Maxi López e Třemošnice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Maxi LópezTřemošnice
|Nome ufficiale =
|NomeCompleto = Maximiliano Gastón López
|ImmaginePanorama = MaxiTřemošnice, Lopeznám. Míru.jpg
|Didascalia = Maxi López al {{Calcio Barcellona|N}} nel 2006
|Bandiera = Flag of Třemošnice.svg
 
|SessoVoce bandiera = M
|Stemma = Tremosnice CZ CoA.jpg
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Voce stemma =
|Altezza = 190<ref name=altezzapeso>{{cita web|url=http://torinofc.it/prima-squadra/2016-2017/Attaccanti/maxi-lopez|titolo=Maxi Lopez|accesso=16 maggio 2017}}</ref>
|Stato = CZE
|Peso = 88<ref name=altezzapeso/>
|Note stato =
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 3
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Tipo = Città
|Squadra = {{Calcio Udinese}}
|Divisione amm grado 1 = Pardubice
|TermineCarriera =
|Voce divisione amm grado 1 =
|SquadreGiovanili=
|Stemma divisione amm grado 1 =
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Chrudim
|1997-2001 |{{Calcio River Plate|G}} |
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Chrudim
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Stanislav Peca
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 52
|Latitudine secondi = 9
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 34
|Longitudine secondi = 48
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 19.00
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/6000389C43/$File/531011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|Abitanti = 3144
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=30 agosto 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Třemošnice''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Tremoschnitz'') è una [[città della Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Chrudim]], nella [[regione di Pardubice]].
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2001-2004 |{{Calcio River Plate|G}} |56 (13)
|2005-2006 |{{Calcio Barcellona|G}} |14 (0)
|2006-2007 |→ {{Calcio Maiorca|G}} |29 (3)
|2007-2008 |{{Calcio FK Mosca|G}} |22 (9)
|2009 |→ {{Calcio Gremio|G}} |25 (12)<ref>32 (13) se si comprende il [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2010-2012 |{{Calcio Catania|G}} |66 (22)
|2012 |→ {{Calcio Milan|G}} |8 (1)
|2012-2013 |→ {{Calcio Sampdoria|G}} |17 (4)
|2013-2014 |{{Calcio Catania|G}} |12 (1)
|2014 |→ {{Calcio Sampdoria|G}} |11 (1)
|2014-2015 |{{Calcio Chievo|G}} |13 (1)
|2015-2017 |{{Calcio Torino|G}} |60 (14)
|2017- |{{Calcio Udinese|G}} |10 (2)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001 |{{NazU|CA|ARG||17}} | 5 (3)
|2001-2004 |{{NazU|CA|ARG||20}} | 29 (8)
}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|Uruguay 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi panamericani}}
{{MedaglieOro|[[XIV Giochi panamericani|Santo Domingo 2003]]}}
 
==Note==
|Aggiornato = 19 novembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Maximiliano Gastón
|Cognome = López
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Maxi López'''
|ForzaOrdinamento = Lopez ,Maxi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'{{Calcio Udinese|N}}
}}
 
== Biografia ==
Il 28 maggio 2008 sposa a [[Belgrano (Buenos Aires)|Belgrano]] con rito civile la [[Modello (professione)|modella]], [[soubrette]] Wanda Nara e il 31 maggio seguente ha luogo la [[Matrimonio (religione)|cerimonia religiosa]].
<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.derf.com.ar/despachos.asp?cod_des=201061&ID_Seccion=17 |titolo=Se casó Wanda Nara |editore=derf.com.ar |data=23 maggio 2008 |accesso=30 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.perfil.com/contenidos/2008/05/23/noticia_0029.html |titolo=Wanda Nara se casó con Maxi López |editore=perfil.com |data=23 maggio 2008 |accesso=30 gennaio 2012}}</ref> La coppia ha tre figli: Valentino Gastón (nato il 25 gennaio 2009<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.infobae.com/notas/428090-Nacio-el-hijo-de-Wanda-Nara-y-Maxi-Lopez.html |titolo=Nació el hijo de Wanda Nara y Maxi López |editore=infobae.com |data=26 gennaio 2009 |accesso=30 gennaio 2012}}</ref>), Constantino<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.losandes.com.ar/notas/2010/12/18/nacio-constantino-segundo-hijo-wanda-nara-maxi-lopez-540296.asp |titolo=Nació Constantino, el segundo hijo de Wanda Nara y Maxi López |editore=losandes.com.ar |data=18 dicembre 2009 |accesso=30 gennaio 2012}}</ref> (nato il 18 dicembre 2010<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC00Mjk1OQ |titolo=Fiocco azzurro in casa Catania, è nato Costantino Lopez |editore=tuttomercatoweb.com |data=18 dicembre 2009 |accesso=31 gennaio 2012}}</ref>) e Benedicto (nato il 20 febbraio 2012)<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/21798 |titolo=Maxi Lopez di nuovo papà: congratulazioni! |editore=acmilan.com |data=20 febbraio 2012 |accesso=20 febbraio 2012}}</ref>. Nel novembre 2013 la coppia annuncia di voler procedere alla separazione<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/serie_a/catania/2013/11/06-340156/Wanda+Nara+e+Maxi+Lopez+si+separano+dopo+6+anni|Wanda Nara e Maxi Lopez si separano dopo 6 anni|editore=corrieredellosport.it|data=6 novembre 2013|accesso=7 novembre 2013}}</ref>.
 
