Umbrella (Rihanna) e Aeroporto Internazionale di Tocumen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
top: Aggiornamento link esterno
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|aeroporti|Panama}}
{{Album
{{Infobox aeroporto
|titolo = Umbrella
|Struttura = aeroporto
|artista = Rihanna
|Immagine= Final Approach Runway 03R (8417806125).jpg
|featuring = [[Jay-Z]]
|Didascalia=
|tipo album = Singolo
|Nomecommerciale =
|copertina = umbrellaR.jpg
|Nomestato= PAN
|info copertina = [[Screenshot]] tratto dal video ufficiale
|Nomesuddivisione= [[Panama (città)|Panama]]
|giornomese = 29 marzo
|Tipologia=civile
|anno = 2007
|Npasseggeri= 8.536.342 <small> (2014) </small>
|postdata =
|IATA =
|produttore = [[Christopher Stewart]], [[Kuk Harrell]]
|durataICAO = 4:36
|Altitudine= 41
|genere = Dance pop
|Posizione= a 24 km dal centro di [[Panama (città)|Panama]]
|genere2 = Contemporary R&B
|Gestore=
|registrato = febbraio 2007
|Orientamento1= 03R/21L
|numero di dischi = 1
|Lunghezza1= 3 050 m
|numero di tracce = 1
|Superficie1 = [[calcestruzzo]]
|note =
|Note1 =
|album di provenienza = [[Good Girl Gone Bad]]
|Orientamento2= 03L/21R
|numero dischi d'oro = {{JPN}}<ref>[http://www.riaj.or.jp/data/others/chart/w080620_3.html 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 100.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>[http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=rihanna The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small>
|Lunghezza2= 2 682 m
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2007Singles.htm http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2007Singles.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 350.000+)</small><br />{{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/nl/certifications.asp?year=2007 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 30.000+)</small><br />{{BRA}}<ref>[http://abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Rihanna&tmidia= ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 40.000+)</small><br />{{DNK}} (2)<ref>[http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=261 ifpi.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 60.000+)</small><br />{{FIN}}<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/rihanna|titolo= Umbrella disco di platino in Finlandia}}</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />{{DEU}}<ref>{{Cita web|url=http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/#topSearch|titolo=Umbrella disco di platino in Germania}}</ref><br /><small>(Vendite: 300.000+)</small><br />
|Superficie2 = [[asfalto]]
{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50.000+|{{Cita web|url =http://www.musicaedischi.it/mdonline/7147.pdf| editore = [[Musica e Dischi]] | titolo = LE CIFRE DI VENDITA - 2007 | pagina= 8 | formato = PDF}}}}
|Note2 =
{{NZL}}<ref>[http://web.archive.org/web/20110724195845/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=61 Latest Gold / Platinum Singles - RadioScope New Zealand<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{GBR}}<ref>https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/</ref><br /><small> (Vendite: 859.219+)</small><br />{{ESP}} (8)<ref>http://www.promusicae.com/files/imagenes/file/TOP20ANO2007DESCARGASCANCIONESYTONOS.PDF</ref><br /><small> (Vendite: 320.000+)</small><br />{{USA}} (8)<ref>[http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6605708/ask-billboard-rihannas-best-selling-songs-albums Ask Billboard: Rihanna's Best-Selling Songs & Albums | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 8.000.000+)</small><br />{{SWE}}<ref>http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20071.pdf</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small>
|prima discografia = Rihanna
|seconda discografia = Jay-Z
|precedente = [[Break It Off]]
|anno precedente = 2006
|successivo = [[Shut Up and Drive]]
|anno successivo = 2007
|precedente2 = [[Hollywood (Jay-Z)|Hollywood]]
|anno precedente2 = 2007
|successivo2 = [[30 Something]]
|anno successivo2 = 2007
}}
L''''Aeroporto Internazionale di Tocumen''' è un [[aeroporto]] situato a 24&nbsp;km dal centro della città di [[Panama (città)|Panama]], a [[Panama]].
'''''Umbrella''''' è un brano musicale della cantante [[Barbados|barbadiana]] [[Rihanna]], cantato insieme al rapper [[Jay-Z]]. È il primo singolo estratto dal terzo album di Rihanna, ''[[Good Girl Gone Bad]]''. ''Umbrella'' è un brano [[contemporary R&B]] e [[hip hop]] che nel testo rimanda a un rapporto romantico e platonico e alla forza di quel legame. Il brano è diventato immediatamente uno dei più noti della cantante ed è uno dei singoli di Rihanna con maggior numero di settimane di permanenza in vetta alla Billboard Hot 100.
L'aeroporto è [[hub and spoke|hub]] per la [[compagnia aerea]] [[Copa Airlines]].
[[File:Tocumen International Airport.jpg|miniatura]]
 
