Cover Flow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine cancellata per copyviol |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|software|agosto 2013}}
{{
|
|
|Screenshot =
|sviluppatore= [[Apple|Apple Inc.]]▼
|Didascalia =
|UltimaVersione = -
|DataUltimaVersione = [[2007]]
|UltimaVersioneBeta =
|licenza = [[Software proprietario]]▼
|DataUltimaVersioneBeta =
|sito_web = [http://www.apple.com/it/macosx/features/finder.html Cover Flow]▼
|SistemaOperativo = Mac OS X
|SistemaOperativo2 = ios
|Linguaggio =
|Genere = windowing system
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
}}
'''Cover Flow''' è un'interfaccia grafica tridimensionale per la visualizzazione di ogni tipo di file. Viene utilizzata dal [[Finder]] di [[
==La nascita e l'acquisto da parte di Apple Inc.==
Line 17 ⟶ 25:
Questo metodo di visualizzazione è stato creato da Jonathan del Strother, un programmatore indipendente che ha pensato Cover Flow esclusivamente come plug-in per iTunes.
Successivamente Cover Flow fu acquistato da [[Apple Inc.]] e integrato nel proprio player digitale [[iTunes]] a partire dalla versione 7.0, presentata il
Il
Gli ultimi dispositivi che integrano Cover Flow sono stati presentati il
L'ultimissima applicazione di Cover Flow in casa Jobs consiste nella cronologia di [[
{{Portale|Apple}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Software iOS}}
▲{{Portale|Apple}}
|