Football League (Grecia) e Totemskij rajon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|rajon dell'Oblast' di Vologda}}
{{Competizione sportiva
{{Divisione amministrativa
|nome=Football League
|Nome = Totemskij rajon
|logo=
|Nome ufficiale = Тотемский район
|dimensioni logo=
|Panorama =
|altri nomi=Β΄ Εθνική
|Didascalia =
|sport=Calcio
|Bandiera = Flag of Totma (Vologda oblast).png
|tipologia=Club
|Stemma = Coat of Arms of Totma (Vologda oblast).png
|confederazione=[[Union of European Football Associations|UEFA]]
|Stato = RUS
|nazione={{GRC}}
|Grado amministrativo = 3
|organizzatore=[[Federazione calcistica della Grecia|EPO]]
|Divisione amm grado 1 = Nordoccidentale
|cadenza=annuale
|Divisione amm grado 2 = Vologda
|apertura=settembre
|Capoluogo = [[Tot'ma]]
|chiusura=maggio
|Amministratore locale =
|partecipanti=28
|Partito =
|formula=Due gironi all'italiana A/R<br />Girone finale
|Data elezione =
|promozione=[[Souper Ligka Ellada]]
|Lingue ufficiali =
|retrocessione=[[Football League 2 (Grecia)|Football League 2]]
|Data istituzione =
|sito=http://www.epae.org/
|Latitudine decimale = 59.983333
|fondazione=1962
|Longitudine decimale = 42.766667
|numero edizioni=56
|Latitudine gradi =
|detentore={{Calcio Larissa}}
|Latitudine minuti =
|maggiori titoli={{Calcio Panachaiki}} (5)
|Latitudine secondi =
|stagione attuale=Football League 2016-2017 (Grecia)
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 8393.44
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 25238
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +3
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Location of Totemsky District (Vologda Oblast).svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''Totemskij rajon''' ({{russo|Тотемский район}}) è un [[Rajon della Russia|rajon]] dell'[[Oblast' di Vologda]], nella [[Russia europea]]; il [[capoluogo]] è [[Tot'ma]]. Istituito nel [[1929]], ricopre una superficie di 8.393 [[chilometri quadrati]] ed ospita una [[popolazione]] di circa 25.000 [[abitanti]].
 
== Altri progetti ==
La '''Football League''', conosciuta fino al 2010 come ''Beta Ethniki'' (in [[Lingua greca|greco]]: Β΄ Εθνική), è la divisione di secondo livello del [[campionato greco di calcio]].
{{interprogetto|commons=Category:Totemsky District}}
 
== Collegamenti esterni ==
Viene disputata per la prima volta nella stagione 1962-1963, con una formula che prevedeva 4 gironi all'italiana (uno da 14, due da 15 e uno da 16 squadre) le cui vincitrici disputavano un girone finale per la promozione. L'[[Athletikos Syllogos Olympiakos Chalkidas|Olympiakos Chalkidas]] fu la prima squadra vincitrice ed insieme ad essa salì in [[Souper Ligka Ellada|Alfa Ethniki]] anche il [[Gymnastikos Syllogos Doxa Dramas|Doxa Dramas]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{VologdadRajon}}
Il campionato continua ad essere diviso in gironi, il cui numero generalmente varia da due a quattro, fino al 1983, quando viene istituito il girone unico. Nel 2010 il torneo viene ribattezzato col nome attuale e, a partire dalla stagione 2013-2014, è nuovamente suddiviso in due gironi, da 14 squadre ciascuno.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
 
[[Categoria:Rajon dell'Oblast' di Vologda]]
==Storia==
Il campionato di '''Beta Ethniki''' venne disputato per la prima volta nella stagione 1953-1954, come torneo in più gironi che raccoglieva le vincitrici dei campionati regionali. Le squadre erano, quindi, diverse anno per anno. Dal 1962-1963 il torneo, non più legato ai campionati regionali, divenne il secondo livello della gerarchia del calcio greco, alle spalle dell'[[Souper Ligka Ellada|Alfa Ethniki]]. Era suddiviso in quattro gironi, le cui vincitrici disputavano un girone finale per assegnare due promozioni in massima serie. Questa formula rimase invariata sino al 1969, anche se nel 1965-1966 e 1966-1967 i gironi vennero ridotti a tre e, nel 1967-1968 e 1968-1969, a due. Sempre dal 1967-1968 non fu più giocato il girone finale e il campionato non produsse più un unico vincitore. I gironi tornarono ad essere tre nel 1969-1970, ma nel 1975-1976 vennero nuovamente ridotti a due. Infine, nel 1983-1984, la Beta Ethniki divenne un torneo a girone unico.
 
Solo dalla stagione 2013-2014 il campionato, ridenominato nel frattempo '''Football League''', (il 3 agosto 2010 l'annuncio ufficiale<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.epae.org/entry.fds?entryID=1067&pageCode=05.07&tablePageID=47&pageID=46&langid=1|titolo=Κλήρωση Πρωταθλημάτων FOOTBALL LEAGUE - FOOTBALL LEAGUE 2|data=3 agosto 2010|accesso=29 settembre 2013|lingua=gr|editore=epae.org}}</ref>) è tornato alla suddivisione in due gironi (Νότιος όμιλος e Βόρειος όμιλος) ciascuno formato da 14 club, per un totale di 28 formazioni. Le prime 4 classificate di ogni girone disputeranno poi un girone finale (Play-off ανόδου) le cui prime 3 classificate verranno promosse nella massima serie. Continua, così, ad essere assegnato un solo titolo di campione di Football League. A settembre 2014 il campionato viene sospeso a tempo indefinito per problemi finanziari-istituzionali.
 
==Formula==
Il campionato si compone di due distinte fasi. Nella stagione regolare le squadre si affrontano in partite d'andata e ritorno nell'ambito del proprio girone: al termine delle 26 giornate, le prime 4 classificate di ogni gruppo si qualificano per il girone finale, che esprime tre promozioni in Souper Ligka.
 
Le ultime tre classificate di ogni gruppo retrocedono in Football League 2.
 
==Organico odierno==
{{Colonne}}
*{{Calcio Acharnaikos}}
*{{Calcio Agrotikos Asteras}}
*{{Calcio Anagennisi Karditsa}}
*{{Calcio Apollon Smyrnis}}
*{{Calcio Aris Salonicco}}
*{{Calcio Chania}}
*{{Calcio Aiginiakos}}
*{{Calcio Kallithea}}
*{{Calcio Kalloni}}
*[[File:600px Blu e Bianco (Strisce).png|20px]] Kissamikos
*{{Calcio Lamia}}
*{{Calcio OFI Creta}}
*{{Calcio Panegialios}}
*{{Calcio Panelefsiniakos}}
*{{Calcio Panserraikos}}
* Sparta
*{{Calcio Trikala}}
*{{Calcio Zakynthos}}
 
==Albo d'oro==
{{Vedi anche|Albo d'oro della Football League (Grecia)}}
 
==Voci correlate==
*[[Campionato greco di calcio]]
*[[Football League 2 (Grecia)]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.epae.org/default.fds?langid=1|titolo=Sito ufficiale|lingua=gr en}}
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/opap-football-league/startseite/wettbewerb_GR2.html|Statistiche, schede e tabellini su TM.it}}
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesg/grk2hist.html|Risultati e classifiche su RSSSF|lingua=en}}
 
{{Football League (Grecia)}}
{{Football League (Grecia) storico}}
{{Calcio in Grecia}}
{{Campionati UEFA di seconda divisione}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Campionato greco di calcio]]