Ourcq e Újezd nade Mží: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Fiume
|Nome = Újezd nade Mží
|nome = Ourcq
|Nome ufficiale =
|immagine = Ourcq a Lizy-sur-Ourcq.jpg
|Panorama = Zamek Ujezd nade Mzi 01.JPG
|didascalia =
|Didascalia = Palazzo aristocratico di Újezd nade Mží
|nazione = FRA
|altre_nazioniBandiera =
|Voce bandiera =
|attraversa = [[Alta Francia]], [[Île-de-France]]
|attraversa_2Stemma =
|attraversa_3Voce stemma =
|lunghezzaStato = 81CZE
|note_lunghezzaNote stato =
|Grado amministrativo = 3
|portata = 2.12
|Tipo = Comune
|note_portata =
|Divisione amm grado 1 = Plzeň
|bacino = 1100
|Voce divisione amm grado 1 =
|note_bacino =
|Stemma divisione amm grado 1 =
|altitudine_sorgente =
|Divisione amm grado 2 = Plzeň-sever
|nasce = nord di [[Fère-en-Tardenois]] ([[dipartimento francese|dipartimento]] dell'[[Aisne]])
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Plzeň-sever
|nasce_lat =
|Stemma divisione amm grado 2 =
|nasce_long =
|affluentiCapoluogo =
|Amministratore locale = Jan Slepička
|sfocia = [[Marna (fiume)|Marna]]
|sfocia_latPartito =
|sfocia_longData elezione =
|Lingue ufficiali =
|mappa =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 47
|Latitudine secondi = 22
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 13
|Longitudine minuti = 11
|Longitudine secondi = 41
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 8.46
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/60003B18C8/$File/32101111t2513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
|Abitanti = 82
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Újezd nade Mží''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Plzeň-sever]], nella [[regione di Plzeň]].
 
==Note==
L''''Ourcq''' (Urc nell'[[855]]) è un [[fiume]] francese, affluente della [[Marna (fiume)|Marna]] dalla parte della sua destra orografica. La sua sorgente è al di sopra di [[Fère-en-Tardenois]] nel [[Aisne|dipartimento dell'Aisne]] e si getta nella Marna dopo un percorso di circa 87 km, poco sopra [[Lizy-sur-Ourcq]].
<references/>
 
==Affluenti==
 
* Ruisseau du Moulin
* Rio di Coupé
* Rio del Paradis
* Ruisseau de Favières
* Rio d'Oie
* Rio del pont brûlé
* Rio della Sablionnère
* Rio della Pelle
* Rio Saint-Georges
* Rio Vacher
* L'Ordrimouille
* Rio di Nanteuil
* Rio Garnier
* Rio di Chaudailly
* Le Wadon
* Rio ie Pudeval
* Rio del Gril
* La [[Savières (rivière)|Savières]]
* Rio d'Autheuil
* L'[[Allan (Ourcq)|Allan]]
* La [[Grivette]]
* Le [[Clignon]]
* Rio de la Croix Hélène
* La Gergogne
* Rio Jean Racet
* Rio di Chaton
* Rio di Méranne
 
==Idrologia==
 
Una parte del suo corso fu deviata e canalizzata nel [[XIX secolo]] diventando così una via fluviale fondamentale per l'approvvigionamento di [[Parigi]]: il [[canale dell'Ourcq]] che diventa, entrando in Parigi, [[Canal Saint-Martin]].
 
La portata dell'Ourcq è stata osservata per 21 anni (dal [[1988]] al [[2008]]) a [[Chouy]], località situata a 8&nbsp;km a nord-est di [[la Ferté-Milon]], poco dopo l'inizio del canale dell'Ourcq e quindi abbastanza distante dalla sua confluenza con la Marna.<ref>{{fr}} [http://www.hydro.eaufrance.fr/selection.php Banque Hydro - Station H5522010 - L'Ourcq à Chouy (option synthèse)] (ne pas cocher la case "Station en service")</ref>. La sua portata media interannuale a Chouy è di 2,12&nbsp;m<sup>3</sup> al secondo.
 
L'Ourcq presenta moderatissime fluttuazioni stagionali di portata: il periodo di piena si svolge in inverno ed è caratterizzato da una portata mensile media oscillante fra i 2,97 ed i 3,62&nbsp;m³ al secondo, da dicembre a marzo inclusi con il massimo nel mese di gennaio. Da aprile la portata diminuisce progressivamente per giungere al periodo di magra che va da giugno a settembre con una portata media mensile minima di 1,12&nbsp;m³ nel mese di settembre.
 
==L'Orcq nella letteratura==
 
Mathieu Bénézet ha scritto un romanzo intitolato ''Pantin, canal de l'Ourcq''.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 76 ⟶ 73:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
in [[lingua francese|francese]]:
 
* {{cita web|http://www.hydro.eaufrance.fr/selection.php|Banque Hydro - Station H5522010 - L'Ourcq à Chouy (option synthèse)}}
{{Comuni del distretto di Plzeň-sever}}
* {{cita web|http://sandre.eaufrance.fr/app/chainage/|Site du SANDRE}}
* {{cita web|url=http://www.quid.fr/communes.html?mode=browse|titolo=Accès aux villes et villages de France du Quid|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081017170531/http://www.quid.fr/communes.html?mode=browse|dataarchivio=17 ottobre 2008}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:AffluentiComuni delladel Marnadistretto di Plzeň-sever|Ujezd nade Mzi]]
[[Categoria:Fiumi dell'Alta Francia]]
[[Categoria:Fiumi dell'Île-de-France]]