UFO e Mazerolles (Vienne): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua|altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|titolo=[[UFO (disambigua)]]}}
|Nome = Mazerolles
'''UFO''' è l'acronimo inglese per ''Unidentified Flying Object'' o ''Unknown Flying Object'', ovvero oggetto volante non identificato (comunemente abbreviato come UFO o U.F.O.) è il termine con cui si indica ogni fenomeno aereo le cui cause non possono essere individuate facilmente o immediatamente da un osservatore. La [[United States Air Force]], che ha coniato il termine nel 1952, ha inizialmente definito UFO quegli oggetti che rimangono non identificati in seguito alle verifiche di esperti,<ref>http://www.cufon.org/cufon/afr200-2.htm</ref> anche se oggi il termine UFO è comunemente utilizzato per riferirsi a qualsiasi avvistamento non identificabile, indipendentemente dal fatto che sia stato verificato. Crescenti segnalazioni di UFO sono avvenute dopo il primo avvistamento ampiamente pubblicizzato negli USA, segnalato dal pilota [[Kenneth Arnold]] il 24 giugno 1947, che ha dato origine ai termini popolare "disco volante". Il termine UFO è comunemente considerato come sinonimo di navi spaziali aliene e in generale la maggior parte delle discussioni sugli UFO ruotano attorno a questa spiegazione. Appassionati e devoti di UFO hanno creato organizzazioni, culti religiosi extraterrestri, e in generale il concetto di UFO si è evoluto in un mito di primo piano nella cultura moderna. Alcuni ricercatori ora preferiscono usare il termine più ampio di "Unidentified Aerial Phenomenon" (o UAP) ovvero fenomeno aereo non identificato, per evitare la confusione o le associazioni speculative con il termine UFO.<ref>http://www.narcap.org/newspage.htm</ref> Un altro noto acronimo di UFO in spagnolo, francese, portoghese e italiano è '''OVNI''' (rispettivamente ''Objeto Volador No Identificado, Objeto Voador Não Identificado, Objet volant non identifié'' o appunto ''Oggetto Volante Non Identificato'').
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Nuova Aquitania
|Divisione amm grado 2 = Vienne
|Divisione amm grado 3 = Montmorillon
|Divisione amm grado 4 = Lussac-les-Châteaux
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.4
|Longitudine decimale = 0.683333
|Altitudine =
|Superficie = 21.12
|Abitanti = 820
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=86153 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
'''Mazerolles''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 820 abitanti situato nel dipartimento della [[Vienne (dipartimento)|Vienne]] nella regione della [[Nuova Aquitania]].
== Definizioni ==
Nel senso letterale e proprio del termine, un UFO è un oggetto volante di cui non è stato possibile identificare la natura<ref>Zanichelli ''Dizionario della lingua italiana''</ref>. Secondo tale definizione, è classificabile, provvisoriamente, come UFO un [[velivolo]] che compare inaspettatamente su un [[radar]] di una [[torre di controllo]] prima che esso comunichi il proprio identificativo. Tuttavia, è entrata nel linguaggio e nell'immaginario comune (ed è questo il significato popolarmente dato alla parola) l'identificazione degli UFO con oggetti di ipotetica origine [[extraterrestre]]. In questo contesto, è divenuto popolare anche il termine [[disco volante]] (dall'inglese ''flying saucer''<ref>letteralmente ''sottotazza volante''. Analoghi sinonimi popolari sono diffusi in molte altre lingue: cfr. il [[lingua tedesca|tedesco]] ''fliegende Untertasse'', il [[lingua francese|francese]] ''soucoupe volante'' e lo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''platillo volante''</ref>), utilizzato a partire dagli [[anni 1940|anni quaranta]] del [[XX secolo|Novecento]] (sebbene la forma dei presunti UFO non sia sempre discoidale o lenticolare, ma in molti casi oblunga, a sigaro o poligonale<ref>Secondo una recente inchiesta svolta su avvistatori italiani, la maggior parte degli UFO avrebbe forme non classicamente discoidali, e solo il 42% sarebbero tradizionali dischi volanti; AA.VV.: ''UFO, l'ipotesi occulta''</ref>).
 
==Società==
Secondo il [[Centro Italiano Studi Ufologici]], con il termine "UFO in senso stretto" ci si dovrebbe riferire all'osservazione di [[fenomeno|fenomeni]] nel cielo (o nello spazio) che né l'osservatore, né le autorità e neppure eventuali analisi competenti approfondite siano riusciti a ricondurre con certezza all'identificazione con oggetti noti di tipo artificiale (come velivoli, [[satellite artificiale|satelliti artificiali]] e palloni aerostatici) o fenomeni naturali ([[pianeti]], [[stelle cadenti]], [[meteora|meteore]], [[fulmini globulari]] o altri [[meteorologia|fenomeni atmosferici]]).
===Evoluzione demografica===
 
{{Demografia/Mazerolles (Vienne)}}
Il [[GEIPAN]]<ref>http://www.cnes-geipan.fr/accueil.html</ref> francese (''Groupe d'études et d'informations sur les phénomènes aérospatiaux non identifiés'' facente capo al [http://www.cnes.fr/web/CNES-en/7114-home-cnes.php CNES]) ritiene più appropriato parlare di "fenomeni aerospaziali non identificati" ('''PAN''' in francese, [[UAP]] – Unidentified Aerospace Phenomena&nbsp;– in inglese)<ref>Nella maggior parte dei casi gli osservatori descrivono un fenomeno tipicamente coinvolgente luci nel cielo, ma senza evidenze che indichino un effettivo oggetto fisico. Vedi [http://www.cnes.fr/web/CNES-en/5038-geipan.php OVNI, UFO, PAN?] nella presentazione del [[GEIPAN]] nel sito del [[CNES]].</ref>.
 
Gli oggetti non identificati che vengono avvistati sotto la superficie del mare vengono definiti [[Oggetto sottomarino non identificato|USO]] (''Unidentified Submerged Objects'').
 
Il variegato campo d'interesse e d'indagine nei confronti del fenomeno degli UFO, nato nel [[seconda guerra mondiale|secondo dopoguerra]], ha preso il nome di ''[[ufologia]]'', e ''ufologi'' quelli che se ne occupano; essa è generalmente considerata dal mondo scientifico una [[pseudoscienza]].
 
Negli ultimi anni sono nati veri e propri musei sull'argomento UFO. I due più importanti sono l'[[International UFO Museum]] di [[Roswell (Nuovo Messico)|Roswell]] e [[International UFO Museum (Istanbul)|quello]] con sede a [[Istanbul]].
 
== Studi ufficiali ==
Sul fenomeno, a partire dal [[seconda guerra mondiale|dopoguerra]], sono stati condotti anche studi ufficiali da parte delle autorità militari e civili di vari paesi, prima secretati e solo in seguito resi pubblici<ref>Ad esempio, la Gran Bretagna ha aperto gli archivi che vanno dal 1950 al 2007 solo nel 2008 (vedi {{cita web|http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/ufo-doc/ufo-doc/ufo-doc.html|Ecco gli Ufo della Gran Bretagna, in rete tutti gli X-files segreti|14-05-2008}}), il Canada nel 2009 (vedi [http://www.collectionscanada.gc.ca/databases/ufo/index-e.html Canada's UFOs: The Search for the Unknown])</ref>, i quali hanno constatato che, dal punto di vista statistico, esiste una percentuale non trascurabile di avvistamenti che rimane senza una spiegazione. Sono infatti il 22% del totale<ref>[http://www.cnes-geipan.fr/geipan/stats_cla.html Répartition des cas d'observation publiés le 25/09/2008 par classification]</ref> i casi non identificati<ref>PAN di tipo "D": i casi più strani per i quali tutte le ipotesi esplicative sono state scientificamente rifiutate: [http://www.cnes-geipan.fr/documents/Procedure_classif_PAN.pdf PROCEDURE D'ANALYSE DES OBSERVATIONS DE PHENOMENES AEROSPATIAUX NON IDENTIFIES (PAN) - CLASSEMENT DES CAS D’OBSERVATION]</ref> risultanti dalle ricerche del GEIPAN francese; circa 1100 (10% del totale) sono quelli che emergono dagli archivi del Ministero della Difesa britannico<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/ufo-doc/ufo-doc/ufo-doc.html|Ecco gli Ufo della Gran Bretagna, in rete tutti gli X-files segreti|14-05-2008}}</ref>, 701 (5,56 % del totale<ref>su un totale di 12.618 avvistamenti analizzati</ref>) dal [[progetto Blue Book]] dell'[[USAF]] (studio chiuso nel 1969).
 
