Breno (calciatore 1989) e Crawfordsville (Indiana): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Indiana}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Breno
|Nome = Crawfordsville
|Immagine =
|Nome ufficiale = {{en}} City of Crawfordsville, Indiana
|NomeCompleto = Breno Vinicius Rodrigues Borges
|Panorama = Crawfordsville Courthouse.jpg
|Altezza = 191
|PesoDidascalia = 90
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{BRA 1968-1992}}
|Stemma =
|Disciplina = Calcio
|Stato = USA
|Squadra = {{Calcio San Paolo}}
|Grado amministrativo = 3
|Ruolo = [[Difensore]]
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|SquadreGiovanili =
|Divisione amm grado 1 = Indiana
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Montgomery
|2003-2007|{{Calcio San Paolo|G}}|
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Montgomery (Indiana)
}}
|Amministratore locale = Charles Coons ([[Partito Democratico (Stati Uniti)|D]])
|Squadre=
|Partito =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2007|{{Calcio San Paolo|G}}|30 (2)
|Data istituzione =
|2008-2010|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|8 (0)
|Altitudine =
|2010|→ {{Calcio Norimberga|G}}|7 (0)
|Superficie = 21.7
|2010-2012|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|13 (0)
|Note superficie =
|2015-|{{Calcio San Paolo|G}}|5 (1)
|Abitanti = 15243
}}
|Note abitanti =
|SquadreNazionali =
|Aggiornamento abitanti = 2000
{{Carriera sportivo
|Divisioni confinanti =
|2008|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|6 (0)
|Fuso orario = -5
}}
|VittorieTarga =
|Nome abitanti =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|Patrono =
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
|Festivo =
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (0)
|Mappa = Montgomery County Indiana Incorporated and Unincorporated areas Crawfordsville Highlighted.svg
|Aggiornato = 20 settembre 2015
|Didascalia mappa =
}}
'''Crawfordsville''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], capoluogo della [[Contea di Montgomery (Indiana)|Contea di Montgomery]], nello Stato dell'[[Indiana]].
 
La popolazione era di 15.243 abitanti nel censimento del [[2000]].
{{Bio
|Nome = Breno Vinicius
|Cognome = Rodrigues Borges
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Breno'''
|ForzaOrdinamento = Breno Vinicius Borges
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cruzeiro
|LuogoNascitaLink = Cruzeiro (San Paolo)
|GiornoMeseNascita = 13 ottobre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]
}}
 
Qua è nato il wrestler [[The Ultimate Warrior|James Brian Hellwig]].
==Biografia==
Il 24 settembre [[2011]] viene arrestato con l'accusa di aver appiccato l'incendio che aveva devastato la sua abitazione qualche giorno prima<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/altre-notizie/incendio-la-casa-breno-rischia-15-anni-di-carcere-105034|titolo=Incendiò la casa: Breno rischia 15 anni|autore=|editore=calciomercato.com|lingua={{it}}|accesso=11 aprile 2012}}</ref>. Il 6 ottobre [[2011]] viene liberato su cauzione di 500.000 [[dollari]].
 
== Altri progetti ==
Il 4 luglio [[2012]] viene giudicato colpevole per l'incendio doloso che ha distrutto la sua villa. La corte distrettuale di Monaco lo condanna a 3 anni e 9 mesi di carcere.<ref name="gazzetta">[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Bundesliga/04-07-2012/breno-condannato-45-mesi-va-carcere-niente-lazio-911732013029.shtml Breno condannato a 3 anni e 9 mesi Va in carcere, niente Lazio] gazzetta.it</ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Il 19 agosto [[2013]] viene scarcerato per buona condotta dalla [[Prigione di Stadelheim]], nella quale era detenuto.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Indiana}}
== Caratteristiche tecniche ==
Breno è un difensore centrale forte nel gioco di testa, veloce e bravo con entrambi i piedi, è stato più volte paragonato a [[Lucimar Ferreira da Silva|Lucio]].
 
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=02-11-2010 |accesso=22-11-2011}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Breno inizia la sua carriera nel 2003 nelle giovanili del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] squadra con cui nel 2006 vince il campionato Under-17 dello Stato di San Paolo<ref>{{en}} [http://www.saopaulofc.net/spfc_ingles/breno.asp ''BRENO (Defender)''] saopaulofc.net</ref>. Nel 2007 fa il suo debutto in prima squadra nel [[Campeonato Brasileiro Série A 2007|Brasileirão]], competizione che vince. A fine anno sulla rivista ''[[Kicker (quotidiano)|Kicker]]'' viene definito “il miglior difensore brasiliano militante nel campionato brasiliano<ref>{{de}} [http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/artikel/372043/ ''Bayern an Breno interessiert''] kicker.de' 16. Novembre 2007</ref>”, poco dopo vince la [[Bola de Prata]] della rivista ''[[Placar]]''.
 
