Claudio Amendola e Timrå (comune): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Svezia}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Claudio
|CognomeNome = AmendolaTimrå
|Nome ufficiale = Timrå kommun
|Sesso = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Roma
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascitaBandiera = 1963
|Stemma = Timrå vapen.svg
|LuogoMorte =
|Stato = SWE
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte =
|Raggruppamento = [[Ångermanland]], [[Medelpad]]
|Attività = attore
|Divisione amm grado 1 = Norrland
|Attività2 = conduttore televisivo
|Divisione amm grado 2 = Västernorrland
|Nazionalità = italiano
|Capoluogo = [[Timrå]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Acque interne =
|Abitanti = 17981
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|lingua=sv|titolo=Befolkningsstatistik|autore=Statistiska Centralbyrån|data=30 settembre 2010|accesso=22 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090428234942/http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|dataarchivio=28 aprile 2009}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Timrå Municipality in Västernorrland County.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Timrå''' è un [[Comuni della Svezia|comune]] [[Svezia|svedese]] di 17.981 abitanti, situato nella [[contea di Västernorrland]]. Il suo capoluogo è la città [[Timrå|omonima]].
 
== Località ==
È il figlio degli attori e doppiatori [[Ferruccio Amendola]] e [[Rita Savagnone]] e padre della doppiatrice [[Alessia Amendola]]. La sua attuale compagna è l'attrice [[Francesca Neri]]. Recentemente ha dichiarato le sue origini ebraiche a Matrix (programma di canale 5 condotto da Enrico Mentana), cosa ai più sconosciuta.
Nel territorio comunale sono comprese le seguenti aree urbane (''[[tätort]]''):
* [[Bergeforsen]]
* [[Söråker]]
* [[Stavreviken]]
* [[Timrå]]
 
== BiografiaAmministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Attore tra i più discussi della sua generazione: c'è chi lo reputa attore completo, chi invece un caratterista.{{citazione necessaria}} Ha iniziato con ruoli anche principali nelle commedie italiane dei primi [[Anni 1980|anni ottanta]] (''[[Amarsi un po']]'', ''[[Vacanze di Natale]]'', ''[[Vacanze in America]]'') per poi essere scelto per personaggi più drammatici (''[[Soldati - 365 all'alba]]'', con [[Massimo Dapporto]], ''[[Ultrà]]'', di [[Ricky Tognazzi]], [[Mery per sempre]], di [[Marco Risi]]), passare per la prima stagione di fiction italiane (metà [[Anni 1990|anni novanta]]) e consolidare la sua fama in ruoli differenti e originali (''[[I mitici - Colpo gobbo a Milano]]'').
* {{gemellaggio|Italia|Zola Predosa}}
 
==Note==
Interpreta il politico di [[Alleanza Nazionale]] ex-neofascista in ''[[Caterina va in città]]'' di [[Paolo Virzì]] ed il badogliano "comandante Nord" ne ''[[Il partigiano Johnny (film)|Il partigiano Johnny]]'' di [[Guido Chiesa]], ispirato alla prima stesura del romanzo di [[Beppe Fenoglio|Fenoglio]]: due connotazioni politiche per un attore che non ha mai negato le sue simpatie per la sinistra progressista e post-comunista italiana<ref>{{cita web|url=http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=9|titolo=Intervista su 'Sette'|}}</ref>.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Nel 1985 fu coinvolto insieme al calciatore [[Bruno Giordano]] in un'inchiesta giudiziaria, da cui furono dichiarati consumatori di cocaina ma assolti dall'accusa di spaccio<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/12/cavalli.shtml|Fiorello, Versace, Calissano: l'Italia e la coca|}}</ref>.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Attualmente è uno dei volti più celebri del cinema italiano.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della contea di Västernorrland}}
Un ritorno alle origini "caratteristicistiche" è rappresentato dall'uscita nel [[2005]] nelle sale del suo film ''[[Il ritorno del Monnezza]]'', diretto da [[Carlo Vanzina]], in cui interpreta il figlio di Nico Giraldi (il popolare Monnezza interpretato da [[Tomas Milian]] e doppiato dal padre di Claudio, Ferruccio).
{{Controllo di autorità}}
{{portale|svezia}}
 
[[Categoria:Comuni della Contea di Västernorrland]]
Nel [[2006]] si è dato alla fiction: 48 ore e ''[[I Cesaroni]]'', serie tv in onda su [[Mediaset]] dove ha interpretato il ruolo di Giulio Cesaroni, ispirata alla spagnola ''I Serrano''.
 