== Compagnie aeree e destinazioni ==
''Umbrella'' ha riscontrato il favore della stampa, che ha esaltato l'hook "ella, ella" e l'esauriente voce di Rihanna con cui essa declama il ritornello. ''[[Entertainment Weekly]]'' l'ha stilato al numero uno dei 10 singoli più belli del 2007, mentre il ''[[Rolling Stone]]'' e il ''[[TIME]]'' gli hanno riservato il terzo posto nei 100 migliori brani del 2007. Il brano ha fruttato a Rihanna alcuni premi e nomination. Nel 2007, ha conseguito due statuette agli [[MTV Video Music Awards]], sulle quattro a cui aveva gareggiato. Infine, nella cerimonia dei [[Grammy Awards]], ''Umbrella'' ha concesso a Rihanna e Jay-Z di incassare un [[Grammy Award alla miglior collaborazione con un artista rap]] oltre a riscuotere ''nomination'' per il [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Disco dell'anno]] e [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Brano dell'anno]].
[[File:Panamaairportmap.png|left|thumb|Destinazioni dirette dall'aeroporto]]
*[[Turkish Airlines]]: [[Aeroporto di Istanbul|Istanbul]]
* [[LATAM Airlines Colombia|Aires]]: [[Aeroporto di Barranquilla-Ernesto Cortissoz|Barranquilla]], [[Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez|Cartagena de Indias]], Pereira
* [[Air France]]: [[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|Parigi - Charles de Gaulle]]
* [[Air Transat]]: [[Aeroporto Internazionale di Montréal-Pierre Elliott Trudeau|Montréal-Trudeau]], [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson|Toronto-Pearson]] [stagionale]
* [[American Airlines]]: [[Aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth|Dallas/Fort Worth]], [[Aeroporto Internazionale di Miami|Miami]]
* [[Avianca]]: [[Aeroporto di Bogotà-El Dorado|Bogotá]]
* [[Continental Airlines]]: [[Aeroporto Intercontinentale di Houston-George Bush|Houston]], [[Aeroporto Internazionale di Newark|Newark]]
* [[Copa Airlines]]: Aruba, [[Aeroporto di Barranquilla-Ernesto Cortissoz|Barranquilla]], [[Aeroporto di Belo Horizonte-Tancredo Neves|Belo Horizonte]], [[Aeroporto di Bogotà-El Dorado|Bogotá]], [[Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini|Buenos Aires-Ezeiza]], [[Aeroporto di Cali-Alfonso Bonilla Aragón|Cali]], [[Aeroporto di Cordoba-Ing. A. L. V. Taravella|Córdoba]], [[Aeroporto Internazionale di Cancún|Cancún]], [[Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela)|Caracas]], [[Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez|Cartagena de Indias]], [[Aeroporto Internazionale La Aurora|Guatemala City]], [[Aeroporto Internazionale di Guadalajara|Guadalajara]], [[Aeroporto Internazionale José Joaquín de Olmedo|Guayaquil]], [[Aeroporto Internazionale José Martí|Havana]], [[Aeroporto Internazionale Norman Manley|Kingston]], [[Aeroporto Internazionale Jorge Chávez|Lima]], [[Aeroporto Internazionale di Los Angeles|Los Angeles]], [[Aeroporto Internazionale Augusto C. Sandino|Managua]], Manaus, [[Aeroporto Internazionale La Chinita|Maracaibo]], [[Aeroporto di Rionegro-José María Córdova|Medellín]], [[Aeroporto Internazionale di Città del Messico|Città