A fine anno parecchie squadre europee si interessano a lui, le trattative con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] vengono però interrotte a causa di dubbi sulla reale età del giocatore che fisicamente sembra dimostrare di più dei suoi 18 anni<ref>{{de}} [http://www.spox.com/de/sport/fussball/bundesliga/0711/Artikel/breno-bayern-muenchen-real-madrid-alter.html ''Zweifel an Brenos Alter. Real will Brenos Knochen''] spox.com 21 novembre 2007</ref>. Al termine delle trattative Breno si trasferisce al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] per una cifra che secondo i media brasiliani si aggira intorno ai 12 milioni di euro firmando un contratto valido fino al 30 giugno [[2012]]. Il presidente del Bayern Monaco [[Karl-Heinz Rummenigge]] lo ha definito un investimento per il futuro<ref>{{de}} [http://www.fussball.com/news-view-16421112/kroesus-fc-bayern-verpflichtet-breno.html ''Krösus FC Bayern verpflichtet Breno''] fussball.com 14 dicembre 2007 Vgl. {{de}} [http://www.fcbayern.t-com.de/de/aktuell/news/2007/14488.php ''Ab 1. Januar 2008 Brasilianer Breno wird ein Bayer''] fcbayern.de'13 dicembre 2007</ref>.
 
Breno fa il suo debutto con la maglia del Bayern Monaco il 12 marzo [[2008]] nei quarti di finale di [[Coppa UEFA]] contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. Il debutto in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] avviene il 4 maggio in una partita contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] terminata 0-0. A fine stagione vince il [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|campionato]] e la [[Coppa di Germania 2007-2008|coppa di Germania]]. Nella stagione 2008-2009 Breno totalizza solo 4 presenze in campionato e 5 in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Dopo sole 3 presenze nella prima parte della stagione 2009-2010, nel gennaio 2010 viene ceduto in prestito al [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]] insieme ad [[Andreas Ottl]]<ref>{{de}} [http://sportbild.bild.de/SPORT/bundesliga/vereine/1-fc-nuernberg/2010/01/02/club-holt-ottl/und-breno-von-bayern-muenchen.html ''Club holt Breno und Ottl''] sportbild.de 2 gennaio 2010</ref>.
 
Con il Norimberga Breno disputa delle buone partite, tuttavia il 7 marzo si infortuna nella partita contro il [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] rimanendo fermo fino a fine stagione<ref>{{de}} [http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/522003/artikel_Kapitel-FCN-fuer-Breno-beendet.html ''Kapitel FCN für Breno beendet''] kicker.de 8 marzo 2010</ref>. Nonostante sia stato ceduto Breno vince per la seconda volta [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|campionato]] e [[Coppa di Germania 2009-2010|coppa di Germania]]. Nella stagione 2010-2011 fa ritorno al Bayern Monaco con cui, recuperato dall'infortunio, ritorna in campo il 14 novembre in una partita contro il Norimberga. Si svincola il 30 giugno [[2012]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml Da Alex a Zambrotta: gli svincolati] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
Il 21 dicembre [[2012]] viene reso noto che il giocatore, che attualmente sta scontando una pena di 3 anni e 9 mesi di reclusione, ha firmato un contratto con il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], valido fino ad ottobre [[2015]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/21-12-2012/san-paolo-non-dimentica-breno-uscira-carcere-gennaio-913557758708.shtml Il San Paolo non dimentica Breno Contratto aspettando la libertà], ''gazzetta.it''</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel 2008 Breno viene convocato dal ct della [[Nazionale di calcio del Brasile Olimpica|nazionale olimpica brasiliana]] [[Dunga]] per le [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Pechino]]<ref>{{de}} [http://sport.t-online.de/dunga-beruft-diego-rafinha-und-breno-fuer-olympia/id_15560388/index ''Dunga beruft Diego, Rafinha und Breno für Olympia''] sport.t-online.de 8 luglio 2008</ref>. Nel torneo Breno è il capitano della squadra che vince la medaglia di bronzo. In totale Breno vanta 8 presenze con la nazionale olimpica del Brasile.
 
Nel gennaio 2011 riceve la sua prima convocazione dalla [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore brasiliana]] per l'amichevole del 9 febbraio [[2011]] contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]<ref>{{de}} [http://newsticker.sueddeutsche.de/list/id/1101410 Breno und Augusto im Seleção-Kader gegen Frankreich] newsticker.sueddeutsche.de 25 gennaio 2011</ref>, nella quale non scende in campo.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 settembre 2015.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2007|2007]] || {{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista 2007|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 0+30 || 0+2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2007|CS]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || 31 || 2
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=3| {{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2007-2008|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]]+[[DFL-Ligapokal 2007|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|2008-2009]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 4 || 0 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 3 || 0 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|DEU}} [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 7 || 0 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2| {{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || 13 || 0 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2010|SG]] || 0 || 0 || 18 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2011-2012|2011-2012]] || [[Bundesliga 2011-2012|BL]] || 0 || 0 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 21 || 0 || || 3 || 0 || || 9 || 0 || || 0 || 0 || 33 || 0
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2015|2015]] || {{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista 2015|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 0+5 || 0+1 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 35 || 3 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 37 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 63 || 3 || || 4 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || 77 || 3
|-
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:San Paolo: [[Campeonato Brasileiro Série A 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
:Bayern Monaco: [[Campionato di calcio tedesco 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio tedesco 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[Coppa di Germania 2007-2008|2007-2008]], [[Coppa di Germania 2009-2010|2009-2010]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
 
=== Individuale ===
* [[Bola de Prata]]: 1
:2007
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{FIFA|298618}}
*{{Transfermarkt|52947|}}
*{{Soccerway|breno-vinicius-borges|9382}}
*{{en}} [http://en.sambafoot.com/players/3158_Breno.html Profilo su ''Sambafoot.com'']
 
{{CalcioControllo Sandi Paolo rosaautorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:BrasilianiCrawfordsville vincitori(Indiana)| di medaglia di bronzo olimpica*]]
[[Categoria:Nati nello stato di San Paolo]]