Fabrizio Lucchesi e Totemskij rajon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|rajon dell'Oblast' di Vologda}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Fabrizio
|Nome = Totemskij rajon
|Cognome = Lucchesi
|Nome ufficiale = Тотемский район
|Sesso = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Empoli
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|Bandiera = Flag of Totma (Vologda oblast).png
|AnnoNascita = 1961
|Stemma = Coat of Arms of Totma (Vologda oblast).png
|LuogoMorte =
|Stato = RUS
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte =
|Divisione amm grado 1 = Nordoccidentale
|Attività = dirigente sportivo
|Divisione amm grado 2 = Vologda
|Nazionalità = italiano
|Capoluogo = [[Tot'ma]]
|PostNazionalità =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 59.983333
|Longitudine decimale = 42.766667
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 8393.44
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 25238
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +3
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Location of Totemsky District (Vologda Oblast).svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''Totemskij rajon''' ({{russo|Тотемский район}}) è un [[Rajon della Russia|rajon]] dell'[[Oblast' di Vologda]], nella [[Russia europea]]; il [[capoluogo]] è [[Tot'ma]]. Istituito nel [[1929]], ricopre una superficie di 8.393 [[chilometri quadrati]] ed ospita una [[popolazione]] di circa 25.000 [[abitanti]].
 
== Altri progetti ==
== Biografia==
{{interprogetto|commons=Category:Totemsky District}}
Ha giocato a calcio a livello dilettantistico come libero e centrocampista. È laureato sia in Scienze Motorie che in Management dello Sport.
 
== Collegamenti esterni ==
===Carriera===
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{VologdadRajon}}
==== FIGC e Empoli ====
{{Controllo di autorità}}
Dopo aver lavorato per tre anni per la [[FIGC]], inizia a poi lavorare come dirigente nell'[[Empoli Calcio|Empoli]], come coordinatore del settore giovanile, poi nella stagione 96/97 come direttore generale, ottenendo la promozione in Serie A.
{{Portale|biografie|calcioRussia}}
 
[[Categoria:DirigentiRajon dell'U.S. CittàOblast' di PalermoVologda]]
==== Roma e Fiorentina ====
Successivamente passa alla [[AS Roma|Roma]] come direttore generale negli anni in cui la società giallorossa vince lo [[Serie A 2000-2001|scudetto 2000-2001]] e la successiva [[Supercoppa Italiana]]. Poi lavora come dirigente nelle altre due società all'epoca di proprietà dello stesso [[Franco Sensi]], il [[Palermo Calcio|Palermo]] e il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]]. Nel 2002 viene assunto come direttore generale alla [[Fiorentina]], appena fallita e ripartita dalla Serie C2 con il nome [[Florentia Viola]]: i viola vincono la Serie C2, vengono poi ripescati in Serie B e centrano la promozione in Serie A al primo tentativo nel 2004. Successivamente collabora come consulente esterno per [[Cesena Calcio|Cesena]] e [[Avellino Calcio|Avellino]].
 
==== Pescara e Pisa ====
Nel 2009 diviene direttore generale del [[Pescara Calcio|Pescara]] in [[Lega Pro Prima Divisione]], rimanendovi per due anni, ottenendo prima la promozione in Serie B e poi la salvezza nel medesimo campionato. Nel dicembre 2011 diventa direttore generale del [[Pisa Calcio|Pisa]] in Lega Pro Prima Divisione. Sotto la sua direzione la società toscana sfiora per due anni consecutivi la serie B: nel 2013 perde la finale playoff contro il Latina, nel 2014 la semifinale playoff contro il Frosinone (che poi avrebbe ottenuto la promozione battendo in finale il Lecce). Durante la sua permanenza in nerazzurro si segnala per la scoperta e il lancio di molti giovani calciatori che negli anni successivi avrebbero poi militato nelle categorie superiori, tra i quali Gatto, Rizzo, Sepe, Goldaniga, Provedel.
 
==== Carrarese ====
Il 2 luglio [[2015]] diventa neodirettore generale della [[Carrarese Calcio|Carrarese]], sempre in [[Lega Pro]], entrando così nello staff dirigenziale del club toscano di [[Gianluigi Buffon]]<ref>{{cita news|url=http://www.lanazione.it/massa-carrara/clamoroso-l-ex-dg-di-roma-fiorentina-fabrizio-lucchesi-entra-nella-carrarese-a-fianco-di-buffon-1.1110394|titolo=Clamoroso, l'ex dg di Roma e Fiorentina, Fabrizio Lucchesi entra nella Carrarese a fianco di Buffon|pubblicazione=[[La Nazione]]|data=2 luglio 2015|accesso=2 luglio 2015}}</ref>.
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.abruzzosport.com/articolotipo.aspx?ee=89 |titolo=Fabrizio Lucchesi, manager vincente|sito= Abruzzosport.com}}
*[http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=18&art_id=13604 CALCIO - Fabrizio Lucchesi è il nuovo Direttore generale del Pisa] Corriereirpinia.it
*[http://www.lanazione.it/pisa/sport/2011/10/01/592172-lucchesi_stringe.shtml]
{{Portale|biografie|calcio}}
 
==Note==
{{references}}
 
[[Categoria:Dirigenti dell'A.S. Roma]]
[[Categoria:Dirigenti dell'U.S. Città di Palermo]]
[[Categoria:Dirigenti dell'ACF Fiorentina]]
[[Categoria:Dirigenti dell'A.C. Pisa 1909]]