Possiede il [[passaporto italiano]]. È soprannominato ''La gallina de oro'' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''la gallina d'oro'')<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml |titolo=Tutti i nomignoli dei sudamericani |editore=[[Sport Mediaset]] |data=7 settembre 2011 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.siciliamediaweb.it/sport/1618_galina-de-oro-che-favola.html |autore=Emanuele Urzì |titolo=Galina de oro, che favola! |editore=siciliamediaweb.it |data=9 maggio 2010 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un attaccante abile nell'aprire spazi per i compagni di squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/torino/2015/01/25-319305/Serie+A,+Inter-Torino+0-1%3A+Moretti+e+Maxi+Lopez+gelano+San+Siro|titolo=commenta Serie A, Inter-Torino 0-1: Moretti e Maxi Lopez gelano San Siro|autore=Stefano Pasquino|data=25 gennaio 2015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== River Plate ====
Maxi López comincia la sua carriera in [[Argentina]] nel [[Club Atlético River Plate|River Plate]]. All'età di 17 anni debutta in prima squadra con la quale vince i campionati di [[Campionato di Apertura e Clausura|Clausura]] [[Campionato di calcio argentino 2001-2002|2002]], [[Campionato di calcio argentino 2002-2003|2003]] e [[Campionato di calcio argentino 2003-2004|2004]] totalizzando 16 reti in 70 partite disputate, di cui 13 in 56 gare di [[Primera División (Argentina)|campionato]].<ref name="futbolxxi">{{cita web |lingua=es |url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=12538&SEOFutbolista=Lopez+Maximiliano+Gaston |titolo=Maximiliano Gastón López |editore=futbolxxi.com |accesso=23 gennaio 2012}}</ref>
 
==== Barcellona ====
Nel gennaio del 2005 il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] lo acquista per circa 6,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/maxi-lopez/transfers/spieler_26263.html |titolo=Maxi López - Trasferimenti |editore=transfermarkt.it |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> per sostituire l'infortunato [[Henrik Larsson]].<ref name="Barça">{{cita web |lingua=en |url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada07-08/08/n070816101494.html |titolo=Maxi López set to join FC Moskva |editore=fcbarcelona.cat |data=16 agosto 2007 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> Debutta nella [[Primera División spagnola|Liga]] il 6 febbraio 2005 giocando gli ultimi 13 minuti nella partita persa per 2-0 al [[Camp Nou]] contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].<ref>{{cita web |url=http://it.livescore.md/Match/53448/Barcelona-Atletico-Madrid |titolo=Barcelona 0-2 Atletico Madrid |editore=livescore.md |data=6 febbraio 2005 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> Esordisce nelle [[competizioni UEFA per club]] il 23 febbraio 2005 nell'andata degli ottavi di finale della [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], partita nella quale segna un gol e serve un assist per il 2-1 finale;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2004/matches/round=1969/match=1081507/postmatch/statistics/ |titolo=Barcelona-Chelsea 2-1 - Statistiche |editore=uefa.com |data=23 febbraio 2005 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> il risultato però non basta per far accedere la squadra [[Catalogna|catalana]] ai quarti di finale della competizione data la sconfitta per 4-2 nella partita di ritorno.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2004/matches/round=1969/match=1081508/index.html |titolo=Chelsea-Barcelona 4-2 |editore=uefa.com |data=8 marzo 2005 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref>
 
