Christopher Cross e Ikoma (Nara): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della prefettura di Nara}}
{{nota disambigua|il personaggio de [[I Griffin]]|Chris Griffin}}
{{Divisione amministrativa
{{Artista musicale
|Nome = Ikoma
|nome = Charles Cross
|Nome ufficiale = 生駒市
|nazione = USA
|Panorama =
|genere = Pop rock
|Didascalia =
|anno inizio attività = 1979
|Bandiera = Flag of Ikoma, Nara.svg
|anno fine attività = in attività
|Stemma =
|note periodo attività =
|etichettaStato = JPN
|Grado amministrativo = 5
|tipo artista = cantautore
|Tipo = [[Città del Giappone|città]]
|immagine = Cross.jpg
|Divisione amm grado 1 = Kansai
|didascalia =
|Divisione amm grado 2 = Nara
|url =
|Divisione amm grado 4 = no
|strumento =
|Divisione amm grado 3 = no
|band attuale =
|Amministratore locale =
|band precedenti =
|Partito =
|numero totale album pubblicati = 12
|numeroData album studioelezione = 9
|numeroData album liveistituzione = 1
|numeroData raccoltesoppressione = 2
|Latitudine decimale = 34.683333
|Longitudine decimale = 135.7
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Abitanti = 115094
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 1-11-2007
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 29209-5
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Ikoma in Nara Prefecture Ja.svg
|Didascalia mappa =
}}
{{Bio
|Nome = Christopher
|Cognome = Cross
|PostCognomeVirgola = nato '''Christopher Charles Geppert'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Antonio
|GiornoMeseNascita = 3 maggio
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|1982|x}}
}}
Ha vinto 5 [[Grammy]], un [[Premio Oscar|Oscar]] e un [[Golden Globe]].
 
È stato autore di numerose canzoni di successo, tra le quali ''[[Sailing]]'', vincitrice di ben tre Grammy e ''[[Arthur's Theme (Best That You Can Do)]]'', colonna sonora del film ''[[Arturo (film 1981)|Arturo]]''.
 
==Biografia==
Christopher Cross, nato in [[Texas]], il 3 maggio [[1951]], inizia la carriera con una band di [[San Antonio]] (sua città natale) chiamata ''Flash'' prima di firmare un contratto solista con la [[Warner Bros]].
 
Nel [[1979]] esce il suo primo album ''[[Christopher Cross (album)|Christopher Cross]]'', con la famosa copertina raffigurante il fenicottero rosa. Hits incluse nell'album sono ''Sailing'', ''Ride like the wind'' (eseguito con [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]]) e ''Never be the same''. Il disco vince ben 5 Grammy, rendendo così Cross l'unico artista a ricevere di persona i quattro principali Grammy (miglior disco, migliore canzone, miglior album, miglior artista esordiente), a differenza di [[Norah Jones]] che pure vincerà 4 Grammy nel [[2003]] ma che non riceverà personalmente uno dei premi in quanto non cantautrice.
 
Il 1981 è l'anno del successo planetario, inclusa la fama italiana, con la già citata ''[[Arthur's Theme (Best That You Can Do)]]'' (scritta dallo stesso Christopher Cross con [[Burt Bacharach]], [[Carole Bayer Sager]] e [[Peter Allen (cantante)|Peter Allen]]).
 
Il secondo album ufficiale di Cross, ''[[Another Page]]'', fu pubblicato nel [[1983]]. Nonostante le hits ''Think of Laura'', ''No Time For Talk'', and ''All Right'', il lavoro non riuscì a bissare il successo dell'album di debutto.
 
Cross pubblica il terzo disco, ''Every Turn of the World'', nel [[1985]]. Tuttavia neppure questo lavoro ottiene grande successo. Cross negli [[anni 1990|anni novanta]] pubblica altri 3 album e alcuni di questi riescono ad avere una discreta accoglienza presso il suo pubblico. Poi pubblica un album live, un nuovo album e una seconda raccolta.
 
I '90 lo vedono anche apparire nel disco di [[Alan Parsons]] ''[[On Air (Alan Parsons)|On Air]]'', dove canta nel brano ''So Far Away'', citando sé stesso nelle parole "Best that you can do".
 
{{nihongo|'''Ikoma'''|生駒市}} è una [[città del Giappone|città giapponese]] della [[prefettura di Nara]].
Cross ha completato un disco natalizio nel 2007, un live nel 2009 e un album di inediti, nel maggio 2011, ''[[Doctor Faith]]''. Nel 2014 pubblica infine Secret Ladder.
 
==Discografia Storia ==
La città fu fondata il 1º novembre 1971.
*''[[Christopher Cross (album)|Christopher Cross]]'' ([[1979]])
*''[[Another Page]]'' ([[1983]])
*''[[Every Turn of the World]]'' ([[1985]])
*''[[Back of My Mind]]'' ([[1988]])
*''[[Rendezvous (Christopher Cross)|Rendezvous]]'' ([[1992]])
*''[[The Best of Christopher Cross]]'' ([[1993]])
*''[[Window (Christopher Cross)|Window]]'' ([[1995]])
*''[[Walking in Avalon]]'' ([[1998]])
*''[[Greatest Hits Live (Christopher Cross)|Greatest Hits Live]]'' ([[1999]])
*''[[Red Room (album)|Red Room]]'' ([[2000]])
*''[[The Very Best of Christopher Cross]]'' ([[2002]])
*''[[A Christopher Cross Christmas]]'' ([[2007]])
*''[[The Cafe Carlyle Sessions]]'' ([[2008]])
*''[[Doctor Faith]]'' ([[2011]])
*Secret Ladder (2014)
 
== Altri progetti ==
==Premi==
{{interprogetto}}
*[[Oscar per la migliore canzone]], [[1981]], ''[[Arthur's Theme (Best That You Can Do)]]''
*[[Golden Globe per la migliore canzone originale]], 1981, ''[[Arthur's Theme (Best That You Can Do)]]''
*[[Grammy Award]], 1981 - Disco dell'anno - ''Sailing''
*[[Grammy Award]], 1981 - [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]] - ''Christopher Cross''
*[[Grammy Award]], 1981 - [[Miglior artista esordiente (Grammy)|Miglior artista esordiente]] - ''Christopher Cross''
*[[Grammy Award]], 1981 - Canzone dell'anno - ''Sailing''
*[[Grammy Award]], 1981 - Miglior arrangiamento - ''Sailing''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.christophercross.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Nara}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Giappone}}
{{Grammy Award al miglior artista esordiente}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:VincitoriCittà della prefettura di GrammyNara]]