Lex Luthor e Třemošnice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mad-Mario91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua|la versione di ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''|Lex Luthor (Smallville)}}
|Nome = Třemošnice
{{personaggio
|Nome ufficiale =
|medium = fumetti
|Panorama = Třemošnice, nám. Míru.jpg
|universo= [[Universo DC]]
|Didascalia =
|lingua originale = inglese
|Bandiera = Flag of Třemošnice.svg
|nome = Alexander Joseph
|Voce bandiera =
|cognome = Luthor
|Stemma = Tremosnice CZ CoA.jpg
|soprannome = Lex
|Voce stemma =
|immagine = The Reign of the Super-Man 4.jpg
|Stato = CZE
|didascalia = Lex Luthor (l'aspetto con cui è più noto deriva forse dalla prima versione di Superman, originariamente ideato come supercriminale e ritratto sulla prima pagina del racconto breve ''The Reign of the Super-Man'', prima pubblicazione in assoluto in cui compare il personaggio di Superman, nel 1933)
|Note stato =
|autore = [[Jerry Siegel]]
|Grado amministrativo = 3
|autore 2 = [[Joe Shuster]]
|Tipo = Città
|etichetta =
|Divisione amm grado 1 = Pardubice
|editore = [[DC Comics]]
|Voce divisione amm grado 1 =
|studio =
|Stemma divisione amm grado 1 =
|data inizio = maggio [[1940]]
|Divisione amm grado 2 = Chrudim
|data fine =
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Chrudim
|prima apparizione = ''[[Action Comics]]'' Vol. 1{{Vol}}
|Stemma divisione amm grado 2 =
|prima apparizione nota = n. 23
|Capoluogo =
|editore Italia = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|Amministratore locale = Stanislav Peca
|data inizio Italia =
|Partito =
|data fine Italia =
|Data elezione =
|prima apparizione Italia = ''Albi del Falco''
|Lingue ufficiali =
|prima apparizione Italia nota = n. 2
|Data istituzione =
|sesso = M
|Data soppressione =
|affiliazione =
|Latitudine decimale =
* [[Lega dell'ingiustizia]]
|Longitudine decimale =
* [[Società segreta dei supercriminali]]
|Latitudine gradi = 49
* [[Segreti Sei]]
|Latitudine minuti = 52
* [[LexCorp]]
|Latitudine secondi = 9
* [[Justice League of America]]
|Latitudine NS = N
* [[Intergang]]
|Longitudine gradi = 15
| razza = Umano
|Longitudine minuti = 34
| etnia = Americano
|Longitudine secondi = 48
| luogo di nascita = [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]]
|Longitudine EW = E
|attore = [[Lyle Talbot]]
|Altitudine =
|attore nota = (''Atom Man vs. Superman'')
|Superficie = 19.00
|attore 2 = Scott James Wells
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000389C43/$File/531011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|attore 2 nota = (''[[Superboy (serie televisiva)|Superboy]]'' stagione 1)
|Abitanti = 3144
|attore 3 = [[Sherman Howard]]
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|attore 3 nota = (''Superboy'')
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|attore 4 = [[Gene Hackman]]
|Sottodivisioni =
|attore 4 nota = (''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' film 1978, ''[[Superman II]]'', ''[[Superman IV]]'')
|Sottosottodivisioni =
|attore 5 = [[Kevin Spacey]]
|Divisioni confinanti =
|attore 5 nota = (''[[Superman Returns]]'')
|Lingue =
|attore 6 = [[John Shea]]
|Prefisso =
|attore 6 nota = (''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'')
|Codice ISO =
|attore 7 = [[Michael Rosenbaum]]
|Codice catastale =
|attore 7 nota = (''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'')
|Zona sismica =
|attore 8 = [[Jesse Eisenberg]]
|Gradi giorno =
|attore 8 nota = (''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'', ''[[Justice League (film)|Justice League]]'')
|Diffusività =
<!-- fino a 10 attori... -->
|Nome abitanti =
|doppiatore = Ray Owens
|Patrono =
|doppiatore nota = (''The New Adventures of Superman'')
|Festivo =
|doppiatore 2 = Stan Jones
|PIL =
|doppiatore 2 nota = (''[[I Superamici]]'')
|PIL procapite =
|doppiatore 3 = [[Michael Bell]]
|PIL PPA =
|doppiatore 3 nota = (''[[Superman (serie animata 1988)|Superman]]'' serie animata 1988)
|PIL procapite PPA =
|doppiatore 4 = [[Clancy Brown]]
|Immagine localizzazione =
|doppiatore 4 nota = (''[[Superman (serie animata 1996)|Superman]]'' serie animata 1996, ''[[I migliori del mondo]]'', ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' serie animata, ''[[Justice League Unlimited]]'', ''[[The Batman]]'', ''[[Superman/Batman: Nemici pubblici]]'', ''[[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]'')<!-- fino a 10 doppiatori... -->
|Mappa =
|doppiatore 5 = [[James Marsters]]
|Didascalia mappa =
|doppiatore 5 nota = (''[[Superman: Doomsday - Il giorno del giudizio]]'')
|Incipit =
|doppiatore 6 = [[Kevin Michael Richardson]]
|Categoria =
|doppiatore 6 nota = (''[[Batman: The Brave and the Bold]]'')
|doppiatore 7 = [[Chris Noth]]
|doppiatore 7 nota = (''[[Justice League: La crisi dei due mondi]]'')
|doppiatore 8 = [[Jason Isaacs]]
|doppiatore 8 nota = (''[[Justice League: Gods and Monsters]]'')
|doppiatore 9 = [[James Woods]]
|doppiatore 9 nota = (''[[Justice League Action]]'')
|doppiatore italiano = [[Sergio Fiorentini]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' film 1978, ''[[Superman II]]'', ''[[Superman IV]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Renato Cortesi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''Superman'' film 1978 ridoppiaggio DVD 2001)
|doppiatore italiano 3 = Elio Marconato
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'' stagione 1)
|doppiatore italiano 4 = [[Oreste Rizzini]]
|doppiatore italiano 4 nota = (''Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman'' stagione 2 ep. 13)
|doppiatore italiano 5 = [[Roberto Pedicini]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman'' stagione 3 e ''[[Superman Returns]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Emiliano Coltorti]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'')
|doppiatore italiano 7 = [[Davide Perino]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'', ''[[Justice League (film)|Justice League]]'')
|doppiatore italiano 8 = [[Ennio Coltorti]]
|doppiatore italiano 8 nota = (''[[Superman (serie animata 1996)|Superman]]'' serie animata 1996, ''[[I migliori del mondo]]'' versione home-video)<!-- fino a 10 doppiatori in italiano... -->
|doppiatore italiano 9 = [[Mario Zucca]]
|doppiatore italiano 9 nota = (''[[I migliori del mondo]]'', ''[[The Batman]]'')
|doppiatore italiano 10 = [[Tony Fuochi]]
|doppiatore italiano 10 nota = (''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' serie animata)
|doppiatore italiano 11 = [[Natale Ciravolo]]
|doppiatore italiano 11 nota = (''[[Justice League Unlimited]]'')
|doppiatore italiano 12 = [[Enrico Di Troia]]
|doppiatore italiano 12 nota = (''[[Young Justice]]'')
|doppiatore italiano 13 = [[Fabrizio Temperini]]
|doppiatore italiano 13 nota = (''[[Justice League Action]]'')
}}
'''Třemošnice''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Tremoschnitz'') è una [[città della Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Chrudim]], nella [[regione di Pardubice]].
'''Alexander Joseph "Lex" Luthor''' è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Jerry Siegel]] (testi) e [[Joe Shuster]] (disegni) nel [[1940]]<ref name="Siegel 1940">''[[Action Comics]]'' (Vol. 1) n.23, aprile 1940</ref>. È apparso per la prima volta su ''[[Action Comics]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 23, pubblicato dalla [[DC Comics]]<ref name="Siegel 1940" /><ref name=lx>{{Cita web|url=http://www.dccomics.com/characters/lex-luthor |titolo=Lex Luthor |sito=[[DC Comics]] |data= |accesso=6 marzo 2016 |lingua=en}}</ref>.
 
