Albo d'oro della Coppa Intercontinentale e Crawfordsville (Indiana): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect AC Milan
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Indiana}}
{{torna a|Coppa Intercontinentale}}
{{Divisione amministrativa
Elenco dei vincitori delle 43 edizioni di [[Coppa Intercontinentale]] disputate dal 1960 al 2004 e organizzate congiuntamente dalla [[Union of European Football Associations|Unione delle Associazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) e dalla [[Confederación sudamericana de Fútbol|Confederazione Sudamericana del Calcio]] (CONMEBOL).
|Nome = Crawfordsville
 
|Nome ufficiale = {{en}} City of Crawfordsville, Indiana
La Coppa Intercontinentale era riconosciuta direttamente dalla UEFA e dalla CONMEBOL, e indirettamente dalla [[Fédération Internationale de Football Association|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA), come un titolo mondiale ''[[de facto]]'',<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament%3D107/edition%3D4735/news/newsid%3D101662.html|titolo=We are the champions|pubblicazione=Fédération Internationale de Football Association|data=1º dicembre 2005|accesso=28 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110808083100/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament%3D107/edition%3D4735/news/newsid%3D101662.html|dataarchivio=8 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|autore=Richard Binks|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2198523.html|titolo=Breve storia della Coppa del Mondo FIFA per Club|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|data=18 dicembre 2014|accesso=27 dicembre 2014}}</ref> in virtù della superiorità sportiva che entrambe le confederazioni organizzatrici della manifestazione allora vantavano (e tuttora vantano) nel calcio.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/01/68/21/16//activityreport2005en.pdf|capitolo=FIFA Club World Championship TOYOTA Cup: Solidarity – the name of the game|titolo=FIFA Activity Report 2005|anno=Aprile 2004 - Maggio 2005|autore=Fédération Internationale de Football Association|p=60|formato=PDF|accesso=19 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011001522/http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/01/68/21/16//activityreport2005en.pdf|dataarchivio=11 ottobre 2012}}</ref> In particolare, la FIFA (la quale si è limitata, inizialmente, ad autorizzare la creazione di competizioni in ambito internazionale indirizzate ai club solo nel caso in cui fossero organizzate almeno da due [[Federazioni appartenenti alla FIFA|associazioni membro]], salvo poi assegnare alle [[Fédération Internationale de Football Association#Confederazioni|confederazioni]] la responsabilità esclusiva per organizzarle)<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://kassiesa.net/uefafiles/2004-uefa-50-years-european-cup.pdf|titolo=50 years of the European Cup|autore=Union des Associations Européennes de Football|formato=PDF|pp=7-9|data=ottobre del 2004|accesso=4 dicembre 2011}}</ref> considera la [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]], competizione da essa istituita nel [[2005]] come rimpiazzo della Coppa Intercontinentale, quale manifestazione prosecutrice di quest'ultima. Inoltre, nel [[2017]] la FIFA ha ufficialmente equiparato i titoli della Coppa del mondo per club e della Coppa Intercontinentale, riconoscendo i vincitori dell'Intercontinentale come detentori del titolo di "campione del mondo FIFA", inizialmente attribuito soltanto ai vincitori della Coppa del mondo per club.<ref name=riconoscimentoFIFA>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/about-fifa/news/y=2017/m=10/news=fifa-council-approves-key-organisational-elements-of-the-fifa-world-cu-2917722.html|titolo=FIFA Council approves key organisational elements of the FIFA World Cup|editore=Fifa.com|data=27 ottobre 2017|accesso=28 ottobre 2017|}}</ref>
|Panorama = Crawfordsville Courthouse.jpg
 
|Didascalia =
=== Coppa Intercontinentale dei Club Campioni (1960-1979) ===
|Bandiera =
Finali con andata e ritorno:
|Stemma =
 
|Stato = USA
'''[[Coppa Intercontinentale 1960|1960]]'''
|Grado amministrativo = 3
{{Incontro di club
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|Giornomese = 3 luglio
|Divisione amm grado 1 = Indiana
|Anno = 1960
|Divisione amm grado 2 = Montgomery
|Ora = 19:30
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Montgomery (Indiana)
|Turno = Andata
|Amministratore locale = Charles Coons ([[Partito Democratico (Stati Uniti)|D]])
|Squadra 1 = {{Calcio Penarol|D}}
|Bandiera 1Partito =
|Data elezione =
|Squadra 2 = {{Calcio Real Madrid}}
|BandieraData 2istituzione =
|Altitudine =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2Superficie = 021.7
|Note superficie =
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512284.html
|Abitanti = 15243
|Città = Montevideo
|Note abitanti =
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Spettatori = 71.872
|Divisioni confinanti =
|Arbitro = [[José Praddaude|Praddaude]]
|NazarbitroFuso orario = ARG-5
|Targa =
|Cittarbitro =
|MarcatoriNome abitanti =
|SfondoPatrono =
|Festivo =
}}
|Mappa = Montgomery County Indiana Incorporated and Unincorporated areas Crawfordsville Highlighted.svg
{{Incontro di club
|Didascalia mappa =
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 1960
|Ora = 20:30
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Real Madrid|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Penarol}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512284.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 90.000
|Arbitro = [[Kenneth Aston|Aston]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Ferenc Puskás|Puskás]] {{gol|3||9}}<br />[[Alfredo di Stéfano|di Stéfano]] {{gol|4}}<br />[[Jesús Herrera Alonso|Herrera]] {{gol|45+1}}<br />[[Francisco Gento|Gento]] {{gol|51}}
|Marcatori 2 = {{gol|66}} [[Alberto Spencer|Spencer]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Real Madrid}}''' campione con 3 punti
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1961|1961]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 1961
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Benfica|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Penarol}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=514912.html
|Città = Lisbona
|Stadio = [[Estádio da Luz]]
|Spettatori = 40.000
|Arbitro = [[Otmar Huber|Huber]]
|Nazarbitro = CHE
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Mário Coluna|Coluna]] {{gol|60}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 settembre
|Anno = 1961
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Penarol|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Benfica}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=514912.html
|Città = Montevideo
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Spettatori = 56.358
