Marty Feldman e Újezd nade Mží: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|attori britannici|luglio 2009}}
|Nome = Újezd nade Mží
{{Bio
|Nome =ufficiale Martin= Alan
|Panorama = Zamek Ujezd nade Mzi 01.JPG
|Cognome = Feldman
|Didascalia = Palazzo aristocratico di Újezd nade Mží
|Sesso = M
|Bandiera =
|LuogoNascita = Londra
|Voce bandiera =
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascitaStemma = 1934
|Voce stemma =
|LuogoMorte = Città del Messico
|Stato = CZE
|GiornoMeseMorte = 2 dicembre
|AnnoMorteNote stato = 1982
|Grado amministrativo = 3
|Attività = attore
|Tipo = Comune
|Attività2 = regista
|Divisione amm grado 1 = Plzeň
|Attività3 = sceneggiatore
|Voce divisione amm grado 1 =
|AttivitàAltre =  e [[commediografo]]
|Stemma divisione amm grado 1 =
|Categorie = no
|Divisione amm grado 2 = Plzeň-sever
|Nazionalità = britannico
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Plzeň-sever
|Immagine = Marty Feldman.png
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Jan Slepička
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 47
|Latitudine secondi = 22
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 13
|Longitudine minuti = 11
|Longitudine secondi = 41
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 8.46
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/60003B18C8/$File/32101111t2513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
|Abitanti = 82
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Újezd nade Mží''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Plzeň-sever]], nella [[regione di Plzeň]].
 
==Note==
Marty Feldman è noto per i suoi inconfondibili lineamenti che sono diventati il suo marchio di fabbrica. Il naso schiacciato è il risultato di un match di [[boxe]] di gioventù; la particolarità dei suoi bulbi oculari prominenti, dallo [[strabismo]] divergente, deriva dalla combinazione di problemi conseguenti a iperattività tiroidea e di un'operazione subìta a seguito di un incidente stradale avvenuto in gioventù.
 
==Biografia==
===Le origini===
Marty Feldman nasce nell'[[East End]] di [[Londra]] nel [[1934]], figlio di [[ebrei]] ucraini.
 
A quindici anni lascia gli studi per inseguire il sogno di diventare un trombettista [[jazz]], e solo più tardi scopre la sua vocazione per la professione di comico e di attore. Comincia a lavorare partecipando ad alcune commedie in teatri minori, lavorando a sviluppare una propria comicità surreale, seguendo l'esempio dei suoi idoli, [[Buster Keaton]] e i [[fratelli Marx]].
 
Con due amici, forma il "Morris, Marty & Mitch", un trio comico ispirato proprio dalla comicità dei fratelli Marx, dove Feldman spicca per le sue doti comiche, tanto da ottenere i suoi primi ingaggi di rilievo.
 
===Il successo radiofonico===
Nel [[1954]] inizia una proficua collaborazione con [[Barry Took]], altro umorista di successo. I due lavorano con un team di autori che produce numerose sceneggiature per [[sit-com]] televisive [[Gran Bretagna|britanniche]], come ''Educating Archie'' e per lo show radiofonico di grandissimo successo ''Round the Horne'', con [[Kenneth Horne]] e [[Kenneth Williams]].
 
Fortemente richiesto da televisione e radio, Feldman non rinuncia al sodalizio con Barry Took, con il quale realizza altri due programmi radiofonici, ''We're in Business'' e ''The Army Game'', che registrano un incredibile successo in termini di ascolti. Sulla base dei personaggi e delle gag create per questi programmi, i due migliorano il loro materiale comico per realizzare nuovi show, tra cui va ricordato ''Bootsie and Snudge'', che vede Feldman nel ruolo di sceneggiatore principale.
 
===Dalla radio alla TV===
Il successo di queste produzioni porta gli show dalla radio alla [[televisione]], ampliando il bacino d'utenza degli spettacoli e la notorietà presso il grande pubblico. Grazie al salto di qualità, Feldman diventa quindi l'ideatore diretto dei programmi che gli vengono affidati e che, in breve, sono tra i più seguiti dal pubblico.
 
