Cip e Ciop e Fauguernon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{personaggio
|Nome = Fauguernon
|medium = animazione
|Nome ufficiale =
|immagine = Cip e Ciop.png
|Panorama =
|didascalia = Cip e Ciop nel ''[[Canto di Natale di Topolino]]''
|Didascalia =
|editore = [[The Walt Disney Company]]
|Bandiera =
|lingua originale = inglese
|Stemma =
|nome = Chip 'n Dale
|Voce stemma =
|nome italiano = Cip & Ciop
|Stato = FRA
|data inizio = ''[[Pluto Soldato]]'', 1943
|Grado amministrativo = 5
|doppiatore = [[James MacDonald]]
|Divisione amm grado 1 = Normandia
|doppiatore nota = Cip (1943-1960)
|Divisione amm grado 2 = Calvados
|doppiatore 2 = [[Tress MacNeille]]
|Divisione amm grado 3 = Lisieux
|doppiatore 2 nota = Cip (dal 1989)
|Divisione amm grado 4 = Pont-l'Évêque
|doppiatore 3 = [[Dessie Flynn]]
|Amministratore locale =
|doppiatore 3 nota = Ciop (1943-1960)
|Partito =
|doppiatore 4 = [[Corey Burton]]
|Data elezione =
|doppiatore 4 nota = Ciop (dal 1989)
|Data istituzione =
|doppiatore 5 = Tress MacNeille
|Latitudine decimale = 49.183333
|doppiatore 5 nota = Ciop (1999-2006)
|Longitudine decimale = 0.266667
|doppiatore italiano = [[Ilaria Latini]] |doppiatore italiano 2 = [[Laura Latini]]
|Altitudine =
|doppiatore italiano nota = Cip (anni '70/'80) |doppiatore italiano 2 nota = Ciop (anni '70\'80)
|Superficie =
|doppiatore italiano 3 = [[Antonella Rinaldi]]
|Abitanti = 259
|doppiatore italiano 3 nota = Cip (dal 1990)
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=14260 INSEE popolazione legale totale 2009]
|doppiatore italiano 4 = [[Teo Bellia]]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|doppiatore italiano 4 nota = Ciop (dal 1990)
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Cip & Ciop''' (''Chip 'n Dale'') sono due [[personaggio immaginario|personaggi immaginari]] dei cartoni animati, creati dalla [[The Walt Disney Company]] e raffigurati come due [[Tamias (zoologia)|scoiattoli striati]].
 
'''Fauguernon''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 259 abitanti situato nel dipartimento del [[Calvados]] nella regione della [[Normandia]].
 
==Società==
Il nome inglese '''''Chip 'n' Dale''''' è un gioco di parole basato sul nome "[[Thomas Chippendale|Chippendale]]". Fu suggerito da [[Bill "Tex" Henson]], uno degli artisti della Walt Disney.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Fauguernon}}
 
== Note ==
Sebbene nella loro prima apparizione (il cortometraggio ''Pluto soldato'') fossero sia fisicamente che psicologicamente molto simili, già dalla successiva comparsa acquisirono ciascuno delle peculiarità specifiche. Cip ha un piccolo naso nero e la voce più acuta, mentre Ciop ha un grande naso rosso e due denti molto sporgenti; dal punto di vista caratteriale, Cip è la "mente" del duo, prende sempre l'iniziativa ed è l'ideatore dei piani; Ciop è invece pigro e imbranato, con un'indole più ingenua e bonaria.
<references/>
 
I due scoiattoli abitano all'interno di un albero cavo alla periferia di [[Paperopoli]], ma qualche volta si spingono in città o nella fattoria di [[nonna Papera]]. Dialogano fra di loro o con gli altri abitanti del bosco, ma non hanno mai un contatto diretto con gli esponenti della [[Banda Disney]].
 
==I primi cartoni==
===Antagonisti di Pluto===
La loro prima apparizione fu nel cartone ''Pluto soldato'' del [[1943]], dove si contrapponevano a [[Pluto (Disney)|Pluto]], giocandogli dei brutti scherzi.
 