|Arbitro = [[Carlos Nay Foino|Nay Foino]]
|Nazarbitro = ARG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Pepe Sasía|Sasía]] {{gol|10|rig.}}<br />[[Juan Joya|Joya]] {{gol|18||28}}<br />[[Alberto Spencer|Spencer]] {{gol|42||58}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1961
|Ora = 21:00
|Turno = Spareggio
|Squadra 1 = {{Calcio Penarol|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Benfica}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=514912.html
|Città = Montevideo
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Spettatori = 60.241
|Arbitro = [[José Praddaude|Praddaude]]
|Nazarbitro = ARG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Pepe Sasía|Sasía]] {{gol|5||40|rig.}}
|Marcatori 2 = {{gol|35}} [[Eusébio]]
|Sfondo =
}}
'''{{Calcio Penarol}}''' campione dopo lo spareggio
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1962|1962]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1962
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Santos|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Benfica}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512321.html
|Città = Rio de Janeiro
|Stadio = [[Maracanã (stadio)|Stadio Maracanã]]
|Spettatori = 90.000
|Arbitro = Cabrera
|Nazarbitro = PRY
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Pelé]] {{goal|31||85}}<br />[[Coutinho]] {{gol|64}}
|Marcatori 2 = {{gol|58||87}} [[Joaquim Santana|Santana]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1962
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Benfica|D}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Santos}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512321.html
|Città = Lisbona
|Stadio = [[Estádio da Luz]]
|Spettatori = 73.000
|Arbitro = [[Pierre Schwinte]]
|Nazarbitro = FRA
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Eusébio]] {{goal|85}}<br />[[Joaquim Santana|Santana]] {{gol|89}}
|Marcatori 2 = {{gol|15||25||64}} [[Pelé]] <br />{{gol|48}} [[Coutinho]] <br />{{gol|77}} [[José Macia|Pepe]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Santos}}''' campione con 4 punti
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1963|1963]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 1963
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Santos}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512321.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = 51.917
|Arbitro = [[Alfred Habefellner]]
|Nazarbitro = AUT
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] {{gol|3}}<br />[[Amarildo]] {{gol|15||67}}<br />[[Bruno Mora|Mora]] {{gol|82}}
|Marcatori 2 = {{goal|55||84|rig.}} [[Pelé]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 1963
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Santos}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512321.html
|Città = Rio de Janeiro
|Stadio = [[Maracanã (stadio)|Stadio Maracanã]]
|Spettatori = 150.000
|Arbitro = [[Juan Brozzi]]
|Nazarbitro = ARG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[José Macia|Pepe]] {{goal|50||68}}<br />[[Almir Pernambuquinho|Almir]] {{gol|54}}<br />[[Antônio Lima dos Santos|Lima]] {{gol|65}}
|Marcatori 2 = {{gol|12}} [[José Altafini|Altafini]] <br />{{gol|17}} [[Bruno Mora|Mora]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 novembre
|Anno = 1963
|Ora =
|Turno = Spareggio
|Squadra 1 = {{Calcio Santos}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512321.html
|Città = Rio de Janeiro
|Stadio = [[Maracanã (stadio)|Stadio Maracanã]]
|Spettatori = 121.000
|Arbitro = [[Juan Brozzi]]
|Nazarbitro = ARG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Dalmo Gaspar]] {{gol|31|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
'''{{Calcio Santos}}''' campione dopo spareggio
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1964|1964]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 1964
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Inter}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090212151955/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512096.html
|Città = Avellaneda
|CittàLink = Avellaneda (Argentina)
|Stadio = [[Estadio Libertadores de América]]
|Spettatori = 65.000
|Arbitro = [[Armando Marques|Marques]]
|Nazarbitro = BRA 1960-1968
|Marcatori 1 = [[Mario Rodríguez Varela|Rodríguez]] {{goal|59}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1964
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Inter}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090212151955/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512096.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = 50.164
|Arbitro = Gere
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Sandro Mazzola|Mazzola]] {{goal|8}} <br />[[Mario Corso|Corso]] {{goal|39}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1964
|Ora =
|Turno = Spareggio
|Squadra 1 = {{Calcio Inter}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = x
|Referto = https://web.archive.org/web/20090212151955/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512096.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 45.000
|Arbitro = [[José Maria Ortiz de Mendibil|Ortiz de Mendibil]]
|Nazarbitro = ESP 1945-1977
|Marcatori 1 = [[Mario Corso|Corso]] {{goal|110}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
'''{{Calcio Inter}}''' campione dopo spareggio
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1965|1965]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 1965
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Inter}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090212151955/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512096.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Rudolf Kreitlein]]
|Nazarbitro = FRG
|Marcatori 1 = [[Joaquín Peiró|Peiró]] {{goal|3}}<br />[[Sandro Mazzola|Mazzola]] {{goal|22||59}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 settembre
|Anno = 1965
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Inter}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090212151955/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512096.html
|Città = Avellaneda
|CittàLink = Avellaneda (Argentina)
|Stadio = [[Estadio Libertadores de América]]
|Spettatori = 55.000
|Arbitro = [[Arturo Yamasaki|Yamasaki]]
|Nazarbitro = PER
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Inter}}''' campione con 3 punti
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1966|1966]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 ottobre
|Anno = 1966
|Ora = 16:00
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Penarol}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Real Madrid}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=514924.html
|Città = Montevideo
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Spettatori = 58.324
|Arbitro = [[Claudio Vicuña|Vicuña]]
|Nazarbitro = CHL