===I problemi di salute===
Nel [[1961]] il comico comincia a soffrire di problemi di natura [[tiroide]]a ([[Morbo di Basedow-Graves]]), con evidenti effetti sull'apparato oculare, che subisce gravi modificazioni. Quella che inizialmente sembra una sfortuna, renderà Feldman un'icona: lo sguardo strabico, da lui accentuato per raggiungere maggiori effetti comici, lo accompagnerà sulla scena e fuori.
 
===I grandi show per la BBC===
Il comico non si lascia abbattere dai problemi di salute e la sua carriera non subisce rallentamenti, intensificandosi addirittura per tutto il corso degli [[anni 1960|anni sessanta]], grazie a numerose produzioni di show radiofonici e televisivi per la [[BBC]] che lanciano nuovi talenti, come [[Michael Palin]], [[Terry Jones]] e [[John Cleese]], futuri componenti dei [[Monty Python]], con i quali Feldman scrive anche ''The Frost Report''.
 
Gli show di Feldman ottengono successi sempre maggiori, ed in tutta la Gran Bretagna si diffondono i suoi tormentoni. La consacrazione definitiva arriva sempre dalla BBC, che lo incarica di realizzare per il secondo canale dell'emittente delle commedie che lo vedano protagonista assoluto.
 
Feldman realizza anche una propria, fortunatissima serie televisiva sulla rete commerciale britannica ''ITV'', intitolata semplicemente ''Marty''.
 
===L'arrivo a Hollywood===
Nonostante il suo enorme successo in patria, Feldman resta a lungo poco più che uno sconosciuto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Le sue prime performance sulle reti televisive americane avvengono nel famoso ''Dean Martin Show'', dove interpreta alcune delle sue migliori gag.
 
Il comico ottiene immediatamente un buon successo, diventando un ospite fisso di molte trasmissioni, comiche e non. Grazie al riscontro di pubblico ed alla crescente notorietà, riesce a realizzare uno show personale che lo consacra definitivamente presso il pubblico statunitense, il ''Marty Feldman's Comedy Machine''.
 
===Il cinema===
Nel [[1974]] Feldman appare nel film che gli dà la notorietà mondiale e per il quale è principalmente noto in [[Italia]]: ''[[Frankenstein Junior]]'' di [[Mel Brooks]]. Feldman interpreta il ruolo di ''Igor'', il servitore gobbo del dottor Frederick Frankenstein (interpretato dall'amico [[Gene Wilder]]), passato alla storia proprio grazie alla particolare fisionomia del suo interprete, che benissimo si adatta al personaggio strampalato, protagonista di gag e battute indimenticabili, spesso improvvisate, come abitudine del comico. Grazie a questo ruolo, Feldman vince il [[Saturn Award]] come ''miglior attore non protagonista''.
 
Incoraggiato dal successo del film, Feldman partecipa ad altre due pellicole comiche, ''[[Il fratello più furbo di Sherlock Holmes]]'' ([[1975]]), ancora al fianco di Gene Wilder, e ''[[L'ultima follia di Mel Brooks]]'' ([[1976]]), di nuovo diretto da Mel Brooks. La maggior parte dei suoi film, comunque, non è mai stata distribuita in [[Italia]].
 
Nel [[1975]] partecipa a una produzione italiana a episodi, ''[[40 gradi all'ombra del lenzuolo]]'', di [[Sergio Martino]], con [[Barbara Bouchet]], [[Edwige Fenech]], [[Dayle Haddon]], [[Enrico Montesano]], [[Aldo Maccione]], [[Sydne Rome]] e [[Tomas Milian]].
 
===La regia===
Il successo crescente porta il comico a cimentarsi come regista nel [[1977]]. Il suo film d'esordio dietro la macchina da presa è ''[[Io, Beau Geste e la legione straniera]]'', parodia del classico ''[[Beau Geste (film 1939)|Beau Geste]]'' ([[1939]]), nel quale due fratelli, uno bellissimo ([[Michael York]]) e uno bruttissimo (ovviamente Feldman), si ritrovano arruolati nella [[Legione Straniera]].
 
