Bucky Harris e Timrå (comune): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Svezia}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome =Bucky Harris
|Nome = Timrå
|Immagine = Bucky Harris dugout.jpg
|Nome ufficiale = Timrå kommun
|Didascalia = Harris nel 1924
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Bandiera =
|Disciplina = baseball
|Stemma = Timrå vapen.svg
|Ruolo = [[Seconda base]], [[Allenatore|Manager]]
|SquadraStato = SWE
|Grado amministrativo = 3
|TermineCarriera = 1931 (giocatore)<br />1956 (manager)
|Raggruppamento = [[Ångermanland]], [[Medelpad]]
{{HallofFame
|Divisione amm grado 1 = Norrland
|hall of fame = [[National Baseball Hall of Fame]]
|Divisione amm grado 2 = Västernorrland
|anno = 1975
|Capoluogo = [[Timrå]]
}}
|Amministratore locale =
|Squadre =
|Partito =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
| 1919-1928|{{Baseball Washington Senators (1901-1960)|G}}|
|Lingue ufficiali =
| 1929-1931|{{Baseball Detroit Tigers|G}}|
|Data istituzione =
}}
|AllenatoreAltitudine =
|Acque interne =
{{Carriera sportivo
|Abitanti = 17981
| 1924-1928|{{Baseball Washington Senators (1901-1960)|A}}|
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|lingua=sv|titolo=Befolkningsstatistik|autore=Statistiska Centralbyrån|data=30 settembre 2010|accesso=22 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090428234942/http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|dataarchivio=28 aprile 2009}}
| 1929-1933|{{Baseball Detroit Tigers|A}}|
|Aggiornamento abitanti = 2010
| 1934|{{Baseball Boston Red Sox|A}}|
|Sottodivisioni =
| 1935-1942|{{Baseball Washington Senators (1901-1960)}}|
|Divisioni confinanti =
| 1943|{{Baseball Philadelphia Phillies|A}}|
|Lingue =
| 1947-1948|{{Baseball New York Yankees|A}}|
|Codice postale =
| 1950-1954|{{Baseball Washington Senators (1901-1960)}}|
|Prefisso =
| 1955-1956|{{Baseball Detroit Tigers}}|
|Fuso orario =
}}
|RigaVuotaCodice ISO =
|Codice statistico =
{{Statistiche giocatore di baseball
|BatteTarga = destro
|Nome abitanti =
|Tira = destro
|Immagine localizzazione = Timrå Municipality in Västernorrland County.png
<!-- solo battitori -->
|Mappa =
|Media battuta = .274
|Didascalia mappa =
|Valide = 1297
|Punti battuti a casa = 508
|Fuoricampo =
|Run =
|Basi totali =
|Basi rubate =
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[World Series]]
|vittorie 1 = '''2'''
}}
|Aggiornato = 24 aprile 2017
}}
{{Bio
|Nome = Stanley Raymond
|Cognome = Harris
|PostCognomeVirgola = soprannominato "'''Bucky'''"
|ForzaOrdinamento = Harris, Bucky
|Sesso = M
|LuogoNascita = Port Jarvis
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 8 novembre
|AnnoNascita = 1896
|LuogoMorte = Bethesda
|LuogoMorteLink = Bethesda (Maryland)
|GiornoMeseMorte = 8 novembre
|AnnoMorte = 1977
|Attività = giocatore di baseball
|Attività2 = allenatore di baseball
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che ha giocato nel ruolo di [[seconda base]] nella [[Major League Baseball]] (MLB). È entrato nella [[National Baseball Hall of Fame]] nel 1975 per i suoi meriti come manager
}}
'''Timrå''' è un [[Comuni della Svezia|comune]] [[Svezia|svedese]] di 17.981 abitanti, situato nella [[contea di Västernorrland]]. Il suo capoluogo è la città [[Timrå|omonima]].
 
== CarrieraLocalità ==
Nel territorio comunale sono comprese le seguenti aree urbane (''[[tätort]]''):
Harris trascorse la maggior parte della carriera come giocatore nel ruolo di seconda base per i [[Minnesota Twins|Washington Senators]] (1919–28). Nel 1924 gli fu assegnato il doppio ruolo di giocatore-manager; all'età di 27 anni era il più giovane allenatore nelle Majors.<ref name="kashatus75"/> Nella prima stagione guidò subito i Senators alla loro unica vittoria delle [[World Series]] durante la loro permanenza a [[Washington]], venendo soprannominato "the Boy Wonder."<ref name="bessa">[http://baseballhall.org/hof/harris-bucky National Baseball Hall of Fame|National Baseball Hall of Fame and Museum official site]</ref> Quando scese in campo in quelle World Series batté con .333 con due [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]]. Conquistò nuovamente l'[[American League]] l'anno successivo ma i Senators furono sconfitte nelle World Series 1925 a Pittsburgh dopo essere stati in vantaggio per 3-1 nella serie.<ref name="kashatus74-76">Kashatus (2002), pp. 74–76.</ref> Baseball historian William C. Kashatus wrote of his dominant play in the 1924 [[World Series]]:<ref name="kashatus75">Kashatus (2002), p. 75.</ref>
* [[Bergeforsen]]
* [[Söråker]]
* [[Stavreviken]]
* [[Timrå]]
 