del Messico]], [[Aeroporto Internazionale di Miami|Miami]], [[Aeroporto Internazionale di Carrasco - General Cesareo L. Berisso|Montevideo]], [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|New York-JFK]], [[Aeroporto Internazionale di Orlando|Orlando]], [[Aeroporto Internazionale Toussaint Louverture|Port-au-Prince]], [[Aeroporto Internazionale di Piarco|Port of Spain]], [[Aeroporto Internazionale di Punta Cana|Punta Cana]], [[Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre|Quito]], [[Aeroporto di Rio de Janeiro-Galeão-Antônio Carlos Jobim|Rio de Janeiro-Galeão]], San Andrés Island, [[Aeroporto Internazionale Juan Santamaría|San José de Costa Rica]], [[Aeroporto di San Juan-Isla Verde|San Juan]], [[Aeroporto Internazionale di San Pedro Sula-Ramón Villeda Morales|San Pedro Sula]], [[Aeroporto Internazionale El Salvador|San Salvador]], [[Aeroporto Internazionale Viru Viru|Santa Cruz de la Sierra]], [[Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez|Santiago de Chile]], [[Aeroporto Internazionale del Cibao|Santiago de los Caballeros]], [[Aeroporto Internazionale Las Américas|Santo Domingo de Guzmán]], [[Aeroporto di San Paolo-Guarulhos-Governatore André Franco Montoro|São Paulo-Guarulhos]], [[Aeroporto Internazionale Toncontín|Tegucigalpa]], Valencia (Venezuela), [[Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles|Washington-Dulles]]
* Copa operato da [[AeroRepública]]: [[Aeroporto di Barranquilla-Ernesto Cortissoz|Barranquilla]], [[Aeroporto di Bogotà-El Dorado|Bogotá]], Bucaramanga, [[Aeroporto di Cali-Alfonso Bonilla Aragón|Cali]], [[Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez|Cartagena de Indias]], [[Aeroporto di Rionegro-José María Córdova|Medellín]], Pereira
* [[Delta Air Lines]]: [[Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson|Atlanta]], [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|New York JFK]]
*[[Emirates]]: [[Aeroporto Internazionale di Dubai|Dubai]]
* [[Hawaiian Airlines]]: [[Aeroporto Internazionale di Honolulu|Honolulu]]
* [[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]]: [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid]]
* [[KLM]]: [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol|Amsterdam]]
*[[Lufthansa]]: [[Francoforte sul Meno]]
* [[Mexicana de Aviaciòn|Mexicana]]: [[Aeroporto Internazionale di Città del Messico|Città del Messico]]
* [[Santa Bárbara Airlines]]: [[Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela)|Caracas]]
* [[Spirit Airlines]]: [[Aeroporto Internazionale di Fort Lauderdale-Hollywood|Fort Lauderdale]]
* [[Sunwing Airlines]]: [[Aeroporto Internazionale di Montréal-Pierre Elliott Trudeau|Montréal-Trudeau]], [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson|Toronto-Pearson]] [stagionale]
* [[Grupo TACA|TACA]]: [[Aeroporto Internazionale El Salvador|San Salvador]]
* [[Lacsa|TACA/Lacsa]]: [[Aeroporto Internazionale Juan Santamaría|San José de Costa Rica]]
* [[Venezolana]]: [[Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela)|Caracas]], [[Aeroporto Internazionale La Chinita|Maracaibo]]
 
