Francesco Zerbini e Kirchdorf (Alta Baviera): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome= Francesco ZerbiniKirchdorf
|Nome ufficiale=
|Immagine=
|Panorama=
|Didascalia =
|Didascalia=
|Sesso= M
|Bandiera=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Voce bandiera=
|Disciplina= Calcio
|Stemma=Wappen von Kirchdorf.png
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Voce stemma=
|Squadra=
|Stato=DEU
|TermineCarriera= 2011 - giocatore
|Grado amministrativo=4
|SquadreGiovanili=
|Tipo=
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 1=Baviera
|????-1993 |{{Calcio Arezzo|G}} |
|Divisione amm grado 2=Alta Baviera
|1993-1995 |{{Calcio Perugia|G}} |
|Divisione amm grado 3=Mühldorf am Inn
|1995-1996 |{{Calcio Piacenza|G}} |
|Amministratore locale=
}}
|SquadrePartito=
|Data elezione=
{{Carriera sportivo
|Data istituzione=
|1996-1998 |{{Calcio Piacenza|G}} |4 (0)
|Latitudine gradi=48
|1998-1999 |→ {{Calcio Lecco|G}} |25 (2)
|Latitudine minuti=11
|1999-2000 |→ {{Calcio Lodigiani|G}} |25 (8)
|Latitudine secondi=
|2000-2001 |{{Calcio Piacenza|G}} |5 (0)
|Latitudine NS=N
|2001-2002 |→ {{Calcio Varese|G}} |13 (0)
|Longitudine gradi=12
|2002-2003 |{{Calcio Piacenza|G}} |13 (0)
|Longitudine minuti=12
|2003-2004 |→ {{Calcio Sambenedettese|G}} |16 (10)
|Longitudine secondi=
|2004 |→ {{Calcio Perugia|G}} |3 (0)
|Longitudine EW=E
|2004-2005 |{{Calcio Piacenza|G}} |4 (0)
|Abitanti=1295
|2005-2006 |{{Calcio Padova|G}} |6 (0)
|Note abitanti=
|2006 |→ {{Calcio Lanciano|G}} |13 (8)
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|2006-2007 |{{Calcio Venezia|G}} |11 (1)
|Sottodivisioni=
|2007 |→ {{Calcio Pizzighettone|G}} |14 (2)<ref>15 (2) se si comprendono i play-out.</ref>
|Divisioni confinanti=
|2007-2008 |{{Calcio Venezia|G}} |1 (0)
|Targa=MÜ
|2008 |→ {{Calcio Massese|G}} |11 (2)
|Mappa=
|2008-2009 |→ {{Calcio Pizzighettone|G}} |22 (2)
|Didascalia mappa=
|2009-2010 |{{Calcio Oltrepò|}} |10 (5)
|2010-2011 |{{Calcio Nuova Verolese|G}} |5 (2)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2016-2017|{{Bandiera|?}} Pontolliese Gazzola|<small>Juniores</small>
|2017-2018|{{Bandiera|?}} Spes Borgotrebbia|
|2018-|[[File:Rosso e blu (strisce) 2.svg|20px]] Castellana Fontana|<small>Juniores</small>
}}
|Aggiornato= 14 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Zerbini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arezzo
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
'''Kirchdorf''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 1.295 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]].
==Caratteristiche tecniche==
[[Centravanti]] fisicamente possente<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2009/10/03/PS3PO_PS301.html L'Oltrepo punta su Zerbini], ''[[La Provincia Pavese]]'', 3 ottobre 2009, pag.53</ref>, gioca prevalentemente come prima punta<ref>[http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinopadova/2006/01/05/MS1PO_MS103.html Il Venezia fa una corte serrata a Francesco Zerbini Il giocatore: «Potrei pure decidere di accettare»], ''[[La Nuova Venezia]]'', 5 gennaio 2006, pag.43</ref><ref name=lan>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/01/24/CS4PO_CS401.html Zerbini, sì al Lanciano], ''[[Il Centro]]'', 24 gennaio 2006, pag.20</ref>.
 
== Altri progetti ==
==Carriera==
{{interprogetto}}
===Giocatore===
Inizia l'attività nelle giovanili dell'{{Calcio Arezzo|N}}, fino al fallimento del 1993<ref name=gio>[http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2006/08/23/VK2VM_VK202.html Zerbini, cuore aretino: «È la partita... contro i ricordi»], ''[[La Nuova Venezia]]'', 23 agosto 2006, pag.35</ref>, per poi trasferirsi al {{Calcio Perugia|N}}<ref name=gio/> e quindi al {{Calcio Piacenza|N}}, con cui fa il suo esordio in serie A a 17 anni, nella vittoria interna per 1-0 sul {{Calcio Napoli|N}} del 16 febbraio 1997<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/17/il-napoli-perde-partita-cruz.html Il Napoli perde partita e Cruz], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 17 febbraio 1997, pag.40</ref>. Nell'estate 1998 viene ceduto in prestito al {{Calcio Lecco|N}}, dove resta vittima di un arresto cardiaco, dopo un trauma cranico, durante la partita di [[Coppa Italia]] contro la [[Pro Sesto]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/08/31/totip-osimo-un-14-da-oltre-un.html Totip, a Osimo un 14 da oltre un miliardo Oggi le quote del Totocalcio], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 31 agosto 1998, pag.42</ref>, {{cn|salvandosi grazie all'intervento del medico sociale del Lecco che pratica immediatamente un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca}}. Ripresa l'attività, nel 1999 passa in prestito alla [[AS Lodigiani 1972|Lodigiani]], realizzando 8 reti nel campionato di [[Serie C1]]. Rientrato a {{Calcio Piacenza|N}}, disputa 5 partite nel campionato di [[Serie B 2000-2001]], chiuso dai compagni di reparto [[Nicola Caccia|Caccia]], [[Massimo Rastelli|Rastelli]] e [[Fabio Artico|Artico]], e a lungo bloccato da un infortunio. Realizza il suo primo ed unico gol nel {{Calcio Piacenza|N}} nella partita di [[Coppa Italia 2000-2001|Coppa Italia]] contro l'{{Calcio Udinese|N}}, il 24 settembre 2000<ref name=va>[http://www2.varesenews.it/articoli/2001/ottobre/sport/10-10comenticoppa.htm "La qualificazione è ancora aperta"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060827071758/http://www2.varesenews.it/articoli/2001/ottobre/sport/10-10comenticoppa.htm |data=27 agosto 2006 }} Varesenews.it</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