==Note==
È uno dei più celebri [[Supercriminale|supercriminali]] della casa editrice statunitense e il nemico numero uno di [[Superman]]<ref name=lx />, anche se si è scontrato spesso con [[Batman]] e con altri membri della [[Justice League of America|Justice League]].
 
Lex Luthor è un ricco e potente magnate, un esperto ingegnere, [[Filantropia|filantropo]] della città di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]] e una delle persone più intelligenti e carismatiche al mondo. È proprietario di una società chiamata [[LexCorp]], ed ha [[Mercy Graves]] come sua assistente personale e guardia del corpo. Ha intenzione di liberare il mondo del Superman alieno, che considera una minaccia per l'esistenza dell'umanità stessa ed un ostacolo ai suoi folli piani megalomani<ref name=lx />. Originariamente il personaggio era rappresentato come uno scienziato pazzo, ma è stato successivamente reinventato durante la Modern Age come un ricco e sofisticato industriale.
 
Si è classificato al 4º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo ''[[IGN (sito web)|IGN]]''<ref name=ign>{{Cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/4.html |titolo=Lex Luthor is Number 4 |editore=Comics.ign.com |data= |accesso=17 giugno 2010|lingua=en}}</ref> e all'8º posto della classifica dei 100 ''villains'' stilata da ''[[Wizard (rivista)|Wizard]]''<ref name=greatest>{{Cita pubblicazione|autore=|anno=2006 |mese=luglio|titolo=Top 100 Greatest Villains |rivista=[[Wizard (rivista)|Wizard]] |volume=177 |lingua=en}}</ref>.
 
== Storia editoriale ==
=== Creazione ===
Anche se il personaggio è normalmente descritto come un carismatico uomo d'affari, è stato originariamente raffigurato come uno [[scienziato pazzo]], con i [[Rutilismo|capelli rossi]], che semina il terrore nel mondo con le sue armi futuristiche<ref name="Siegel 1940" />. Il personaggio in seguito divenne anche calvo<ref name="Action Comics" />, come risultato di un errore del disegnatore<ref name="Nowak">''Superman'' (Vol. 1) n.10, 1941</ref>.
 
Nella sua prima apparizione (''Action Comics'' #23 dell'aprile [[1940]]) Luthor, che non viene mai chiamato per nome, vive in una città volante su di un dirigibile e complotta di voler provocare una guerra tra due nazioni europee. [[Lois Lane]] e Clark Kent indagano, ma la giornalista viene rapita. Luthor combatte Superman con un raggio verde ma il criminale ne esce sconfitto e Lois viene salvata. Superman distrugge il dirigibile con Luthor ancora al suo interno presupponendo che possa essere morto, anche se le prime storie in cui compare terminano sempre con la sua morte<ref name="Siegel 1940" />.
 
Nelle prime versioni, i piani di Luthor sono incentrati su guadagni finanziari o ambizioni da megalomane; a differenza delle più recenti incarnazioni, non dimostra una forte animosità nei confronti di Superman, ma solo un risentimento a causa dei continui interferimenti di Superman con i suoi piani. L'odio ossessivo di Luthor per Superman è arrivato più tardi quando è stato approfondito maggiormente il personaggio.
 
Nel [[1944]] Lex Luthor fu il primo personaggio di un fumetto (e uno dei primi nella finzione) ad usare una bomba atomica. Il [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America]] (allora noto come [[Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti]]) chiese che la pubblicazione di questa storia fosse ritardata<ref>{{Cita libro|titolo= The Superman Files|altri=Matthew K. Manning (trans.)|p=91}}</ref>; Il Dipartimento della Guerra chiese successivamente che i fumetti di Superman fossero rimossi nell'aprile del [[1945]], poiché in un numero Lex bombardava Superman con un cyclotron<ref>{{Cita libro|titolo= Superheroes!:Capes cowls and the creation of comic book culture|autore1=Glen Weldon|autore2=Michael Kantor|p=91}}</ref>.
 
=== Sviluppo ===
In una storia del [[1960]] di [[Jerry Siegel]], in cui vengono narrate le origini di Luthor, viene rivelato che lui è stato un amico di infanzia di [[Clark Kent]]. Inoltre qui Luthor ha perso i capelli quando un incendio ha distrutto il suo laboratorio, incendio che Lex ha attribuito a [[Superboy]], che stava cercando di salvarlo<ref>{{Cita web|url=http://theages.superman.nu/encyc/entries/index.php?entry=luthor |titolo=The ENCYCLOPÆDIA of SUPERMAN: Lex Luthor |editore=Theages.superman.nu |data= |accesso=17 giugno 2010 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comics.org/details.lasso?id=15604 |titolo=GCD :: Issue :: Adventure Comics #271 |editore=Comics.org |data= |accesso=17 giugno 2010 |lingua=en}}</ref>.
 
Dopo la serie del [[1985]] ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'', il personaggio è stato re-immaginato come un machiavellico criminale dei colletti bianchi, che diventerà in seguito [[presidente degli Stati Uniti]].
 
Nella serie limitata ''[[Man of Steel]]'' del [[1986]], John Byrne ridisegnò Lex Luthor da zero, immaginandolo come uno spietato dirigente aziendale. Inizialmente brutale e sovrappeso, il personaggio successivamente si è evoluto in una versione più slanciata e atletica. Inoltre Luthor non ha perso i capelli a causa di un incidente, ma sono caduti naturalmente nel tempo. [[Marv Wolfman]], scrittore per ''Action Comics'' in un'intervista con Byrne prima della rinascita di Luthor<ref>{{Cita web|url=http://www.byrnerobotics.com/FAQ/listing.asp?ID=2&T1=Questions+about+Comic+Book+Projects#31 |titolo=Who created the "new" Lex Luthor for MAN OF STEEL? |editore=Byrnerobotics.com |data= |accesso=17 giugno 2010 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130126025406/http://www.byrnerobotics.com/FAQ/listing.asp?ID=2&T1=Questions%2Babout%2BComic%2BBook%2BProjects |dataarchivio=26 gennaio 2013 |lingua=en}}</ref>, ha detto che:
 
{{Citazione|Non ho mai creduto nel Luthor originale. Ogni storia iniziava con la sua fuga dalla prigione, avrebbe poi trovato un robot gigante in un vecchio laboratorio nascosto da qualche parte e poi sarebbe stato sconfitto. La mia opinione era che potesse permettersi tutti quei laboratori e robot giganti e che non avrebbe avuto bisogno di rapinare le banche. Ho pensato anche che Luthor non dovesse avere super poteri. Ogni altro cattivo aveva super poteri. Il potere di Luthor era la sua mente. Avrebbe dovuto essere più intelligente di Superman. I poteri di Superman dovevano essere inutili contro di lui perché non dovevano combattere fisicamente e Superman non era così intelligente come Luthor.|Marv Wolfman<ref>{{cita web|url=http://www.supermanhomepage.com/comics/interviews/interviews-intro.php?topic=c-interview_wolfman1|titolo=Interview with Marv Wolfman|autore=Barry Freiman|data=15 novembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150614005933/http://www.supermanhomepage.com/comics/interviews/interviews-intro.php?topic=c-interview_wolfman1|dataarchivio=7 luglio 2007|accesso=14 giugno 2015 |lingua=en}}</ref>|I never believed the original Luthor. Every story would begin with him breaking out of prison, finding some giant robot in an old lab he hid somewhere, and then he'd be defeated. My view was if he could afford all those labs and giant robots he wouldn't need to rob banks. I also thought later that Luthor should not have super powers. Every other villain had super powers. Luthor's power was his mind. He needed to be smarter than Superman. Superman's powers had to be useless against him because they couldn't physically fight each other and Superman was simply not as smart as Luthor.|lingua=en}}
 
Il Lex Luthor della Modern Age ha subito abusi da bambino e viene da una famiglia povera. Nato nel quartiere [[Suicide Slum]] di Metropolis, ha da sempre avuto il desiderio di diventare autosufficiente. Da adolescente, esegue una grande polizza assicurativa sui genitori senza che ne sappiano nulla, poi sabota i freni della propria auto, causando la loro morte. Dopo la laurea al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], Luthor fonda la propria attività, LexCorp, che diventa l'azienda numero uno di Metropolis.
 