== Altri progetti ==
Il singolo ha goduto di un proficuo successo commerciale, dominando le classifiche di oltre sedici nazioni, tra le quali [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]], [[Svizzera]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti]], dove è diventato il secondo singolo di [[Rihanna]] in vetta alla classifica digitale statunitense; si è inserito inoltre nelle prime dieci posizioni di altrettanti Paesi. In Regno Unito, in cui l'andamento in classifica del brano ha suscitato una controversia nel periodo in cui il Paese stava affrontando alluvioni esagerate ed enormi quantità di precipitazioni, è considerato un brano iconico ed è divenuto uno dei più trasmessi in [[Radio (mass medium)|radio]] dell'ultimo decennio. Ha riportato una vittoria nel mantenere la numero uno in Regno Unito per dieci settimane consecutive, il più lungo periodo alla numero uno per un qualsiasi altro singolo in questo decennio.
{{interprogetto}}
 
Il video musicale filmato per il singolo è stato diretto da Chris Applebaum e propone il corpo nudo di Rihanna ricoperto da vernice argentata. Il video ha permesso a Rihanna di ritirare il premio per il [[MTV Video Music Award al video dell'anno|Video dell'anno]] agli [[MTV Video Music Awards 2007]] e quello per il Video più visto sul sito MuchMusic.com nella cerimonia dei [[MuchMusic Video Awards]]. ''Umbrella'' ha dato impulso a numerose cover di rinomati artisti dei generi musicali più svariati, tra cui [[Taylor Swift]], gli [[OneRepublic]], [[Mike Shinoda]] dei [[Linkin Park]], i [[Vanilla Sky (gruppo musicale)|Vanilla Sky]] e [[The Baseballs]].
 
Il brano, decisamente più [[musica leggera|pop]] dei precedenti lavori di [[Rihanna]], vede la partecipazione del rapper [[Jay-Z]] che per la prima volta ha collaborato con l'artista e che si esibisce nella parte iniziale della canzone. Originariamente la canzone era stata scritta per [[Mary J. Blige]],<ref>[http://breakingnews.iol.ie/entertainment/story.asp?j=235583022&p=z355837z8 Breakingnews]</ref> ma rifiutò; successivamente fu offerta a [[Britney Spears]],<ref>[http://www.andpop.com/article/9832 Britney Spears Was Offered Rihanna's 'Umbrella' | andPOP.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma anche lei declinò. Infine, fu assegnata definitivamente a Rihanna. La canzone è stata scritta da [[The-Dream]], Christopher Stewart, Kuk Harrell, Jay-Z, e prodotta da Stewart.
 
''Umbrella'' ha venduto circa 8.6 milioni di copie diventando singolo più venduto del 2007. {{citazione necessaria|In [[Italia]] è stato il 7° singolo più venduto del 2007.}}
 
== Il brano ==
I produttori americani [[Christopher Stewart]], The-Dream e Kuk Harrell si radunarono nel gennaio [[2007]] presso i Triangle Studios di [[Atlanta]] con l'intenzione di porre mano a del nuovo materiale. In studio, Stewart cominciò col «giocherellare con un martellante motivo [[hi-hat]]» che aveva pescato nel programma gratuito di muisca GarageBand. The-Dream fu attratto dall'improvvisata melodia ed, entusiasta, esclamò: «Oh, mio Dio! Cos'è questo ritmo?». Non appena Stewart incorporò gli [[Accordo (musica)|accordi]] nel pezzo hi-hat, subito The-Dream comprese quale voce sarebbe stata adatta alla melodia.<ref>http://www.blender.com/guide/61182/readerspoll2007.html</ref> Il produttore scrisse quasi di getto i primi due versi del brano ed ideò un ritornello da includere nel primo abbozzo della canzone.<ref>[http://www.newyorker.com/arts/critics/musical/2009/04/20/090420crmu_music_frerejones Living on the Radio: The New Yorker<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il brano fu pensato per [[Britney Spears]] che aveva affrontato un fase "fuori controllo" della sua vita e avrebbe potuto rilanciarsi con un ottimo tormentone. I produttori recapitarono una copia della demo ai manager di Britney Spears, che si sarebbe rilanciata con ''[[Blackout (Britney Spears)|Blackout]]'', ma la sua casa discografica la respinse sostenendo che la cantante aveva per sé brani sufficienti per il suo disco.
 
In seguito al rifiuto della sua casa discografica, Stewart e Nash cercarono in lungo e in largo un cantante a cui poter offrire il brano.
 