Il 30 aprile 2005 si infortuna al quinto [[metatarso]] del [[piede]] destro<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.elmundo.es/elmundodeporte/2005/04/30/liga/1114860671.html |titolo=Maxi López estará de baja tres meses |editore=[[El Mundo]] |data=30 aprile 2005 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> e rimane indisponibile per tre mesi. Nella stessa stagione conquista il [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|campionato]] e all'inizio della [[Futbol Club Barcelona 2005-2006|seguente]] la [[Supercoppa di Spagna 2005|Supercoppa di Spagna]]. Dopo aver recuperato dal suo infortunio, rientra in campo il 1º marzo 2006 nella partita contro l'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], terminata con il risultato di 0-0, ma successivamente rimane ai margini della squadra. Il calciatore argentino riesce comunque a vincere sia la [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|Liga]] che la [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], giocando anche nella semifinale di andata contro il Milan, battuto per 1-0 in trasferta<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2005/matches/round=2204/match=1107456/index.html UEFA Champions League 2005/06 - Storia - Milan-Barcelona – UEFA.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: entra infatti ad un minuto dalla fine dei tempi regolamentari al posto di [[Ronaldinho]].
 
==== Maiorca, FK Mosca e Grêmio ====
Il 14 giugno 2006, in seguito all'arrivo dell'attaccante [[Islanda|islandese]] [[Eiður Guðjohnsen]] al Barcellona, Maxi López viene ceduto in prestito al [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], dove però non ripaga le aspettative segnando solo 3 gol in 29 partite e a fine stagione ritorna al Barcellona.
 
Il 16 agosto 2007 viene ufficializzato il suo trasferimento all'[[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]] per una cifra pari a 2 milioni di euro.<ref name="Barça" /> Con il club [[Russia|russo]] l'attaccante colleziona 9 gol in 22 presenze in [[Prem'er-Liga|campionato]].
 
Il 13 febbraio 2009 il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] annuncia l'arrivo del calciatore con la formula del prestito annuale. Nel giorno del suo debutto nel match valido per il [[Campionato Gaúcho]] contro il [[Santa Cruz Futebol Clube|Santa Cruz]] è andato subito in gol. Il 18 marzo 2009 esordisce all'[[Estádio Olímpico Monumental]] di [[Porto Alegre]] andando ancora in rete. A fine stagione saranno 17 i gol siglati in 41 presenze tra Campionato Gaúcho, [[Campeonato Brasileiro Série A 2009|Série A]] e [[Coppa Libertadores 2009|Coppa Libertadores]].
 
==== Catania ====
[[File:Maxi Lopez Catania.jpg|left|thumb|upright|Maxi López con la maglia del Catania nel 2011]]
 