=== Anni recenti ===
Negli [[anni 2000]], vari scrittori hanno restituito al personaggio le sue radici come genio scientifico.
 
''Superman: Birthright'', una serie limitata scritta da [[Mark Waid]] nel [[2004]], offre una versione alternativa della storia di Luthor, tra cui la sua giovinezza a [[Smallville (DC Comics)|Smallville]] e il suo primo incontro con Superman. La storia ha somiglianze con la serie televisiva ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' del [[2001]]<ref name="cbr bright">{{Cita web|autore=Singh, Arune|data=11 marzo 2004|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=3256|titolo=Super-Stars (Part 1): Mark Waid's "Birthright," The Official Origin|sito=Comic Book Resources|accesso=2 novembre 2008|lingua=en}}</ref>, che segue la vita di Clark Kent dall'adolescenza fino all'età adulta. Un elemento in comune tra il fumetto e la serie è il rapporto problematico di Lex Luthor con il ricco padre, Lionel.
 
''Birthright'' reinventa anche il concetto della Silver Age di Luthor amico di Clark Kent da giovane. Durante un tentativo fallito di comunicare con Krypton, avviene un'esplosione che fa perdere i capelli di Luthor<ref>[[Mark Waid]] (w), Leinil Francis Yu (p, i). ''Superman: Birthright'' #8 (2004). DC Comics.</ref><ref name="scifi">{{Cita web|url=http://scifipedia.scifi.com/index.php/Lex_Luthor|titolo=Scifipedia – Lex Luthor|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090213195446/http://scifipedia.scifi.com/index.php/Lex_Luthor|dataarchivio=18 luglio 2007|data=13 febbraio 2009 |lingua=en}}</ref>. L'intenzione originaria di Waid era di eliminare l'immagine di Lex Luthor come uomo d'affari malvagio, ripristinando lo status di scienziato pazzo. In ''Birthright'', Luthor rimane un potente magnate aziendale; A differenza della caratterizzazione di Byrne, tuttavia, LexCorp è fondato sullo studio di Lex sulla vita extraterrestre, fornendo così un legame tra lui e Superman<ref name="cbr bright"/><ref>''Superman: Birthright'' (Vol. 1) n.6, marzo 2004</ref>. Waid spiega:
 
{{Citazione|Nonostante i miei pregiudizi personali, dico di lasciare Lex l'imprenditore criminale che è stato negli ultimi 17 anni. Ai produttori di ''Lois & Clark'' è piaciuto, ai ragazzi dei [[Superman (serie animata 1996)|cartoni della WB]]... così chiaramente, funziona ad un certo livello. La mia preoccupazione è che, almeno ai miei occhi, il fatto che Luthor abbia operato incontrastato per ''anni'' fa rendere Superman inefficace.|Mark Waid<ref>''Superman Birthright – The Origin of the Man of Steel'' (Vol. 1) n.1-12, settembre 2003-settembre 2004</ref>|Despite my own personal prejudices, I say we leave Lex the criminal businessman he's been for the past 17 years. The ''Lois & Clark'' producers liked it, the WB cartoon guys liked it... so clearly, it works on some level. My concern is that, at least in my eyes, the fact that Luthor's allowed to operate uncontested for ''years'' makes Superman look ineffectual.|lingua=en}}
 
''Birthright'', almeno all'inizio, avrebbe dovuto stabilire una nuova origine per Superman e Lex Luthor<ref>Singh, Arune. (2004-3-11) [http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=3256 ''Super-Stars (Part 1): Mark Waid's "Birthright," The Official Origin'']. ''Comic Book Resources''. Retrieved on 2008-9-10.</ref>. Tuttavia, con grande delusione da parte di Waid, la canonicità della serie fu screditata da storie che la seguivano<ref>Kistler, Alan. (2005-10-30). [http://www.supermanhomepage.com/news/2005-news/2005-news-comic.php?topic=2005-news-comic/1030i ''Mark Waid Talks "Superman Returns" and "Birthright"'']. Superman Homepage. Retrieved on 2008-10-09.</ref>. Una biografia di Lex, successivamente delineata in ''Action Comics'' #850, è apparsa per la prima volta nella serie limitata del [[2007]] ''Countdown to Final Crisis'' #34. L'attuale origine di Luthor sembra essere un insieme degli aspetti della continuity della Silver Age e della miniserie ''The Man of Steel''.
 
== Biografia del personaggio ==
=== Golden Age e Silver Age ===
Originariamente (nella versione Golden Age e Silver Age) Luthor era uno [[scienziato pazzo]], un brillante [[medico]] e ricercatore che utilizzava le proprie conoscenze e risorse non per il bene dell'umanità, ma per uccidere [[Superman]] e assumere il potere assoluto sulla [[Terra]] e su tutto l'universo. A tale scopo si alleerà con altri nemici di Superman, come [[Brainiac]], che riconosce allo scienziato un intelletto pari al suo. L'odio di Luthor per il kryptoniano inizia quando nel laboratorio di chimica del Liceo di Smallville, dove Luthor studiava con il giovane [[Clark Kent]], si sviluppa un incendio che provoca la reazione di alcune sostanze chimiche le cui esalazioni provocano la totale perdita dei capelli a Luthor; il contemporaneo ingresso dell'allora [[Superboy (Kal-El)|Superboy]], intervenuto per domare le fiamme, fa pensare a Luthor che proprio Superboy sia stato la causa della reazione chimica e della sua irreversibile calvizie.
 
In seguito Luthor finirà su un pianeta lontano in rovina, nelle cui rovine però giace una tecnologia avanzatissima. Dopo aver compreso la scienza aliena, Lex ricostruirà il pianeta e ne diventerà eroe e protettore, arrivando a sposare un'abitante del pianeta, che gli darà anche un figlio. Per gratitudine la popolazione cambierà il nome del pianeta in Lexor<ref>{{Cita web|url=http://theages.superman.nu/encyc/entries/index.php?entry=luthor |titolo=The ENCYCLOPÆDIA of SUPERMAN: Lexor |editore=Theages.superman.nu |data= |accesso=4 luglio 2017 |lingua=en}}</ref>. Lex però continuerà lo stesso a sfidare Superman, che su Lexor è visto come un criminale.
 
Il pianeta tuttavia aveva un nucleo instabile e minacciava quindi di esplodere da un momento all'altro, così Lex riuscirà a costruire una macchina in grado di mantenere stabile il nucleo del pianeta. Mentre lavorava al progetto però, lo scienziato troverà una tuta potenziante che gli dona poteri pari a quelli di Superman, e cederà al desiderio di vendetta. Si dirigerà quindi sulla Terra per sfidare di nuovo il nemico, portando poi la sfida su Lexor. Sfortunatamente un raggio della tuta di Luthor distruggerà la macchina stabilizzatrice, distruggendo Lexor. Accecato dal dolore, Luthor darà la colpa a Superman e ritornerà ad essere un criminale.
 
=== Le origini secondo John Byrne ===
{{vedi anche|Man of Steel}}
In ''[[The Man of Steel]]'' Luthor è ritratto da [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] come un industriale machiavellico, un uomo corrotto dell'alta società, un genio in ingegneria, informatica, cibernetica, scienze biologiche, radiologiche e genetiche. Nato in una famiglia di indigenti che vivevano nel famigerato quartiere Suicide Slum, il giovane Lex è grande amico di [[Perry White]], il quale assiste alle numerose scenate dei genitori, e rimane orfano a causa di un incidente su cui non viene mai fatta piena luce. In seguito a questo lutto, Lex Luthor viene affidato al coniugi Casey ed Elaine Griggs, con cui instaura rapporti molto conflittuali. Dopo aver intascato un premio assicurativo pari a 300.000 [[Dollaro|dollari]] per l'incidente che gli ha portato via i genitori, Luthor investe abilmente la quota, gettando le basi per la LexWing, gruppo aereo all'avanguardia che lo pone al centro di fortunate attività lucrose.
 