== Il singolo ==
Il singolo del brano è stato pubblicato e distribuito in molti Paesi ed è diventato un [[tormentone estivo]] grazie alla sua orecchiabilità.<ref name="vanilla" />
 
''Umbrella'', inoltre, si è classificato al terzo posto nella classifica dei "100 Brani più belli del 2007" della rivista ''Rolling Stone''.<ref>[http://nuovamusica.blogspot.com/2007/12/le-100-migliori-canzoni-del-2007.html Le 100 migliori canzoni del 2007 secondo il Rolling Stone (parte 1)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In aggiunta la canzone Umbrella è stata eletta come "Miglior Brano Del Decennio", da un sondaggio condotto dalla British Telecom.<ref>[http://music.fanpage.it/sondaggio-gb-umbrella-di-rihanna-e-la-canzone-del-decennio/ Sondaggio GB: “Umbrella” di Rihanna è la canzone del decennio | Music Fanpage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.diatonico.com/cantanti/umbrella-di-rihanna-e-il-miglio-brano-del-decennio.html “Umbrella” di Rihanna è il miglior brano del decennio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.magazinepragma.it/musica/newsmusic/1589-sondaggi-qumbrellaq-di-rihanna-miglior-canzone-del-decennio.html Magazine Pragma webzine, news, notizie, articoli, napoli, roma, milano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Video ==
{{C|Stile di narrazione elementare|musica|novembre 2009}}
Rihanna si era rivolta al regista Chris Applebaum e gli aveva chiesto di proporle "qualcosa" di interessante per il suo video. Il regista ne ha quindi progettato un veloce [[Trattamento (cinema)|trattamento]], in cui aveva pensato di pittare di color argento il corpo dell'artista. Applebaum temeva che la cantante avrebbe rifiutato, ma una sua lettera d'assenso lo ha consolato e spronato a realizzare la scena. La truccatrice Pamela Neal è stata scelta per pittare il corpo di Rihanna con vernice argentata. Durante le sessioni, il set è stato blindato eccetto che a Rihanna, Apllebaum e un cameraman. Rihanna ha consigliato anche piccoli particolari durante le riprese, per esempio di ballare sulle punte dei piedi ([[en pointe]]), e il regista ha accettato.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1568860/rihannas-umbrella-clip-wasnt-paint-by-numbers.jhtml Rihanna's 'Painful' 'Umbrella' Shoot Kept Her On Her Toes: VMA Lens Recap | MTV Video Music Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il video si apre con un'inquadratura di Rihanna, coperta parzialmente da un cappello, seduta con una gamba distesa, l'altra curva. [[Jay-Z]] s'impone sulla scena affiancato da sei ragazze incappucciate mentre dal cielo piovono scintille e annuncia (in riferimento al testo della canzone). Si sussegue una scena in cui Rihanna ammiccante e divertita ammalia con le sue forme anatomiche accarezzandosi il fisico snello avvolto in un abitino in [[lattice]] che lascia scoperte la schiena e lo sterno, e cedendo all'arma della provocazione. La cantante è poi protagonista di un fantasioso effetto scenico in cui viene investita da schizzi d'acqua che provengono dai lati dello schermo con un succinto abito bianco.
Poi nel ritornello si vedrà Rihanna mentre balla della danza classica con un ombrello ed un tutù nero sotto una pioggia di brillantini; queste scene sono alternate a quelle in cui si vede il primo piano della cantante.
Nella seconda parte della canzone Rihanna, vestita da un abitino nero e calze a rete, interpreterà una coreografia sexy con un ombrello nero sopra uno sfondo per metà orizzontalmente arancione, per metà orizzontalmente bianco. In questa scena Rihanna balla in mutande muovendo le cosce.
L'ombrello resterà chiuso per tutta l'esibizione, solo alla fine verrà aperto prima parzialmente, poi del tutto.
Dopo la coreografia si vede Rihanna in una che viene considerata la scena simbolo del video: è completamente nuda, ma sarà ricoperta di vernice argentea e praticherà pose ammiccanti ed erotiche su uno sfondo nero, all'interno di un triangolo.
Successivamente Rihanna canterà in un primo piano una parte della canzone, senza l'alternarsi o l'interferenza di altre scene; dopo la fine di questa parte si vedrà la cantante con l'ombrello nero aperto mentre attende l'arrivo alle sue spalle di ballerini; una volte che quest´ultimi l´avranno raggiunta balleranno tutti con l'ombrello mentre ai loro piedi si trova una pozza d'acqua e dal cielo ripioveranno le scintille che sono apparse all'inizio del video.
Il video si conclude con la fine dell'esibizione della coreografia, mentre Rihanna rivolge verso il cielo le braccia e l'ombrello, mentre la sua immagine si dissolve.
 
