Christina Aguilera e Třemošnice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|biografie|gennaio 2008}}
|Nome = Třemošnice
{{Gruppo
|Nome Gruppoufficiale = Christina Aguilera
|Panorama = Třemošnice, nám. Míru.jpg
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Didascalia =
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Bandiera = Flag of Třemošnice.svg
|Generi musicali = [[R&B]], [[Pop]], [[Jazz]], [[Blues]], [[Soul]], [[Operatic pop]]
|Voce bandiera =
|Anni di attività = [[1992]] - presente
|Stemma = Tremosnice CZ CoA.jpg
|Tipo artista = Solista
|Voce stemma =
|Fotografia =http://http://l.yimg.com/g/images/spaceball.gif
|Stato = CZE
|Dimensione Fotografia =
|Note stato =
|Didascalia = Christina Aguilera
|Grado amministrativo = 3
|Url = [http://www.christinaaguilera.com/ christinaaguilera.com]
|Tipo = Città
|Numero album studio = 5 + 1 non ufficiale
|Divisione amm grado 1 = Pardubice
|Numero album live = 2 (Dvd Video)
|Voce divisione amm grado 1 =
|Numero raccolte = 0
|Stemma divisione amm grado 1 =
|Casa Discografica = [[SONY-BMG]]
|Divisione amm grado 2 = Chrudim
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Chrudim
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Stanislav Peca
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 52
|Latitudine secondi = 9
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 34
|Longitudine secondi = 48
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 19.00
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000389C43/$File/531011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|Abitanti = 3144
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Třemošnice''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Tremoschnitz'') è una [[città della Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Chrudim]], nella [[regione di Pardubice]].
{{Bio
|Nome = Christina María
|Cognome = Aguilera
|Sesso = F
|LuogoNascita = Staten Island
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Attività2 = produttrice discografica
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Figlia della [[Pianoforte|pianista]] e [[Violino|violinista]] di origine [[Irlanda|irlandese]] Shelly Lorraine Fidler e del [[militare]] [[Ecuador|ecuadoriano]] Fausto Wagner Javier Aguilera, è dotata di grande estensione vocale. Dall'esordio fino ad oggi ha venduto oltre 40 milioni di album in tutto il mondo<ref>http://amebasaladeriva.com/los-150-artistas-que-mas-discos-han-vendido-y-sus-cifras/musica/</ref>.
 
==Biografia==
 
{{citazione necessaria|Per sfuggire ad un padre burbero e manesco}}, a soli 6 anni si trasferisce insieme alla madre a [[Pittsburgh (Pennsylvania)|Pittsburgh]] dalla nonna materna; {{citazione necessaria|ha sempre voluto stare su un palco per essere applaudita, ma viene completamente esclusa dalle recite scolastiche per paura da parte dei genitori dei suoi compagni che i loro figli venissero ''oscurati'' dalla bravura di Christina, la quale riesce però a partecipare a alcuni concorsi locali}}. Christina inizia la scalata verso il successo a soli 8 anni partecipando a vari show, tra cui [[Star Search]]. Nel [[1993]], all'età di 12 anni, partecipa al [[Mickey Mouse Club]], e fa conoscere a tutti il suo grande talento, assieme alle future star [[Britney Spears]], [[Justin Timberlake]], [[Roger Garth]].
 
All'inizio del [[1998]] Christina partecipò con successo all'audizione per registrare il brano ''Reflection'' per il film d'animazione ''[[Mulan (film)|Mulan]]'', per il quale la [[Disney]] cercava una cantante dalla voce con grande estensione, mandando una cover di ''Run to You'' di [[Whitney Houston]].
[[Immagine:ChristinainChicadoAbril2000.jpg|300px|thumb|right|Christina Aguilera nel 2000]]
 
=== Christina Aguilera ===
Con il suo primo album, l'[[eponimo]] ''Christina Aguilera'', viene pubblicato nel [[1999]] ed è da subito un grande successo grazie ai singoli estratti che si sono piazzati quasi sempre al primo posto delle classifiche: ''Genie in a Bottle'', il primo famosissimo singolo, la vivace ''What a Girl Wants'', il lento ''I Turn to You'' e ''Come on Over, Baby (All I Want Is You)''; dopo l'uscita di quest'ultimo singolo ottiene un [[Grammy]] come miglior artista emergente. L'album è un grande successo e vende 16 milioni di copie nel mondo.<ref>http://www.aguileratube.com/play.php?vid=866</ref> A causa del successo contemporaneo, la stampa mette la cantante in diretta competizione con un'altra diva "teen", [[Britney Spears]], tanto che i suoi discografici puntano anche alla conquista del mercato latino ed ispanico. Inoltre incide per il film ''[[Sai che c'è di nuovo?]]'', interpretato da [[Madonna]] e [[Rupert Everett]], la canzone ''[[Don't Make Me Love You]]''.
 