== Amministrazione ==
Dopo un primo addio ai Senators nel 1928 (sarebbe tornato ad allenarli per due volte nei periodi 1935–42 e 1950–54), Harris passò come giocatore-manager ai [[Detroit Tigers]]. Il 1928 fu tuttavia il suo ultimo anno come giocatore a tempo pieno. In seguito, Harris fu il manager dei [[Boston Red Sox]] (1934) e dei [[Philadelphia Phillies]] (brevemente conosciuti come Blue Jays, nel 1943).
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Italia|Zola Predosa}}
 
==Note==
Dopo una tumultuosa stagione 1946 in cui cambiarono tre allenatori, nel 1947 i [[New York Yankees]] assunsero Harris. Grazie alla presenza dell'MVP stagionale [[Joe DiMaggio]] e al nuovo acquisto [[Allie Reynolds]], la squadra vinse 97 partite nella stagione regolare, battendo i [[Brooklyn Dodgers]] di [[Jackie Robinson (giocatore di baseball)|Jackie Robinson]] nelle [[World Series 1947]], dando ad Harris il secondo titolo della carriera. L'anno successivo, il club, malgrado 94 vittorie chiuse al terzo posto nell'[[American League]] ed Harris venne sostituito con [[Casey Stengel]], che sarebbe andato a vincere sette World Series nelle successive 12 stagioni. Harris chiuse la carriera con i Senators (1950-1954) e per una seconda volta come manager dei Tigers (1955-1956).
 
==Palmarès==
*World Series: 2
:Washington Senators: [[World Series 1924|1924]]
:New York Yankees: [[World Series 1947|1947]]
 
== Record come manager ==
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Squadra
! rowspan="2" |Da
! rowspan="2" |A
! colspan="3" |Stagione regolare
! colspan="3" |Playoff
! rowspan="2" |<abbr>Note</abbr>
|-
!<abbr>V</abbr>
!<abbr>S</abbr>
!<abbr>%</abbr>
!<abbr>V</abbr>
!<abbr>S</abbr>
!<abbr>%</abbr>
|-
|[[Minnesota Twins|Washington Senators]]
|1924
|1928
|429
|334
|.562
|7
|7
|.500
|<ref name="managerial record">{{Cita web|titolo=Bucky Harris|url=http://www.baseball-reference.com/managers/harribu01.shtml|sito=Baseball Reference|editore=Sports Reference|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|-
|[[Detroit Tigers]]
|1929
|1933
|355
|410
|.464
| colspan="3" rowspan="4" |—
|<ref name="managerial record"/>
|-
|[[Boston Red Sox]]
|1934
|1934
|76
|76
|.500
|<ref name="managerial record"/>
|-
|Washington Senators
|1935
|1942
|558
|663
|.457
|<ref name="managerial record"/>
|-
|[[Philadelphia Phillies]]
|1943
|1943
|39
|53
|.424
|<ref name="managerial record"/>
|-
|[[New York Yankees]]
|1947
|1948
|191
|117
|.620
|4
|3
|.571
|<ref name="managerial record"/>
|-
|Washington Senators
|1950
|1954
|349
|419
|.454
| colspan="3" rowspan="2" |—
|<ref name="managerial record"/>
|-
|Detroit Tigers
|1955
|1956
|161
|147
|.523
|<ref name="managerial record"/>
|-
! colspan="3" |Totale
!2158
!2219
!.493
!11
!10
!.524
!—
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
* Kashatus, William C. (2002). ''Diamonds in the Coalfields: 21 Remarkable Baseball Players, Managers, and Umpires from Northeast Pennsylvania''. Jefferson, North Carolina: McFarland & Company. ISBN 978-0-7864-1176-4.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://baseballhall.org/hof/harris-bucky Profilo sul sito della Baseball Hall of Fame]
 
{{Comuni della contea di Västernorrland}}
{{Baseball Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|svezia}}
{{Portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:BaseballComuni Halldella ofContea Famedi Västernorrland]]