== Cover ==
A poco tempo dall'uscita, ''Umbrella'' fu subito oggetto di numerosissime [[cover]] ad opera dei più svariati artisti.
* Nel [[2007]] il [[Gruppo musicale|gruppo]] [[pop-punk]] [[italia]]no [[Vanilla Sky (gruppo musicale)|Vanilla Sky]] ha inciso una cover di ''Umbrella'', reinterpretata secondo il proprio stile.<ref name="vanilla">{{Cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2007/dicembre/15/Umbrella_dei_Vanilla_Sky_co_7_071215057.shtml|L'"Umbrella" dei Vanilla Sky, "Corriere della Sera" del 15 dicembre 2007|18-11-2009}}</ref> Questo brano è stato incluso come [[bonus track]] nella seconda edizione dell'album ''[[Changes (album Vanilla Sky)|Changes]]''.
* Nel 2007 la band [[Inghilterra|inglese]] [[McFly]] ha realizzato una cover di ''Umbrella'' in versione [[pop-rock]] inserita nel singolo "''[[The Heart Never Lies]]''" uscito il 22 ottobre. Nell'edizione [[Extended play|EP]] dello stesso singolo è stata invece inclusa la versione ''live from Tour'' del brano, registrata dal vivo durante la ''[[tournée]]'' del gruppo. Di ''Umbrella'' dei McFly è stato anche realizzato un video.
* Nel 2007 la cantante e musicista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Marié Digby]] ha registrato una cover [[Pop rock|pop/rock]] di ''Umbrella''.
* Nel 2008 la cantautrice [[Allison Weiss]] ha eseguito live una cover della canzone, registrando il concerto per il suo primo album live ''[[Live at Sidewalk NYC]]''.
* Nel [[2008]] la band [[Scozia|scozzese]] [[Biffy Clyro]] ha inserito la propria versione acustica di ''Umbrella'' nella sola edizione CD del singolo ''[[Who's Got a Match?]]''.
* Nel 2008 il gruppo [[Brasile|brasiliano]] ''[[Aviões Do Forró]]'' ha realizzato una versione cantata in [[Lingua portoghese|portoghese]], intitolata ''Vai me perder (umbrella)''. Il brano è cantato da Solange Almeida, voce femminile del gruppo.
* Una cover acustica di ''Umbrella'' è stata incisa dal gruppo pop-rock [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Plain White T's]] ed inserita nell'album "''[[Every Seconds Counts]] (Deluxe Edition)''".
* Nel 2008 la cantante italiana [[Neja]], divenuta famosa grazie al successo ''Restless'', ha cantato la canzone ''Umbrella'' in una versione totalmente acustica, includendola nel suo cover album ''Acousticlub''.
* Nel febbraio 2008 il gruppo rock gallese dei [[Manic Street Preachers]] esegue una cover di Umbrella inclusa nell'album "[[NME Awards 2008]]"
* ''Umbrella'' è stata anche reinterpretata dagli [[Svezia|svedesi]] [[Lillasyster]], dagli italiani [http://www.gliamicidelloziopecos.it/ Gli amici dello zio Pecos], da [[Mandy Moore]], dai [[Children of Bodom]], dagli [[All Time Low]] e infine dai [[Linkin Park]] durante alcuni loro live.
* Del singolo è stata fatta una versione inedita con l'aggiunta di parti e cori cantati da [[Chris Brown]]. Il singolo è stato chiamato ''Cinderella Under The Umbrella'', in riferimento al lungometraggio [[Disney]].
* ''Umbrella'' è stata anche [[remix]]ata più volte su basi [[rock]]/[[metal]], da alcuni fan.
* Nel [[2009]] il gruppo tedesco ''The Baseballs'' ha realizzato una cover in stile [[rockabilly]] del brano. Il singolo è arrivato al vertice della [[Brani musicali al numero uno in Finlandia (2009)|classifica finlandese per sei settimane]], divenendo un vero successo.<ref>[http://acharts.us/song/43637 The Baseballs - Umbrella - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Con la pubblicazione di questa cover il singolo originale di Rihanna è rientrato per qualche tempo nella top 15 della classifica norvegese, spinta dal successo dei ''The Baseballs'', i quali godono di una certa notorietà anche in Norvegia.<ref>[http://acharts.us/norway_singles_top_20/2010/12 Norway Singles Top 20 (March 23, 2010) - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Il cast di [[Glee (serie televisiva)|Glee]] ne fece una cover nel settimo episodio della [[Episodi di Glee (seconda stagione)|seconda stagione]], ''The Substitute''. In realtà la cover è un mash-up fra Umbrella e [[Singin' In The Rain]].
* Nella [[X Factor (decima edizione)|decima edizione]] di X Factor Italia, la cantante Roshelle ha fatto una cover di questa canzone durante la manche "Music Reloaded" mischiando la musica con quella di [[Singin' in the Rain (brano musicale)|Singin' in the Rain]].
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche internazionali ===
{|class= "wikitable sortable"