Nel [[2007]] ha condotto la popolare trasmissione di [[Canale 5]] ''[[Scherzi a parte]]'' insieme alla showgirl [[Valeria Marini]] e alla ex [[miss Italia]] [[Cristina Chiabotto]].
 
Nel 2007 ha fatto l'arbitro per la partita commemorativa degli ottanta anni della [[A.S. Roma]] assieme a [[Max Tortora]] e [[Antonello Fassari]].
 
Nel 2008 lo ritroviamo, nel ruolo di Giulio Cesaroni, nella fiction i ''I Cesaroni '', con [[Elena Sofia Ricci]], [[Max Tortora]], [[Matteo Branciamore]], [[Alessandra Mastronardi]], [[Antonello Fassari]].
 
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
 
* ([[1981]]) ''[[Storia D'Amore e D'Amicizia]]''(film tv), regia di [[Franco Rossi]]
* ([[1983]]) ''[[Vacanze di Natale]]'', regia di [[Carlo Vanzina]]
* ([[1984]]) ''[[Amarsi un po']]'', regia di Carlo Vanzina
* (1984) ''[[Vacanze in America]]'', regia di Carlo Vanzina
* ([[1987]]) ''[[Soldati - 365 all'alba]]'', regia di [[Marco Risi]]
* ([[1987]]) ''[[Little Roma,]]'',regia di Francesco [[Massaro]]
* ([[1988]]) ''[[I giorni del commissario Ambrosio]]'', regia di [[Sergio Corbucci]]
* ([[1989]]) ''[[Mery per sempre]]'', regia di Marco Risi
* ([[1990]]) ''[[Il viaggio di Capitan Fracassa]]'', regia di [[Ettore Scola]]
* (1990) ''[[Ultrà (film 1990)|Ultrà]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]]
* ([[1992]]) ''[[Un'altra vita (film 1992)|Un'altra vita]]'', regia di [[Carlo Mazzacurati]]
* ([[1993]]) ''[[La scorta]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]]
* ([[1994]]) ''[[I mitici - Colpo gobbo a Milano]]'', regia di Carlo Vanzina
* (1994) ''[[La regina Margot (film 1994)|La regina Margot]]'', regia di [[Patrice Chéreau]]
* ([[1996]]) ''[[La mia generazione]]'', regia di [[Wilma Labate]]
* (1996) ''[[Testimone a rischio]]'', regia di [[Pasquale Pozzessere]]
* ([[1999]]) ''[[La carbonara]]'', regia di [[Luigi Magni]]
* ([[2000]]) ''[[Il partigiano Johnny (film)|Il partigiano Johnny]]'', regia di [[Guido Chiesa]]
* (2000) ''[[Il grande botto]]'', regia di [[Leone Pompucci]]
* ([[2002]]) ''[[Fratella e sorello]]'', regia di [[Sergio Citti]]
* ([[2003]]) ''[[Caterina va in città]]'', regia di [[Paolo Virzì]]
* ([[2005]]) ''[[Il ritorno del Monnezza]]'', regia di Carlo Vanzina
 
=== Televisione ===
 
* ([[2001]]) ''[[L'attentatuni]]'', regia di [[Claudio Bonivento]]
* ([[2007]]) ''[[I Cesaroni]]'', regia di [[Francesco Vicario]]
* ([[2008]]) ''[[I Cesaroni|I Cesaroni 2]]'', regia di [[Francesco Vicario]]
 
== Note ==
{{references}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb nome|0024580}}
 
{{portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]
[[Categoria:Personalità legate a Roma]]
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[Categoria:Artisti romani]]