={{Naz|Fed Cup|EST}} (3-0)
| team-2b-abbrev=LTU
| team-2b={{Naz|Fed Cup|LTU}} (2-1)
| team-3b-abbrev=GRE
| team-3b={{Naz|Fed Cup|GRC}} (1-2)
| team-4b-abbrev=IRE
| team-4b='''{{Naz|Fed Cup|IRL}} (0-3)
|color-row-1b= | 1v2b=3-0 |1v3b=3-0 |1v4b=3-0
|color-row-2b= |2v1b=0-3 | 2v3b=2-0 |2v4b=2-1
|color-row-3b= |3v1b=0-3 |3v2b=0-2 | 3v4b=2-1
|color-row-4b= |4v1b=0-3 |4v2b=1-2 |4v3b=1-2
}}
 
=== Play-offs ===
{| class=wikitable cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;"
|-
!Posizione!!Squadra vincitrice!!Risultato!!Squadra sconfitta
|-
|Play-off ||'''{{Naz|Fed Cup|EST}} ||align="center"|3-0 ||{{Naz|Fed Cup|ZAF}}
|-
|Play-off ||'''{{Naz|Fed Cup|BIH}} ||align="center"|2-0 ||{{Naz|Fed Cup|LTU}}
|-
|Retrocessione ||{{Naz|Fed Cup|TUR}} ||align="center"|3-0 ||'''{{Naz|Fed Cup|GRC}}
|}
 
*Bosnia/Herzegovina e Estonia promossa alla Zona Europea/Africana Gruppo I della [[Fed Cup 2009]].
*Grecia e Irlanda retrocesse alla Zona Europea/Africana Gruppo III della [[Fed Cup 2009]].
 
==Gruppo III==
*Girone: Master Class Tennis & Fitness Club, [[Erevan]], [[Armenia]] (Terra)
*Data:22-26 aprile
 
Le 11 squadre vengono divise in due gruppi rispettivamente da 5 e da 6 squadre ciascuno. La squadra vincitrice di ciascun gruppo viene promossa nel Group II della zona Euro-Africana della [[Fed Cup 2009]].
 
{{5TeamRR
| title=Gruppo A
| team-1-abbrev=LAT
| team-1='''{{Naz|Fed Cup|LVA}}''' (4-0)
| team-2-abbrev=NOR
| team-2={{Naz|Fed Cup|NOR}} (3-1)
| team-3-abbrev=MRI
| team-3={{Naz|Fed Cup|MUS}} (2-2)
| team-4-abbrev=ISL
| team-4={{Naz|Fed Cup|ISL}} (1-3)
| team-5-abbrev=ZIM
| team-5={{Naz|Fed Cup|ZWE}} (0-4)
|color-row-1= | 1v2=2-1 |1v3=3-0 |1v4=3-0 |1v5=3-0
|color-row-2= |2v1=1-2 | 2v3=2-1 |2v4=3-0 |2v5=3-0
|color-row-3= |3v1=0-3 |3v2=1-2 | 3v4=3-0 |3v5=3-0
|color-row-4= |4v1=0-3 |4v2=0-3 |4v3=0-3 | 4v5=3-0
|color-row-5= |5v1=0-3 |5v2=0-3 |5v3=0-3 |5v4=0-3
}}
 
{{6TeamRR
| title=Gruppo B
| team-1-abbrev=MAR
| team-1='''{{Naz|Fed Cup|MAR}}''' (5-0)
| team-2-abbrev=ARM
| team-2={{Naz|Fed Cup|ARM}} (4-1)
| team-3-abbrev=FIN
| team-3={{Naz|Fed Cup|FIN}} (3-2)
| team-4-abbrev=EGY
| team-4={{Naz|Fed Cup|EGY}} (2-3)
| team-5-abbrev=MNE
| team-5={{Naz|Fed Cup|MNE}} (1-4)
| team-6-abbrev=MDA
| team-6={{Naz|Fed Cup|MDA}} (0-5)
|color-row-1= | 1v2=2-1 |1v3=2-1 |1v4=3-0 |1v5=3-0 |1v6=3-0
|color-row-2= |2v1=1-2 | 2v3=2-1 |2v4=3-0 |2v5=2-1 |2v6=3-0
|color-row-3= |3v1=1-2 |3v2=1-2 | 3v4=2-1 |3v5=2-1 |3v6=2-1
|color-row-4= |4v1=0-3 |4v2=0-3 |4v3=1-2 |4v5=2-1 |4v6=2-1
|color-row-5= |5v1=0-3 |5v2=1-2 |5v3=1-2 |5v4=1-2 |5v6=2-1
|color-row-6= |6v1=0-3 |6v2=0-3 |6v3=1-2 |6v4=1-2 |6v5=1-2
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*Lettonia e Marocco promosse al Gruppo II della [[Fed Cup 2009]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dipartimento Mosella}}
{{portale|tennis}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:FedComuni Cupdella 2008Mosella|Rombas]]