Il 20 gennaio 2010 il [[Calcio Catania|Catania]] ufficializza l'arrivo di Maxi López<ref name="Catania">{{cita web |url=http://calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=18561 |titolo=Maxi Lopez al Catania |editore=calciocatania.it |data=20 gennaio 2010 |accesso=20 gennaio 2010}}</ref> per 3 milioni di euro;<ref name="Curiosità">{{cita web |url=http://lnx.cataniapolitica.it/wordpress/archives/3927 |autore=Angelo Cosentino |titolo=Maxi Lopez: alla scoperta della "Galina de oro" |editore=cataniapolitica.it |data=21 gennaio 2010 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilmilanista.it/news/rassegna-stampa/2012/01/22/MILAN-CALCIOMERCATO-Si-stringe-per-Maxi-Lopez/14237/ |titolo=Si stringe per Maxi Lopez |editore=ilmilanista.it |data=22 gennaio 2012 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> l'attaccante firma un contratto fino al 30 giugno 2013<ref name="Catania" /> da circa 800.000 euro a stagione.<ref name="Curiosità" /> Debutta in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] il 31 gennaio 2010,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Catania/31-01-2010/biagianti-salva-catania-602836266579.shtml |autore=Claudio Lenzi |titolo=Biagianti salva il Catania. Udinese pari e rimpianti |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 gennaio 2010 |accesso=24 gennaio 2012}}</ref> giocando 55 minuti nella sfida contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita web |url=http://www.emozionecalcio.it/dettaglio_incontro/Serie-A-2009-2010/Catania-Udinese/98584.aspx |titolo=Catania-Udinese 1-1 |editore=emozionecalcio.it |data=31 gennaio 2010 |accesso=24 gennaio 2012}}</ref> Nella partita successiva, [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-Catania (0-1), segna il suo primo gol in maglia rossoazzurra.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/07-02-2010/inter-natale-numeri-1-602918086596.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=Inter e Di Natale: numeri 1. I Più e i Meno settimanali |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 febbraio 2010 |accesso=24 gennaio 2012}}</ref> Il 3 aprile 2010, giorno del suo ventiseiesimo compleanno, sigla la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] nel campionato italiano nel [[Derby calcistici in Sicilia|derby di Sicilia]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2010/04/04/6084684.shtml |autore=Franco Valdevies |titolo=Catania-Palermo: prima doppietta per Maxi Lopez |editore=[[Sport Mediaset]] |data=4 aprile 2010 |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> Chiude il campionato in doppia cifra, realizzando 11 gol in 17 partite che contribuiscono in maniera determinante alla permanenza in [[Serie A]] degli [[Etna|etnei]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Catania/16-05-2010/catania-604002871305.shtml |autore=Emiliano Pozzoni |titolo=Maxi, regalo al Catania. E' record di punti in A |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 maggio 2010 |accesso=24 gennaio 2012}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2010-2011|stagione successiva]] realizza 8 gol in 35 partite, contribuendo alla salvezza del Catania.
 
Il 18 dicembre 2011, nella partita vinta per 2-0 dal Catania contro il Palermo, segna su calcio di rigore ed esce in lacrime, sostituito da [[Gonzalo Bergessio]], in vista del suo addio al Catania, poi concretizzatosi nella sessione invernale di [[calciomercato]].<ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.yahoo.com/18122011/45/serie-lodi-lopez-derby-rossazzurro.html |autore=Daniele Fantini |titolo=Serie A - Lodi più Lopez: il derby è rossazzurro |editore=[[Eurosport]] |data=18 dicembre 2011 |accesso=24 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/19/Gol_lacrime_per_Maxi_Lopez_co_9_111219062.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/19/Gol_lacrime_per_Maxi_Lopez_co_9_111219062.shtml |titolo=Gol e lacrime per Maxi Lopez e il Catania va |editore=[[Corriere della Sera]] |pagina=45 |data=19 dicembre 2011 |accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
 
==== Milan ====
Il 27 gennaio 2012 viene ufficializzata la cessione dell'attaccante argentino al [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=25212 |titolo=Maxi Lopez al Milan |editore=calciocatania.it |data=27 gennaio 2012 |accesso=27 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20491 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=27 gennaio 2012 |accesso=27 gennaio 2012}}</ref> in prestito oneroso (1,5 milioni di euro) con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.<ref name="Maxi_López_cifre">{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=326617 |autore=Raimondo De Magistris |titolo=Milan, le cifre dell'affare Maxi Lopez |editore=tuttomercatoweb.com |data=28 gennaio 2012 |accesso=28 gennaio 2012}}</ref> Il calciatore ha firmato con la società [[Milano|milanese]] un contratto fino al 30 giugno 2015 e percepirà circa 700.000 euro fino alla fine della [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] e 1,5 milioni di euro all'anno per le seguenti tre stagioni.<ref name="Maxi_López_cifre" /> Sceglie la maglia numero 21.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/10914/23 |titolo=Maximiliano Gaston Lopez |editore=acmilan.com |accesso=18 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.calcionews24.com/milan-maxi-lopez-sceglie-il-numero-21.html |titolo=Milan, Maxi Lopez sceglie il numero 21 |editore=calcionews24.com |data=28 gennaio 2012 |accesso=28 gennaio 2012}}</ref>
 