=== L'ascesa al potere ===
Dopo anni di astute manipolazioni di mercato, di intrighi finanziari e di omicidi a tradimento, il giovane magnate fonda la [[LexCorp]], una potente multinazionale le cui attività comprendono lo spettacolo, le comunicazioni, la produzione di armi, le partecipazioni bancarie e finanziarie, le sperimentazioni di tecnologie segrete riservate agli agenti del governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. In poco tempo, questo colosso finanziario assicura a Luthor il posto di terzo uomo più ricco e potente del mondo. Le sue collaboratrici più strette e fidate sono Mercy e Hope, presunte discendenti delle [[Amazzoni]].
 
=== L'arrivo di Superman ===
Dopo aver trucidato senza pietà ogni persona capace di frenare la sua ascesa al potere, Luthor riconosce in [[Superman]] l'ultimo ostacolo al potere assoluto da sempre bramato, e nel tentativo di ucciderlo arriva a studiare tutte le forme di [[kryptonite]]. Nei laboratori segreti della Lexcorp, egli produce una massiccia quantità di kryptonite sintetica.
 
Luthor ha usato la sua nuova identità di suo figlio per sedurre [[Supergirl]] e continuare a tormentare Superman da dietro la quinte. Tuttavia, tutto si è rapidamente distrutto quando il nuovo corpo del [[clonazione (genetica)|clone]] di Luthor ha cominciato a peggiorare e invecchiare a grande velocità. [[Lois Lane]] riesce a scoprire che Lex ha ucciso un'impiegata della LexCorp e ha incastrato per anni un uomo innocente di assassinio. Ciò ha portato a Lois a scoprire la verità su Lex che ha finto la morte salvo poi ritornare come il figlio. Luthor, infastidito dalle indagini della giornalista, ha licenziato Lois dal Daily Planet. Lois non si è scoraggiata e, con l'aiuto di Superman, ha svelato i piani di Lex, la falsa morte e le sue attività criminali al pubblico. Luthor, poco prima che il suo corpo invecchiasse rapidamente a tal punto da non potersi più muovere o comunicare, avrebbe attivato il "Piano Doomsday" per distruggere Metropolis. La città venne distrutta e milioni di persone perirono, mentre Luthor rimane prigioniero permanentemente nel corpo clonato. Tuttavia, gli aiuti sarebbero entrati sotto forma di demone Neron. Luthor vendette la sua anima in cambio di Neron che ripristina il suo corpo per una salute perfetta. Ritornando in una Metropolis ricostruita, Luthor si è rivolto alla polizia e viene messo in giudizio. Luthor, che è stato assolto da tutti i crimini, ha affermato di essere stato rapito da scienziati traditori che lo hanno sostituito con un clone responsabile di tutti i crimini di cui è stato accusato.
 
Successivamente, riprogramma [[Brainiac]], inventa [[Metallo (personaggio)|Metallo]], un robot alimentato da un frammento di kryptonite e, pur di sbarazzarsi di Kal-El crea [[Bizzarro]], un clone tragico dalla logica capovolta e dalla pelle biancastra.
 
=== La filantropia ===
Lex Luthor aveva coltivato un'immagine popolare di grande [[Filantropia|filantropo]]. È stato determinante nel contrastare la tecnologia aliena, trasformando Metropolis in una vera "Città del domani". Quando Gotham City è stata distrutta da un terremoto e abbandonata dal governo americano, la LexCorp ha assunto l'enorme compito di ricostruire la città. Più tardi, Luthor ha giocato anche un ruolo strumentale nell'assistere la Lega di Giustizia nel ricaricare il sole durante la trama di ''Final Night''.
 
Nonostante il suo odio per Lois Lane per aver temporaneamente distrutto il suo malvagio impero criminale, Lex Luthor cova un profondo amore per lei. In diverse occasioni Luthor ha commentato che se Superman non fosse arrivato in Metropolis, Lex avrebbe usato il suo tempo e l'energia per perseguire romanticamente Lois e sposarla. È stato sposato otto volte nella sua vita, anche se i primi sette matrimoni si sono verificati fuori dal passato di Luthor, prima che Superman si presentasse in Metropolis. Mentre i suoi precedenti sette matrimoni furono accennati per essere basati sull'amore (o come vicino al concetto di amore come Lex Luthor lo capisce), l'ottavo matrimonio di Luthor con Contessa Erica Alexandra del Portenza (o 'La Contessa' come era chiamata) era Un matrimonio che si basava sulla manipolazione reciproca e l'avidità. La Contessa aveva acquistato un interesse controllante in LexCorp dopo che Luthor fu esposto come male, forzando Lex in un matrimonio con lei per riprendere il controllo sull'azienda. Il matrimonio è stato condannato sin dall'inizio come i due hanno combattuto costantemente e non si sono mai amati l'un l'altro. La Contessa è rimasta in gravidanza con il figlio di Lex e ha iniziato a usare il figlio non ancora nato per dominare Lex nel fare la sua offerta. La risposta di Luthor alle azioni di Contessa era quella di usare il suo desiderio di essere inconsapevole durante il parto per bloccarla nel basamento della sua sede aziendale in uno stato inconscio permanentemente drogato. Luthor ha assunto come un singolo padre a sua figlia (chiamata Lena, dopo la sua sorella e la zia adottata) e ha promesso di non nuotare di nuovo, affermando di non voler mai condividere l'amore di sua figlia con nessun altro. È stato poi implicito che Lex uccise i mesi di Contessa dopo (la sua morte avvenne in un incendio dell'ospedale), anche se nessun corpo era mai stato trovato.
 
=== Presidente degli Stati Uniti ===
Dopo aver lottato anni e anni per il potere supremo sulla [[Terra]], nel [[2000]] Lex Luthor decide di entrare in politica vincendo le elezioni e ottenendo la carica di [[Presidente degli Stati Uniti]], in seguito a vertiginosi indici di gradimento dopo la ricostruzione di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]] e [[Gotham City]]. La sua prima azione come presidente era quella di adottare una proposta di moratoria sui combustibili a base di fossili al [[Congresso degli Stati Uniti d'America]].
 
Luthor è aiutato dall'estrema impopolarità della precedente amministrazione sul malcontrollo per la crisi del terremoto di Gotham City (come descritto nella trama di ''[[Batman: Terra di nessuno]]'') e dei suoi sforzi apparentemente eroici per ricostruire la città del Cavaliere Oscuro. Dopo sei mesi, Gotham viene ricostruita e ricongiunta agli Stati Uniti. Batman scopre infine che l'intero sface era solo colpa di Luthor mentre tentava di prendere il controllo di Gotham falsificando gli atti di proprietà per la terra in suo nome. Ciò comporta Bruce Wayne che interrompe tutti i legami commerciali tra il governo degli Stati Uniti e la sua compagnia, [[Wayne Enterprises]], in segno di protesta contro l'elezione di Luthor come presidente. Luthor risponde a sua volta organizzando l'omicidio dell'amante di Wayne, Vesper Fairchild, e incolpando Wayne per l'omicidio (come visto in ''[[Bruce Wayne: Fuggitivo]]'').
 
Il primo trionfo del primo mandato di Luthor, in cui coordina l'esercito americano, i supereroi della Terra e una serie di forze aliene non affidabili per combattere [[Imperiex]]. Come si scopre, tuttavia, Luthor sapeva in anticipo dell'invasione aliena e non ha fatto nulla per avvisare gli eroi della Terra, portando così alla distruzione di [[Topeka]], in [[Kansas]], da una sonda spaziale di Imperiex. L'obiettivo di Luthor era che egli venisse ricordato come un grande leader durante una guerra così decisiva.
 
La sua ex moglie, la contessa Erica Alexandra del Portenza, è ora il suo peggior nemico dopo [[Superman]].
 
=== Le origini ===
Nel volume ''Lex Luthor: la biografia non autorizzata''<ref>Prima pubblicazione italiana come inserto in Corto Maltese;
seconda pubblicazione, volumetto della Planeta DeAgostini.</ref>, scritto da James D. Hudnall e disegnato da Eduardo Barreto, sono narrate le origini di Luthor tramite l'immaginario scrittore Peter Sands. Viene delineata una personalità calcolatrice e spietata già presente in un Luthor ragazzino, che arriva a pianificare la morte dei suoi genitori che odia perché troppo stupidi.
 