Nel 2001 viene nuovamente prestato nelle serie inferiori, questa volta al [[Varese Calcio|Varese]]<ref name=va/>, dove non ritrova continuità di impiego. Nella [[Serie A 2002-2003|stagione successiva]] torna a giocare nella massima serie con il {{Calcio Piacenza|N}}, disputando 13 partite nell'ultima annata della formazione emiliana in [[Serie A]]. Dopo la retrocessione passa alla {{Calcio Sambenedettese|N}}, ancora in prestito<ref>[http://fm.ilquotidiano.biz/articoli/2003/08/8/6366/la-samb-ha-acquistato-lattaccante-zerbini-del-piacenza La Samb ha acquistato l'attaccante Zerbini del Piacenza] Ilquotidiano.biz</ref>. Nelle Marche disputa la sua miglior stagione: nel girone di andata realizza 10 reti, in coppia con [[Gabriele Scandurra]], e diventa l'idolo dei tifosi, che gli assegnano il soprannome di ''Barone Rosso'' per il colore dei suoi capelli<ref name=samb>[http://www.rivieraoggi.it/2008/04/18/54408/zerbini-e-diagouraga-affrontano-il-loro-passato/ Zerbini e Diagouraga affrontano il loro passato] Rivieraoggi.it</ref>. Nel gennaio 2004 [[Luciano Gaucci]] trasferisce sia Zerbini che Scandurra al {{Calcio Perugia|N}}<ref>[http://fm.ilquotidiano.it/articoli/2004/01/4/11541/samb-zerbini-e-del-perugia Samb, Zerbini è del Perugia] Quotidiano.net</ref>, con la cui maglia scende in campo anche in [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Juventus|N}}<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/16/grazie-zalayeta-di-vaio-vince-la-juve.html Grazie a Zalayeta e Di Vaio vince la Juve delle riserve], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 16 gennaio 2004, pag.51</ref>, mentre in campionato viene scarsamente utilizzato dal tecnico [[Serse Cosmi]]<ref name=samb/>.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Circondario di Mühldorf am Inn}}
La stagione successiva torna al {{Calcio Piacenza|N}} in Serie B. Poco impiegato da [[Giuseppe Iachini]], nel gennaio 2005 si trasferisce al {{Calcio Padova|N}}, in [[Serie C1]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa04.htm Rosa 2004-2005] Storiapiacenza1919.it</ref>, dove continua a non trovare spazio. Nel gennaio 2006 passa in prestito al [[Virtus Lanciano|Lanciano]]<ref name=lan/>, sempre in C1, realizzando 8 reti in metà stagione e contribuendo alla salvezza della squadra. Rientrato al Padova, viene ceduto definitivamente al {{Calcio Venezia|N}}<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=33550 UFFICIALE: Zerbini dal Padova al Venezia] Tuttomercatoweb.com</ref>: rimane in neroverde per tre stagioni, intervallate da prestiti al [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] e alla [[Massese]]<ref name=samb/>, nelle quali gioca con continuità realizzando in tutto 7 reti.
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Germania}}
Svincolatosi dal Venezia in seguito al fallimento<ref>[http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2009/07/20/VK1PO_VK102.html Lotti: «Posso restare qui se la società darà certezze» Per gli ex svincolo in arrivo], ''[[La Nuova Venezia]]'', 20 luglio 2009, pag.20</ref>, nel 2009 scende in [[Serie D]] firmando per l'[[Stradella Broni Casteggio Oltrepò|Oltrepò]], con cui mette a segno 5 reti in 10 partite<ref name=ver>[http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/189439__e_una_verolese_pi_esperta_arrivano_billio_e_zerbini/ È una Verolese più esperta: arrivano Billio e Zerbini] Bresciaoggi.it</ref> prima di subire un grave infortunio (frattura alla tibia) che lo tiene lontano dai campi per tutta la stagione<ref name=ver/>. Nella [[Serie D 2010-2011|stagione successiva]] passa alla Nuova Verolese, compagine bresciana sempre di Serie D<ref name=ver/> con cui disputa la sua ultima stagione da calciatore prima di concludere la carriera a causa di numerosi problemi fisici.
 
===Allenatore===
Nella stagione 2016-2017 è alla guida della formazione Juniores della Pontolliese Gazzola, in [[provincia di Piacenza]]<ref name=all>[http://www.sportpiacenza.it/calcio/dilettanti/calciomercato-cinque-arrivi-per-il-chero-spes-il-tecnico-sara-francesco-zerbini.html Calciomercato - Cinque arrivi per il Chero. Spes: il tecnico sarà Francesco Zerbini] Sportpiacenza.it</ref>. L'anno successivo passa sulla panchina della Spes Borgotrebbia, altra società dilettantistica della città emiliana<ref name=all/>. Nella stagione 2018-2019 passa alla guida della juniores della Castellana Fontana.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Tuttocalciatori|Zerbini_Francesco}}
*{{AIC|1626}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Mühldorf am Inn]]
{{Portale|biografie|calcio}}