Esordisce in maglia rossonera il 1º febbraio 2012 nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] persa per 2-0 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref>{{cita web |url=http://www.canalemilan.it/news/sconfitta-allesordio-per-maxi-35784 |autore=Francesco Montefusco |titolo=Sconfitta all'esordio per Maxi |editore=canalemilan.it |data=2 febbraio 2012 |accesso=2 febbraio 2012}}</ref> subentrando a [[Mark van Bommel]] al 79º minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lazio-Milan/35222 |titolo=Lazio-Milan 2-0 |editore=legaseriea.it |data=1º febbraio 2012 |accesso=2 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120204000422/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lazio-Milan/35222 |dataarchivio=4 febbraio 2012 }}</ref> L'11 febbraio seguente, nella partita vinta dal Milan allo [[Stadio Friuli]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], segna il gol del momentaneo 1-1, il primo in Serie A con la maglia rossonera, e fornisce anche l'[[Assist (calcio)|assist]] per il definitivo 1-2 di [[Stephan El Shaarawy]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Udinese/11-02-2012/maxi-lopez-faraone-milan-ribalta-udinese--81308073498.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Maxi Lopez e il Faraone. Il Milan ribalta l'Udinese |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=11 febbraio 2012 |accesso=11 febbraio 2012}}</ref> Al termine della stagione, ritorna al Catania.
 
==== Sampdoria ====
Il 10 luglio 2012 passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]],<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/maxi-lopez-blucerchiato-ce-laccordo-col-catania.html |titolo=Maxi López blucerchiato: c'è l'accordo col Catania |editore=sampdoria.it |data=10 luglio 2012 |accesso=10 luglio 2012}}</ref> con la formula del prestito oneroso (2,5 milioni di euro)<ref name="Cifre">{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/07/10/APW3qruC-maxi_lopez_alla.shtml#axzz204SqFCM4 |autore=Mattia Langella |titolo=Maxi Lopez alla Samp |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=10 luglio 2012 |accesso=10 luglio 2012}}</ref> con diritto di riscatto<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/images/stories/comunicati_pdf/20120710_maxi_lopez.pdf |titolo=Comunicato Stampa |editore=sampdoria.it |formato=PDF |data=10 luglio 2012 |accesso=10 luglio 2012}}</ref> fissato a 6 milioni di euro.<ref name="Cifre" /> Il calciatore sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/maxi-voglio-ripagare-la-fiducia-con-tanti-gol.html |titolo=Maxi López: «Voglio ripagare l'affetto con tanti gol» |editore=sampdoria.it |data=12 luglio 2012 |accesso=13 luglio 2012}}</ref>
 
Fa il suo debutto con la maglia blucerchiata il 18 agosto seguente, in occasione della partita di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], partita in cui mette a segno anche un gol; nonostante ciò la Samp viene eliminata dalla competizione, a causa della sconfitta per 5-4 dopo i [[tiri di rigore|calci di rigore]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/genova/samp-non-riesce-convincere-juve-stabia-punisce-ai-rigori-830557.html |titolo=La Samp non riesce a convincere. La Juve Stabia la punisce ai rigori |editore=[[il Giornale]] |data=19 agosto 2012 |accesso=20 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/08/18/APGAG5DD-juve_stabia_sampdoria.shtml |titolo=Juve Stabia-Sampdoria 5-4 |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=18 agosto 2012 |accesso=20 agosto 2012}}</ref> Segna la sua prima rete in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] con la squadra [[Genova|genovese]] il 2 settembre 2012, nel corso del match giocato allo [[Stadio Luigi Ferraris]] contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] e vinto per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Sampdoria-Siena/47696 |titolo=Sampdoria 2 - 1 Siena |editore=legaseriea.it |data=2 settembre 2012 |accesso=14 novembre 2012}}</ref> Il 16 settembre seguente segna invece la sua prima doppietta blucerchiata nella gara [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]-Samp (2-3).<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Pescara-Sampdoria/47714 |titolo=Pescara 2 - 3 Sampdoria |editore=legaseriea.it |data=16 settembre 2012 |accesso=23 maggio 2013}}</ref> Il 4 novembre 2012, in occasione del match interno contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-2), si infortuna al [[menisco]] esterno del ginocchio sinistro ed è costretto ad operarsi.<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/maxi-lopez-riuscito-lintervento-chirurgico-a-villa-stuart.html |titolo=Maxi López: riuscito l'intervento chirurgico a Villa Stuart |editore=sampdoria.it |data=7 novembre 2012 |accesso=23 maggio 2013}}</ref> Il 10 marzo seguente ritorna al gol, siglando, su calcio di rigore nei minuti di recupero, l'unica rete blucerchiata nella trasferta persa contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cagliari-Sampdoria/47837 |titolo=Cagliari 3 - 1 Sampdoria |editore=legaseriea.it |data=10 marzo 2013 |accesso=23 maggio 2013}}</ref> La sua prima stagione con la Sampdoria si conclude con 17 presenze e 4 gol in campionato e un'apparizione con rete in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/maxi-lopez/leistungsdaten/spieler_26263.html |titolo=Maxi López |editore=transfermarkt.it |accesso=23 maggio 2013}}</ref> Al termine della stagione ritorna a Catania.
 
