Contea di Ada e Marie-Laure Brunet: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri letti da Wikidata |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marie-Laure Brunet
|Immagine = Marie-Laure Brunet.JPG
|Didascalia = Marie-Laure Brunet nel 2009
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Biathlon
|Squadra = US Autrans
|
{{Palmarès
|cat = FRA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali]]
|
|argento 2 = 5
|
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di biathlon|Mondiali juniores]]
|
|argento 3 = 2
|
}}
|Aggiornato = marzo 2014
}}
{{Bio
|Nome = Marie-Laure
|Cognome = Brunet
|Sesso = F
|LuogoNascita = Lannemezan
|GiornoMeseNascita = 20 novembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = biatleta
|Nazionalità = francese
}}
== Biografia ==
=== Stagioni 2004-2008 ===
Originaria di [[Antignac (Alta Garonna)|Antignac]] (anche se attualmente risiede a [[Villard-de-Lans]]), ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 2003 e nel 2006 è entrata a far parte della [[Nazionale di biathlon della Francia|nazionale francese]], allenata da [[Thierry Dusserre]]. Ha esordito in [[Coppa Europa (biathlon)|Coppa Europa]] nel 2004 e ai [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2007|Mondiali juniores del 2007]] in [[Val Martello]] ha vinto l'oro nella staffetta e il bronzo nell'individuale.
In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito nella [[Coppa del Mondo di biathlon 2008|stagione 2007-2008]] e ha conquistato i primi punti nell'individuale di [[Kontiolahti]], dove ha chiuso 26ª. Nel 2008, ai [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2008|Mondiali juniores di Ruhpolding]], ha conquista il bronzo nell'inseguimento e due argenti, nella staffetta e nell'individuale. Nello stesso anno, ai [[Campionati mondiali di biathlon 2008|Mondiali di Östersund]], ha conquista il bronzo nella staffetta. Subito dopo, nella tappa di Coppa del Mondo di [[Pyeonchang]], è entrata per la prima volta tra le prime dieci in una gara individuale (8ª).
=== Stagioni 2009-2014 ===
Il 4 dicembre 2008 ha ottenuto la prima vittoria in Coppa del Mondo, nella staffetta mista di [[Östersund]]. Ai [[Campionati mondiali di biathlon 2009|Mondiali del 2009]] a Pyeongchang ha colto il suo primo oro, nella staffetta mista, cui ha fatto seguito la medaglia di bronzo nella staffetta femminile 4 x 6 km. L'anno successivo, ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2010}}, ha vinto l'argento [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|nella staffetta]] e il bronzo [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|nell'inseguimento]].
È andata a medaglia anche nelle tre successive rassegne iridate, [[Campionati mondiali di biathlon 2011|Chanty-Mansijsk 2011]] (un argento e un bronzo), [[Campionati mondiali di biathlon 2012|Ruhpolding 2012]] (tre argenti) e [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]] (un argento), mentre ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2014}} si è classificata [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|56ª nella sprint]] e [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|17ª nell'individuale]] e [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|non ha concluso la staffetta]].
==
=== Olimpiadi ===
* 2 medaglie:
** 1 argento ([[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|staffetta]]<ref name=cdm>Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref> a {{OI|biathlon|2010}})
** 1 bronzo ([[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|inseguimento]]<ref name=cdm /> a {{OI|biathlon|2010}})
===
* 8 medaglie:
** 1 oro (staffetta mista<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2009|Pyeongchang 2009]])
** 5 argenti (staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2011|Chanty-Mansijsk 2011]]; individuale<ref name=cdm />, partenza in linea<ref name=cdm />, staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2012|Ruhpolding 2012]]; staffetta mista<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]])
** 3 bronzi (staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2008|Östersund 2008]]; staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2009|Pyeongchang 2009]]; staffetta mista<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2011|Chanty-Mansijsk 2011]])
=== Mondiali juniores ===
* 6 medaglie:
** 2 ori (inseguimento, staffetta a [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2007|Val Martello 2007]])
** 2 argenti (individuale, staffetta a [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2008|Ruhpolding 2008]])
** 2 bronzi (individuale a [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2007|Val Martello 2007]]; inseguimento a [[Campionati mondiali juniores di biathlon 2008|Ruhpolding 2008]])
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 7ª nel [[Coppa del Mondo di biathlon 2012|2012]]
* 23 podi (7 individuali, 16 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
** 2 vittorie (a squadre)
** 10 secondi posti (3 individuali, 7 a squadre)
** 11 terzi posti (4 individuali, 7 a squadre)
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Spec.
|-
| 4 dicembre 2008 || [[Östersund]] || {{SWE}} || MX<br /><small>(con [[Marie Dorin]], [[Alexis Bœuf]] e [[Martin Fourcade]])</small>
|-
| 21 gennaio 2012 || [[Rasun Anterselva|Anterselva]] || {{ITA}} || RL<br /><small>(con [[Sophie Boilley]], [[Anaïs Bescond]] e [[Marie Dorin]])</small>
|}
Legenda:<br />
RL = staffetta<br />
MX = staffetta mista
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://biathlon.xc-ski.de/portraits/marie-laure-brunet|titolo=Scheda Xc-ski.de|accesso=20 febbraio 2011|lingua=de|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.marielaurebrunet.com/|titolo=Sito personale|accesso=20 febbraio 2011|lingua=fr}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
|