===Antagonisti di Paperino===
Essi assunsero i nomi che li identificano e le differenti connotazioni solo con l'uscita del cartone ''Chip an' Dale'' ([[1947]]) dove si contrapponevano a [[Paperino]]. Cip è quello più sveglio con il naso nero e Ciop è quello più ingenuo con il naso rosso. Essi continuarono a comparire nei cartoni animati, di solito importunando e terrorizzando Paperino fino alla metà degli anni [[1950]]: in essi, i due scoiattolini si divertono a prendersi gioco del povero Paperino, incapace di tenerli a bada.
 
===Cip & Ciop e il pulcino===
Cip e Ciop sono intenti a raccogliere ghiande. Ciop si avvicina a delle uova scambiandole per ghiande più grandi. A un tratto se ne schiude uno: Ciop sarà costretto a fingersi anche lui un pulcino per sottrarsi all'ira del gallo.
 
===Due scoiattoli e una miss===
Cip e Ciop si contendono le grazie della scoiattolina Clarice, un'artista della Acorn Club, in "Due scoiattoli e una miss" del 1951. Dopo una dura lotta, Clarice li considererà a pari merito.
 
===Cip e Ciop cavalieri solitari===
Cip e Ciop si ritrovano nel vecchio West e cercano di assicurare alla giustizia [[Pietro Gambadilegno]].
 
===Lista dei cortometraggi di Cip & Ciop===
#''[[La recluta Pluto]] (Clyde Geronimi/Apr 2, 1943)
#''[[Due scoiattoli dispettosi]] (Jack Hannah/June 7, 1946)
#''[[Cip e Ciop (film)|Cip & Ciop]] (Jack Hannah/Nov 28, 1947)
#''[[Colazione per tre]] (Jack Hannah/Nov 5, 1948)
#''[[Provviste per l'inverno]] (Jack Hannah/Jun 3, 1949)
#''[[Tutto in un guscio di noce]] (Jack Hannah/Sep 2, 1949)
#''[[Paperino ancora nei guai]] (Jack Hannah/Dec 16, 1949)
#''[[Pazzo per Paperina]] (Jack Hannah/Mar 25, 1950)
#''[[Paperino e la roulotte]] (Jack Hannah//Apr 28, 1950)
#''[[Motivo per bisticciare]] (Charles Nichols/Aug 11, 1950)
#''[[Lassù tra i rami]] (Jack Hannah/Dec 15, 1950)
#''[[Cip & Ciop e il pulcino]] (Jack Hannah/Jan 19, 1951)
#''[[La guerra dei popcorn]] (Jack Hannah/Mar 23, 1951)
#''[[Paperino istruttore di volo]] (Jack Hannah/Jun 8, 1951)
#''[[Fuori misura]] (Jack Hannah/Nov 2, 1951)
#''[[Il torsolo di mela di Paperino]] (Jack Hannah/Jan 8, 1952)
#''[[Due scoiattoli e una miss]] (Jack Hannah/Mar 21, 1952)
#''[[L'albero di Natale di Pluto]] (Jack Hannah/Nov 21, 1952)
#''[[Noccioline a volontà]] (Jack Hannah/Nov 11, 1953)
#''[[Cip & Ciop cavalieri solitari]] (Jack Kinney/Apr 19, 1954)
#''[[Attenti al drago]] (Jack Hannah/Jul 16, 1954)
#''[[In cima all'albero]] (Jack Hannah/Sep 23, 1955)
#''[[Due scoiattoli in barca]] (Jack Kinney /Feb 24, 1956)
 