==== Ritorno a Catania e nuovo prestito alla Sampdoria ====
Dopo i prestiti al [[Milan]] e alla [[Sampdoria]] ritorna ufficialmente al [[Catania]] e sceglie la maglia nº 10. Torna a vestire la casacca rossazzurra il 26 agosto in occasione della partita tra [[Fiorentina]] e [[Calcio Catania|Catania]], terminata 2-1 a favore dei viola ed entra all'81' al posto di [[Sebastian Leto]]. Nel prosieguo della stagione viene relegato in panchina da mister Maran, sostituendo poi il titolare [[Gonzalo Bergessio]] quando questi s'infortuna il 30 ottobre 2013. Torna al gol in maglia rossazzurra il 9 novembre 2013 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], nel match vinto per 1-0, siglando la rete decisiva su calcio di rigore.
 
Il 28 gennaio 2014 torna alla [[Sampdoria]], in prestito con opzione di riscatto. L'attaccante ha scelto di indossare la maglia numero 7<ref>[http://www.sampdoria.it/news/ufficiale-maxi-lopez-torna-in-blucerchiato-indossera-il-numero-7.html Ufficiale: Maxi Lopez torna in blucerchiato, indosserà il numero 7] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140131181958/http://www.sampdoria.it/news/ufficiale-maxi-lopez-torna-in-blucerchiato-indossera-il-numero-7.html |data=31 gennaio 2014 }}</ref>. A [[Genova]] ritrova l'allenatore [[Siniša Mihajlović]], con cui aveva trascorso i primi sei mesi al Catania nel 2010. Il 3 febbraio seguente segna il gol vittoria nel [[Derby di Genova]] contro il [[Genoa]], terminato 1-0 per i blucerchiati<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-02-2014/genoa-sampdoria-0-1-maxi-lopez-timbra-derby-803811239.shtml Genoa-Sampdoria 0-1, Maxi Lopez timbra il derby]</ref>. La mezza stagione in blucerchiato comunque non è positiva per il giocatore, che, partito come titolare nelle idee di mister Mihajlović, perde poco dopo lo spazio in favore di [[Stefano Okaka]]. Il 9 giugno torna quindi per il fine prestito a [[Catania]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xNTQ0OTE CATANIA, Maxi Lopez in ritiro a Torre del Grifo]</ref>.
 
==== ChievoVerona ====
Il 30 giugno 2014 firma un contratto annuale con opzione per il secondo in caso di salvezza per il [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] <ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-maxi-lopez-al-chievoverona Ufficiale: Maxi Lopez al ChievoVerona!]</ref> con un ingaggio da 600.000 euro.<ref>[http://www.calcioweb.eu/2014/09/serie-gli-stipendi-dei-calciatori-chievo/125044/ Serie A, ecco gli stipendi dei calciatori del Chievo]</ref> Al Catania, a cui era legato da un contratto fino al 2015, vanno 1,2 milioni di [[euro]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-06-2014/chievo-preso-maxi-lopez-801088336662.shtml Chievo, preso Maxi Lopez]</ref><ref>[http://www.larena.it/stories/556_chievo/777186_maxi_lopez_al_chievo_la_firma__cosa_fatta/ Maxi Lopez al Chievo - La firma è cosa fatta]</ref> Esordisce con la maglia gialloblu il 22 agosto nella partita persa 1-0 contro il [[Delfino Pescara|Pescara]] valevole per il Terzo Turno Eliminatorio di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]. Realizza il suo unico gol con la maglia gialloblu in Serie A alla 2ª giornata contro il [[Napoli Calcio|Napoli]] al [[Stadio San Paolo|San Paolo]]: partita terminata 1-0 in favore dei ''Clivensi''. In tutto colleziona 14 presenze.
 
