Lista delle micronazioni e Vallefoglia: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.18.13.92 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 1:
{{S|centri abitati delle Marche}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Vallefoglia
|Panorama=S.Angelo in Lizzola.jpg
|Didascalia=La sede comunale nella frazione di [[Sant'Angelo in Lizzola]]
|Bandiera=Vallefoglia-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Vallefoglia-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Marche
|Divisione amm grado 2=Pesaro e Urbino
|Amministratore locale=[[Palmiro Ucchielli]]
|Partito=[[centro-sinistra]]
|Data elezione= 26-5-2014
|Data rielezione = 27-5-2019
|Data istituzione=1º gennaio [[2014]]
|Latitudine gradi=43
|Latitudine minuti=49
|Latitudine secondi=40
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=12
|Longitudine minuti=48
|Longitudine secondi=6
|Longitudine EW=E
|Altitudine= 295<ref>{{en}}[http://www.daftlogic.com/sandbox-google-maps-find-altitude.htm Google Maps Fine Altitude]</ref>
|Abitanti=15103
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
|Aggiornamento abitanti=30-11-2018
|Sottodivisioni= [[Colbordolo]], Bottega, Montecchio, [[Montefabbri]], Morciola, [[Sant'Angelo in Lizzola]] (sede comunale), Talacchio, Monte Di Montecchio, Cappone, Piana Di Talacchio, Monte Di Colbordolo, Pontevecchio<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/santangelo_in_lizzola.pdf Comune di Sant'Angelo in Lizzola - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Monteciccardo]], [[Montecalvo in Foglia]], [[Montegridolfo]] ([[Provincia di Rimini|RN]]), [[Montelabbate]], [[Petriano]], [[Pesaro]], [[Tavullia]], [[Urbino]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Nome abitanti=vallefogliesi
|Patrono=[[San Giovanni Battista]] (Colbordolo) e [[San Michele Arcangelo]] (Sant'Angelo in Lizzola)
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Vallefoglia (province of Pesaro and Urbino, region Marche, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Vallefoglia nella provincia di Pesaro e Urbino
|Incipit=si
}}
È un [[comune sparso]] istituito il 1º gennaio [[2014]] dalla [[Fusione di comuni italiani|fusione]] dei comuni di [[Colbordolo]] e [[Sant'Angelo in Lizzola]].
== Storia ==
{{vedi anche|Colbordolo#Storia{{!}}Storia di Colbordolo|Sant'Angelo in Lizzola#Storia{{!}}Storia di Sant'Angelo in Lizzola}}
L'ente è stato istituito con la [[legge regionale]] n. 47 del 13 dicembre 2013, seguita a un [[referendum]] tenuto nei due comuni in cui il 76,3% dei votanti si è espresso favorevolmente alla fusione<ref>{{cita web|url=http://www.comune.vallefoglia.pu.it/fileadmin/grpmnt/5662/bur_98.pdf|titolo=Legge regionale 13 dicembre
2013, n. 47 |accesso=19 febbraio 2014|editore=Bollettino ufficiale della Regione Marche}}</ref>.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Vallefoglia}}
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
| 1º gennaio [[2014]]
| 25 maggio [[2014]]
| Paolo De Biagi
|
| [[Commissario prefettizio]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 26 maggio [[2014]]
| 26 maggio [[2019]]
| [[Palmiro Ucchielli]]
| [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 27 maggio [[2019]]
| ''in carica''
| [[Palmiro Ucchielli]]
| [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|
|<ref>{{cita web|https://elezioni.repubblica.it/2019/elezioni-comunali/marche/vallefoglia|titolo=Risultati – Elezioni comune di Vallefoglia|editore=repubblica.it|data=27 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
*AA.VV.''Il mulino di Pontevecchio, la storia, il restauro,'' Villa Verucchio 2008;
*Massimo Monsagrati Riccardo Paolo Uguccioni, Vera storia della banda Grossi, Pesaro 1983
*Leonardo Moretti,''Colbordolo agricoltura e società rurale nel XIX secolo'',Rimini 1997;
*Leonardo Moretti, ''Montefabbri'',Urbania 1999;
*Leonardo Moretti, ''Talacchio'',Urbania 2006;
*Nadia Ragni, ''Francesco Paciotti architetto urbinate (1521-1591)'', Urbino 2001;
==Voci correlate==
* [[Marche]]
* [[Perugia]]
* [[Pesaro]]
* [[Provincia di Pesaro e Urbino]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Pesaro e Urbino}}
{{Portale|Marche|Stato Pontificio}}
[[Categoria:
| |||