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Alberto Spencer|Spencer]] {{gol|12||74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 ottobre
|Anno = 1966
|Ora = 20:30
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Real Madrid}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Penarol}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=514924.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Stadio Santiago Bernabéu]]
|Spettatori = 71.063
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|30|rig.}} [[Pedro Rocha|Rocha]]<br />{{gol|41}} [[Alberto Spencer|Spencer]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Penarol}}''' campione con 4 punti
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1967|1967]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1967
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Celtic}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Racing Avellaneda}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512264.html
|Città = Glasgow
|Stadio = [[Hampden Park]]
|Spettatori = 103.000
|Arbitro = [[Juan Gardeazábal|Gardeazábal]]
|Nazarbitro = ESP 1945-1977
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Billy McNeill|McNeill]] {{gol|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1967
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Racing Avellaneda}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Celtic}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512264.html
|Città = Avellaneda
|CittàLink = Avellaneda (Argentina)
|Stadio = [[Estadio Juan Domingo Perón|Estadio El Cilindro]]
|Spettatori = 100.000
|Arbitro = [[Esteban Marino|Marino]]
|Nazarbitro = URY
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Norberto Raffo|Raffo]] {{gol|33}}<br />[[Juan Carlos Cárdenas|Cárdenas]] {{gol|48}}
|Marcatori 2 = {{gol|21|rig.}} [[Tommy Gemmell|Gemmell]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1967
|Ora =
|Turno = Spareggio
|Squadra 1 = {{Calcio Racing Avellaneda}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Celtic}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512264.html
|Città = Montevideo
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Spettatori = 65.172
|Arbitro = [[Rodolfo Pérez Osorio|Pérez Osorio]]
|Nazarbitro = PRY
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Juan Carlos Cárdenas|Cárdenas]] {{gol|56}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
'''{{Calcio Racing Avellaneda}}''' campione dopo spareggio
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1968|1968]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 1968
|Ora = 21:00
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Manchester United}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20121106142458/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512037.html
|Città = Buenos Aires
|Stadio = [[La Bombonera]]
|Spettatori = 66.000
|Arbitro = [[Hugo Sosa Miranda|Sosa Miranda]]
|Nazarbitro = PRY
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Marcos Conigliaro|Conigliaro]] {{gol|27}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 1968
|Ora = 19:45
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Manchester United}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20121106142458/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512037.html
|Città = Manchester
|Stadio = [[Old Trafford]]
|Spettatori = 63.428
|Arbitro = [[Konstantin Zečević|Zečević]]
|Nazarbitro = YUG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Willie Morgan|Morgan]] {{gol|89}}
|Marcatori 2 = {{gol|7}} [[Juan Ramón Verón|Verón]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Estudiantes}}''' campione con 3 punti
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1969|1969]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 ottobre
|Anno = 1969
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20100124074911/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512172.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = 60.675
|Arbitro = [[Roger Machin|Machin]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Angelo Benedicto Sormani|Sormani]] {{goal|8||71}} <br /> [[Nestor Combin|Combin]] {{goal|45}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 1969
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20100124074911/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512172.html
|Città = Buenos Aires
|Stadio = [[Estadio Alberto Jacinto Armando|La Bombonera]]
|Spettatori = 45.000
|Arbitro = [[Domingo Massaro|Massaro]]
|Nazarbitro = CHL
|Marcatori 1 = [[Marcos Conigliaro|Conigliaro]] {{goal|43}} <br /> [[Ramón Aguirre Suárez|Aguirre Suárez]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Milan}}''' campione per 4-2
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1970|1970]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 1970
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Feyenoord}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://web.archive.org/web/20081209100426/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512045.html
|Città = Buenos Aires
|Stadio = [[La Bombonera]]
|Spettatori = 51.000
|Arbitro = [[Rudolf Glöckner|Glöckner]]
|Nazarbitro = DDR
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Juan Echecopar|Echecopar]] {{gol|6}}<br />[[Juan Ramón Verón|Verón]] {{gol|12}}
|Marcatori 2 = {{gol|21}} [[Henk Wery|Wery]]<br />{{gol|67}} [[Ove Kindvall|Kindvall]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 1970
|Ora = 20:30
|Turno = Ritorno
|Squadra 2 = {{Calcio Estudiantes}}
|Bandiera 2 =
|Squadra 1 = {{Calcio Feyenoord}}
|Bandiera 1 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20081209100426/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512045.html
|Città = Rotterdam
|Stadio = [[Feijenoord Stadion|Stadio De Kuip]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Alberto Tejada Noriega|Tejada]]
|Nazarbitro = PER
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Joop van Daele|van Daele]] {{gol|65}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Feyenoord}}''' campione per 3-2
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1971|1971]]'''<br />
Il Panathinaikos partecipa in seguito alla rinuncia dell'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno = 1971
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Panathinaikos}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Nacional Montevideo}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20120625133802/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512202.html
|Città = Atene
|Stadio = [[Stadio Karaiskákis]]
|Spettatori = 45.000
|Arbitro = [[José Favilli Neto|Favilli Neto]]
|Nazarbitro = BRA 1968-1992
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Totis Fylakouris|Fylakouris]] {{gol|48}}
|Marcatori 2 = {{gol|52}} [[Luis Artime|Artime]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 dicembre
|Anno = 1971
|Ora = 21:30
