Giulio Guidorizzi e West Haven (Connecticut): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati del Connecticut|luglio 2017}}
{{F|filologi|febbraio 2012}}
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = GiulioWest Haven
|Nome ufficiale =
|Cognome = Guidorizzi
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Bergamo
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitaStemma = 1948
|LuogoMorteStato = USA
|Grado amministrativo = 3
|GiornoMeseMorte =
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|AnnoMorte =
|Divisione amm grado 1 = Connecticut
|Attività = grecista
|Divisione amm grado 2 = New Haven
|Attività2 = filologo
|Voce divisione amm grado 2 =
|Nazionalità = italiano
|Amministratore locale = John M. Picard
|PostNazionalità = , studioso di letteratura greca, del mito e dell'antropologia del mondo antico
|ImmaginePartito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 28.5
|Note superficie =
|Abitanti = 52721
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Divisioni confinanti =
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = New Haven County Connecticut Incorporated and Unincorporated areas West Haven Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''West Haven''' è una città di 52.721 abitanti degli [[Stati Uniti d'America]], situata nella [[Contea di New Haven]] nello Stato del [[Connecticut]].
 
==BiografiaAltri progetti==
{{interprogetto}}
Nato a Bergamo nel 1948, si laurea all’[[Università degli Studi di Milano]] con il grecista [[Dario Del Corno]], del quale diventa in seguito collega, come professore di grammatica greca.
Approfondisce quindi la sua ricerca nella cultura [[antica grecia|greca antica]], interessandosi non solo alla produzione letteraria, ma anche ai fenomeni storici, all’aspetto religioso e antropologico della civiltà classica.
 
== Collegamenti esterni ==
Dal 2001 è professore ordinario all’[[Università di Torino]], prima di ''Teatro e drammaturgia dell’antichità'', poi di ''Antropologia del mondo antico'' e ''Letteratura greca''. Presso la stessa Università dirige il ''Centro studi per il teatro classico''; è condirettore della rivista ''Studi Italiani di Filologia Classica'' (con Alessandro Barchiesi).
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Connecticut}}
Autore di saggi e di manuali per la scuola, di letteratura e di storia, svolge intensa attività di traduzione dei testi greci.
 
{{Controllo di autorità}}
==Opere principali==
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
===Saggi===
* ''La metafora'' (con Simone Beta), ETS, Pisa 2000
* ''Letteratura greca. Da Omero al VI secolo d. C''., Mondadori Università, Milano 2002
* ''Introduzione al teatro greco'', Mondadori Università, Milano 2003
* ''Il mito di Edipo'' (con [[Maurizio Bettini]]), Einaudi, Torino 2004
* ''Il mondo letterario greco'', Einaudi Scuola, Torino 2004
* ''Polis'' (con [[Eva Cantarella]]), Einaudi Scuola, Torino 2004
* ''Ai confini dell'anima. I Greci e la follia'', Raffaello Cortina, Milano 2010
* ''Il Mito greco'' (vol. I ''Gli dei''; vol. II ''Gli eroi''), I Meridiani Mondadori, Milano 2009 - 2012
* ''Corpi gloriosi'' (con Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri), Laterza, Bari 2012
* ''Il compagno dell'anima. I Greci e il sogno'', Raffaello Cortina, Milano 2013
 
[[Categoria:Comuni del Connecticut]]
===Traduzioni ed edizioni critiche===
* Anonimo, ''Il sublime'', Mondadori, Milano 1991
* Meleagro, ''Epigrammi'', Mondadori, Milano 1992
* Euripide, ''Baccanti'', Marsilio, Venezia 1989
* Apollodoro, ''Biblioteca'', Adelphi, Milano 1995
* Aristofane, ''Le nuvole'', edizione critica (con la traduzione di Dario Del Corno), Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori, Milano 1996
* Igino, ''Miti'', Adelphi, Milano 2000
* Euripide, ''Ione'', Mondadori, Milano 2001
* Euripide, ''Le Troiane'', La vita felice, Milano 2001
* Euripide, ''Eracle'', Fondazione INDA, Siracusa 2007
* Sofocle, ''Edipo a Colono'', introduzione e commento (con la traduzione di Giovanni Cerri e il testo criitico di Guido Avezzù), Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori, Milano 2008
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Mitologia greca]]
* [[Letteratura greca]]
 
{{Portale|Biografie}}