|
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Sportivo
|Nome = Trevor Whymark
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1986
|SquadreGiovanili=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|196?-1969|{{Bandiera|NC}} Diss Town|? (?)
|1969-1979|{{Calcio Ipswich Town|G}}|260 (74)
|1979|{{Calcio Derby County|G}}|2 (0)
|1979|{{Calcio Vancouver Whitecaps|G}}|27 (10)
|1979|→ {{Calcio Sparta Rotterdam|G}}|5 (0)
|1980|{{Calcio Vancouver Whitecaps|G}}|30 (15)
|1980-1984|{{Calcio Grimsby Town|G}}|93 (16)
|1984-1985|{{Calcio Southend United|G}}|38 (5)
|1985|{{Calcio Peterborough United|G}}|3 (0)
|1985|{{Calcio Colchester United|G}}|2 (0)
|1985-1986|{{Bandiera|NC}} Diss Town|? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973-1974|{{NazU|CA|ENG||23}}|7 (3)
|1977|{{Naz|CA|ENG}}|1 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
Gentili utenti,
{{Bio
|Nome = Trevor
|Cognome = Whymark
|Sesso = M
|LuogoNascita = Burston
|GiornoMeseNascita = 4 maggio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Valle Vermenagna]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94323550 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Caratteristiche tecniche==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081122040159/http://www.limonedicola.com/cenni_storici.html per http://www.limonedicola.com/cenni_storici.html
Era un centravanti.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130420082436/http://riservabianca.it/index.aspx?codpage=comprensorio per http://www.riservabianca.it/index.aspx?codpage=comprensorio
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091010195456/http://www.sibelco-italia.com/azienda/siti_produttivi.php per http://www.sibelco-italia.com/azienda/siti_produttivi.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Carriera==
===Club===
Dopo essere stato scartato ad un provino dal {{Calcio Norwich City|N}}<ref name=Norwich>{{Cita web|url=http://www.theleaguepaper.com/latest-news/football-league-championship/3483/70s-football-where-are-ipswich-towns-team-of-1973-today/|titolo=70s Football – where are Ipswich Town’s team of 1973 today?}}</ref>, inizia la carriera nei dilettanti del Diss Town, che nel 1969 lo cede all'{{Calcio Ipswich Town|N}}, con cui nella stagione 1969-1970 esordisce nella prima divisione inglese, [[First Division 1969-1970|campionato]] nel quale segna una rete in 8 presenze. Nella [[First Division 1970-1971]] gioca altre 10 partite e segna una rete, mentre nel [[First Division 1970-1971|campionato successivo]] va a segno per 3 volte in 13 apparizioni. A partire dal [[First Division 1971-1972|campionato 1971-1972]] inizia a giocare regolarmente da titolare con l'Ipswich Town: in questa stagione colleziona infatti 41 presenze, andando anche per la prima volta in carriera in doppia cifra di reti segnate, con 11 gol. Nella [[First Division 1972-1973|stagione 1972-1973]] oltre a vincere una [[Texaco Cup]]<ref name=Norwich></ref> contribuisce al raggiungimento del quarto posto in classifica in campionato (con conseguente qualificazione alla successiva edizione della [[Coppa UEFA]]) con 11 gol in 39 presenze.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:27, 1 feb 2018 (CET)
Nella stagione 1973-1974 oltre a segnare 10 gol in 40 partite in [[First Division 1973-1974|campionato]] (competizione in cui la sua squadra ottiene un altro quarto posto) gioca anche in [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]], nella quale l'Ipswich Town elimina nell'ordine {{Calcio Real Madrid|N}}, {{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Twente|N}}, salvo poi essere eliminato nei quarti di finale dalla {{Calcio Lokomotive Lipsia|N}} ai calci di rigore; Whymark in questa competizione segna complessivamente 5 gol, 4 dei quali nella partita di andata vinta per 4-0 contro la Lazio<ref>{{Cita web|url=http://www.dissexpress.co.uk/sport/football-england-and-ipswich-star-recalls-a-glittering-career-from-burston-to-vancouver-1-430136|titolo=Football: England and Ipswich star recalls a glittering career from Burston to Vancouver}}</ref>. Nella [[First Division 1974-1975|stagione 1974-1975]] va ancora in doppia cifra in campionato (nel quale l'Ipswich town arriva terzo in classifica), con 10 centri in 40 presenze, mentre in [[Coppa UEFA 1974-1975|Coppa UEFA]] partecipa alla doppia sfida col Twente, che elimina per la regola dei gol in trasferta la squadra inglese ai trentaduesimi di finale. Anche l'anno seguente gioca in [[Coppa UEFA 1975-1976|Coppa UEFA]], competizione in cui la sua squadra supera il {{Calcio Feyenoord|N}} per poi essere eliminata dai belgi del {{Calcio Club Bruges|N}} con un complessivo 4-3 nei sedicesimi di finale; in campionato Whymark segna invece 13 gol in 40 presenze, mentre l'[[First Division 1976-1977|anno successivo]] va a segno per 14 volte in 36 presenze, contribuendo al raggiungimento del terzo posto in classifica, con conseguente nuova qualificazione alla Coppa UEFA.