=== Le origini rinarrate ===
Le sue origini sono state rinarrate da [[Mark Waid]] nella miniserie ''Birthright'' del [[2004]], ispirandosi alla versione del personaggio interpretata da [[Michael Rosenbaum]] in ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''. Come nella serie televisiva Luthor è figlio di [[Lionel Luthor|Lionel]], miliardario senza scrupoli. Secondo il canone Post-Birthright/Pre-Infinite Crisis, Lex uccise i genitori, ma poi assunse un attore che doveva fingere di essere suo padre Lionel, quando si trasferì a Smallville. Lex frequentò la scuola a Smallville dove conobbe [[Clark Kent]] (l'alter ego di Superman). I due diventarono amici. L'amicizia non durò a lungo e infatti Lex diventò uno [[scienziato pazzo]] con ambizioni di conquista del mondo e un odio sfrenato con intenti omicidi verso l'ex amico Superman. Per questo crea un clone imperfetto di Superman, [[Bizzarro]], che però verrà sempre sconfitto da Superman.
 
=== Criminali uniti e Crisi Finale ===
Luthor diede vita ad un'alleanza criminale denominata "[[Società segreta dei supercriminali]]", una sorta di sindacato criminale con a capo, oltre a Lex, il Calcolatore, il Dr. Psycho, [[Deathstroke]], [[Talia al Ghul]], e [[Black Adam]]. In realtà a formare la società fu Alexander Luthor Jr. (originario di Terra 3 del [[multiverso]] prima di ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'').
 
L'intento di Alexander Luthor era quello di raccogliere un gruppo di super criminali per recuperare i supereroi chiave che avevano legami di parentela con il Multiverso.
 
La società si sciolse poco dopo che [[Vandal Savage]] decise di abbandonarla, quando si scontrò con i [[Segreti Sei]], un sestetto criminale ideato dal vero Lex Luthor per contrastare la Società.
 
Ma durante ''[[Crisi finale]]'' un misterioso criminale chiamato Libra tornò a radunarli e, per convincere proprio Luthor e Savage ad appoggiarlo, uccise [[Martian Manhunter]].
 
Quando Lex Luthor si rifiutò di nuovo di allearsi con lui e permettergli di dare la caccia a Superman, Libra utilizzò Clayface per far saltare in aria il palazzo del [[Daily Planet]], ferire gravemente Lois Lane e rimuovere Superman dal guadagnare terreno. Libra si rivelò essere il Profeta di [[Darkseid]] e costrinse la Fiamma Umana a sentire l'equazione anti-vita, tramutandolo in uno schiavo guerriero demente conosciuto come Giustificatore.
 
Dato che Lex Luthor gli tese un agguato quando [[Superman]] non si fece vedere, Libra circondò Luthor con il Giustificatore. Libra disse a Lex Luthor di fare una scelta: giurare fedeltà a Darkseid o essere trasformato in Giustificatore. Lex Luthor rimase silente riguardo a tutto ciò, ma fu preso per condurre una guerra di retro guardia contro gli eroi a Blüdheaven. Luthor la prese come un onore, sebbene non ne sembrò contento.
 
Avendo scoperto che Lex Luthor era una talpa, Libra tentò di ucciderlo. Usando un dispositivo per disinnescare l'elmetto del Giustificatore, Lex Luthor dunque sparò a Libra, quasi uccidendolo, quindi utilizzò il Giustificatore per combattere le Furie.
 
=== La notte più profonda ===
Durante la ''[[La notte più profonda]]'', quando le lanterne sdoppiano i loro anelli per sconfiggere [[Nekron]], Luthor ottiene la copia dell'anello del potere arancione di [[Agente Arancione|Larfleeze]], poiché viene riconosciuta in lui grande avarizia. Nonostante inizialmente combatta il nemico, la sua sete di potere lo porta ad aggredire i suoi compagni; viene fermato da Larfleeze stesso, che gli toglie l'anello e lo lascia in custodia degli altri eroi al termine dell'evento.
 
=== New 52 ===
Quando [[Barry Allen]] altera la [[Flashpoint (fumetto)|storia dell'Universo DC]] a causa delle macchinazioni del [[Professor Zoom]], Luthor compare anzitutto in ''[[Action Comics]]'' come uno scienziato assunto dal generale Lane per catturare Superman, ma nonostante riesca nell'impresa, l'arrivo di [[Brainiac]] lo costringe a liberare il nemico. Anche qui, Luthor è fondatore e proprietario della LexCorp.
 
=== Forever Evil ===
Mentre si trova in prigione, Lex riceve la visita di Pandora, una donna misteriosa che credeva di poter aprire la sua scatola con l'oscurità del suo cuore, ma un gruppo di eroi guidati da Wonder Woman si è infilato nella sua cella per tentare di impadronirsi della scatola<ref>''Justice League of America'' (Vol. 3) n.7, ottobre 2013</ref>. Qualche tempo dopo, Luthor viene rilasciato dalla prigione e ritorna a ricoprire il ruolo di CEO della LexCorp<ref>''Action Comics'' (Vol. 2) n.23.3, novembre 2013</ref>.
 
Durante un incontro con Thomas Kord , l'elicottero in cui si trovavano perde potenza e si schianta a causa di un blackout. Dopo aver tentato di salvare Kord, Lex vide il conquistatore alternativo di realtà [[Ultraman (DC Comics)|Ultraman]] che entra nella Lexcorp e distrugge il pezzo di Kryptonite nella sua cassetta di sicurezza. Più tardi, Luthor guarda alla televisione il Sindacato del Crimine che annuncia la conquista del mondo, e Ultraman oscurare il sole.
 
Deciso a non permettere al Sindacato di governare il suo mondo, riprende l'armatura da battaglia progettata per combattere [[Superman]] e libera un clone imperfetto del suo nemico, il [[Bizzarro|Soggetto B-0]]. La Lega di Luthor attacca i resti della Torre di Guardia della Justice League, dove ha sede il Sindacato. Black Manta uccide l'Outsider (la versione malvagia di Alfred Pennyworth), mentre Batman tenta di liberare Nightwing, che ha una bomba collegata al suo cuore: si disattiverà solo se esso smetterà di battere. Quando i criminali sembrano avere la meglio, liberano accidentalmente un prigioniero del Sindacato; egli si rivela essere [[Alexander Luthor Jr.|Alexander Luthor]], il doppione di Lex, che si trasforma poi in Mazahs (un'altra versione di [[Shazam]]) ed uccide Johnny Quick, assorbendo i suoi poteri, e dichiara di voler uccidere tutti i presenti, allo scopo di diventare "il più grande eroe che questo mondo abbia mai conosciuto". Frattempo, Luthor ferma il cuore di Nightwing, disinnescando la bomba; successivamente, lo riattiverà grazie ad un farmaco cardiaco<ref>''Forever Evil'' (Vol. 1) n.6, maggio 2014</ref>. Alexander Luthor si scontra con Sinestro e Black Adam (non subendo danni dal suo fulmine Shazam, che però abbatte Superwoman), per poi uccidere Bizzarro; furioso, Lex lo aggredisce. Prima di venire battuto, questi si rende conto che lui ed il suo avversario hanno la stessa voce: urlando la parola magica, evoca un fulmine oscuro che colpisce Alexander e lo fa tornare umano. Lex lo uccide, per poi avventarsi su Ultraman, che viene indebolito dai raggi di sole (Sinestro e Adam interrompono l'eclissi causata da Kal-Il); morente, implora Luthor di ucciderlo, ma questi, invece, lo cattura assieme a Superwoman. Subito dopo, incontra ed elimina anche Atomica, schiacciandola.
 
Luthor salva la vita a Superman, rimuovendo il frammento di kryptonite inserito nel suo cervello, e viene celebrato come un eroe. Gli altri criminali che lo hanno aiutato si vedono ripulita la fedina penale. Lex si rende inoltre conto che Batman, in realtà, è Bruce Wayne<ref>''Forever Evil'' (Vol. 1) n.7, maggio 2014</ref>.
 