==== Torino ====
Il 13 gennaio 2015 passa a titolo definitivo al [[Torino Football Club|Torino]]; con il club granata firma un contratto di 6 mesi con opzione per un altro anno.<ref>{{cita web |url=http://torinofc.it/news/12/01/2015/maxi-lopez-al-toro_7332|titolo=Maxi Lopez al Toro|editore= www.torinofc.it |accesso=13 gennaio 2015}}</ref> Il giorno dopo esordisce con la maglia granata in Torino-[[Lazio Calcio|Lazio]], gara valida per gli ottavi di finale di [[Coppa Italia]]. Il 18 gennaio in occasione di [[Cesena Calcio|Cesena]]-Torino (2-3), segna il gol vittoria, il suo primo gol in maglia granata. Il 19 febbraio mette a segno una doppietta nel primo tempo di Torino-[[Athletic Bilbao]], andata dei sedicesimi di [[Europa League]] riuscendo così a segnare in cinque campionati diversi (argentino, spagnolo, russo, brasiliano e italiano) e in tutte le competizioni internazionali (Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Champions League ed Europa League).<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/torino-in-gol-in-ogni-competizione-ecco-il-maxi-record-648694|titolo=Torino, in gol in ogni competizione: ecco il Maxi record|editore= www.tuttomercatoweb.com |accesso=19 febbraio 2015}}</ref> Complessivamente sono 11 i gol segnati nelle 23 partite disputate.
 
Il 1º dicembre 2015 realizza il primo gol in [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], nel 4-1 contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].
 
Nella prima parte della stagione 2016-2017 trova meno spazio in campo, dapprima poiché giudicato non in forma adeguata per giocare dal neo tecnico granata [[Siniša Mihajlović]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/17-09-2016/torino-mihajlovic-maxi-lopez-sovrappeso-sta-male-deve-dimagrire-17084905423.shtml|titolo=Torino, Mihajlovic: "Maxi Lopez deve dimagrire: sembra una lavatrice"|accesso=17 settembre 2016}}</ref>, e quindi per l'affermazione del compagno [[Andrea Belotti]], che nello schema dell'allenatore serbo occupa la posizione centrale del tridente d'attacco in sua vece. Termina il campionato con 16 presenze e 2 reti, messe a segno contro [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
Conclude la sua esperienza in maglia granata con 70 presenze e 20 reti.
 