== Collegamenti esterni modificati ==
Nella [[Coppa UEFA 1977-1978]] segna 6 gol in altrettanti incontri: la sua squadra elimina infatti {{Calcio Landskrona|N}} e {{Calcio Las Palmas|N}}, per poi essere eliminata negli ottavi di finale dal {{Calcio Barcellona|N}}; in [[First Division 1977-1978|campionato]] arriva invece un diciottesimo posto in classifica, con Whymark che segna 9 gol in 20 presenze. In questa stagione l'Ipswich Town vince inoltre la prima [[FA Cup 1977-1978|FA Cup]] della sua storia]]. L'anno seguente partecipa per la prima volta in carriera alla [[Coppa delle Coppe 1978-1979|Coppa delle Coppe]], nella quale la sua squadra elimina {{Calcio AZ|N}} e {{Calcio Wacker Innsbruck|N}}, salvo poi essere eliminata dal {{Calcio Barcellona|N}} nei quarti di finale per la regola dei gol in trasferta. In [[First Division 1978-1979|campionato]] arriva invece un sesto posto, al quale Whymark contribuisce con una rete in 13 presenze: a fine anno lascia dopo un decennio l'Ipswich Town, con un bilancio totale di 74 reti in 260 presenze nella prima divisione inglese.
Gentili utenti,
Nella [[First Division 1979-1980|stagione 1979-1980]] passa inizialmente al {{Calcio Derby County|N}}, che dopo 2 presenze senza reti nella massima serie inglese lo cede ai canadesi dei {{Calcio Vancouver Whitecaps|N}}, con cui realizza 10 reti in 27 presenze nella [[North American Soccer League 1979|NASL]], che vince; dopo una parentesi in prestito agli olandesi dello {{Calcio Sparta Rotterdam|N}} (5 presenze senza reti in [[Eredivisie]]) torna ai Whitecaps, con cui segna altri 15 gol in 30 presenze in [[North American Soccer League 1980|campionato]], prima di tornare definitivamente in [[Europa]]: tra il 1980 ed il 1984 è infatti tesserato del {{Calcio Grimsby Town|N}}, squadra di [[Second Division]], con cui gioca da titolare per tre stagioni, una delle quali (la [[Second Division 1981-1982|1981-1982]]) chiusa anche in doppia cifra. Nell'arco del quadriennio segna in tutto 16 reti in 93 partite di campionato. Successivamente gioca per due anni fra terza e quarta divisione al {{Calcio Southend United|N}}, con cui segna 5 gol in 38 partite (3 in 19 partite in [[Third Division]] e 2 in 19 partite in [[Fourth Division]]). Nella stagione 1985-1986 gioca in totale 5 partite in Fourth Division, 3 col {{Calcio Peterborough United|N}} e 2 col {{Calcio Colchester United|N}}, prima di andare a chiudere la carriera al Diss Town, squadra con cui aveva esordito due decenni prima.
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Valle Vermenagna]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96333345 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
===Nazionale===
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110716225836/http://www.chambradoc.it/GeografiaValadas.page per http://www.chambradoc.it/GeografiaValadas.page
Dal 1973 al 1974 ha giocato con la Nazionale Under-23, collezionandovi in tutto 7 presenze e segnando 3 reti.
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Nel 1977 ha giocato una partita con la Nazionale maggiore, giocando gli ultimi 20 minuti in una partita di qualificazione ai Mondiali contro il Lussemburgo<ref>{{Cita web|url=http://www.national-football-teams.com/player/19626/Trevor_Whymark.html|titolo=Scheda su NFT}}</ref><ref name=Ipswich></ref>.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:26, 18 apr 2018 (CEST)
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Texaco Cup|1}}
:Ipswich Town: 1972-1973
== Collegamenti esterni modificati ==
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:FA Cup: [[FA Cup 1977-1978|1977-1978]]
Gentili utenti,
*{{Calciopalm|North American Soccer League|1}}
:Vancouver Whitecaps: [[North American Soccer League 1979|1979]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Valle Vermenagna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104848722 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Note==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170203161313/http://www.alpicuneesi.it/itinerari/vallevermenagna/index1001.htm per http://www.alpicuneesi.it/itinerari/vallevermenagna/index1001.htm
<references/>
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Collegamenti esterni==
*{{Transfermarkt|243520}}
*{{Cita web|url=http://www.nasljerseys.com/Players/W/Whymark.Trevor.htm|titolo=Scheda e statistiche nella NASL}}
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:40, 12 mag 2019 (CEST)
{{Portale|biografie|calcio}}
== Collegamenti esterni modificati ==
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Valle Vermenagna. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106072441 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923195459/http://www.buzziunicem.it/online/it/Home/Notizie/2004/articolo2635.html per http://www.buzziunicem.it/online/it/Home/Notizie/2004/articolo2635.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120504204337/http://www.buzziunicem.it/online/it/Home/Chisiamo/Storia/F.lliBuzziCementi1907-1998.html per http://www.buzziunicem.it/online/it/Home/Chisiamo/Storia/F.lliBuzziCementi1907-1998.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150208113946/http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ per http://www.pcn.minambiente.it/viewer/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081223034148/http://www.paesionline.it/aree_geografiche/valle_vermenagna.asp per http://www.paesionline.it/aree_geografiche/valle_vermenagna.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:41, 26 giu 2019 (CEST)
|