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Nacional Montevideo}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Panathinaikos}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20120625133802/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512202.html
|Città = Montevideo
|Stadio = [[Stadio del Centenario]]
|Spettatori = 70.000
|Arbitro = [[Alastair Mackenzie|Mackenzie]]
|Nazarbitro = SCO
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Luis Artime|Artime]] {{gol|34||75}}
|Marcatori 2 = {{gol|90}} [[Totis Fylakouris|Fylakouris]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Nacional Montevideo}}''' campione per 3-2
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1972|1972]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Ajax}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20100622003141/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510713.html
|Città = Avellaneda
|CittàLink = Avellaneda (Argentina)
|Stadio = [[Estadio Libertadores de América]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Tofik Bakhramov|Bakhramov]]
|Nazarbitro = URS
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Francisco Pedro Manuel Sá|Sá]] {{gol|82}}
|Marcatori 2 = {{gol|6}} [[Johan Cruijff|Cruijff]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Ajax}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20100622003141/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510713.html
|Città = Amsterdam
|Stadio = [[Stadio Olimpico di Amsterdam]]
|Spettatori = 46.511
|Arbitro = [[José Romei|Romei]]
|Nazarbitro = PRY
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Johan Neeskens|Neeskens]] {{gol|12}}<br />[[Johnny Rep|Rep]] {{gol|65||80}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Ajax}}''' campione per 4-1
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1973|1973]]'''<br />
La Juventus partecipa in seguito alla rinuncia dell'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]. Si decise, caso unico fino al trasferimento in Giappone, di disputare una finale in partita secca
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1973
|Ora =
|Squadra 1 = '''{{Calcio Independiente}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Juventus}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20080306222942/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512084.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 22.489
|Arbitro = [[Alfred Delcourt|Delcourt]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Ricardo Bochini|Bochini]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1974|1974]]'''<br />
L'Atletico Madrid partecipa in seguito alla rinuncia del {{Calcio Bayern Monaco|N}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 1975
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Atletico Madrid}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=510737.html
|Città = Avellaneda
|CittàLink = Avellaneda (Argentina)
|Stadio = [[Estadio Libertadores de América]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Charles Corver]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[Agustín Balbuena|Balbuena]] {{goal|34}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1975
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Atletico Madrid}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Independiente}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=510737.html
|Città = Madrid
|Stadio = [[Estadio Vicente Calderón]]
|Spettatori = 65.000
|Arbitro = [[Carlos Robles]]
|Nazarbitro = CHL
|Marcatori 1 = [[Javier Irureta|Irureta]] {{goal|34}}<br />[[Rubén Ayala|Ayala]] {{goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Atletico Madrid}}''' campione per 2-1
 
'''1975'''<br />
{{Calcio Bayern Monaco|N}}-[[Club Atlético Independiente|Independiente]] non disputata perché le squadre non sono riuscite ad accordarsi sulle date in cui disputare la competizione
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1976|1976]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 novembre
|Anno = 1976
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Bayern Monaco}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Cruzeiro}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090228234819/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510750.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Stadio Olimpico di Monaco di Baviera|Olympiastadion]]
|Spettatori = 22.000
|Arbitro = [[Luis Pestarino]]
|Nazarbitro = ARG
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Gerd Müller|Müller]] {{gol|80}}<br />[[Jupp Kapellmann|Kapellmann]] {{gol|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 dicembre
|Anno = 1976
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Cruzeiro}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Bayern Monaco}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090228234819/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510750.html
|Città = Belo Horizonte
|Stadio = [[Mineirão]]
|Spettatori = 123.715
|Arbitro = [[Patrick Partridge]]
|Nazarbitro = ENG
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Bayern Monaco}}''' campione per 2-0
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1977|1977]]'''<br />
Il Borussia Mönchengladbach partecipa in seguito alla rinuncia del [[Liverpool Football Club|Liverpool]]
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1978
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Boca Juniors}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Borussia Monchengladbach}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://web.archive.org/web/20090530233900/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510893.html#intercontinental+cup+1977
|Città = Buenos Aires
|Stadio = [[La Bombonera]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Nikola Doudine]]
|Nazarbitro = BUL 1971-1990
|Marcatori 1 = [[Ernesto Mastrángelo|Mastrángelo]] {{goal|34}}<br />[[Jorge Ribolzi|Ribolzi]] {{goal|51}}
|Marcatori 2 = {{goal|24}} [[Wilfried Hannes|Hannes]]<br />{{goal|29}} [[Rainer Bonhof|Bonhof]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º agosto
|Anno = 1978
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Borussia Monchengladbach}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Boca Juniors}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://web.archive.org/web/20090530233900/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510893.html#intercontinental+cup+1977
|Città = Karlsruhe
|Stadio = [[Wildparkstadion]]
|Spettatori = 38.000
|Arbitro = [[Roque Cerullo]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|2}} [[Darío Felman|Felman]]<br />{{goal|33}} [[Ernesto Mastrángelo|Mastrángelo]]<br />{{goal|37}} [[Carlos Horacio Salinas|Salinas]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Boca Juniors}}''' campione per 5-2
 
'''1978'''<br />