=== Membro della Justice League ===
Come conseguenza dell'invasione, l'opinione pubblica nei confronti di Lex Luthor era incredibilmente favorevole e a lui piaceva questa condizione. Nel tentativo di continuare ad essere considerato un eroe, ha cercato di convincere la Justice League a reclutarlo, ma inizialmente non riuscì nel suo intento. La Justice League decise che Lex avrebbe potuto unirsi a loro, poiché se non lo avessero accettato avrebbe continuato la sua crociata anche in modo scorretto.
 
In una delle prime missioni di Luthor insieme alla Justice League, stavano localizzando l'anello del membro del Sindacato del Crimine [[Power Ring]], che passò nelle sue mani dopo la morte di Jessica Cruz.
 
Dopo aver ampliato la LexCorp ad un open house, Luthor fu attaccato da un assassino di nome Neutron. Anche se Lex e la Justice League hanno respinto Neutron, l'assassino ha accidentalmente rilasciato il progetto segreto della LexCorp - il virus Amazo - che ha trasformato tutta la Metropolis in una zona di quarantena<ref>''Justice League'' (Vol. 2) n.35, dicembre 2014</ref>. Luthor e la JL lavorarono insieme per contenere il virus e guarire tutti gli infetti<ref>''Justice League'' (Vol. 2) n.39, aprile 2015</ref>.
 
=== Il nuovo Superman ===
Dopo la morte di Superman New 52, Luthor decide di prendere il simbolo dell'Uomo d'Acciaio con una nuova armatura da battaglia (apparentemente alimentata da una [[Scatola Madre]]) per proteggere Metropolis<ref>''Justice League'' (Vol. 2) n.52, agosto 2016</ref>, ma è affrontato dal pre-''Flashpoint'' Superman, che si rifiuta di credere che le intenzioni di Luthor siano nobili come afferma. Ciò comporta un breve conflitto tra i due prima dell'arrivo di Doomsday. Nonostante l'incertezza di Superman su Luthor e viceversa, i due decidono di collaborare per arginare la minaccia<ref>''Action Comics'' (Vol. 1) n.957, agosto 2016</ref>: mentre Lex si concentra sull'evacuazione dei civili, Superman si occupa di Doomsday grazie all'esperienza che ha avuto in passato. Dopo che la crisi è finita, Superman discute con Luthor e si convince che non abbia nessuna attività criminale, accettando di lasciarlo continuare ad agire come eroe usando il suo logo quando Superman.
 
In seguito però Luthor viene attaccato da un guerriero alieno che attacca coloro che, secondo le sue visioni del futuro, continueranno a commettere diversi atti di morte e violenza<ref>''Action Comics'' (Vol. 1) n.967, agosto 2016</ref>, ma Superman arrivia in soccorso di Lex, sostenendo che il futuro può essere cambiato e che farà del suo meglio per assicurare che il futuro oscuro che l'alieno prevedeva per Lex non avverrà mai<ref>''Action Comics'' (Vol. 1) n.972, marzo 2017</ref>.
 
== Altre versioni ==
=== Il cavaliere oscuro colpisce ancora ===
{{vedi anche|Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora}}
Ne ''Il cavaliere oscuro colpisce ancora'', seguito della miniserie di [[Frank Miller]] ''[[Il ritorno del cavaliere oscuro]]'', Lex Luthor ha in mano l'America, governandola in gran segreto assieme a [[Brainiac]]: il [[presidente degli Stati Uniti d'America]] infatti non è altro che un'immagine al computer. Tutti i supereroi del pianeta sono suoi prigionieri (come [[Barry Allen]], che fornisce elettricità ad un terzo della nazione correndo come un criceto in gabbia, o [[Ray Palmer]] ridotto a dimensioni microscopiche in balia di microrganismi marini) o altrimenti ricattati e obbligati a servirlo, come [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]], [[Wonder Woman]] e soprattutto l'arcinemico [[Superman]]. [[Batman]] e i suoi ''Batboys'' cominciano a fargli la guerra, inneggiando alla rivolta. Lex verrà infine ucciso dal figlio di [[Hawkman]] e [[Hawkgirl]].
 
=== Superman: Red Son ===
{{vedi anche|Superman: Red Son}}
Nell'[[elseworld]] ''[[Superman: Red Son]]'' Lex Luthor è uno scienziato americano, sposato con [[Lois Lane]] che combatte contro l'uomo d'acciaio sovietico creando continuamente creature con il [[DNA]] del kryptoniano. Riesce anche a decodificare l'anello da [[Lanterna Verde]] di [[Abin Sur]] (precipitato anni prima a [[Roswell (Nuovo Messico)|Roswell]]) e a darlo al colonnello [[Hal Jordan]], formando poi il Corpo Marine delle Lanterne Verdi. Alla fine della serie Lex, divenuto presidente degli Stati Uniti, riesce apparentemente a liberare la Terra da Superman e far prosperare l'umanità oltre ogni più rosea aspettativa.
 
=== Amalgam Comics ===
{{vedi anche|Amalgam Comics}}
Nell'[[Amalgam Comics|universo Amalgam]] Lex Luthor si fonde col [[Teschio Rosso]], criminale [[nazista]] della [[Marvel Comics]], diventando il Teschio Verde, nemesi del Supersoldato, a sua volta unione di Superman e [[Capitan America]]. Il suo nome è dovuto al fatto che Lex ha assunto un siero prodotto dalla [[kryptonite]] che ne ha rallentato l'invecchiamento.
 
=== Kingdom Come ===
{{vedi anche|Kingdom Come (fumetto)}}
In ''Kingdom Come'', Lex Luthor è ancora vivo e vegeto e ha organizzato il Fronte di Liberazione dell'Umanità. Questo gruppo è principalmente formato dai supercriminali della [[Silver Age]], inclusi i nemici di [[Batman]], [[Catwoman]], l'[[Enigmista]], [[Vandal Savage]], il Re (leader della Banda della Scala Reale), così come cattivi di terza generazione, quale il successore di [[Ra's al Ghul]], [[Damian Wayne|Ibn al Xu'ffasch]] (figlio di Batman e [[Talia al Ghul|Talia]]). Il Fronte di Liberazione dell'Umanità lavora per strappare il controllo del mondo dalla volontà dei superumani. L'arma segreta di Luthor è l'ormai adulto Billy Batson, che tiene sotto controllo. Batson, che diventa [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]] quando pronuncia la parola "Shazam!", è l'unico essere capace di tenere testa a [[Superman]].
 
== Personalità ==
Il personaggio è un potente miliardario americano, magnate, scienziato di talento, inventore, filantropo alla città di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]], e una delle persone più intelligenti del mondo. È un personaggio pubblico carismatico e noto, ed è intento a liberare il mondo dall'alieno Superman, che Lex Luthor vede come un ostacolo ai suoi folli piani e come una minaccia per l'esistenza stessa dell'umanità.<ref name=lx /> Dato l'elevato status di Lex come supercriminale, è spesso entrato in conflitto con [[Batman]] e altri supereroi dell'Universo DC<ref name="Action Comics">{{cita libro |autore=[[Jerry Siegel]] |titolo=The Skeletons in Armor |editore=Whitney Ellsworth|numero=47 |data= aprile 1942|pagina=1 |lingua=en}}</ref>.
 
Luthor è il proprietario di una società chiamata [[LexCorp]], con Mercy Graves come sua assistente personale e guardia del corpo. Egli è ben noto per la sua [[filantropia]], donando ingenti somme di denaro per Metropolis nel corso degli anni, il finanziamento di parchi, fondazioni e associazioni di beneficenza<ref>{{Cita libro|titolo= The Mad Scientist Hall of Fame: Muwahahahaha!|autore1=Daniel H. Wilson|autore2=Anna C. Longpage=75}}</ref>.
 
=== Caratteristiche salienti ===
Luthor è geniale ma anche estremamente crudele, freddo, egoista, arrogante, subdolo, sadico, ambiguo, bramoso di potere e disonesto, caratterizzato da una personalità [[sociopatia|sociopatica]], che maschera con la [[filantropia]]; è un capitalista, un industriale corrotto e machiavellico, i cui unici propositi sono il dominio del mondo e la sconfitta di [[Superman]], che considera una minaccia per la Terra. Inoltre, vede se stesso come un eroe e Superman come un criminale. Lex Luthor è diventato inizialmente nemico di Superman per il semplice fatto che un giorno, involontariamente, utilizzando il super-soffio senza accorgersi della presenza di Luthor, il ragazzo d'acciaio gli fece perdere tutti i capelli. Le motivazioni si sono modificate ed evolute nel tempo, ma l'odio e la rivalità nei confronti del supereroe sono rimaste immutate.
 
