Pizzo Fiorera e Fauguernon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bibliografia: Bot: smistamento lavoro sporco
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|montagne d'Italia|montagne della Svizzera}}
|Nome = Fauguernon
{{Montagna
|Nome ufficiale =
|nomemontagna = Pizzo Fiorèra
|immaginePanorama =
|image_textDidascalia =
|sigla_paeseBandiera = ITA
|Stemma =
|sigla_paese_2 = CHE
|Voce stemma =
|regione = {{IT-PMN}}<br />{{CH-TI}}
|Stato = FRA
|provincia = {{IT-VB}}<br />[[Distretto di Vallemaggia]]
|Grado amministrativo = 5
|altezza = 2921
|Divisione amm grado 1 = Normandia
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|Divisione amm grado 2 = Calvados
|latitudine_d = 46.377441
|Divisione amm grado 3 = Lisieux
|longitudine_d = 8.466461
|Divisione amm grado 4 = Pont-l'Évêque
|altrinomi = Bedriolhorn
|Amministratore locale =
|dataprimasalita =
|Partito =
|alpinistaprimasalita =
|Data elezione =
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|Data istituzione =
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|Latitudine decimale = 49.183333
|sezione = [[Alpi Lepontine]]
|Longitudine decimale = 0.266667
|sottosezione = [[Alpi Ticinesi e del Verbano]]
|Altitudine =
|supergruppo = [[Catena Basodino-Cristallina-Biela]]
|Superficie =
|gruppo = Catena Fiorera-Biela-Corona di Groppo
|Abitanti = 259
|sottogruppo = Gruppo del Pizzo Solögna
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=14260 INSEE popolazione legale totale 2009]
|codice = I/B-10.II-A.3.a
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''Pizzo Fiorèra''' (2.921&nbsp;{{m s.l.m.}} - detto anche ''Bedriolhorn'') è una montagna delle [[Alpi Ticinesi e del Verbano]] nelle [[Alpi Lepontine]].
 
'''Fauguernon''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 259 abitanti situato nel dipartimento del [[Calvados]] nella regione della [[Normandia]].
==Descrizione==
Si trova lungo la linea di confine tra l'[[Italia]] ([[Piemonte]]) e la [[Svizzera]] ([[Canton Ticino]]). La montagna è collocata nella [[Catena Basodino-Cristallina-Biela]] e si trova tra l'italiana [[Val Formazza]] e la svizzera [[Val Bavona]]. A nord del Pizzo Fiorera si trova il [[Basòdino]] ed a sud il [[Pizzo Biela]].
 
==BibliografiaSocietà==
===Evoluzione demografica===
{{...||montagna}}
{{Demografia/Fauguernon}}
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
* [[Val Formazza]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.camptocamp.org/summits/331502/it/pizzo-fiorera-bedriol|Il Pizzo Fiorèra su camptocamp.org}}
* {{cita web|url=http://www.geofinder.ch/ort.php?id=1207|titolo=Il Pizzo Fiorèra su geofinder.ch}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|alpinismo|montagna|Piemonte|Ticino}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dipartimento Calvados}}
[[Categoria:Montagne delle Alpi Lepontine|Fiorera]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Montagne della provincia del Verbano-Cusio-Ossola|Fiorera]]
{{Portale|Francia}}
[[Categoria:Montagne del Ticino|Fiorera]]
 
[[Categoria:MontagneComuni del Ticino|FioreraCalvados]]