Tutti gli studi sopra citati precisano che non vi è alcuna prova della presenza di intelligenze extraterrestri, tuttavia non esiste, attualmente, una spiegazione univoca del fenomeno degli avvistamenti UFO,<ref>{{cita libro |curatore=Pietro Fedele| titolo=Grande Dizionario Enciclopedico UTET| ed=4 | città=Torino | editore=UTET | pagine=pp. 483-484 | anno=1991 | ISBN=88-02-04491-0 }}</ref> che è stato attribuito dagli studi stessi a numerose cause diverse (tra cui errori di identificazione di svariati oggetti convenzionali, falsi a scopo pubblicitario, [[isteria di massa]]).<ref>Edward U. Condon, [http://www.ncas.org/condon/text/sec-ii.htm Sunto del Rapporto Condon], sezione II, 1968</ref>
 
== Ufologia ==
{{vedi anche|Ufologia}}
L'ambito di ricerca che si propone di studiare il fenomeno UFO è stato chiamato dai suoi sostenitori ''ufologia'' e dovrebbe essere, nel suo nucleo fondamentale, una forma di indagine che combina due caratteri: uno essenzialmente [[storiografia|storiografico-documentale]], occupandosi di raccogliere e catalogare la grande quantità di presunte osservazioni e di fenomeni ''UFO''; e uno di carattere più scientifico tentando, mediante rilevazioni di tipo geofisico, fotografico, astronomico, chimico, medico, psicologico, ecc., di individuare le cause di tali fenomeni.
 
Va tuttavia sottolineato che l'ambiente ufologico è estremamente variegato e vi afferiscono anche esponenti che per motivi ideologici, religiosi, commerciali o soltanto per apparire sui media, pretendono di attribuire, definire o semplicemente supporre "scientificamente" l'origine extraterrestre dei fenomeni osservati, basandosi su considerazioni poco o nulla scientifiche ma soggettive. Il tentativo quindi di applicare solo in parte il [[metodo scientifico]], da parte della maggioranza degli ufologi, alla fenomenologia UFO con la pretesa di giungere a conclusioni "scientifiche", collocano tradizionalmente l'ufologia nell'ambito della [[pseudoscienza]]. L'ufologia è in altre parole rigettata dall'ambiente scientifico e accademico, con poche eccezioni, tra cui il celebre [[astrofisico]] [[Josef Allen Hynek]] che prese parte al progetto Blue Book statunitense<ref>Hynek, Josef Allen (1953). Unusual Aerial Phenomena. Journal of the Optical Society of America. 43. Aprile. 311-314</ref>. Il fenomeno degli avvistamenti è comunque stato oggetto di studi sociologici e psicologici ed anche analizzato in chiave psicoanalitica da [[Carl Gustav Jung]].
 
Le posizioni più estreme in ambito ufologico assumono che la mancanza di prove credibili dell'esistenza dell'origine extraterrestre degli UFO sia da attribuirsi ad uno sforzo continuato e coordinato da parte delle autorità governative e militari, negli ultimi 60 anni, allo scopo di occultare tali prove. Tale [[teoria del complotto|teoria della cospirazione]] è nota come [[teoria del complotto UFO]].
 
Gli studiosi più rigorosi dichiarano invece di accettare solo informazioni sostenute da prove o almeno da forti indizi, ripudiando, fino a prova contraria, teorie complottistiche, ipotetiche basi sulla Luna, filmati e foto molto dubbie, documenti di sospetta autenticità, rivelazioni e informazioni non sufficientemente documentate.
 
== Presunti avvistamenti di UFO ==
[[File:Cote ufo.jpg|thumb|250px|Presunto disco volante fotografato sul lago Cote in [[Costa Rica]] nel 1971]]
Il fenomeno degli avvistamenti di UFO è divenuto un soggetto popolare nella seconda metà degli [[anni 1940|anni quaranta]] negli Stati Uniti. Gli avvistamenti sono stati effettuati da persone comuni e talvolta da personale dell'aviazione civile e militare. Gli avvistamenti sono stati raramente accompagnati da filmati, tracciati radar, fotografie, più spesso da testimonianze dirette. Questo tipo di documentazione si è talvolta rivelata oggetto di palese falsificazione, in particolare per quanto riguarda le fotografie (nel senso di oggetti resi ad arte non identificabili per destare interesse)<ref>Mario Paoletti, ''Cronistoria UFO''</ref>.
 
Un'ondata di molti avvistamenti UFO in periodi lunghi è detta dagli ufologi ''flap'', mentre uno schianto di un UFO a terra si chiama ''[[UFO crash]]''. Alcune associazioni ufologiche hanno provato a fare un resoconto dei presunti UFO crash in epoca storica, ma i casi sono in genere dubbi in quanto scarsamente documentati, con la possibile eccezione del cosiddetto [[incidente di Roswell]] che è probabilmente il più noto e citato.
 
=== Le tipologie di avvistamenti ===
{{vedi anche|Classificazione Hynek|Classificazione Vallée}}
 
=== Storia degli avvistamenti ===
==== Avvistamenti di oggetti nel cielo nell'antichità ====
{{vedi anche|Teoria degli antichi astronauti|UFO nell'antichità|Aeronave (ufologia)}}
[[File:Himmelserscheinung über Nürnberg vom 14. April 1561.jpg|thumb|left|175px|Quello che dagli ufologi viene presentato come il "più incredibile evento UFO dell'antichità": il [[4 aprile]] [[1561]] migliaia di oggetti volanti sorvolano [[Norimberga]], terrorizzando la popolazione]]
 
==== Fotografie dell'astronomo messicano Bonilla (1883) ====
[[File:Jose Bonilla UFO observation 12 August 1883.jpg|left|thumb|La fotografia di Bonilla]]
 
Il [[12 agosto]] [[1883]] il professore ed astronomo messicano, [[José Y. Bonilla]], presso la postazione di [[Zapatecas]], riportò di aver osservato una numerosa e lunga formazione di oggetti opalescenti che si frapponevano fra il suo telescopio ed il disco del [[sole]]. La fotografia scattata dallo studioso è considerata dagli assertori dell'esistenza degli oggetti volanti come la prima testimonianza fotografica della storia<ref>[http://www.anomalia.org/perspectivas/in/ovnisbonilla.htm Los 447 OVNIs de Bonilla (pt. 1)], [http://www.anomalia.org/perspectivas/in/ovnisbonilla2.htm (pt. 1)]</ref>.
 
==== Le "airships" e oggetti simili ====
{{vedi anche|Aeronave (ufologia)}}
[[File:1871UFO.gif|thumb|right|180px|Scambiata inizialmente per una foto dell"airship" avvistata nel 1871 nei cieli del New Hampshire, l'immagine in questione si è poi rivelata essere in realtà una cartolina del Summit Mt. Washington 1870-1871.]]
 