==Cip & Ciop Agenti Speciali==
{{vedi anche|Cip & Ciop agenti speciali}}
Essi ottennero di avere la loro personale serie animata dal titolo ''Cip & Ciop Agenti Speciali'' nel [[1989]]. In qualità di agenti, fanno squadra con i due topi, Scheggia (una inventrice da cui Cip e Ciop sono attratti) e Monterey Jack (un panciuto topo australiano che ha paura dei gatti e con la voglia continua di formaggio) e con la mosca Zipper. I loro avversari comprendono un gatto, capo malavitoso, il perfido [[Gattolardo]] e i suoi scagnozzi, un gatto di strada, Sgrinfia, una lucertola, Wart, una talpa, Mole e un ratto, Snout. Incontrano anche uno scienziato pazzo, il Professore Norton Nimnul (in italiano ''Pandemonium''). Il loro aspetto e le loro personalità cambiano leggermente in questo cartone. Mentre nei cortometraggi originari si preoccupano solo di se stessi e sono frequenti attaccabrighe, in ''Agenti Speciali'' essi combattono il crimine per aiutare i meno fortunati. Inoltre, le differenze nelle loro personalità diventano più pronunciate con Cip più serio e responsabile e Ciop più sciocco e indolente. È anche la prima volta in cui presentano voci diverse: mentre Cip conserva la voce originale dai toni acuti, quella di Ciop diventa più profonda e stridula. Per la prima volta, compaiono anche i vestiti, con Cip che indossa un giubbotto imbottito e una fedora (simile a quella di [[Indiana Jones]]) e Ciop che indossa una camicia hawaiana gialla e rossa (simile a quella di "Thomas Sullivan Magnum IV", il protagonista della serie ''[[Magnum, P.I.]]'').
 
== Fumetti ==
Nei fumetti, soprattutto di produzione statunitense, i due piccoli scoiattoli sono raffigurati come nei cartoni animati, ovvero dispettosi nei confronti di Paperino a cui combinano ripetuti scherzi. In Italia i due scoiattoli sono stati scarsamente utilizzati.
 
== Videogiochi ==
*Cip e Ciop appaiono in ''[[Chip 'n Dale Rescue Rangers]]'', prodotto dalla [[Capcom]] per il [[Nintendo Entertainment System]] e per il [[Game Boy]] nel [[1990]]. Il ''[[Chip 'n Dale Rescue Rangers 2|sequel]]'' fu distribuito nel [[1993]]
*Cip e Ciop appaiono in ''[[Chip 'n Dale Rescue Rangers: The Adventure in Nimnul's Castle]]'', prodotto dalla [[Hi Tech Expressions]] per [[MS-DOS]] nel [[1990]].
*Cip e Ciop appaiono in ''[[Disney's Toontown Online]]'', un videogioco per pc del [[2001]]; nel loro livello, il Chip & Dale's Acorn Acres, gli altri personaggi possono giocare al [[minigolf]].
*Cip e Ciop sono i protagonisti principali di ''[[Walt Disney World Quest: Magical Racing Tour]]'', un [[simulatore di guida]] del [[2000]] per diverse [[piattaforma (informatica)|piattaforme]].
*Cip e Ciop appaiono come cittadini della scatola dei giochi in ''Disney Infinity 2'' e ''3''
=== Kingdom Hearts ===
Nella serie ''[[Kingdom Hearts]]'', Cip e Ciop risiedono nel Castello Disney, all'interno del [[garage]] delle Gummiship. Dopo aver fatto un [[cameo]] all'interno del [[Kingdom Hearts (videogioco)|primo episodio]], svolgono un ruolo più importante in ''[[Kingdom Hearts II]]'' e appaiono in ''[[Kingdom Hearts Birth by Sleep]]''.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Cip & Ciop agenti speciali}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Personaggi Disney}}
 
{{Portale|Animazione|Disney|fumetti}}
{{Dipartimento Calvados}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:PersonaggiComuni dell'universodel di PaperinoCalvados]]
[[Categoria:Personaggi dell'universo di Topolino]]
[[Categoria:Personaggi delle serie televisive d'animazione Disney]]
[[Categoria:Personaggi dei cortometraggi d'animazione Disney]]
[[Categoria:Scoiattoli immaginari]]