Liliana Eritrei e Berzème: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|attori italiani|luglio 2013}}
|Nome = Berzème
{{W|attori|dicembre 2008}}
|Nome ufficiale =
{{Bio
|NomePanorama = Liliana
|Cognome = Eritrei
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Epoca =
|Attività2 = sceneggiatrice
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Alvernia-Rodano-Alpi
|Divisione amm grado 2 = Ardèche
|Divisione amm grado 3 = Largentière
|Divisione amm grado 4 = Le Teil
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 44.633333
|Longitudine decimale = 4.583333
|Altitudine =
|Superficie = 17.83
|Abitanti = 158
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=07032 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
== Biografia ==
 
'''Berzème''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 158 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Ardèche]] della regione dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]].
ATTRICE, AUTRICE TEATRALE, SCENEGGIATRICE, REGISTA, SCRITTRICE
 
== Società ==
Formazione:
=== Evoluzione demografica ===
Diploma Liceo Classico e Corso di laurea in Lettere e Filosofia con specializzazione in Storia del Cinema, cattedra Prof. Mario Verdone.
{{Demografia/Berzème}}
Corso triennale di Dizione Recitazione Drammatizzazione con Anna e Toni Maestri
Corsi specialistici teatrali con Eduardo (Lezioni di teatro), Eugene Barba, Dario Fo.
Corsi specialistici di scrittura televisiva e cinematografica con:
Robert Mc Kee (Sceneggiatura)
Morton Zarcoff (Generi Televisivi Seriali)
Paul Gray (Il Film Comico Americano)
Nikita Mikalkov (Dal testo teatrale al Film)
 
== Note ==
Debutta come ATTRICE DI PROSA nello spettacolo IL PELLICANO di A. Strindberg per la regia di Lorenzo Cicero al Teatro LA PIRAMIDE di Perlini/Aglioti, realizzato in collaborazione del Comune di Roma e dell'Ambasciata di Svezia.
<references/>
Nello stesso Teatro e con lo stesso regista interpreta un monologo tratto dall' OROLOGIO di Dino Buzzati.
Successivamente debutta al TEATRO ELISEO con l'imponente spettacolo TITO ANDRONICO di Shakespeare, per la regia di Gabriele Lavia, protagonista con il ruolo di Lavinia accanto a Turi Ferro. Questo ruolo le regala la candidatura come miglior attrice emergente al PREMIO FLAIANO.
È la Fata Turchina nel "PINOCCHIO" di Collodi, musical con Enzo Cerusico e Nino Fuscagni, regia di Pompeo De Angelis, con il quale ha debuttato nei teatri delle zone terremotate di tutta Italia.
Confrontandosi con il ruolo che fu interpretato sullo schermo da Kim Basinger, debutta in PAZZO D'AMORE di Sam Shepard, con Gianluca Favilla, TEATRO DELL'OROLOGIO, regia di Gianni Leonetti.
Il suo ultimo spettacolo come attrice è "OSSESSIONI PERICOLOSE" per il [[TEATRO STABILE DEL GIALLO]], regia di Coltorti.
 
== Altri progetti ==
Ha interpretato alcuni FILM cinematografici e televisivi:
{{interprogetto}}
TAMBURI NELLA NOTTE di Brecht regia di Gabriele Lavia
CERCO L'AMORE di Paolo Fondato
SESSO E VOLENTIERI di Dino Risi
FATTO SU MISURA di Francesco Laudadio
CHEWINGUM di Biagio Proietti SENZA PELLE di Alessandro D'Alatri.
 
== Collegamenti esterni ==
Insieme al trio comico LA TRESCA (composto anche da [[Silvio Vannucci]] e da [[Giampaolo Fabrizio]]), ha partecipato a show televisivi di culto come [[PREMIATISSIMA]] e [[GRANDHOTEL]] lavorando con Gino Landi, Giancarlo Nicotra, Johnny Dorelli, Nino Manfredi.
* {{Collegamenti esterni}}
Affiancano Enza Sampò nella diretta televisiva quotidiana CHE FAI MANGI per la regia di Paolo Beldì.
Sono nel cast del varietà SHAKER con Enzo Montagnani, regia di Vito Molinari.
La Tresca partecipa all'ultimo spettacolo itinerante dI Renato Rascel e Giuditta Saltarini.
La Tresca gira l'Italia partecipando alla lunga tournée estiva del GIROMIKE, con Mike Bongiorno.
 
{{Dipartimento Ardèche}}
Insieme a Silvio Vannucci viene scritturata da Maurizio Costanzo come presenza fissa nel programma televisivo BUONA DOMENICA.
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Ardèche]]
La Eritrei è anche SCENEGGIATRICE, e ha firmato lo script di UNA STORIA ITALIANA regia di Stefano Reali, di MI FAI UN FAVORE e I FOBICI[[I FOBICI| ]]<nowiki/>regia di Giancarlo Scarchilli.
 
In TEATRO ha collaborato alla stesura dei testi per gli spettacoli di Rodolfo Laganà e Francesca Reggiani. Partecipa come AUTRICE alla rassegna "Attori in cerca d'autori" ideata da Ennio Coltorti e vince il premio "Gianluca Favilla" con il monologo FIORI FRESCHI PER CARMEN interpretato da Maurizio Mattioli, vincitore del premio miglior attore nell'assolo in gara.
 
In campo musicale, ha curato la regia del LIVE della cantante Tosca e ha collaborato allo script del video musicale ACQUA DI MARE per la cantante Mietta.
 
Dal 2000 è ACTING COACH e insegna privatamente dizione, recitazione e drammatizzazione.
 
Ha realizzato come regista il cortometraggio "IO SONO QUI" finalista al [[Rome Independent Film Festival]] 2014 - scritto con Claudia Crisafio, fotografia Andrea Busiri Vici, musica Tiziano Novelli.
Premio [[Festival internazionale film corto a tema Tulipani di Seta Nera "Un sorriso diverso"]] Miglior Attrice a Claudia Crisafio
 
Nel 2014 pubblica presso Minerva Edizioni romanzo [[THE DANCER - STORIA D'AMORE E DI PUGNI IN 12 ROUND]]
 
===Vita Privata===
Dopo otto anni di convivenza, Liliana si sposa nel 1999 con Andrea Busiri Vici d'Arcevia nobile di una famiglia di architetti, con cui nel 1993 ha avuto una prima figlia, Giulia Busiri Vici d'Arcevia, e nel 1996 una seconda, Alexandra Busiri Vici d'Arcevia.
 
== Filmografia parziale ==
=== Attrice ===
 
* [[1982]] - ''[[Sesso e volentieri]]'', regia di [[Dino Risi]]
* [[1984]] - ''[[Chewingum]]'', regia di [[Biagio Proietti]]
* [[1984]] - ''[[Fatto su misura]]'', regia di [[Francesco Laudadio]]
* [[1988]] - ''[[Cerco l'amore]]'', regia di [[Marcello Fondato]]
* [[1994]] - ''[[Senza pelle]]'', regia di [[Alessandro D'Alatri]]
 
=== Sceneggiatrice ===
 
* [[1997]] - [[Mi fai un favore]] regia di [[Giancarlo Scarchilli]]
* [[1992]] - [[Una storia italiana]] regia di [[Stefano Reali]]
* [[1996]] - [[Senza pelle]] regia di [[Alessandro D'Alatri]]
* [[1998]] - [[I Fobici]] regia di [[Giancarlo Scarchilli]]
 
{{Portale|biografie}}