Le "airships" (espressione inglese che vuol dire [[dirigibile]], ma in questo caso "navi volanti"), costituiscono una sorta di anticipazione storica del fenomeno che solo a partire dagli anni cinquanta sarà definito abitualmente "UFO". Alcuni avvistamenti di presunte navi volanti vennero segnalati in tutta la costa ovest degli [[Stati Uniti d'America]]. Molte "airships" erano con ogni probabilità semplici dirigibili, ma su alcune i dubbi non sono stati sciolti.
 
Anche altre parti del mondo furono avvistate altre navi volanti non identificate in determinati periodi: dopo le ''airship'' statunitensi il caso più famoso è quello delle aeronavi fantasma della [[Scandinavia]] di fine [[XIX secolo]].
 
==== Foo fighters ====
{{vedi anche|Foo fighter}}
Già durante la [[seconda guerra mondiale]] vengono riportate diverse testimonianze di piloti dell'aeronautica militare alleata che asseriscono di essere stati accompagnati in volo da strani fenomeni luminosi, in un primo momento scambiati per ipotetiche armi segrete nemiche. Questi oggetti o fenomeni ottici, rivelatisi innocui e soprannominati ''[[Foo fighter]]'' dai piloti, oltre a manifestare comportamenti riconducibili secondo alcuni a "forme di intelligenza non umane"{{citazione necessaria|}}, manifestavano spesso incredibile velocità e strabilianti manovre, ai limiti delle leggi fisiche, impossibili per i piloti dell'epoca.
 
==== La Battaglia di Los Angeles (1942) ====
{{vedi anche|Battaglia di Los Angeles}}
 
==== L'avvistamento di Kenneth Arnold (1947) ====
{{vedi anche|Kenneth Arnold}}
[[File:K-Arnold(reconstitution).png|thumb|left|Ricostruzione artistica dell'avvistamento di Arnold]]
L'ufologia moderna nacque il [[24 giugno]] del [[1947]] quando [[Kenneth Arnold]], un ricco uomo d'affari americano, raccontò di avere visto dal proprio aereo privato, senza identificarli, nove oggetti simili a dischi volanti librarsi in formazione serrata vicino al [[Monte Rainier]], nello stato di [[Washington (stato)|Washington]]. Questo avvistamento portò all'attenzione dell'[[opinione pubblica]] mondiale il fenomeno UFO, dando vita al fenomeno popolare dell'ufologia. Le autorità affermarono che si trattava, probabilmente, di nove aerei ad [[ala volante]] della Northtop, vincolati al silenzio radio e radar e senza insegne militari, che venivano collaudati a quei tempi nei dintorni di [[Seattle]], vicino a dove oggi si trovano le fabbriche della [[Boeing]].
 
==== Roswell (1947) ====
[[File:Roswell(reconstitution).png|thumb|Ricostruzione ipotetica dell'[[incidente di Roswell]]]]
 
{{Vedi anche|Incidente di Roswell}}
Nel [[1947]], l'[[8 luglio]], il quotidiano locale ''Roswell Daily Record'' riporta che a [[Roswell]] nel [[Nuovo Messico]] il 509º Gruppo bombardieri annuncia di aver recuperato un "disco volante" (''"RAAF Captures Flying Saucer On Ranch in Roswell Region"'')<ref>[http://www.roswellfiles.com/Articles/RoswellNews.htm Roswell Daily Record - July 8, 1947]</ref>. Nasce cosi il celebre ''caso Roswell'', in cui un UFO si sarebbe schiantato al suolo e le parti recuperate sarebbero state portate alla base aerea di Wright Patterson. Il giorno dopo l'[[United States Air Force|aeronautica militare statunitense]] smentisce l'accaduto affermando che si è trattato di un [[pallone sonda]] [[aerostato|aerostatico]] per uso [[meteorologia|meteorologico]]. 50 anni dopo (1997), la versione ufficiale "definitiva" dell'US Air Force parlerà di test di lancio con paracadute ad alta quota, con manichini, i quali avrebbero costituito la base per le testimonianze oculari circa i corpi alieni<ref>[http://www.highbeam.com/doc/1G1-64628732.html AIR FORCE REPORT TO CONCLUDE `ALIENS' WERE TEST DUMMIES]</ref>.
 
==== L'incidente di Thomas Mantell (1948) ====
{{vedi anche|Incidente di Thomas Mantell}}
Il primo avvistamento collettivo di UFO avvenne il [[7 gennaio]] [[1948]], quando alle 14 a [[Madisonville]] molte decine di persone videro un oggetto circolare che emanava una luce rossa sorvolare la città<ref>Roberto Giacobbo ''Atlante dei misteri''</ref>. Dall'aeroporto militare di [[Fort Knox]] si sollevò una squadra di [[aereo da caccia|aerei da caccia]] [[North American P-51 Mustang|P-51]] guidata da [[Thomas Mantell]] per inseguire l'oggetto. I velivoli erano però sprovvisti di ossigeno e il capitano, che inseguì l'oggetto fino ad alta quota, secondo la versione ufficiale rimase vittima della manovra, dopo aver comunicato alla torre di controllo di trovarsi di fronte ad un oggetto metallico di enormi dimensioni<ref>Maurizio Verga e AA.VV. ''Rapporto UFO''</ref>. Secondo la versione dell'esercito, Mantell avrebbe avuto delle [[allucinazione|allucinazioni]] per l'alta quota, scambiando per un disco il [[pallone meteorologico]] della [[US Navy|marina]] [[Sky Hook]]<ref>Rapporto [[US Army|esercito USA]] sul caso</ref>. Sempre la [[ipossia|carenza di ossigeno]] gli avrebbe fatto perdere conoscenza, provocando l'incidente aereo.
 
==== L'avvistamento di Lubbock (1951) ====
{{vedi anche|Avvistamento di Lubbock}}
L'avvistamento di Lubbock ebbe larga pubblicità ed è considerato uno dei primi, grandi, casi di avvistamento di massa di UFO negli USA.
 
====Il Kecksburg UFO incident====
Il [[:en:Kecksburg UFO incident|Kecksburg UFO incident]] sarebbe avvenuto il [[9 Dicembre]] [[1965]] a [[Kecksburg]], [[Pennsylvania]].
 
====Berwyn Mountain UFO====
Il [[:en:Berwyn Mountain UFO incident|Berwyn Mountain UFO incident]] è avvenuto il [[23 gennaio]] [[1974]] in Gran Bretagna, in particolare sui Monti Berwyn a [[Llandrillo]], nel [[Merionethshire]] ([[Galles]] del Nord).
 
==== L'UFO del 1970 in Francia che ruotava attorno al Concorde ====
Uno dei filmati riguardanti gli UFO, considerato dagli ufologi fra i più significativi, è un filmato per uso industriale della [[Aérospatiale]], degli [[anni 1970|anni settanta]], girato in [[Francia]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=xa_J2b-gozs]</ref>, in cui venivano ripresi i primi voli dell'aereo passeggeri supersonico [[Concorde]]. In una sequenza del filmato si può notare una piccola macchia in movimento all'altezza dell'attacco delle ali: la qualità della pellicola è bassa e presenta diversi difetti, lo stesso oggetto è piccolo e poco definito, ma si distingue una forma abbastanza circolare e di colore chiaro ed in alcuni istanti scompare alla vista perché coperto dall'aereo.
 
Secondo alcuni ufologi si tratterebbe di un oggetto di origine sconosciuta (vedi [[fulmini globulari]] o [[sfere di luce]]), con una superficie [[metallo|metallica]], che si avvicina all'aeroplano dal lato destro, prendendo poi a fluttuare nei pressi della cabina come a voler "sbirciarvi" dentro, per poi ruotare intorno l'aereo, come ne se stesse compiendo una scansione, indicandola come manovra impossibile anche per i velivoli odierni (2008), per sostenere questa ipotesi<ref>AA.VV. ''UFO dans la France''</ref>.
Altre persone che hanno osservato il filmato l'hanno invece interpretato semplicemente come un [[flare|riflesso dell'ottica]] della cinepresa o più probabilmente sul finestrino dell'aereo dal quale venne effettuata la ripresa.
 