Segue una seconda prova da regista, ''[[Frate Ambrogio]]'', nel [[1980]]. Il film è una pesante satira sulla commercializzazione della religione negli Stati Uniti d'America, ma viene inesorabilmente stroncato da critica e pubblico mettendo fortemente in dubbio il proseguimento della carriera da regista di Feldman.<ref>Ross, Robert. ''Marty Feldman - Vita di una leggenda'', Sagoma Editore, 2013, pag. 289, ISBN 978-8865060490</ref>
 
===La prematura scomparsa===
Nel [[1982]], durante la lavorazione del film ''[[Barbagialla, il terrore dei sette mari e mezzo]]'' scritto dall'amico [[Graham Chapman]] e diretto da [[Mel Damski]], il quarantottenne Feldman viene colto da un [[attacco di cuore]]. Pochi giorni dopo, il 2 dicembre [[1982]], il comico si spegne nella sua camera d'albergo a [[Città del Messico]].
 
Una settimana prima di morire, aveva dichiarato ad un reporter: ''«Sono troppo vecchio per morire giovane, e troppo giovane per crescere»''.
 
Nel commento introduttivo del DVD di [[Frankenstein Junior]], [[Mel Brooks]] cita i fattori che possono aver contribuito alla morte di Feldman:"Fumava a volte sei pacchetti di sigarette al giorno, beveva grandi quantità di caffè nero, e aveva una dieta ricca di uova e latticini". Inoltre, l'alta quota di Città del Messico (oltre 2 100 m sul livello del mare, dove l'aria è di circa il 20% più rarefatta) probabilmente ha ulteriormente posto sotto stress Feldman, mettendo sotto sforzo il suo cuore e i suoi polmoni.
 
Michael Mileham, che ha fatto realizzato il making-of di Barbagialla, ha detto Feldman e nuotò verso un'isola dove un locale vendeva aragoste e noci di cocco. Mileham e Feldman usarono lo stesso coltello sulla loro aragoste; Mileham ha sostenuto che ha preso un'intossicazione molluschi il giorno dopo, e teorizzò che questo potrebbe anche aver contribuito alla morte di Feldman [citazione necessaria].
 
In un racconto aneddotico, il vignettista Sergio Aragonés, che stava girando un film nelle stesse zone. Mentre girava vestito per il suo ruolo di poliziotto armato, Aragones improvvisamente incontrò Feldman che nel vederlo si spaventò moltissimo. Aragonés pensa che questo forse questo abbia contribuito all' attacco di cuore fatale di Feldman in tarda serata. Aragonés ha raccontato la storia con la battuta finale: "Ho ucciso Marty Feldman". La storia è stata trasformata in una striscia nel numero di Aragonés di Solo DC Comics.
 
Oggi Feldman riposa al famoso cimitero di [[Forest Lawn Memorial Park (Hollywood Hills)|Forest Lawn Memorial Park]], a [[Los Angeles]], accanto al suo idolo [[Buster Keaton]].
 
==Vita privata==
Nel gennaio [[1959]] sposò [[Lauretta Sullivan]], che gli restò accanto fino alla sua morte nel [[1982]].
 
Fu un attivo membro del [[Partito Comunista Britannico]]<ref>[http://www.biographybase.com/biography/Feldman_Marty.html Marty Feldman Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Filmografia==
===Attore===
*''[[At Last the 1948 Show]]'' ([[1967]]) - serie TV
*''[[Marty]]'' ([[1968]]-[[1969]]) - serie TV
*''[[Tooth and Claw]]'' ([[1969]]) - film TV
*''[[The Bed-Sitting Room]]'' ([[1969]])
*''[[Marty Amok]]'' ([[1970]]) - film TV
*''[[Ogni uomo dovrebbe averne due]] (Every Home Should Have One)'' ([[1970]])
*''[[Marty Abroad]]'' ([[1971]]) - film TV
*''[[The Magnificent Seven Deadly Sins]]'' ([[1971]])
*''[[The Marty Feldman Comedy Machine]]'' ([[1971]]) - serie TV
*''[[The Marty Feldman Show]]'' ([[1972]]) - film TV
*''[[Marty Back Together Again]]'' ([[1974]]) - serie TV
*''[[Frankenstein Junior]] (Young Frankenstein)'' ([[1974]])
*''[[Il fratello più furbo di Sherlock Holmes]] (The Adventure of Sherlock Holmes' Smarter Brother)'' ([[1975]])
*''[[40 gradi all'ombra del lenzuolo]]'' ([[1976]])
*''[[L'ultima follia di Mel Brooks]] (Silent Movie)'' ([[1976]])
*''[[Io, Beau Geste e la legione straniera]] (The Last Remake of Beau Geste)'' ([[1977]])
*''[[Frate Ambrogio]] (In God We Tru$t)'' ([[1980]])
*''[[Comiche dell'altro mondo]] (Slapstick (Of Another Kind))'' ([[1982]])
* ''[[Barbagialla, il terrore dei sette mari e mezzo]]'' (''Yellowbeard''), regia di [[Mel Damski]] ([[1983]])
 
