Cultura di Monte Claro e Timrå (comune): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Shardan (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Svezia}}
La '''Cultura Monte Claro''' è una [[Storia della Sardegna prenuragica|cultura prenuragica]] diffusasi in tutta la [[Sardegna]] intorno al III millennio a.C. e pren de il nome da una zona del [[Cagliari|cagliaritano]] dove sono stati fatti importanti ritrovamenti e chiamata appunto ''Monte Claro''
{{Divisione amministrativa
|Nome = Timrå
|Nome ufficiale = Timrå kommun
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Timrå vapen.svg
|Stato = SWE
|Grado amministrativo = 3
|Raggruppamento = [[Ångermanland]], [[Medelpad]]
|Divisione amm grado 1 = Norrland
|Divisione amm grado 2 = Västernorrland
|Capoluogo = [[Timrå]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Acque interne =
|Abitanti = 17981
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|lingua=sv|titolo=Befolkningsstatistik|autore=Statistiska Centralbyrån|data=30 settembre 2010|accesso=22 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090428234942/http://www.scb.se/Pages/TableAndChart____252874.aspx|dataarchivio=28 aprile 2009}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Timrå Municipality in Västernorrland County.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Timrå''' è un [[Comuni della Svezia|comune]] [[Svezia|svedese]] di 17.981 abitanti, situato nella [[contea di Västernorrland]]. Il suo capoluogo è la città [[Timrå|omonima]].
 
== Località ==
Sulla base di quanto ritrovato, gli archeologi sostengono che le popolazioni che svilupparono questa cultura si concentrarono in quei territori a chiara vocazione agricola, pastorale e mineraria. I montanari abitarono ancora le caverne, ma le popolazioni della pianura si stabilirono in villaggi all’aperto, come dimostrano i ritrovamenti effettuati nella [[Marmilla]], e dove a ''Corti Beccia'' ([[Sanluri]]), si contano 40 capanne, alcuni silos ed una stalla.
Nel territorio comunale sono comprese le seguenti aree urbane (''[[tätort]]''):
* [[Bergeforsen]]
* [[Söråker]]
* [[Stavreviken]]
* [[Timrå]]
 
== Amministrazione ==
Colpisce la difesa con muri e fortificazioni che anticipano quelle dell’[[età del bronzo]]. I ritrovamenti di questo tipo evidenziano la costruzione di villaggi fortificati con mura megalitiche: questa necessità era sicuramente dovuta alla difesa in eventuali conflitti tribali con altre popolazioni.
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Italia|Zola Predosa}}
 
==Note==
Le tombe sono di vario tipo. Spesso si ricorre ad una camera centrale con altre disposte a trifoglio. Le camere sono sotterranee, fate con un muro a secco e fornite di loculi, oppure delimitate e coperte con lastroni. Quest’ultimo è il metodo seguito nella tomba di ''Su Quaddu de Nixias'', ottenendo una costruzione che si chiama ''olla'' o ''cista''. Gli oggetti di materiale deperibile non ci sono pervenuti.
<references/>
 
== Altri progetti ==
La [[metallurgia]] ci ha lasciato reperti notevoli: un crogiolo manicato, pugnali e punteruoli di rame, grappette di piombo per aggiustare i vasi di terracotta. Le ceramiche permettono di riconoscere lo ''status'' sociale dei proprietari.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Le decorazioni sono ottenute per impressione, incisione, ritaglio e brunitura. Resti databili al 2500 a.C indicano una notevole produzione di grandi vasi e di otri, a testimonianza di una importante attività agricola che necessitava sicuramente la conservazione dei prodotti.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della contea di Västernorrland}}
La religione è basata su concezioni astratte, mancano le rappresentazioni antropologiche.
{{Controllo di autorità}}
{{portale|svezia}}
 
[[Categoria:StoriaComuni della SardegnaContea di Västernorrland]]
{{storia}}
[[Categoria:Storia della Sardegna]]
[[Categoria:Storia dell'Italia antica]]
[[Categoria:Architetture preistoriche]]
[[Categoria:Siti archeologici in Sardegna| ]]