Il racconto di chi lo interpreta come l'avvistamento di un UFO continua con la "sfera" o possibile ''[[Foo fighter]]'', che sorpassa il Concorde ad una velocità sorprendente. Sebbene la fonte del filmato possa ritenersi attendibile e disinteressata, l'interpretazione della macchia come oggetto volante non identificato o invece come artefatto della ripresa è discussa, non essendo inequivocabile.
 
==== Gli avvistamenti di Teheran (Iran, 1976) ====
{{vedi anche|Avvistamento di Teheran}}
Uno degli avvistameti militari più documentati della storia dell'ufologia.
 
==== UFO in [[Israele]] ====
{{vedi anche|Avvistamenti UFO nello stato di Israele}}
 
====Il Rendlesham Forest Incident====
L'[[:en:Rendlesham Forest Incident|incidente della foresta di Rendlesham]] è il nome dato ad una serie di avvistamenti di luci inspiegabili e al presunto atterraggio di un velivolo di origine sconosciuta nella foresta di Rendlesham, nel [[Suffolk]] (Inghilterra), alla fine di dicembre del [[1980]], appena al di fuori della base della [[RAF]] di [[Woodbridge]], usata al momento dalla [[US Air Force]]. Decine di persone dell'USAF sono stati testimoni oculari di varie manifestazioni nel corso di un lasso di tempo di due o tre giorni. Alcuni ufologi credono che sia forse l'evento UFO più famoso avvenuto in Gran Bretagna.
 
==== Avvistamenti in Belgio ("l'ondata belga" 1989-1991) ====
{{Main|Avvistamenti di UFO in Belgio}}
Dalla fine del 1989 fino alla metà del 1991, circa 3500 avvistamenti UFO furono registrati in [[Belgio]].<ref>Rutkowski (2008), ''A World of UFO'', Dundurn Press. ISBN 1-55002-833-2.: pp. 68</ref>
 
==== Gli avvistamenti di Phoenix (Arizona, 1997) ====
{{vedi anche|Avvistamento di Phoenix}}
Uno degli avvistamenti con il maggior numero di testimonianze documentate.
==== [[UFO crash]] del 2004 in [[Messico]] ====
{{vedi anche|Caso di Ciudad del Carmen e Copalar}}
[[File:Morristown UFO January 2009 particular.jpg|thumb|Le cinque luci]]
==== UFO nella [[Contea di Morris (New Jersey)|Contea di Morris]] (2009) ====
Il [[5 gennaio]] [[2009]], tra le 8.15 e le 9.00, vennero avvistate cinque luci nel cielo della [[Contea di Morris (New Jersey)|Contea di Morris]], nel [[New Jersey]], con avvistamenti concentrati nelle città di Hanover, Morristown, Morris Plains, Madison e Florham Park.
 
La torre di controllo dell'aeroporto della contea, dopo essere stata avvisata dal tenente Jim Cullen, non riuscì a determinarne la natura<ref>{{cita web|url=http://www.dailyrecord.com/apps/pbcs.dll/article?AID=2009901080347 |titolo=Little red lights over Morris raise a big stir, questions &#124; Daily Record &#124; Daily Record |accesso=09-03-2009}}</ref> e a rilevarne la presenza con il [[radar]]<ref>{{cita web|url=http://wcbstv.com/local/strange.lights.ufo.2.901376.html |titolo=Police Puzzled By Strange Lights Over Morris County - wcbstv.com |accesso=09-03-2009}}</ref>.
 
=== Gli UFO in Italia ===
{{vedi anche|Avvistamento UFO di Firenze}}
Secondo alcuni ufologi italiani il primo caso documentato di UFO in Italia risalirebbe all'[[11 aprile]] [[1933]], in una campagna presso [[Varese]]. Alcuni documenti dell'epoca dimostrerebbero che un presunto UFO sarebbe atterrato o si sarebbe schiantato nei pressi di [[Vergiate]]. In seguito al fatto [[Benito Mussolini|Mussolini]] avrebbe creato il ''[[Gabinetto RS/33]]''<ref name="ReferenceA">Roberto Giacobbo, Rosamaria Latagliata, ''UFO - Verità o menzogna?''</ref>. I presunti avvistamenti di UFO sono progressivamente aumentati dal dopoguerra ad oggi, toccando il massimo nel [[1978]] e nel [[2005]]. Fra i casi più eclatanti si ricordano:
* [[Avvistamento di UFO a Firenze]]. ''[[La Nazione]]'' di [[Firenze]] del [[28 ottobre]] [[1954]] titolava: ''Filamenti di vetro cadono su città toscane dopo il passaggio di globi e dischi volanti - Il fenomeno osservato a Firenze da centinaia di cittadini le segnalazioni di Siena e di Prato - Sospesa la partita Fiorentina Pistoiese - I risultati dell'analisi fatta da un illustre docente universitario''. I filamenti di vetro fanno riferimento alla [[bambagia silicea]] o capelli d'angelo, un materiale presente spesso in casi di avvistamenti UFO.
* Nel [[1973]] un [[aereo di linea]] dell'[[Alitalia]] partito da [[Roma]] e diretto a [[Napoli]] avvistò sopra [[Latina]] un misterioso oggetto rotondo color grigio. Due caccia dell'[[Aeronautica Militare]] decollarono dalla base di [[Ciampino]] e confermarono l'avvistamento<ref>[http://www.ufo.it/testi/lazio.htm]</ref>.
* Quello di [[Fortunato Zanfretta]], ex metronotte [[Genova|genovese]] è il caso più conosciuto e controverso di [[abduction|rapimento alieno]] italiano. Ha dichiarato di essere stato rapito la notte fra il [[6 dicembre]] e il [[7 dicembre]] [[1978]] mentre svolgeva il suo lavoro presso Marzano, frazione del comune di [[Torriglia]] in provincia di [[Genova]]<ref name="ReferenceA"/>. Le esperienze si sarebbero poi ripetute nei due anni successivi; sottoposto ad [[ipnosi]] ha raccontato di presunti alieni, chiamati ''[[Dargos]]'', in procinto di [[invasione aliena|invadere la Terra]] e di colonizzare l'[[Antartide]]. Il caso ha suscitato forti polemiche, anche per la sua presunta strumentalizzazione da parte degli [[ufologi]] e dei [[giornalismo|giornalisti]]<ref>Francesco Castagna: ''Il caso Zanfretta''</ref>
 
In totale gli avvistamenti censiti dal 1947 sono 18.500, di cui circa il 90% risulta identificabile<ref>[http://www.ufo.it/ufo1bis.htm]</ref>.
 
===== Le quattro grandi ondate di avvistamenti in Italia =====
* [[1950]]: Nord Italia
* [[1954]]: Nord e Centro Italia (annata del famoso avvistamento di Firenze)
* [[1973]]: tutta Italia
* [[1978]]: tutta Italia, particolarmente in Adriatico e Sud Italia (soprattutto in [[Sicilia]], [[Calabria]] e [[Puglia]], oltre che su [[Napoli]]<ref>Roberto Giacobbo: ''Atlante dei misteri''</ref>)
 
==== Presunti UFO nei quadri italiani rinascimentali ====
{{vedi anche|UFO nell'arte italiana}}
 
== Presunti rapporti tra UFO e religione ==
{{vedi anche|UFO e religione}}
 
== Pensieri di scienziati sul fenomeno ==
=== Le teorie non ortodosse di alcuni fisici sugli UFO ===
{{vedi anche|Teorie di fisici sugli UFO}}
 
=== Il fenomeno secondo Jung ===
Il pioniere della [[psicologia]] del profondo [[Carl Gustav Jung]] si occupò più volte del fenomeno UFO nei suoi scritti e in particolare nel celebre saggio ''Un mito moderno: le cose che si vedono in cielo''<ref>C. G. Jung, ''Un mito moderno: le cose che si vedono in cielo'', in Civiltà in transizione, Boringhieri, Torino 1958.</ref>, interpretandoli come rappresentazioni [[psiche|psichiche]] [[inconscio|inconsce]] legate ad avvenimenti di rilevanza collettiva.
 