{{Calcio Liverpool|N}}-[[Boca Juniors]] non disputata perché le squadre non sono riuscite ad accordarsi sulle date in cui disputare la competizione
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1979|1979]]'''<br />
Il Malmö partecipa in seguito alla rinuncia del [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]]
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 novembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = {{Calcio Malmo}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Club Olimpia}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20121023221452/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D514900.html#intercontinental+cup+1979
|Città = Malmö
|Stadio = [[Malmö Stadion]]
|Spettatori = 4.811
|Arbitro = [[Patrick Partridge]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Evaristo Isasi|Isasi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = {{Calcio Club Olimpia}}
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Malmo}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20121023221452/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D514900.html#intercontinental+cup+1979
|Città = Asunción
|Stadio = [[Estadio Defensores del Chaco]]
|Spettatori = 35.000
|Arbitro = [[Juan Daniel Cardellino]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 = [[Alicio Solalinde|Solalinde]] {{goal|39}}<br />[[Miguel Michelagnoli|Michelagnoli]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{goal|46}} [[Ingemar Erlandsson|Erlandsson]]
|Sfondo = on
}}
'''{{Calcio Club Olimpia}}''' campione per 3-1
 
=== Coppa Europeo-Sudamericana TOYOTA (1980-2004) ===
Finale in partita unica:
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1980|1980]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 1981
|Ora =
|Squadra 1 = '''{{Calcio Nacional Montevideo}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Nottingham Forest}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512209.html#toyota+cup+1980
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Abraham Klein]]
|Nazarbitro = ISR
|Marcatori 1 = [[Waldemar Victorino|Victorino]] {{goal|10}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1981|1981]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1981
|Ora =
|Squadra 1 = '''{{Calcio Flamengo}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Liverpool}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090130063818/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512056.html#toyota+cup+1981
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Rubio Vásquez]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 = [[João Batista Nunes de Oliveira|Nunes]] {{goal|12||41}} <br />[[Adílio]] {{goal|34}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1982|1982]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Squadra 1 = '''{{Calcio Penarol}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Aston Villa}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20091130184659/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D514929.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 63.000
|Arbitro = [[Luis Paulino Siles]]
|Nazarbitro = CRI
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Jair Gaúcho]] {{goal|27}}<br />[[Walkir Silva|Silva]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1983|1983]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1983
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Gremio}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Amburgo}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = x
|Referto = https://web.archive.org/web/20090201061552/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512072.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Michel Vautrot]]
|Nazarbitro = FRA
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Renato Portaluppi|Renato]] {{goal|37||93}}
|Marcatori 2 = {{goal|85}} [[Michael Schröder|Schröder]]
|Formazioni =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1984|1984]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1984
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Independiente}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Liverpool}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://web.archive.org/web/20080306222947/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512088.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Romualdo Arppi Filho]]
|Nazarbitro = BRA 1968-1992
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[José Percudani|Percudani]] {{goal|6}}
|Marcatori 2 =
|Formazioni =
|Allenatori =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1985|1985]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1985
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Juventus}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Argentinos Juniors}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://web.archive.org/web/20090123101629/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512136.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Volker Roth]]
|Nazarbitro = DEU
|Supplementari = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|63|rig.}}<br />[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 = {{goal|55}} [[Carlos Ereros|Ereros]]<br />{{goal|75}} [[José Antonio Castro|Castro]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|TiriExtra 1 =
[[Sergio Brio|Brio]] {{pengoal}}<br />
[[Antonio Cabrini|Cabrini]] {{pengoal}}<br />
[[Aldo Serena|Serena]] {{pengoal}}<br />
[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{penmiss}}<br />
[[Michel Platini|Platini]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 =
{{pengoal}} [[Jorge Olguín|Olguín]]<br />
{{penmiss}} [[Sergio Daniel Batista|Batista]]<br />
{{pengoal}} [[Juan José López|López]]<br />
{{penmiss}} [[José Luis Pavoni|Pavoni]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1986|1986]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 dicembre
|Anno = 1986
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio River Plate}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Steaua Bucarest}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512314.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[José Luis Martínez Bazán|José Martínez]]
|Nazarbitro = URY
|Supplementari =
|Marcatori 1 = [[Antonio Alzamendi|Alzamendi]] {{goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1987|1987]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1987
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Porto}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Penarol}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto = https://web.archive.org/web/20101111113124/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D514938.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 45.000
|Arbitro = [[Franz Wöhrer]]
|Nazarbitro = AUT
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Fernando Gomes]] {{goal|42}}<br />[[Rabah Madjer|Madjer]] {{gol|110}}