!Classifica (2007)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Australia]]<ref name='charts'>Charts</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Austria]]<ref name='charts'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name='charts'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Vallonia)<ref name='charts'/>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Canada]]<ref name='bill'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Danimarca]]<ref name='charts'/>
|align="center"|8
|-
|align="left"|[[Europa]]<ref name='bill'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Finlandia]]<ref name='charts'/>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref name='charts'/>
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[Germania]]<ref name='ac'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Irlanda]]<ref name='ac'>[http://acharts.us/song/16150 Rihanna and Jay-Z - Umbrella - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%20%202007&mese=08&id=84 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref name='charts'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref name='charts'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref name='charts'/>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]<ref name='ac'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=144724&sec=230a371ed2517dfd0401517b577e5b5d Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Slovacchia]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=144483&sec=ceea280719a29a9ba50799fd7dab2919 Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref name='charts'/>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref name='charts'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name='bill'>[http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003598985#/song/rihanna/umbrella/8989915 Rihanna's 'Umbrella' Reigns Again Atop Hot 100 | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|}
{{colonne spezza}}
==== Classifiche di fine anno ====
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2007)
!align="center"|Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2007.htm ARIA Top 100 Singles 2007<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Austria]]<ref>[http://austriancharts.at/2007_single.asp Jahreshitparade 2007 - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio]] (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2007 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio]] (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2007 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Irlanda]]<ref>[http://www.irma.ie/best2007.htm >> IRMA << Irish Charts - Best of 2006 >><!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>[http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2007&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>http://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2007</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Svezia]]<ref>[http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20070001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe www.sverigetopplistan.se - Årslista Singlar - År 2007<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Svizzera]]<ref>[http://hitparade.ch/year.asp?key=2007 Schweizer Jahreshitparade 2007 - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|}
{{colonne fine}}
 
== Date di pubblicazione ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center
|-
! Paese !! Data !! Etichetta
|-
| 29 marzo [[2007]] || [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] || [[Def Jam]]
|-
| 25 maggio [[2007]] || [[Unione europea|Europa]] || [[Universal Music]]
|-
| 28 maggio [[2007]] || [[Regno Unito]] || [[Mercury Records]]
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Box successione
|carica = [[Billboard Hot 100|Primo posto nella ''Billboard Hot 100'']] {{Bandiera|USA}}
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 9 giugno [[2007]]
|precedente = ''[[Makes Me Wonder]]''<br />[[Maroon 5]]
|successivo = ''[[Hey There Delilah]]''<br />[[Plain White T's]]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Rihanna}}
 
{{Portale|musicaaviazione|trasporti}}
 
[[Categoria:SingoliAeroporti prodottidell'America da Christopher "Tricky" Stewartsettentrionale|Tocumen]]
[[Categoria:SingoliTrasporti certificatia disco d'oro in ItaliaPanama]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Giappone]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Belgio]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Brasile]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Danimarca]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Finlandia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Germania]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati quattro volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]