Jung aveva iniziato a interessarsi agli UFO già negli [[anni 1940|anni quaranta]], documentandosi su tutto quello che veniva pubblicato sul tema, per pubblicare infine nel [[1958]], tre anni prima della morte, il suo saggio, che può esser visto come una puntuale interpretazione psicologica del fenomeno, ma anche come una ricapitolazione essenziale delle sue principali idee sulla [[psiche]], e insieme come un messaggio - uno degli ultimi - in cui trovano posto le speranze e i timori che egli nutriva sul futuro dell'umanità.
 
Jung vede la coscienza del nostro tempo lacerata, frammentata da un contrasto [[politica|politico]], sociale, filosofico e religioso di eccezionali dimensioni. L'[[Io (psicologia)|Io]] si è troppo allontanato dalle sue radici inconsce; le "meraviglie" della scienza e della tecnica sembrano volgersi in forze distruttive. I dischi volanti rappresentano visioni, oggettivazioni fantastiche di un [[inconscio]] troppo duramente represso. Tra le varie ipotesi sull'esistenza degli UFO Jung conclude dunque che è "un [[archetipo]] a provocare una determinata visione".
 
Jung considera con distacco e una certa ironia l'esistenza degli UFO come fenomeno fisico, sebbene nell'ultima parte del suo saggio egli sembri disposto a dare maggior credito alla loro effettiva [[realtà]], per introdurre cautamente l'ipotesi che esista una [[sincronicità]] tra inconscio e fenomeno reale<ref>Fonte: Augusto Romano, [http://www.arpajung.it/sorgenti/mandala_nello_spazio.htm ''Un mandala nello spazio'', saggio introduttivo a C. G. Jung, ''Un mito moderno - Le cose che si vedono in cielo''], Bollati Boringhieri, Torino 2004</ref>.
 
== Teorie del complotto sugli UFO ==
{{vedi anche|Teoria del complotto sugli UFO}}
Altro argomento molto dibattuto tra gli ufologi è la supposta operazione di copertura (''cover-up'') o insabbiamento che, secondo vari autori di ufologia, sarebbe stata attuata in modo sistematico a partire dagli anni cinquanta del Novecento dalle autorità militari e governative di diversi Stati (ed in particolare degli Stati Uniti), con la volontà di nascondere la presunta realtà sugli avvistamenti all'[[opinione pubblica]]. Tali idee hanno trovato forma in una [[Teoria del complotto sugli UFO|teoria del complotto]] che presenta alcune varianti a seconda degli autori.
 
Le autorità avrebbero in vari casi giustificato i presunti fenomeni ufologici con fattori ritenuti incongruenti dagli ufologi stessi e ridicolizzato le relative testimonianze. I casi di "cover-up" elencati nella letteratura ufologica sono molteplici ma il più conosciuto è quello del cosiddetto [[incidente di Roswell]]. Suscitò clamore negli ambienti ufologici statunitensi anche la morte del giornalista e scrittore [[Frank Edwards]], autore del libro ''Flyng saucer - serious business'', dove egli descriveva nei dettagli i più conosciuti casi di avvistamenti<ref>Edizione it. ''La verità sui dischi volanti'' di Frank Edwards</ref>.
 
È opinione comune tra gli ufologi che la copertura sul caso UFO sia giustificato dalla volontà da parte degli Stati di non mettere a repentaglio la salute psicologica dei cittadini, presumendo che la rivelazione pubblica dell'esistenza degli alieni potrebbe innescare la diffusione del panico popolare con gravi conseguenze; i sostenitori delle teorie del complotto sul tema parlano inoltre della necessità di nascondere le tecnologie "aliene" di cui essi presumono siano in possesso i vari governi.
 
== Temi paraufologici ==
Vi sono vari temi "paraufologici", ovvero argomenti ed episodi non necessariamente legati al fenomeno UFO, ma per i quali si tende tradizionalmente ad ipotizzare, tipicamente in maniera fantasiosa e non scientifica - ovvero in assenza di sufficienti prove - una causa o un coinvolgimento [[extraterrestre]]. Questi temi sono molto sfruttati nella letteratura popolare.
 
=== Area 51 ===
 
{{vedi anche|Area 51}}
[[File:Wfm x51 area51 warningsign.jpg|thumb|Un cartello di segnalazione che delimita l'[[Area 51]]]]
Tra coloro che ritengono che gli UFO siano di provenienza [[extraterrestre]] gode di una certa notorietà la base militare [[Stati Uniti d'America|statunitense]] denominata [[Area 51]], nel [[deserto]] del [[Nevada]] in cui si dice siano contenute le prove (navi spaziali rinvenute a [[Roswell]] o forse addirittura i corpi dell'equipaggio) delle visite di alieni sulla Terra, e che vi si svolga (o vi si sia svolto) un programma di retroingegneria sugli UFO, volto alla sperimentazione di nuovi velivoli. Gli scettici affermano invece che tali avvistamenti sono imputabili solo alla sperimentazione di nuovi mezzi militari americani (come ad esempio gli aerei [[Velivolo stealth|Stealth]]), talvolta caratterizzati da forme insolite.
 
La cosiddetta Area 51 è parte di una vasta zona militare (la Nellis Air Force Base) operativa situata a circa 150&nbsp;km a nord-ovest di [[Las Vegas]], nel sud dello stato statunitense del [[Nevada]]. Nonostante sia situata nella vasta regione appartenente alla Nellis Air Force Base, le strutture nei pressi del Groom Lake sembrano essere gestite come se fossero un distaccamento dell'Air Force Flight Test Center della base aerea di Edwards nel [[Deserto del Mojave]] e, come tale, la base è nota con il nome di Air Force Flight Test Center (Detachment 3)[1][2].
 
Gli elevati livelli di [[top secret|segretezza]] che circondano la base e il fatto che la sua esistenza sia solo vagamente ammessa dal governo statunitense ha reso questa base un tipico soggetto delle [[teorie del complotto]] e protagonista del [[folclore]] ufologico.
 
Nel [[1989]], [[Bob Lazar]], affermando di essere un fisico e di aver lavorato presso l'[[Area 51]], ha raccontato in diverse [[televisione|interviste televisive]] di località segrete sotterranee dove si studierebbero mezzi di trasporto alieni e di [[medicina|medici]] che hanno effettuato [[autopsia|autopsie]] su cadaveri alieni. A confermare ciò, diffuse anche alcuni video trasmessi da alcune tv americane<ref>John Duncan '' Avvistamenti, rapimenti e incontri ravvicinati''</ref>, poi dichiarati dei falsi. Secondo Lazar gli UFO sarebbero alimentati da generatori elettrici ad [[antimateria]] ([[Ununpentio]]) che attiverebbero dei motori [[antigravità]] a [[propulsione a curvatura|curvatura]], tecnologie al momento relegate alla [[fantascienza]].
 