|Marcatori 2 = {{gol|80}} [[Ricardo Viera|Viera]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1988|1988]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1988
|Ora =
|Squadra 1 = '''{{Calcio Nacional Montevideo}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio PSV}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = https://web.archive.org/web/20100206060234/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512239.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Jesús Díaz]]
|Nazarbitro = COL
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Santiago Ostolaza|Ostolaza]] {{goal|7||119}}
|Marcatori 2 = {{gol|75}} [[Romário]]<br />{{gol|110|rig.}} [[Ronald Koeman|Koeman]]
|TiriExtra=rig
|TiriExtra 1= Lemos {{pengoal}}<br />Carreño {{penmiss|parato}}<br />Morán {{penmiss|alto}}<br />Castro {{pengoal}}<br />De León {{pengoal}}<br />De Lima {{pengoal}}<br />Revelez {{pengoal}}<br />Pintos Saldanha {{penmiss|traversa}}<br />Ostolaza {{pengoal}}<br />Gómez {{pengoal}}
|TiriExtra 2={{pengoal}} Koeman<br />{{penmiss|parato}} Kieft<br />{{pengoal}} Gillhaus<br />{{pengoal}} Romário<br />{{penmiss|parato}} Lerby<br />{{pengoal}} Ellerman<br />{{pengoal}} Valckx<br />{{penmiss|parato}} Gerets<br />{{pengoal}} Koot<br />{{penmiss|parato}} Van Aerle
|PuntiTiriExtra 1= 7
|PuntiTiriExtra 2= 6
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1989|1989]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 dicembre
|Anno = 1989
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Milan}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2= {{Calcio Nacional Medellin}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|Referto = https://web.archive.org/web/20090810170328/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512184.html#toyota+cups+1989+1990
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 60.228
|Arbitro = [[Erik Fredriksson]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 = [[Alberigo Evani|Evani]] {{goal|119}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1990|1990]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1990
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Milan}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Club Olimpia}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://web.archive.org/web/20090810170328/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512184.html#toyota+cups+1989+1990
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 60.228
|Arbitro = [[José Roberto Wright]]
|Nazarbitro = BRA 1968-1992
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Frank Rijkaard|Rijkaard]] {{goal|43||65}} <br />[[Giovanni Stroppa|Stroppa]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1991|1991]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1991
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Stella Rossa}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Colo Colo}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20100419032051/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512308.html#toyota+cup+1991
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Kurt Röthlisberger]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Vladimir Jugović|Jugović]] {{goal|19||58}} <br />[[Darko Pančev|Pančev]] {{goal|72}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1992|1992]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1992
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio San Paolo}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Barcellona}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512370.html#toyota+cups+1992+1993
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 60.000
|Arbitro = [[Juan Carlos Loustau]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Raí]] {{goal|27||78}}
|Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Hristo Stoičkov|Stoičkov]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1993|1993]]'''<br />
Il {{Calcio Milan|N}} partecipa in seguito alla squalifica dell'[[Olympique Marsiglia]]
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1993
|Ora = 12:00 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio San Paolo}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512370.html#toyota+cups+1992+1993
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 52.275
|Arbitro = [[Joël Quiniou]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Palhinha]] {{goal|19}} <br />[[Toninho Cerezo|Cerezo]] {{goal|59}} <br />[[Luiz Antônio da Costa|Müller]]{{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|48}} [[Daniele Massaro|Massaro]]<br />{{goal|81}} [[Jean-Pierre Papin|Papin]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1994|1994]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno = 1994
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Velez}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20090321141049/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512397.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 47.886
|Arbitro = [[José Torres Cadena]]
|Nazarbitro = COL
|Marcatori 1 = [[Roberto Trotta|Trotta]] {{goal|51|rig.}}<br />[[Omar Asad|Asad]] {{goal|57}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1995|1995]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1995
|Ora = 18:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Ajax}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Gremio}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|TiriExtra 1 = [[Patrick Kluivert|Kluivert]] {{penmiss}}<br />[[Ronald de Boer|R. de Boer]] {{pengoal}}<br />[[Frank de Boer|F. de Boer]] {{pengoal}}<br />[[Finidi George|Finidi]] {{pengoal}}<br />[[Danny Blind|Blind]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Dinho]]<br />{{penmiss}} [[Francisco Arce|Arce]]<br />{{pengoal}} [[Magno Mocelin|Magno]]<br />{{pengoal}} [[Gélson da Silva|Gélson]]<br />{{pengoal}} [[Adílson Batista|Adílson]]
|Referto = https://web.archive.org/web/20121102233731/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510723.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 47.129
|Arbitro = [[David Elleray]]
|Nazarbitro = ENG
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1996|1996]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 1996
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Juventus}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio River Plate}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 =
|Referto = https://web.archive.org/web/20120121103546/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512164.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 48.305
|Arbitro = [[Márcio Rezende de Freitas|Márcio Rezende]]
|Nazarbitro = BRA
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1997|1997]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 1997