=== ''Mi Reflejo'', ''My Kind of Christmas'', ''Just Be Free'' ===
Il secondo album della cantante è ''Mi Reflejo'', del [[2000]], ed è cantato interamente in [[lingua spagnola|spagnolo]]. L'album include cinque brani in versione spagnola tratti dal suo album di debutto "Christina Aguilera", con l'aggiunta di sei brani inediti, e vende 3.5 milioni di copie<ref>http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/08/26/AR2007082601348_2.html</ref><ref>[http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/]</ref>.
 
Il terzo album, raccolta di brani natalizi tradizionali, è ''My Kind of Christimas'', pubblicato anch'esso nel [[2000]], e vende 3 milioni di copie.<ref>[http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/]</ref>
 
Il quarto album è ''Just Be Free'', uscito nel [[2001]], raccolta di demo registrati attorno al [[1995]], quando la cantante aveva 14-15 anni. I brani erano destinati alle case discografiche, con l'intento di entrare nel mondo della discografia, l'album vende 1 milione di copie.
 
=== Duetto con [[Ricky Martin]] e Lady Marmalade ===
 
Prima di incidere il quinto album, ha duettato con [[Ricky Martin]] nel brano ''Nobody Wants to Be Lonely'' e ha partecipato con [[Mya Harrison|Mya]], [[Pink]], [[Lil'Kim]] e [[Missy Elliott]] alla colonna sonora del film ''[[Moulin Rouge!]]'', interpretando una cover di ''[[Lady Marmalade]]'' di [[Patti LaBelle]], che permise alla cantante di vincere gli [[MTV Video Music Award]], del [[2001]], nella sezione "Video of the Year" (video dell'anno).
 
=== ''Stripped'' ===
[[Immagine:Dirrty.jpg|thumb|350px|[[Christina Aguilera]]]]
 
Il quinto album è ''Stripped'', pubblicato nel [[2002]]. Con questo album Aguilera "si spoglia" ("Stripped" vuol dire "Nuda", "Spogliata") dei panni della teenager ingenua, dolce ma con poco spessore, presentando una nuova versione di se stessa più matura e sexy. Tale cambiamento è perfettamente evidenziato nel primo singolo estratto da Stripped, "Dirrty", che riceve pesanti critiche negli [[Stati Uniti]] per il testo e per il video, considerati troppo provocanti. Il cambiamento dell'Aguilera è visto quindi con disappunto negli USA, dove le vendite di "Dirrty" e di "Stripped" risultano basse, mentre negli altri paesi raggiungono alte posizioni in classifica.
Per questo motivo, negli Stati Uniti il secondo singolo viene pubblicato in anticipo. Si tratta di ''[[Beautiful (canzone)|Beautiful]]'', ballata contro le discriminazioni, che rimane per molto tempo in classifica e restituisce popolarità alla cantante. Grandi successi si rivelano essere anche i seguenti singoli: ''Can't Hold Us Down'', contro le discriminazioni sessuali, duetto con [[Lil'Kim]], ''Fighter'', con la collaborazione del chitarrista [[Dave Navarro]] e ''The Voice Within''.
 
{{citazione necessaria|La cantante ha affermato che questo album è stato un grande passo avanti nella sua crescita musicale, permettendole di togliersi i panni di fidanzatina d'America per diventare una donna nel pieno delle sue forze sessuali}}. Sempre ispirandosi ai suoi miti (tra cui anche la cantante blues [[Etta James]]) Aguilera incide questo suo album con la collaborazione di artisti come la cantante soul [[Alicia Keys]] e la compositrice [[Linda Perry]], già al fianco di [[Pink]] in ''Missundaztood''. Dopo la pubblicazione dell'album, intraprese un tour assieme al collega [[Justin Timberlake]] denominato ''Justfied & Stripped Tour''. L'album in totale vende 11 milioni di copie e il tour in 86 date tutte esaurite guadagna 78 milioni di dollari.<ref>[http://www.blender.com/guide/reviews.aspx?id=1030]</ref>
 
Nell'[[agosto]] del [[2003]] agli [[MTV Video Music Awards]] Christina Aguilera si esibisce con [[Britney Spears]] e [[Madonna (cantante)|Madonna]], creando scalpore con un bacio saffico al termine dell'esibizione, mentre nel novembre dello stesso anno presenta gli [[MTV Europe Music Awards]] di Edimburgo, vincendo nella stessa serata il premio di miglior artista femminile dell'anno.
 