=== Base segreta sulla Luna ===
Negli ultimi anni, dalle dichiarazioni di [[George W. Bush|George Bush]] di costruire una [[Base lunare|base sulla Luna]] entro il [[2020]], gli ufologi hanno azzardato ipotesi secondo le quali il governo USA intenderebbe in realtà predisporre, cosa che altre ipotesi del tutto prive di fondamento ritengono già avvenuta,<ref>Roberto Giacobbo e Rosamaria Latagliata: ''UFO: verità o menzogna</ref> delle armi per difendersi da eventuali [[invasione aliena|invasioni aliene]] o delle navi cargo per commerciare con gli extraterrestri.
 
Queste ipotesi sono state alimentate anche dalle affermazioni di [[Paul Hellyer]], un politico canadese che, a margine delle riunioni della [[NATO]] cui partecipava quale ministro della difesa, ha dichiarato di ritenere reale e attuale il problema, anche militare, del rapporto fra umani e alieni.<ref>{{cita libro|Roberto|Malini|UFO - Il dizionario enciclopedico| 2006|Giunti|Prato|coautori= Margherita Campaniolo| ed=2 | pagine=133}}</ref>
 
=== Triangolo delle Bermude ===
{{vedi anche|Triangolo delle Bermude}}
Zona dell'Oceano Atlantico compresa tra il largo della Florida e l'Arcipelago della Bermude, presunto teatro di naufragi e sparizioni di un numero imprecisato di [[navi]] e [[aeromobili]] che si sono verificate dal [[1800]] in poi, dando adito a numerosa letteratura nonché filmografica, citando il trattato di [[Charles Berlitz]] ''Bermuda, il triangolo maledetto'', che attribuirebbe l'origine di tali sinistri a fenomeni del cosiddetto ''[[paranormale]]'' od un'ingerenza extraterrestre.
 
In realtà il numero di incidenti "misteriosi" nel Triangolo non è affatto superiore a quello di una qualsiasi altra regione ad alta densità di traffico aeronavale:<ref name= Kusche>{{cita libro|lingua=en |nome=Larry |cognome=Kusche |titolo=The Bermuda Triangle Mystery Solved |editore=Warner Books |anno=1975}}</ref> come confermato dalla [[United States Coast Guard|Guardia costiera degli Stati Uniti]], l'incidentalità è nella norma per la quantità di traffico e molti degli incidenti avvenuti sono derivati da normali cause fisiche e meccaniche.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.uscg.mil/history/faqs/triangle.asp |titolo=Does the Bermuda Triangle really exist? |opera=Coast Guard History, Frequently Asked Questions |editore=United States Coast Guard (USCG) |accesso=14-09-2009}}</ref>
 
=== Cerchi nel grano ===
[[File:CropCircleSwirl.jpg|thumb|Un cerchio nel grano]]
 
{{Vedi anche|Cerchi nel grano}}
I [[cerchi nel grano]] (in [[Lingua inglese|inglese]] ''crop circles'') o agroglifi sono aree di campi di [[cereali]], o di coltivazioni simili, in cui le piante appaiono appiattite in modo uniforme, formando così varie [[figura geometrica|figure geometriche]] (talvolta indicate come "[[pittogrammi]]") ben visibili dall'alto. A seguito del numero crescente di apparizioni di queste figure (soprattutto in [[Inghilterra]]) a partire dalla fine degli [[anni 1970|anni settanta del Novecento]], il fenomeno dei crop circles è diventato oggetto d'interesse popolare e d'indagine per determinare la genesi di queste figure. Varie ipotesi sono state avanzate per spiegare la creazione di tali figure: dalla spiegazione naturale (ovvero che si tratti di figure create dall'uomo, principalmente come burla o manifestazione artistica), verificata anche sperimentalmente, all'ipotesi [[paranormale]] od [[ufologia|ufologica]].
 
=== Le linee di Nazca ===
{{Vedi anche|Linee di Nazca}}
[[File:Nazca-lineas-arana-c01.jpg|250px|thumb|Il misterioso disegno del ragno]]
 
L'[[altopiano]] di [[Nazca]] si trova nel sud del [[Perù]] e copre circa 500&nbsp;km<sup>2</sup>. Nonostante sia formato di [[sabbia]] e [[argilla]] e sia un luogo arido, cela uno degli enigmi mai risolti dell'archeologia mondiale.
 
Nel [[1920]], un pilota dell'aviazione peruviana, mentre sorvolava Nazca, notò strani segni incisi sul terreno: erano una serie di linee lunghe diversi chilometri che rappresentavano disegni astratti, persone o [[animalia|animali]]. Ma la cosa più strabiliante era che, da terra, sembravano semplici linee sulla sabbia, come se per realizzarle fosse stato necessario volare.
 
Tra le immagini più enigmatiche c'è un [[Araneae|ragno]] di una specie che vive nell'[[Amazzonia]], a migliaia di chilometri da Nazca, lungo solo 8 [[millimetro|millimetri]]. La sua descrizione è talmente accurata da mostrare un organo riproduttivo, sotto la zampa destra, osservabile solo col [[microscopio]].
 
Alcuni autori di fantascienza immaginano perciò che gli alieni, venuti in un passato lontano a istruire la [[Civiltà Nazca|civiltà]] ivi vivente, insegnarono ad essa l'uso di macchine altamente sofisticate e che, per rendere più facile il ritorno, la istruirono a realizzare disegni controllandoli dall'alto, in modo da avere vere e proprie piste di atterraggio<ref>Roberto Giacobbo e Rosamaria Latagliata: ''UFO, verità o menzogna?''</ref>.
 
=== Testimonianze di "rapimenti alieni" ===
[[File:Walton(reconstitution).png|thumb|Immagine che ricostruisce il rapimento del taglialegna [[Travis Walton]] nel [[1975]], la cui vicenda ispirò il film ''[[Bagliori nel buio]]''.]]
{{Vedi anche|Rapimento alieno}}
 
I supposti casi di [[rapimento alieno|rapimento da parte di alieni]] sono anche definiti come "[[classificazione Hynek|incontri ravvicinati del IV tipo]]", secondo una versione modificata della [[classificazione Hynek|classificazione]] originariamente proposta dall'astrofisico ed ufologo [[Josef Allen Hynek]]. Gli ufologi li indicano anche con il termine inglese ''abduction''. Esistono numerosi casi di persone che dichiarano di essere state rapite dagli alieni (''abducted'') e di essere state oggetto di analisi ed esperimenti anche molto invasivi. Tuttavia queste testimonianze non sono sostenute da prove e generalmente non sono considerate credibili. In alcuni casi, i sedicenti rapiti mostrano delle [[cicatrice|cicatrici]] come prova del presunto rapimento subìto e di interventi chirurgici eseguiti dagli alieni; gli scettici fanno però osservare che in questo caso la medicina aliena sarebbe paradossalmente meno progredita di quella umana, dato che oggi i chirurghi riescono ad eseguire molti interventi senza lasciare cicatrici apprezzabili.<ref>Pier Giorgio Viberti, ''Incontri ravvicinati'', Giunti, Firenze, 2010</ref> Alcuni scettici obiettano inoltre che sulla natura di tali cicatrici non risultano referti compilati da medici estranei all'ambiente ufologico.<ref>Carl Sagan, ''Il mondo infestato dai demoni'', Baldini e Castoldi, Milano, 1997</ref>
 
== Narrativa ==
Opere letterarie di fantascienza incentrate sul tema degli UFO (avvistamenti di UFO, rapimenti ecc., non semplicemente film in cui sono presenti alieni o astronavi, per i quali si veda la voce [[Extraterrestri nella fantascienza]]).
{{...}}
 
== Filmografia ==
[[File:Foofighter.png|thumb|Ricostruzione ipotetica dell'incontro con un ''foo fighter'']]
 
Alcuni film rappresentativi che trattano, in maniera specifica, il fenomeno ufologico (avvistamenti, [[incontri ravvicinati]] e i [[abduction|rapimenti]]). Per film in cui sono presenti alieni in generale, si veda invece la voce [[Extraterrestri nella fantascienza]]; per le invasioni si veda [[Invasione aliena]].
 