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Borussia Dortmund}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Cruzeiro}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20080622175631/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512004.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 51.514
|Arbitro = [[José María García-Aranda]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Michael Zorc|Zorc]] {{goal|34}}<br />[[Heiko Herrlich|Herrlich]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1998|1998]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 1998
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Real Madrid}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Vasco da Gama}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512289.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 51.514
|Arbitro = [[Mario Sánchez]]
|Nazarbitro = CHL
|Marcatori 1 = [[Gesiel José de Lima|Nasa]] {{goal|25|aut.}}<br />[[Raúl González Blanco|Raúl]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 = {{goal|56}} [[Juninho Pernambucano|Juninho]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 1999|1999]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 novembre
|Anno = 1999
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Manchester United}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Palmeiras}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20080619040312/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512168.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 53.372
|Arbitro = [[Helmut Krug]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Roy Keane|Keane]] {{goal|35}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 2000|2000]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 2000
|Ora = 19:15 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Boca Juniors}}'''
|Squadra 2 = {{Calcio Real Madrid}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20090629071238/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510901.html
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium|Stadio Nazionale di Tokyo]]
|Spettatori = 52.511
|Arbitro = [[Óscar Ruiz]]
|Nazarbitro = COL
|Marcatori 1 = [[Martín Palermo|Palermo]] {{goal|2||5}}
|Marcatori 2 = {{goal|11}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 2001|2001]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 2001
|Ora = 19:20 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Bayern Monaco}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Boca Juniors}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20091108055837/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D510885.html#toyota+cup+2001
|Supplementari = X
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium]]
|Spettatori = 51.360
|Arbitro = [[Kim Milton Nielsen]]
|Nazarbitro = DNK
|Marcatori 1 = [[Samuel Kuffour|Kuffour]] {{goal|109}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 2002|2002]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 2002
|Ora = 19:20 UTC+9
|Squadra 1 = '''{{Calcio Real Madrid}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Club Olimpia}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20071201032333/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D512302.html#toyota+cup+2002
|Città = Yokohama
|Stadio = [[International Stadium Yokohama|International Stadium]]
|Spettatori = 66.070
|Arbitro = [[Carlos Simon]]
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Ronaldo]] {{goal|14}}<br />[[José María Gutiérrez|Guti]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 2003|2003]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 dicembre
|Anno = 2003
|Ora = 19:20 [[UTC+9]]
|Squadra 1 = '''{{Calcio Boca Juniors}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Milan}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = x
|Rigori = x
|PuntRigori 1 = 3
|PuntRigori 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20100412081516/http://www.latinamericanfootball.com/Intercontinental/intercontinental03.htm
|Città = Yokohama
|Stadio = [[International Stadium Yokohama|International Stadium]]
|Spettatori = 66.757
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Valentin Ivanov]]
|Marcatori 1 = [[Matías Donnet|Donnet]] {{goal|29}}
|Marcatori 2 = {{goal|23}} [[Jon Dahl Tomasson|Tomasson]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 1
|TiriExtra 1 = [[Rolando Schiavi|Schiavi]] {{pengoal}}<br />[[Sebastián Battaglia|Battaglia]] {{penmiss}}<br />[[Matías Donnet|Donnet]] {{pengoal}}<br />[[Raúl Cascini|Cascini]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss|parato}} [[Andrea Pirlo|Pirlo]]<br />{{pengoal}} [[Rui Costa]]<br />{{penmiss|parato}} [[Clarence Seedorf|Seedorf]]<br />{{penmiss|alto}} [[Alessandro Costacurta|Costacurta]]
|Sfondo =
}}
 
'''[[Coppa Intercontinentale 2004|2004]]'''
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 2004
|Ora = 19:20 [[UTC+9]]
|Squadra 1 = '''{{Calcio Porto}}'''
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = {{Calcio Once Caldas}}
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = x
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 8
|PuntiTiriExtra 2 = 7
|TiriExtra 1 = [[Diego Ribas da Cunha|Diego]] {{pengoal}}<br />[[Carlos Alberto Gomes de Jesus|Carlos Alberto]] {{pengoal}}<br />[[Ricardo Quaresma|Quaresma]] {{pengoal}}<br />[[Maniche]] {{penmiss}}<br />[[Benni McCarthy|McCarthy]] {{pengoal}}<br />[[Costinha]] {{pengoal}}<br />[[Jorge Costa]] {{pengoal}}<br />[[Ricardo Costa]] {{pengoal}}<br />[[Pedro Emanuel]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Samuel Vanegas|Vanegas]] <br />{{pengoal}} [[Herly Alcázar|Alcázar]]<br />{{pengoal}} [[Miguel Rojas|Rojas]] <br />{{pengoal}} [[Antonio de Nigris|de Nigris]] <br />{{penmiss}} [[Jonathan Fabbro|Fabbro]] <br />{{pengoal}} [[Rubén Velásquez|Velásquez]] <br />{{pengoal}} [[Jefrey Díaz|Díaz]] <br />{{pengoal}} [[Édgar Cataño|Cataño]] <br />{{penmiss}} [[John García|García]]
|Referto = https://web.archive.org/web/20081211050923/http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid%3D514942.html#toyota+cup+2004
|Città = Yokohama
|Stadio = [[International Stadium Yokohama|International Stadium]]
|Spettatori = 45.748
|Arbitro = [[Jorge Larrionda]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Rigori 1 = Diego {{pengoal}}<br />Carlos Alberto {{pengoal}}<br />Quaresma {{pengoal}}<br />Maniche {{penmiss}}<br />McCarthy {{pengoal}}<br />Costinha {{pengoal}}<br />J. Costa {{pengoal}}<br />R. Costa {{pengoal}}<br />Emanuel {{pengoal}}
|Rigori 2 = {{pengoal}} Vanegas<br />{{pengoal}} Alcázar<br />{{pengoal}} Rojas <br />{{pengoal}} de Nigris<br />{{penmiss}} Fabbro<br />{{pengoal}} Velásquez<br />{{pengoal}} Díaz<br />{{pengoal}} Cataño<br />{{penmiss}} García
|Sfondo =
}}
'''Crawfordsville''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], capoluogo della [[Contea di Montgomery (Indiana)|Contea di Montgomery]], nello Stato dell'[[Indiana]].