Nel [[2004]] incide anche la canzone ''Hello'', scritta da lei insieme a Robert Hoffman e Heather Holley esclusivamente per il lancio commerciale dell'automobile [[Mercedes-Benz Classe A]]; la canzone infatti verrà utilizzata come colonna sonora dello spot del prodotto.
 
=== ''Back to Basics'' ===
Nel febbraio 2006 è stata ospite del [[Festival di Sanremo]], in [[Italia]], dove ha duettato con [[Andrea Bocelli]] in ''Somos Novios''.
 
Nello stesso anno pubblica ''Back to Basics'', il suo sesto album, anticipato dal singolo ''[[Ain't No Other Man|Ain't no other man]]''. L'album è un grande successo, debutta alla posizione 1 in 13 paesi diversi, compresi gli Stati Uniti, vendendo nella prima settimana 691 mila copie<ref>[http://www.musicharts.net/index.php?cat=charts&chid=0]</ref>, e nelle prime due settimane di vendita supera la soglia del milione di copie vendute.
 
Il doppio album si ispira ai cantanti degli anni '20, '30, '40, unendo sonorità [[Jazz]], [[Blues]] e [[Soul]].
Il secondo singolo estratto è la ballata ''Hurt'', accompagnato da un videoclip per la regia di [[Floria Sigismondi]]. Il terzo singolo estratto dall'album sarà la ''Candyman'', che riscuote molto successo particolarmente in [[Italia]] dove viene scelto come canzone ufficiale del campionato di [[Serie A 2007-2008]]. In totale, fino a gennaio [[2008]], ''Back to Basics'' ha venduto oltre 5 milioni di copie nel mondo (4,5 milioni di dischi nel mondo, più 600 mila copie di download digitali)<ref>[http://www.worldwidealbums.net/2006.htm]</ref>, diventando [[disco di platino]] anche in [[Italia]] con 90 mila copie vendute.<ref>[http://www.worldwidealbums.net/itasaa.htm]</ref>
 
Il [[17 novembre]] [[2006]], poco dopo il lancio dell'album, la cantante intraprende anche un lungo tour, il [[Back to Basics Tour]], che parte dall'[[Europa]] e si estende negli Stati Uniti, [[Canada]], Asia, Australia e Nuova Zelanda. Il tour è un successo con 77 Date ''sold out'' ed è il tour più proficuo di un'artista femminile del 2007, con un guadagno di oltre 100 milioni di dollari, di cui 48 milioni solo in USA.<ref>[http://www.xtinaweb.org/?p=356]</ref>
 
Nello stesso periodo, una statua di cera raffigurante la cantante è stata inserita nel famoso [[Madame Tussauds]] di [[Londra]], con una scenografia che riprende il video di ''[[Ain't No Other Man]]''.
 
Alla 49a edizione dei [[Grammy Awards]], vince nella categoria "Miglior performance vocal pop femminile" (per ''Ain't No Other Man'') e tributa [[James Brown]] cantando il brano ''It's a Man's Man's Man's World'', ricevendo una [[standing ovation]] da parte del pubblico in sala. Inoltre in quell'occasione dimostrò di poter arrivare a 5 ottave di voce superando il limite di 4 che le era stato attribuito.<ref>[http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/]</ref>
In più la performance si è piazzata al 3° posto delle migliori della storia di tutti i Grammy.<ref>[http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/]</ref>
Nel 2008 partecipa al film [[Shine a Light]] di [[Martin Scorsese]] duettando con i [[Rolling Stones]].
''Christina Aguilera è una cantante straordinaria''" ha confessato [[Mick Jagger]] parlando del duetto.
Con il brano ''Mother'', inoltre, partecipa alla compilation benefica promossa da [[Amnesty International]] ''Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur'', in cui vari artisti eseguono cover di [[John Lennon]] per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della [[Conflitto del Darfur|crisi nel Darfur]].
 