* ''[[La guerra dei mondi (film 1953)|La guerra dei mondi]]'' ([[1953]])
* ''[[Destinazione Terra]]'' ([[1953]])
* ''[[Il disco volante]]'' ([[1964]])
* ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]]'' ([[1977]])
* ''[[E.T. l'extra-terrestre]]'' ([[1982]])
* ''[[Space Vampires]]'' ([[1985]])
* ''[[Starman (film)|Starman]] ([[1986]])
* ''[[Essi vivono]]'' ([[1988]])
* ''[[Alien Nation: nazione di alieni]]'' ([[1988]])
* ''[[Communion]]'' ([[1989]])
* ''[[Bagliori nel buio]]'' ([[1993]])
* ''[[Mars Attacks!]]'' ([[1996]])
* ''[[Independence Day (film)|Independence Day]]'' ([[1996]])
* ''[[The Arrival (film 1996)|The Arrival]]'' ([[1996]])
* ''[[Men in Black (film)|Men in Black]]'' ([[1997]])
* ''[[Contact (film)|Contact]]'' ([[1997]])
* ''[[Men in Black II]]'' ([[2002]])
* ''[[Signs]]'' ([[2002]])
* ''[[L'acchiappasogni (film)|L'acchiappasogni]]'' ([[2003]])
* ''[[InvaXön - Alieni in Liguria]]'' ([[2004]])
* ''[[Alien vs. Predator]]'' ([[2004]])
* ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' ([[2005]])
* ''[[Alien vs. Predator 2]]'' ([[2007]])
* ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)]]'' ([[2008]])
* ''[[Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo]]''<ref>Pur non parlando direttamente di alieni od UFO, l'ultimo film di Indiana Jones descrive un argomento, i teschi di cristallo, che molti reputano vicino agli extraterrestri</ref> ([[2008]])
* ''[[Piacere Dave]]'' ([[2008]])
* ''[[Mostri contro alieni]]'' ([[2009]])
* ''[[District 9]]'' ([[2009]])
* ''[[Planet 51]]'' ([[2009]])
* ''[[Il quarto tipo]]'' ([[2009]])
* ''[[Segnali dal Futuro]]'' ([[2009]])
* ''[[Skyline (film 2010)|Skyline]]'' ([[2011]])
 
=== Serie televisive ===
[[File:Alienigena.jpg|thumb|180px|Rappresentazione di un ''[[Grigi]]o'', un tipo di [[extraterrestre|alieno]] descritto in diversi incontri ravvicinati e nella ''[[fiction]]'']]
 
Alcune [[elenco di serie tv di fantascienza|serie TV di fantascienza]] che hanno per tema principale gli UFO:
 
* ''[[4400 (serie televisiva)|4400]]'' ''(The 4400)''
* ''[[Alien Nation (serie televisiva)|Alien Nation]]''
* ''[[Le fantastiche avventure dell'astronave Orion]]'' (''Raumspatrouille'')
* ''[[Le creature del buio (miniserie televisiva)|Le creature del buio]]'' (''Tommy Knockers''), miniserie, 1993
* ''[[Dark Skies - Oscure presenze]]'' (''Dark Skies'')
* ''[[Una famiglia del terzo tipo]]'' (''3rd Rock from the Sun'')
* ''[[Gli invasori (serie televisiva)|Gli invasori]]'' (''The Invaders'')
* ''[[Intruders]]'' ([[1992]])
* ''[[Invasion (serial televisivo)|Invasion]]''
* ''[[Megaloman]]'' (''Megaroman'')
* ''[[Pianeta Terra: cronaca di un'invasione]]'' (''Earth: Final Conflict'')
* ''[[Power Rangers]]'' (''The Power Rangers'')
* ''[[Project UFO]]''
* ''[[Roswell (film)|Roswell]]'' (film TV, [[1994]])
* ''[[Roswell (serie televisiva)|Roswell]]'' (serie TV)
* ''[[Seven Days]]''
* ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''
* ''[[Stargate SG-1]]''
* ''[[Starman (serie tv)|Starman]]''
* ''[[Taken]]''
* ''[[Futurama]]''
* ''[[Threshold (serie televisiva)|Threshold]]''
* ''[[UFO (serie tv)|UFO]]'' (''UFO'')
* ''[[V - Visitors]]'' (''V'', ''V - The final battle'')
* ''[[Visitors (serie televisiva)|Visitors]]'' (''V'')
* ''[[X-Files]]'' (''The X-Files'')
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
<!-- in ordine alfabetico per autore -->
;Punti di vista favorevoli all'ufologia
* Frank Edwards,"La verità sui DISCHI VOLANTI", Ed.Longanesi, 1969, Milano - Trad. dall'inglese "Flying saucer - serious business" 1966
* John G. Fuller, ''Dischi volanti sopra l'America'', Feltrinelli, 1967, Milano
* [[Charles Berlitz]] e William I. Moore, ''Accadde a Roswell'', Ed. Milano stampa, Milano
* Philip J. Corso e William J. Birnes, ''Il giorno dopo Roswell'' (''The Day After Roswell''), ISBN 88-87329-00-1
* Sebastiano Di Gennaro, ''Homo Saurus'' , 2004, Edizioni Cartografica, Ferrara
* Timothy Good, ''Base Terra'', ed. Corbaccio, 1998, Milano
* [[Roberto Pinotti]], ''UFO Visitatori da Altrove'', [[1990]], Biblioteca Universale Rizzoli
* Luciano Sartinara, ''UFO avvistamenti, contatti, presenze extraterrestri'', Ed. Atlante del Mistero, Varese
 
;Punti di vista critici
* [[Saulla Dello Strologo]], ''quello che i governi ci nascondono sui DISCHI VOLANTI'', [[1970]], De Vecchi Editore
* [[Carl Gustav Jung]], ''Un mito moderno: le cose che si vedono in cielo'', [[1958]], Bollati Boringhieri, ISBN 88-339-1547-6
* Andrea Feliziani e Gabriella Giunta, ''Persi nella memoria'', Macro Edizioni, Cesena 2007
;In inglese
* Kendrick Frazier, Barry Karr e Joe Nickell. ''The UFO Invasion Edited'', ISBN
* Philip J. Klass. ''The Real Roswell Crashed-Saucer Coverup'', Prometheus Books, 1997, ISBN 978-1-57392-164-0
* Philip J. Klass. ''Bringing UFOs Down to Earth (for young readers)'', ISBN
* Philip J. Klass. ''UFO Abductions: A Dangerous Game'', ISBN
* Philip J. Klass. ''UFOs: The Public Deceived'', Prometheus Books, giugno 1986, ISBN 978-0-87975-322-1
* Kal Korff. ''The Roswell UFO Crash: What They Don't Want You to Know'', ISBN
* Curtis Peebles. ''Watch the Skies! A Chronicle of the Flying Saucer Myth'', ISBN
* Robert Sheaffer. ''UFO Sightings - The Evidence'', Prometheus Books, agosto 1998, ISBN 1-57392-213-7
 
== Voci correlate ==
* [[Abduction]]
* [[Aurora (aereo)]]
* [[Centro Italiano Studi Ufologici]] (CISU)
* [[Centro Ufologico Nazionale]] (CUN)
* [[Chupacabra]]
* [[CICAP]] (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale)
* [[Cinema di fantascienza]]
* [[Disco volante (aeronautica)|Disco volante]]
* [[EBANIS]]
* [[Extraterrestre]]
* [[FOIA]]
* [[Foo fighter]]
* [[Fulmine globulare]]
* [[Gary McKinnon]]
* [[Incidente di Roswell]]
* [[Invasione aliena]]
* [[Men in Black (ufologia)]]
* [[Oggetto sottomarino non identificato]]
* [[Organizzazioni per lo studio degli UFO]]
* [[Paradosso di Fermi]]
* [[Primo contatto]]
* [[Teoria del complotto UFO]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:UFO}}
{{interprogetto/notizia|Giappone: esponenti di governo ipotizzano attacco alieno|data=20 dicembre 2007}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Ricchissima di collegamenti è la voce {{dmoz|Society/Paranormal/UFOs|UFOs}}
 
;Siti di documentari, alcuni abbastanza neutrali.
* [http://store.aetv.com/html/product/index.jhtml?id=75607 An Alien History of Planet Earth] Documentario di [[The History Channel]], condotto da [[:en:Nick Cook]], specialista della [[:en:Jane's Information Group]], famoso istituto privato inglese di analisi militari.
 