 
La popolazione era di 15.243 abitanti nel censimento del [[2000]].
== Palmarès per squadra ==
{| class="wikitable"
|- align="left"
!Club
!Vittorie
!Anni
|-
|{{Bandiera|URY}} {{Calcio Penarol}}|| align="center" |3||1961, 1966, 1982
|-
|{{Bandiera|URY}} {{Calcio Nacional Montevideo}}|| align="center" |3||1971, 1980, 1988
|-
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan}}|| align="center" |3||1969, 1989, 1990
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}|| align="center" |3||1960, 1998, 2002
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Boca Juniors}}|| align="center" |3||1977, 2000, 2003
|-
|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Santos}}|| align="center" |2||1962, 1963
|-
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter}}|| align="center" |2||1964, 1965
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Independiente}}|| align="center" |2||1973, 1984
|-
|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo}}|| align="center" |2||1992, 1993
|-
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax}}|| align="center" |2||1972, 1995
|-
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus}}|| align="center" |2||1985, 1996
|-
|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco}}|| align="center" |2||1976, 2001
|-
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto}}|| align="center" |2||1987, 2004
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Racing Avellaneda}}|| align="center" |1||1967
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Estudiantes}}|| align="center" |1||1968
|-
|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Feyenoord}}|| align="center" |1||1970
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid}}|| align="center" |1||1974
|-
|{{Bandiera|PRY}} {{Calcio Club Olimpia}}|| align="center" |1||1979
|-
|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Flamengo}}|| align="center" |1||1981
|-
|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio}}|| align="center" |1||1983
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio River Plate}}|| align="center" |1||1986
|-
|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa}}|| align="center" |1||1991
|-
|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Velez}}|| align="center" |1||1994
|-
|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund}}|| align="center" |1||1997
|-
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United}}|| align="center" |1||1999
|}
 
Qua è nato il wrestler [[The Ultimate Warrior|James Brian Hellwig]].
== Vittorie per federazione ==
{| class="wikitable"
|- align=left
!Nazione
!Vittorie
!N°Squadre
!Anni
|-
|{{Bandiera|ARG}} [[Primera División Argentina|Argentina]]||9||6||1967, 1968, 1973, 1977, 1984, 1986, 1994, 2000, 2003
|- style="background: #F5F5FF;"
|{{Bandiera|ITA}} [[Serie A|Italia]]||7||3||1964, 1965, 1969, 1985, 1989, 1990, 1996
|-
|{{Bandiera|URY}} [[Primera División Uruguaya|Uruguay]]||6||2||1961, 1966, 1971, 1980, 1982, 1988
|-
|{{Bandiera|BRA}} [[Campeonato Brasileiro Série A|Brasile]]||6||4||1962, 1963, 1981, 1983, 1992, 1993
|- style="background: #F5F5FF;"
|{{Bandiera|ESP}} [[Primera División spagnola|Spagna]]||4||2||1960, 1974, 1998, 2002
|-
|{{Bandiera|NLD}} [[Eredivisie|Paesi Bassi]]||3||2||1970, 1972, 1995
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Bundesliga|Germania]]||3||2||1976, 1997, 2001
|- style="background: #F5F5FF;"
|{{Bandiera|PRT}} [[Superliga portoghese|Portogallo]]||2||1||1987, 2004
|-
|{{Bandiera|PRY}} [[Campionato paraguaiano di calcio|Paraguay]]||1||1||1979
|-
|{{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Prva Liga (Jugoslavia)|Jugoslavia]]||1||1||1991
|-
|{{Bandiera|ENG}} [[FA Premier League|Inghilterra]]||1||1||1999
|}
 
== Altri progetti ==
===Vittorie per confederazione===
{{interprogetto}}
{| class="wikitable"
|- align=left
!Confederazione
!Vittorie
!N°Nazioni
!N°Squadre
|-
| [[CONMEBOL]]||22||4||13
|- style="background: #F5F5FF;"
| [[UEFA]]||21||7||12
|}
<!--Non modificare: il dato riguarda SOLO la Coppa Intercontinentale-->
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Indiana}}
== Voci correlate ==
* [[Copa Libertadores|Coppa Libertadores]]
* [[UEFA Champions League]]
* [[Società calcistiche campioni del mondo]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Coppa Intercontinentale}}
{{Portale|calcioStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:CoppaCrawfordsville Intercontinentale(Indiana)| *]]