==== Udinese ====
Il 31 agosto 2017 passa a titolo definitivo all'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/30/08/2017/maxi-lopez-alludinese_15327|titolo=Maxi Lopez all'Udinese|editore=torinofc.it|data=31 agosto 2017}}</ref> Esordisce in maglia bianconera nella vittoria interna per 1-0 col {{Calcio Genoa|N}} del 10 settembre, e segna i sui primi gol con la squadra friulana il 30 settembre, realizzando una doppietta nella vittoria per 4-0 sulla [[Sampdoria]], sua ex squadra. Il 30 novembre, in [[Coppa Italia]] contro il [[Perugia Calcio|Perugia]], realizza un poker nell'8-3 finale<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/30-11-2017/coppa-italia-udinese-perugia-8-3-oddo-puo-sorridere-ottavi-c-napoli-230995719549.shtml|titolo=Coppa Italia, Udinese-Perugia 8-3: Maxi Lopez ne fa 4. Agli ottavi c'è il Napoli|data=30 novembre 2017}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Nel 2001 prende parte con l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-17|Under-17 Argentina]] al [[Campionato sudamericano di calcio Under-17|Campionato sudamericano]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale di categoria]], dove disputa 5 partite segnando 3 gol.
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Nazionale Argentina Under-20]] nel 2003 partecipa al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]], vinto in finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile Under-20|Brasile]], durante il quale scende in campo in 4 occasioni, tutte partendo dalla panchina<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.rsssf.com/tabless/sa-u20-03det.html |titolo=XXI Sudamericano Juvenil 2003 (Uruguay) - Details |editore=rsssf.com |accesso=23 gennaio 2012}}</ref> e ai [[Calcio ai XIV Giochi panamericani - Torneo maschile|Giochi panamericani]], dove segna il gol che decide la finale vinta anche in questa occasione contro il Brasile.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.rsssf.com/tablesp/panam03.html |titolo=Panamerican Games 2003 (Santo Domingo, Dominican Republic) |editore=rsssf.com |accesso=23 gennaio 2012}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 novembre 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Club Atlético River Plate 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=4|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético River Plate|River Plate]] || [[Campionato di calcio argentino 2001-2002|PD]] || 17 || 1 || - || - || - || [[Coppa Mercosur 2001|CM]] || 2 || 0 || - || - || - || 19 || 1
|-
| [[Club Atlético River Plate 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio argentino 2002-2003|PD]] || 6 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2003|CL]] || 1 || 0 || - || - || - || 7 || 1
|-
| [[Club Atlético River Plate 2003-2004|2003-2004]] || [[Campionato di calcio argentino 2003-2004|PD]] || 17 || 6 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2003|CS]]+[[Coppa Libertadores 2004|CL]] || 4+5 || 2+0 || - || - || - || 26 || 8
|-
| [[Club Atlético River Plate 2004-2005|ago.-dic. 2004]] || [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|PD]] || 16 || 5 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2004|CS]] || 2 || 1 || - || - || - || 18 || 6
|-
!colspan="3"|Totale River Plate<ref name="futbolxxi" /> || 56 || 13 || || - || - || || 14 || 3 || || - || - || 70 || 16
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|PD]] || 8 || 0 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 10 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2005|SS]] || 0 || 0 || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 14 || 0 || || 2 || 1 || || 3 || 1 || || 0 || 0 || 19 || 2
|-
| 2006-2007 || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] || 29 || 3 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
|-
| ago.-dic. 2007 || rowspan=2|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]] || [[Campionato di calcio russo 2007|PL]] || 9 || 6 || [[Coppa di Russia|KR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 6
|-
| 2008 || [[Prem'er-Liga 2008|PL]] || 13 || 3 || [[Coppa di Russia|KR]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 3
|-
!colspan="3"|Totale FK Mosca<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://eng.rfpl.org/index.php/player/index/9437 |titolo=Lopes (Maksi) Maksimiliano Gaston |editore=rfpl.org |accesso=20 gennaio 2012}}</ref> || 22 || 9 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 25 || 9
|-
| 2009 ||{{Bandiera|BRA}} [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[Campeonato Gaúcho 2009|CG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2009|A]] || 7+25 || 1+12 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 9 || 4 || - || - || - || 41 || 17
|-
| [[Calcio Catania 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 17 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 11
|-
| [[Calcio Catania 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 10
|-
| [[Calcio Catania 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
|[[Serie A 2011-2012|A]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 11 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 18 || 5
|-
| [[Calcio Catania 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Catania || 78 || 23 || || 5 || 4 || || - || - || || - || - || 83 || 27
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 28 || 5 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 29 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13|| 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Torino Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]]
|[[Serie A 2014-2015|A]] || 18 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4 || 3 || - || - || - || 23 || 11
|-
|| [[Torino Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || || - || - || 29 || 6
|-
|| [[Torino Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || || - || - || 18 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 60 || 14 || || 6 || 3 || || 4 || 3 || || - || - || 70 || 20
|-
|| [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 4 || - || - || - || - || - || - || 11 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 350 || 84 || || 22 || 16 || || 32 || 11 || || 0 || 0 || 404 || 111
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|3}}
:River Plate: [[Campionato di calcio argentino 2001-2002#Torneo Clausura|Clausura 2002]], [[Campionato di calcio argentino 2002-2003#Torneo Clausura|Clausura 2003]], [[Campionato di calcio argentino 2003-2004#Torneo Clausura|Clausura 2004]]
* {{calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Barcellona: [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|2004-2005]], [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|2005-2006]]
 
* {{calciopalm|Supercoppa spagnola|1}}
:Barcellona: [[Supercoppa di Spagna 2005|2005]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]]
 
=== Nazionale ===
* {{calciopalm|Campionato sudamericano Under-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|Uruguay 2003]]
 
* {{calciopalm|Giochi panamericani|1}}
:[[Calcio ai XIV Giochi panamericani - Torneo maschile|Santo Domingo 2003]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maxi LópezTřemošnice}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{collegamenti calcio}}
 
{{Comuni del distretto di Chrudim}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Calcio Udinese rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2003}}
{{Nazionale argentina giochi panamericani 2003}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCittà campionidella d'EuropaRepubblica di clubCeca|Tremosnice]]
[[Categoria:Comuni del distretto di Chrudim|Tremosnice]]