;Siti di organismi
* [http://www.aeronautica.difesa.it/Organizzazione/SMA/EntiDipendenti/Pagine/RGS_Ufo.aspx Pagina dell'Aronautica Militare Italiana per segnalazione eventuali avvistamenti]
* {{fr}}[http://www.cnes-geipan.fr/ Sito del GEIPAN] (Groupe d'Etudes et d'Informations sur les Phénomènes Aérospatiaux Non Identifiés), divisione del CNES (Centre National D'Etudes Spatiales) - il CNES è responsabile della politica spaziale della Francia in seno all'Europa che comprende tra l'altro il lancio dei vettori Ariane D
* {{fr}}[http://www.cnes.fr/web/4461-geipan.php Presentazione del GEIPAN presso il CNES]
* {{en}} [http://www.nationalarchives.gov.uk/ufos/ UFO files from UK government] Archivi nazionali del Regno Unito.
* {{en}} [http://www.bluebookarchive.org/ Project Blue Book] Documenti relativi al progetto di studio sugli U.F.O. dell'USAF (US Air Force)
* {{en}} [http://www.collectionscanada.gc.ca/databases/ufo/index-e.html Canada's UFOs: The Search for the Unknown]
 
;Siti ufologici
* [http://www.cisu.org/ Centro Italiano Studi Ufologici]
* [http://www.centroufologiconazionale.net/ Centro Ufologico Nazionale]
* [http://www.usac.it Centro Accademico Studi Ufologici]
* [http://www.ansu.it/ Associazione Nazionale Studi Ufologici]
* [http://www.ufo.it/ufo1bis.htm UFO ONLINE] Un approccio serio, critico e documentato per tutto quello che è necessario sapere su UFO e Ufologia.
* [http://www.ufonet.it UFONet.it] Dal 1994 il primo network italiano di ufologia.
* [http://www.ufoartwork.com UFO nel passato]
* [http://www.ufoonline.it Raccolta di Informazioni e news ufologiche]
* [http://www.mysterymir.org M.I.R. - Organizzazione nazionale specializzata in ricerche ed indagini misteriologiche]
* [http://www.arcadiaclub.com/alieni.htm Classificazioni, spiegazioni e casistica sul fenomeno UFO] su ArcadiA Club
* [http://www.24063347.com/Osservatorio/ossv9/ Osservatorio Strumentale Ufologico]
* {{en}} [http://www.cufon.org/ CUFON Organizzazione internazionale di studi e ricerche ufologiche ]
 
;Siti critici
* [http://www.cicap.org/new/enciclopedia_argomenti.php?id=386 Articoli] sul sito del [[CICAP]]
* [http://www.sprezzatura.it/Arte/Arte_UFO.htm Confutazione di alcuni UFO presenti in dipinti nel passato]
* {{lingue|en|it}} [[Jean-Pierre Petit#Collegamenti esterni|"Il Muro del Silenzio" di Jean-Pierre Petit, spiega la costruzione di un UFO in base alla magnetoidrodinamica]]
* {{en}} [http://www.csicop.org/klassfiles/Home.html ''The Klass Files''], raccolta di scritti di [[Philip J. Klass]], uno dei più noti scettici sugli UFO
* {{en}} [http://www.ufohowto.com/ Raccolta di disegni e brevetti che permetterebbero la costruzione di un oggetto volante tipo UFO]
* {{en}} [http://news.ufl.edu/2008/06/11/flying-saucer/ Sito del brevetto per un ''Wingless Electromagnetic Air Vehicle'']
 
{{Ufologia}}
{{Portale|aeronautica|fantascienza}}
 
[[Categoria:Acronimi]]
[[Categoria:Temi tipici della fantascienza]]
[[Categoria:Ufologia]]
 
{{LinkDipartimento AdQ|mkVienne}}
{{Controllo di autorità}}
{{Link AdQ|sr}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni della Vienne|Mazerolles]]
[[af:Vreemde vlieënde voorwerp]]
[[ar:طبق طائر]]
[[ast:Oxetu esnalador non identificáu]]
[[az:Naməlum Uçan Obyektlər]]
[[bat-smg:NSO]]
[[bg:НЛО]]
[[bn:অশনাক্ত উড়ন্ত বস্তু]]
[[bs:NLO]]
[[ca:Objecte volador no identificat]]
[[cs:UFO]]
[[da:Ufo (objekt)]]
[[de:UFO]]
[[el:ΑΤΙΑ]]
[[en:Unidentified flying object]]
[[eo:Nifo]]
[[es:Objeto volador no identificado]]
[[et:UFO]]
[[eu:Objektu Hegalari Ezezagun]]
[[fa:اشیای پرنده ناشناخته]]
[[fi:Ufo]]
[[fr:Objet volant non identifié]]
[[fy:Unbekend fleanend objekt]]
[[ga:Úfó]]
[[gl:Ovni]]
[[gu:અજાણી ઊડતી વસ્તુ]]
[[he:עצם בלתי מזוהה]]
[[hi:यूएफओ (UFO)]]
[[hr:NLO]]
[[hu:UFO]]
[[id:Benda Terbang Aneh]]
[[is:Fljúgandi furðuhlutur]]
[[ja:未確認飛行物体]]
[[ka:ამოუცნობი მფრინავი ობიექტი]]
[[kn:ಅಪರಿಚಿತ ಹಾರಾಡುವ ವಸ್ತು]]
[[ko:미확인 비행 물체]]
[[la:Res volans ignota]]
[[lt:Neatpažintas skraidantis objektas]]
[[lv:Neidentificēts lidojošs objekts]]
[[mk:НЛО]]
[[ms:Piring terbang]]
[[nl:Unidentified flying object]]
[[nn:UFO]]
[[no:Uidentifisert flygende objekt]]
[[pa:ਅਣਪੱਛਾਤੀ ਉੱਡਦੀ ਸ਼ੈਅ]]
[[pl:UFO]]
[[pt:Objeto voador não identificado]]
[[ro:Obiect zburător neidentificat]]
[[ru:Неопознанный летающий объект]]
[[sh:NLO]]
[[simple:Unidentified flying object]]
[[sk:UFO]]
[[sl:Neznani leteči predmet]]
[[sq:UFO]]
[[sr:Неидентификовани летећи објекат]]
[[sv:Ufo]]
[[ta:அடையாளம் கண்டுபிடிக்க முடியாத பறக்கும் பொருள்]]
[[te:గుర్తించబడని ఎగురుతున్న వస్తువు]]
[[th:ยูเอฟโอ]]
[[tl:Hindi tukoy na lumilipad na bagay]]
[[tr:Tanımlanamayan Uçan Nesne]]
[[uk:Непізнаний літаючий об'єкт]]
[[ur:اڑن طشتری]]
[[uz:NUJ]]
[[vi:UFO]]
[[yi:אומאידענטיפיצירטער פליענדער אביעקט]]
[[zh:不明飞行物]]
[[zh-yue:不明飛行物體]]