=== Progetti futuri ===
È stato annunciato che nel [[2008]] sarà inserita nella [[Hollywood Walk of Fame]].<ref>[http://www.hollywoodchamber.net/icons/walk_of_fame.asp]</ref>
Pare che la cantante stia già pensando al prossimo album, {{citazione necessaria|lei stessa infatti ha detto che sarà un disco singolo}} (il precedente era un album doppio), sarà molto dolce e soprattutto molto diverso da ''[[Back to Basics]]''. {{citazione necessaria|Continueranno le collaborazioni con Dj Premier (già autore di Ain't No Other Man) e Linda Perry (Beautiful, Hurt ecc.)}}
 
== I Tour ==
[[Immagine:AguileraDublin5.jpg|right|thumb|240px|Christina Aguilera durante un concerto a Dublino]]
=== ''[[Sears & Levis US Tour]]'' ===
{{vedi anche|Sears & Levis US Tour}}
 
È la prima tourneè di Christina, che inizia il [[1 luglio|1° Luglio]] [[2000]] a [[Milwaukee]] e si conclude il [[15 ottobre]], dello stesso anno, a [[Phoenix]]. Il tour ha fatto tappa solamente in Nord America, per un totale di 60 date, di cui otto in Canada mentre le altre negli [[Stati Uniti]].
 
=== ''[[The Latin America Tour]]'' ===
{{vedi anche|The Latin America Tour}}
 
Subito dopo l'uscita dell'album ''Mi Reflejo'' e il tour in Nord America, Christina ritorna in tour, che inizia il [[14 gennaio]] [[2001]] in Puerto Rico, toccando le principali città del Sud America, con alcune tappe in [[Giappone]] e in [[Australia]]. La scaletta delle canzoni eseguite durante il concerto sono le stesse cantante durante il "[[Sears & Levis US Tour]]" fatta eccezione per canzoni, come [[Genie in a bottle]], eseguite appunto in lingua spagnola.
 
=== ''[[Stripped World Tour]]'' ===
 
La terza tourneè mondiale di Christina, ''Stripped World Tour'', cominciò il [[4 giugno]] [[2003]], a [[Phoenix]] e terminò il [[17 dicembre]] [[2003]] a [[Melbourne]], in [[Australia]].
Durante il tour, Christina tocca il Nord America ([[Stati Uniti]] e una data in [[Canada]]), insieme a [[Justin Timberlake]]. Christina continua il tour, da sola, con 29 date in Europa (per la prima volta) di cui 6 date in Germania, 11 in [[Gran Bretagna]], mentre le altre singole a [[Dublino]], [[Parigi]], [[Barcellona]], [[Zurigo]], [[Vienna]], [[Antwerp]] (in [[Belgio]]), [[Copenaghen]] (in [[Danimarca]]), [[Stoccolma]], [[Oslo]] (in [[Norvegia]]), [[Rotterdam]] e infine in [[Italia]] al [[Forum d'Assago]] di [[Milano]]. Il tour continua con tre date a [[Tokyo]] (in Giappone) ed altre sette date in [[Australia]], ultima parte del tour, a [[Sydney]], [[Brisbane]], [[Adelaide]] e [[Melbourne]], per un totale di 86 date che registra il tutto esaurito.
 
=== [[Back to Basics Tour]] ===
{{vedi anche|Back to Basics Tour}}
 
Il 17 Novembre 2006, Christina parte per un lungo Tour, denominato "Back To Basics World Tour 06/07" Il Tour parte dall'Europa e si estende negli Stati Uniti, Canada, Asia, Australia e Nuova Zelanda.
 
== Vita privata ==
Il [[19 novembre]] [[2005]] Aguilera si è sposata con il produttore americano Jordan Bratman, festeggiando l'avvenimento per quattro giorni di seguito con i suoi ospiti. I due hanno confermato nel giugno [[2007]] che Christina era al terzo mese di gravidanza. La cantante si è fatta fotografare sulla rivista ''[[Marie Clarie]]'' in foto che la ritraggono con il pancione.
 
Inl [[12 gennaio]] [[2008]] a [[Los Angeles]] è diventata mamma di un maschietto, chiamato Max Liron Bratman. Il nome del bimbo non è stato scelto a caso, ma ha un particolare significato. Max deriva dalla [[lingua inglese]] e significa ''Massimo'', o ''il più grande''; ''Liron'' viene invece dalla [[lingua ebraica]] ([[Jordan Bratman]] è ebreo) e significa ''la mia canzone''. Max Liron quindi vuol dire ''la mia più grande canzone''.
 