Le versioni cinematografiche e televisive attribuiranno, invece, questo odio a motivi diversi. Lex abitò a [[Smallville (DC Comics)|Smallville]], dove divenne il migliore amico di [[Clark Kent]], il futuro Superman; e, ironia della sorte, a Metropolis i due sono acerrimi nemici. La sete di potere di Luthor lo ha portato alla [[Presidente degli Stati Uniti|presidenza degli Stati Uniti d'America]]. È uno degli uomini più ricchi e potenti della Terra e proprietario della [[Società per azioni]], [[LexCorp]]. Tramite le sue aziende è in grado di ottenere tutte le armi di cui ha bisogno, o di creare addirittura della [[kryptonite]] sintetica, per fronteggiare l'Uomo d'Acciaio. È, insieme ad Agamennone, il fondatore della [[Lega dell'Ingiustizia]], un gruppo che comprende i più pericolosi criminali del mondo, tra cui [[Joker]]. Nei combattimenti normalmente utilizza un'armatura verde che ne potenzia il fisico, gli permette di volare e con incluse delle armi. Ha anche scoperto la vera identità di Superman. Ha come avversario anche [[Batman]], che più volte ha fatto squadra con Superman e la [[Lega della Giustizia]] per contrastarlo. Essendo un miliardario, un alto esponente della politica e dell'economia, Luthor è un criminale che commette reati tipici dei "[[Colletto bianco|colletti bianchi]]", e, avendo molto denaro, una grande influenza politica e un'enorme schiera di avvocati riesce sempre a nascondere le prove dei suoi reati o comunque a uscirne impunito. Nei fumetti Lex Luthor appare come il più importante cittadino di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]] e probabilmente l'uomo più intelligente del pianeta. Essendo il più pericoloso e famoso tra i nemici di Superman è comparso in tutte le opere a lui dedicate, dai film, ai cartoni animati, alle serie TV.
 
Luthor si è piazzato ottavo nella lista di ''[[Wizard (rivista)|Wizard]]'' dei "100 più grandi cattivi di sempre"<ref name=greatest /> sedicesimo nella lista, sempre di ''Wizard'', dei "200 più grandi personaggi dei fumetti di tutti i tempi" e quarto in quella di ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' dei "100 più grandi cattivi dei fumetti di tutti i tempi"<ref name=ign />.
 
== Poteri e abilità ==
Lex Luthor tradizionalmente non ha superpoteri o una doppia identità ma ciò non lo rende meno pericoloso.<ref name="Action Comics"/> Talvolta indossa una potente [[Esoscheletro (tecnologia)|armatura esoscheletrica]]<ref>''Action Comics'' n.544, giugno 1983</ref> che gli conferisce [[forza]] e velocità sovrumane, una resistenza allo strenuo dell'invulnerabilità, armi incorporate di vario genere tra cui [[Missili]] di varia natura<ref name="Action Comics"/><ref name="Comics 166">{{Cita web|autore=Peter Sanderson|data=24 febbraio 2007|url=http://www.quickstopentertainment.com/2007/02/24/comics-in-context-166-megahero-vs-megavillain/|titolo=Comics in Context #166: Megahero Vs. Megavillain|sito=QuickStopEntertainment.com|accesso=13 febbraio 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080201173938/http://www.quickstopentertainment.com/2007/02/24/comics-in-context-166-megahero-vs-megavillain/|dataarchivio=1º febbraio 2008}}</ref>.
 
Lex Luthor è un genio dotato di un quoziente intellettivo elevatissimo (che pare essere 200, stando a quanto afferma il supercriminale interpretato da Gene Hackman in una scena del primo ''Superman'', con Christopher Reeve) nonché uno degli esseri umani più brillanti in assoluto e uno dei migliori scienziati della Terra;
 
Laureatosi in [[ingegneria]] e [[fisica]] a soli 18 anni, oltre che come [[inventore]] e [[meccanico]], Lex dispone di una profonda conoscenza nei campi della [[matematica]], della [[chimica]], dell'[[informatica]] e della [[meccanica quantistica]], cosa che lo porta a scoprire e migliorare costantemente nuove tecnologie.
 
È inoltre un genio della finanza, ed è considerato uno dei migliori strateghi commerciali del mondo, essendosi dimostrato più volte capace di far sorgere nuove compagnie dal nulla, nonché di rientrare in possesso della sua società qualora sottrattagli.
 
Lex Luthor è un genio del male, un maestro di tattica e manipolazione, istruitosi da autodidatta in [[scienze politiche]] fino a divenire un leader malavitoso formidabile costantemente capace di raggirare l'opinione pubblica e far cadere ogni accusa a suo carico.
 
La sua grande mente gli ha permesso inoltre di comprendere la tecnologia avanzata (superiore a quella terrestre) di svariate civiltà aliene, inclusa quella kryptoniana e quella di [[Brainiac]].
 
Lex Luthor è considerato il re del "prep-time", ossia quella capacità che hanno alcuni supereroi e [[Supercriminale|supercriminali]] di saper elaborare piani particolarmente ingegnosi e complessi per vincere contro dei nemici spesso più forti fisicamente di loro. A volte questi piani non prevedono attacchi diretti e non necessariamente fanno uso di armi particolari, alle volte l'attacco è psicologico.
 
== Altri media ==
{{vedi anche|Apparizioni di Lex Luthor negli altri media}}
=== Televisione ===
==== Serie animate ====
* Compare per la prima volta in una serie animata in ''The New Adventures of Superman'' ([[1966]]).
* In ''[[I Superamici]]'' del [[1973]], in cui veste i panni di uno scienziato pazzo, ricalcando quelle che furono le sue origini nei fumetti.
* Appare nella serie ''[[Superman (serie animata 1988)|Superman]]'' del [[1988]], doppiato da [[Michael Bell]].
* Compare anche in tre serie del [[DC Animated Universe]]:
** ''[[Superman (serie animata 1996)|Superman]]'' ([[1996]]): Luthor è un ricco magnate a capo della LexCorp che considera Superman una minaccia per l'umanità. Compare anche nello speciale ''Batman e Superman - I due supereroi'', versione home video dell'episodio in tre parti ''[[I migliori del mondo]]'' trasmesso all'interno della serie stessa.
** ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'' ([[2001]]): è uno degli antagonisti principali, il quale cerca di distruggere Superman e la [[Justice League of America|Justice League]].
** ''[[Justice League Unlimited]]'' ([[2004]]): compare nuovamente nel seguito di ''Justice League''.
* Compare brevemente anche in ''[[Krypto the Superdog]]''.
* Il personaggio appare anche nella quarta stagione di ''[[The Batman]]'', sempre doppiato da Clancy Brown.
* Nella serie ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'' ([[2008]]) appaiono due versioni del personaggio: la prima è Rohtul, la seconda lo stesso Luthor.
* È uno dei personaggi della serie ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]'' ([[2010]]), nel quale compare nella prima e seconda stagione.
* Appare in ''[[Justice League Action]]'' del [[2016]]<ref name=dccomics>{{Cita web|url=http://www.dccomics.com/blog/2016/01/29/breaking-news-announcing-justice-league-action |titolo=Breaking News: Announcing Justice League Action |cognome=Beedle |nome=Tim |data=29 gennaio 2016 |sito=[[DC Comics]] |accesso=30 gennaio 2016 |lingua=en}}</ref>.
 
==== Film d'animazione ====
* Lex Luthor è uno degli antagonisti del lungometraggio ''[[Superman: Doomsday - Il giorno del giudizio]]'' del [[2007]].
* Lex compare nel film ''[[Superman/Batman: Nemici pubblici]]'' del [[2009]].
* È uno dei protagonisti del film ''[[Justice League: La crisi dei due mondi]]'' del [[2010]], in cui è doppiato da [[Chris Noth]]<ref>{{cita web|url=http://www.supermanhomepage.com/news/2009-news/2009-news-movie.php?topic=2009-news-movie/1203 |titolo=Chris Noth Talks ''Crisis on Two Earths'' |sito=Supermanhomepage.com |data=3 dicembre 2009 |accesso=17 giugno 2010|lingua=en}}</ref>.
 