===Regista===
*''[[When Things Were Rotten]]'' ([[1975]]) - serie TV
*''[[Io, Beau Geste e la legione straniera]] (The Last Remake of Beau Geste)'' ([[1977]])
*''[[Frate Ambrogio]] (In God We Tru$t)'' ([[1980]])
 
===Sceneggiatore===
*''[[The Army Game]]'' ([[1957]]) - serie TV
*''[[Educating Archie]]'' ([[1958]]) - serie TV
*''[[Bootsie and Snudge]]'' ([[1960]]) - serie TV
*''[[Colonel Trumper's Private War]]'' ([[1961]]) - serie TV
*''[[Nicked at the Bottle]]'' ([[1963]]) - film TV
*''[[Good Luck Sir, You've Got a Lucky Face]]'' ([[1964]]) - film TV
*''[[Scott On...]]'' ([[1964]]) - serie TV
*''[[The Walrus and the Carpenter]]'' ([[1965]]) - serie TV
*''[[Barnaby Spoot and the Exploding Whoopee Cushion]]'' ([[1965]]) - film TV
*''[[Memoirs of a Chaise Longue]]'' ([[1965]]) - film TV
*''[[Here I Come Whoever I Am]]'' ([[1965]]) - film TV
*''[[Barney Is My Darling]]'' ([[1965]]) - serie TV
*''[[The Frost Report]]'' ([[1966]]) - serie TV
*''[[Judgement Day for Elijah Jones]]'' ([[1966]]) - film TV
*''[[At Last the 1948 Show]]'' ([[1967]]) - serie TV
*''[[How to Irritate People]]'' ([[1968]]) - film TV
*''[[Marty]]'' ([[1968]]-[[1969]]) - serie TV
*''[[Horne A'Plenty]]'' ([[1968]]) - serie TV
*''[[According to Dora]]'' ([[1968]]) - serie TV
*''[[The Harry Secombe Show]]'' ([[1968]]) - serie TV
*''[[Broaden Your Mind]]'' ([[1968]]) - serie TV
*''[[Tooth and Claw]]'' ([[1969]]) - film TV
*''[[The Making of Peregrine]]'' ([[1969]]) - film TV
*''[[Marty Amok]]'' ([[1970]]) - film TV
*''[[Ogni uomo dovrebbe averne due]] (Every Home Should Have One)'' ([[1970]])
*''[[Marty Abroad]]'' ([[1971]]) - film TV
*''[[The Magnificent Seven Deadly Sins]]'' ([[1971]])
*''[[The Laughing Stock of Television]]'' ([[1971]]) - film TV
*''[[The Marty Feldman Comedy Machine]]'' ([[1971]]) - serie TV
*''[[The Marty Feldman Show]]'' ([[1972]]) - film TV
*''[[Marty Back Together Again]]'' ([[1974]]) - serie TV
*''[[Io, Beau Geste e la legione straniera]] (The Last Remake of Beau Geste)'' ([[1977]])
*''[[Frate Ambrogio]] (In God We Tru$t)'' ([[1980]])
*''[[Monty Python Live at the Hollywood Bowl]]'' ([[1982]])
*''[[We Know Where You Live]]'' ([[1982]])
*''[[Barbagialla, il terrore dei sette mari e mezzo]] (Yellowbeard)'' ([[1983]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|nome|0001204}}
 
{{Comuni del distretto di Plzeň-sever}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:RegistiComuni britannicidel distretto di Plzeň-sever|Ujezd nade Mzi]]
[[Categoria:Comici britannici]]
[[Categoria:Sceneggiatori britannici]]
[[Categoria:Attori legati a Londra]]
[[Categoria:Cineasti legati a Londra]]
[[Categoria:Ebrei inglesi]]
[[Categoria:Scrittori legati a Londra]]