==Film e Televisione==
Oltre ad essere stata membro del cast del "The New Mickey Mouse Club" Christina Aguilera ha fatto numerose apparizione televisive. Ha avuto un piccolo ruolo nella serie tv ''[[Beverly Hills 90210]]'' e fu ospitata in un episodio del ''[[Saturday Night Live]]'' nel 2004. In parecchie interviste ha dichiarato che intende recitare ruoli di personaggi nervosi, tesi simili a quelli di [[Angelina Jolie]]. Ha prestato la sua voce in una breve parte cantata nel film ''[[Shark Tale]]'', dove per l'occasione è stata rappresentata nel film come cartone animato insieme a [[Missy Elliot]],con la quale ha inciso appunto una cover del brano ''Carwash'',colonna sonora del film. Ha cantato inoltre nelle colonne sonore di molti film come ad esempio ''[[Mulan (film)|Mulan]]'', ''[[What Women Want]]'' e il musical ''[[Moulin Rouge!]]''. Il [[2008]] sarà l'anno che vedrà il suo debutto cinematografico del drammatico ''[[Humboldt Park]]'' al fianco di [[Katie Holmes]], diretto da [[Alfredo De Villa]]. L'uscita del film è prevista entro il 2009.
 
==Profumo==
{{F|argomento=biografie|data=marzo 2008}}
Il [[1 ottobre]] [[2007]] ha rilasciato il suo profumo attraverso "Procter e Gamble". Il design decorativo della confezione e della boccetta è ispirato alla moda della Hollywood degli anni 30. La stessa Aguilera disse: "Io amo provare nuove cose sia nella musica che nella moda. Avere un profumo tutto mio rappresenta l'inizio di un'avventura eccitante. Per me il gelsomino è sempre stato sinonimo di un fascino di antiche star del cinema. È così un buon profumo ed ha una grande tradizione nelle profumerie, che io amo. Il tè al ribes nero mi ricorda le vibrazioni e la felicità della mia luna di miele. Il suo profumo fruttato, che rinfresca la bocca mi ricorda quando mi sedevo sulla veranda a Bali al caldo, guardando uno tra i migliori tramonti mentre sorseggiavo un freddo e rinfrescante cocktail". Il profumo è diventato il Primo Profumo delle Celebrità Meglio Venduto nel 2007 in Europa sebbene ella non lo abbia promosso lì.<ref>[http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/]</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Christina Aguilera}}
=== Album ===
* [[1999]] - ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]''
* [[2000]] - ''[[Mi reflejo]]''
* [[2000]] - ''[[My Kind of Christmas]]''
* [[2001]] - ''[[Just Be Free]]''
* [[2002]] - ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]''
* [[2006]] - ''[[Back to Basics]]''
 
== Vittorie ai Grammy Awards ==
Grammy vinti: 4+1 Latin Grammy
 
Nomination:18 comprese le vittorie
{| class=wikitable
|- bgcolor="#CCCCCC"
!Anno
!Categoria
!Genere
!Registrazione
!Risultato
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=5 align=center | '''Grammy Awards'''
<TR ALIGN=CENTER BGCOLOR=lightblue>
|2000
|Grammy Award per miglior artista emergente|Miglior artista emergente
|Generale
|N/A
|'''Vittoria'''
|-
|2000
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"Genie In A Bottle"
|Nominata
|-
|2001
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"What A Girl Wants"
|Nominata
|-
|2001
|Miglior album pop latino
|Latino
|''Mi Reflejo''
|Nominata
|-
|2002
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"Nobody Wants to Be Lonely" (with [[Ricky Martin]])
|Nominata
<TR ALIGN=CENTER BGCOLOR=lightblue>
|2002
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"Lady Marmalade" (with Lil'Kim, Mýa and Pink)
|'''Vittoria'''
|-
|2003
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"Dirrty" (featuring Redman)
|Nominata
|-
|2004
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"Can't Hold Us Down" (featuring Lil' Kim)
|Nominata
|-
|2004
|Grammy Award for miglior album pop|Miglior album pop
|Pop
|''Stripped''
|Nominata
<TR ALIGN=CENTER BGCOLOR=lightblue>
|2004
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"[[Beautiful]]"
|'''Vittoria'''
|-
|2006
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"A Song For You" (with [[Herbie Hancock]])
|Nominata
<TR ALIGN=CENTER BGCOLOR=lightblue>
|2007
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"Ain't No Other Man"
|'''Vittoria'''
|-
|2007
|Miglior album pop
|Pop
|''Back to Basics''
|Nominata
|-
|2008
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"Candyman"
|Nominata
|-
|2008
|Miglior collaborazione pop vocale
|Pop
|"Steppin' Out" (with [[Tony Bennett]])
|Nominata
|-
| colspan=5 align=center | '''Latin Grammy Awards'''
|-
|2000
|Miglior performance vocal pop femminile
|Pop
|"Genio Atrapado"
|Nominata
|-
|2001
|Registrazione dell'anno
|Generale
|"Pero Me Acuerdo De Ti"
|Nominata
<TR ALIGN=CENTER BGCOLOR=lightblue>
|2001
|Miglior album pop femminile
|Pop
|"Mi Reflejo"
|'''Vittoria'''
|-
|}
 