==== Serie televisive ====
* Lex Luthor compare per la prima volta in una serie televisiva live-action ''[[Superboy (serie televisiva)|Superboy]]'' ([[1988]]-[[1992]]).
* In ''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'' ([[1993]]-[[1997]]), interpretato dall'attore [[John Shea (attore)|John Shea]]
* Nel telefilm ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' del [[2001]] Lex Luthor è interpretato da [[Michael Rosenbaum]] e doppiato da Emiliano Coltorti.
* Appare in un flashback nella seconda stagione di ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]'', interpretato da Aidan Fink.
 
=== Cinema ===
[[File:Jesse Eisenberg - La red social - Madrid - 2.jpg|thumb|right|upright=0.7|[[Jesse Eisenberg]] è il giovane Lex Luthor nel [[DC Extended Universe]]]]
* ''Atom Man vs. Superman'' ([[1950]]): serial cinematografico, in cui è interpretato da [[Lyle Talbot]]<ref>Daniels (1998), p. 75.</ref>.
* Lex Luthor compare per la prima volta al cinema nel film ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' del [[1978]], interpretato da [[Gene Hackman]], in cui tesse un folle piano genocida con il quale intende guadagnare miliardi di [[dollaro|dollari]] bombardando la [[California]], lungo la [[Faglia di Sant'Andrea]]. Compare anche nel seguito ''[[Superman II]]'' ([[1980]]) nel quale cerca vendetta contro Superman, alleandosi con il [[Generale Zod]] e i suoi tirapiedi, Non e Ursa. Ritorna nell'ultimo film della saga, ''[[Superman IV]]'' ([[1987]]), in cui crea l'Uomo Nucleare.
* Nel [[2006]] Lex Luthor ritorna al cinema interpretato da [[Kevin Spacey]], in ''[[Superman Returns]]'', un "sequel" dei primi tre film ''Superman'', ''Superman II'' e ''Superman IV''.
* ''[[L'uomo d'acciaio]]'' ([[2013]]): nel reboot della saga ci sono molti riferimenti alla LexCorp, sebbene Luthor non compaia mai effettivamente, né venga nominato.
* ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'' ([[2016]]): nel [[sequel]] è [[Jesse Eisenberg]] ad interpretare Alexander "Lex" Luthor, Jr., antagonista principale del film. Luthor un geniale e sofisticato uomo d'affari, erede amministratore delegato della LexCorp, il cui status lo rende uno dei pochi a potersi confrontare con Superman<ref name="LuthorPennyworth">{{Cita web|autore = |url = http://www.dccomics.com/blog/2014/01/31/breaking-news-lex-luthor-and-alfred-pennyworth-cast-in-upcoming-man-of-steel-sequel|titolo = Breaking News: Lex Luthor and Alfred Pennyworth Cast in Upcoming Man of Steel Sequel|accesso = 18 aprile 2015|data = 31 gennaio 2014|lingua = en|sito = dccomics.com}}</ref>.
* ''[[Justice League (film)|Justice League]]'' ([[2017]]): in questo film Eisenberg torna a vestire i panni di Lex.<ref name="Adams">{{cita web|url=http://www.etonline.com/movies/184878_amy_adams_and_gal_gadot_are_excited_about_amber_heard_justice_league_casting/|titolo=EXCLUSIVE: Amy Adams and Gal Gadot Are Excited About Amber Heard's 'Justice League' Casting: 'I Hope We All Get to Work Together'|sito=Entertainment Tonight|accesso=20 maggio 2016|lingua=en}}</ref><ref name="Jeremy Irons">{{cita web|url=http://www.showbiz411.com/2016/04/30/exclusive-jeremy-irons-will-bring-batmans-alfred-to-justice-league-of-america|titolo=Exclusive: Jeremy Irons Will Bring Batman's Alfred to 'Justice League of America'|cognome=Friedman|nome=Roger|data=1º maggio 2016|accesso=1º maggio 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.digitalspy.com/movies/justice-league/news/a795863/jesse-eisenberg-back-as-lex-luthor-in-justice-league/|titolo=Jesse Eisenberg Is Back As Lex Luthor in 'Justice League'|lingua=en}}</ref>.
 
=== Videogiochi ===
Il personaggio è apparso in numerosi videogiochi:
 
* Compare in ''[[Superman 64]]'' ([[1999]]), basato sulla serie animata ''Superman''.
* In ''[[DC Universe Online]]'' combatte dalla parte dei criminali la battaglia finale e riesce ad uccidere Superman, già indebolito dalla [[kryptonite]]. Subito dopo si rivela [[Brainiac]], il vero nemico per la Terra (come lo definisce lui stesso) e decide di tornare indietro nel tempo per avvertire Superman, Wonder Woman e Batman che creeranno una nuova generazione di eroi.
* Lex Luthor inoltre appare nel videogioco ''Superman Returns '' ispirato all'[[Superman Returns|omonimo film]] del [[2006]].
* Lex Luthor compare come personaggio giocabile nel [[picchiaduro]] del [[2008]] ''[[Mortal Kombat vs DC Universe]]''.
* Compare in due giochi della serie ''[[LEGO Batman]]'':
** ''[[LEGO Batman 2: DC Super Heroes]]'' del [[2012]], in cui ricopre il ruolo di antagonista principale insieme al [[Joker]].
** ''[[LEGO Batman 3: Gotham e Oltre]]'' del [[2014]], in cui indossa l'armatura per combattere contro Superman, si allea con la Justice League per contrastare la minaccia di Brainiac.
* In ''[[Injustice: Gods Among Us]]'' del [[2013]], indossa un'armatura targata Lexcorp che ne potenzia il fisico.
* Nel videogioco ''[[Batman: Arkham Knight]]'' del [[2015]] è possibile vedere manifesti della LexCorp a giro per la mappa; inoltre, nell'attico delle Wayne Tower, è possibile ascoltare una registrazione audio nella quale Lex Luthor invita Bruce Wayne a fare affari con lui.
* È uno dei numerosi personaggi giocabili di ''[[LEGO Dimensions]]'' ([[2015]]).
 
== Curiosità ==
* Nel primo numero in cui compare Lex Luthor non è calvo, ma ha i [[Rutilismo|capelli rossi]]. Il personaggio acquisterà la sua calvizie a causa di un errore del disegnatore<ref name="Nowak" />. Con la nascita del multiverso Dc, il Luthor dai capelli rossi verrà trasformato in Alexei Luthor, scienziato che abita su Terra-2.
* Lex Luthor si è definito [[Ateismo|ateo]]<ref>''Action Comics'' (Vol. 1) n.894, dicembre 2010</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Třemošnice}}
* [[Les Daniels]]. ''Superman: The Complete History: The Life and Times of the Man of Steel''. Chronicle Books, 1998. {{ISBN|0-8118-4231-2}}
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Comuni del distretto di Chrudim}}
== Collegamenti esterni ==
* {{DC Comics|personaggio|lex-luthor}}
* {{CBDB|personaggio|250}}
* {{cita web|url=http://www.dcuguide.com/chronology.php?name=lexluthor|titolo=Lex Luthor chronology index|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.supermanhomepage.com/comics/comics.php?topic=special-reports/lex-luthor1|sito=Superman Homepage|titolo=Lex Luthor biography|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://jl.toonzone.net/luthor/luthor.htm|titolo=The Justice League Watchtower – Lex Luthor|lingua=en}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Superman}}
{{Smallville}}
{{Batman}}
{{Lanterna Verde}}
{{Justice League}}
{{Young Justice}}
{{Portale|animazione|cinema|DC Comics}}
 
[[Categoria:Città della Repubblica Ceca|Tremosnice]]
{{DEFAULTSORT:Luthor, Lex}}
[[Categoria:PersonaggiComuni del distretto di SupermanChrudim|Tremosnice]]
[[Categoria:Scienziati pazzi]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]