== Videografia ==
 
[[Immagine:VMA 06.jpg|thumb|right|340px|Perfomance di ''Hurt'' ai [[MTV Video Music Award]] del [[2006]]]]
* 1999: ''[[Beverly Hills 90210]]'' &mdash;Se stessa
* 1999: ''Genie Gets Her Wish'' &mdash;Se stessa; Autobiographical Presentation.
* 2000: ''[[Saturday Night Live]]'' - Ospite musicale
* 2000: ''My Reflection'' &mdash; Video Release of [[American Broadcasting Company|ABC]] Special
* 2003: ''[[Saturday Night Live]]'' &mdash; Ospite musicale
* 2004: ''Stripped Live in the UK'' &mdash; Live DVD
* 2004: ''[[Shark Tale]]'' &mdash; Voce
* 2004: ''[[Saturday Night Live]]'' &mdash; Host
* 2006: ''[[Saturday Night Live]]'' &mdash; Ospite musicale
* 2006: ''Back to Basics & Beyond'' &mdash; Walmart Special Edition DVD
* 2008: ''Back to Basics: Live and Down Under'' &mdash; Live DVD
* 2008: ''[[Shine a Light]]'' - Documentario
 
== Galleria immagini ==
 
<gallery>
Immagine:Tampa 11-21-03.jpg|Christina Aguilera durante lo Stripped World Tour
Immagine:ChristinaAguileraBeautiful.jpg|Christina Aguilera in Canada
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons=Category:Třemošnice}}
* {{imdb nome|0004694|Christina Aguilera}}
* {{en}} [http://www.christinaaguilera.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/ Testi delle canzoni Christina Aguilera]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|musica}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del distretto di Chrudim}}
[[Categoria:Cantanti pop|Aguilera, Christina]]
[[Categoria:Christina Aguilera|*]]
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Link AdQ|ro}}
 
[[Categoria:Città della Repubblica Ceca|Tremosnice]]
[[als:Christina Aguilera]]
[[Categoria:Comuni del distretto di Chrudim|Tremosnice]]
[[ar:كريستينا أغويليرا]]
[[bg:Кристина Агилера]]
[[ca:Christina Aguilera]]
[[cbk-zam:Christina Aguilera]]
[[cs:Christina Aguilera]]
[[csb:Christina Aguilera]]
[[da:Christina Aguilera]]
[[de:Christina Aguilera]]
[[el:Κριστίνα Αγκιλέρα]]
[[en:Christina Aguilera]]
[[es:Christina Aguilera]]
[[et:Christina Aguilera]]
[[eu:Christina Aguilera]]
[[fa:کریستینا آگیلرا]]
[[fi:Christina Aguilera]]
[[fr:Christina Aguilera]]
[[gl:Christina Aguilera]]
[[he:כריסטינה אגילרה]]
[[hu:Christina Aguilera]]
[[id:Christina Aguilera]]
[[is:Christina Aguilera]]
[[ja:クリスティーナ・アギレラ]]
[[ka:კრისტინა აგილერა]]
[[ko:크리스티나 아길레라]]
[[la:Christina Aguilera]]
[[lt:Christina Aguilera]]
[[nl:Christina Aguilera]]
[[nn:Christina Aguilera]]
[[no:Christina Aguilera]]
[[pdc:Christina Aguilera]]
[[pl:Christina Aguilera]]
[[pt:Christina Aguilera]]
[[ro:Christina Aguilera]]
[[ru:Агилера, Кристина]]
[[simple:Christina Aguilera]]
[[sl:Christina Aguilera]]
[[sq:Christina Aguilera]]
[[sr:Кристина Агилера]]
[[sv:Christina Aguilera]]
[[th:คริสติน่า อากีเลร่า]]
[[tr:Christina Aguilera]]
[[vi:Christina Aguilera]]
[[zh:克莉絲汀·阿奎萊拉]]